Risultati ricerca
Arte de' medici e speziali <Firenze>
Vangelisti, Vincenzo & Matini, Piero
Ricettario fiorentino di nuouo illustrato / [dell'Arte, e dell'vniuersita de' medici, e degli speziali]
.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001509]
Tagliente , Giovanni Antonio <1465?-1530?>; Taiente , Ioanne Antonio
Di Leno, Francesco; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Leno, Francesco
Componimento di parlamenti. Formulario nuouo che insegna ogni qualita di persone a dittar lettere messiue, ... Nuouamente ristampato, & corretto
In Venetia : per Francesco De Leno, 1568 (Stampato in Venetia : per Francesco de Leno, 1568)1568
'impronta:' a-ia simi rala GeSo (3) 1568 (R)
Cfr.: Edit16
Cors. ; rom
Segn.: A-D8 E4
Iniziali xil
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE038823]
Messisbugo , Cristoforo : da <sec. 16.>; Messisbugo , Cristoforo : di; Messi Sbughi , Cristoforo
Spineda, Lucio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Spinedi, Lucio
Libro nuouo nel qual s'insegna il modo d'ordinar banchetti, apparecchiar tauole, fornir palazzi, & ornar camere per ogni gran principe. Et far d'ogni sorte di viuanda secondo la diuersita dei tempi, cosi di carne, come di pesce. Aggiuntoui di nuouo, il modo di saper tagliare ogni sorte di carne, & vccellami, opera ... composta per M. Christoforo di Messisbugo, & hora di nuouo corretta, & ristampata
In Venetia : appresso Lucio Spineda, 16171617
'impronta:' m-si e.o. o.to caDi (3) 1617 (A)
Michel & Michel v. 5 p. 170
Marca sul front
Segn.: A-O8 P12.
1 v. - Fondo Urbinate. - Bid: VEAE002615
...
Altri titoli:'variante del titolo:' Libro nuovo nel qual s'insegna il modo d'ordinar banchetti, apparecchiar tavole, fornir palazzi, & ornar camere per ogni gran principe.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE002615]
Arte de' medici e speziali <Firenze>
Giunta
Bando de' consoli dell'arte, et vniuesita de medici, et speziali della citta di Fiorenza, sopra li merciai, et altri esercitanti alcuno membro compreso nelli statuti di detta arte nel contado, distretto, et dominio fiorentino, di commessione del serenissimo gran duca di Toscana nostro signore, vinto questo di 12. di nouembre. 1574
In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018013]
Collegio dei medici <Perugia>; Collegio degli speziali <Perugia>
Tauola delli prezzi costituiti alli medicinali, e robbe delle speziarie di Perugia, e suo distretto. Dal protomedico, & Anziani del Collegio de' medici, con il Configlio del Priore, e Camerlengo del Collegio de' speziali auanti l'illustrissimo ... Enrico Enriquez Napolitano de principi di Squinzano & c. della citta di Perugia, e prouincia dell'Vmbria gouernatore generale l'anno 1740 ...
In Perugia : per il Costantini stamp. vescouale, e del S. Offizio, [1740?]1740
Rom. ; cors ; Stemma inc. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E014654]
Galenus, Claudius
Saracino, Giovanni; Pisarri, Antonio
Ricettario di Galeno, approuato, e molto vtile alle infermità, à cui sono sottoposti licorpi humani. Con rimedij di conseruare la sanità, e prolongare la vita, con altre nuoue ricette, che non erano ne gl'altri prima stampate, & altre da preseruarsi contra il mal contagioso. Tradotto il\|! lingua volgare, per l'eccellentiss. Giouanni Saracino medico, ad istanza della Cesarea catolica e Real Maestà dell'Imperatore
In Bologna : per Antonio Pisarri, sotto il portico dell'ospitale della morte1671
disi o,n- ++e. vaLa (3) 1671 (R) fei. Segn.:A-G¹²
Esemplare inserito in miscellanea
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFIE002788_LT]
Olmi, Giovanni Domenico
Tomo secondo. Il quale contiene la terza, e quarta parte, cioè gli elementi di chimica, e la serie dei medicamenti chimici; aggiuntovi in fine il catalogo delle droghe medicinali più usate, e per le quali si richiede maggiore attenzione
[Ricettario senese]
In Siena : per Luigi, e Benedetto Bindi1777
Impronta: A.SE hei- hedo diPi (3) 1777 (R); segnatura: A⁶ B-2I⁴ a-e⁴ e4 bianca
Altri titoli:Legato con: Tomo primo. Il quale contiene la prima, e seconda parte, cioè le Istituzioni di farmacia, e la serie dei Medicamenti Galenici {LO1E008099}
Legato con: Tomo primo. Il quale contiene la prima, e seconda parte, cioè le Istituzioni di farmacia, e la serie dei Medicamenti Galenici {LO1E008099}
Fa parte di: Ricettario sanese : diviso in quattro parti
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:LO1E008100]
Coronelli, Vincenzo Maria
Citta, e fortezze di Nauarino ("CITTA, E FORTEZZE DI / NAUARINO / Vecchio, e Nuouo / Prese dall'Armi della / Ser: rep: di Venezia")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte... Conquiste nella Dalmazia ("1687 // MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomeßo nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin'all'anno presente 1687. / Colla Descrizione delle Fortezze di Castel Nuouo, e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI / IN VENEZIA MDCLXXXVII / A spese di Giuseppe Maria Ruinetti alla Libraria / della Verità in Merxeria...")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010186]
Coronelli, Vincenzo
Città e fortezze di Nauarino (" CITTA, E FORTEZZE DI / NAUARINO / Vecchio, e Nuouo / Prese dall'Armi della / Ser: rep: di Venezia")
Fa parte di: Memorie istoriogeografiche della Morea (" 1687 / MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomesso nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin all'anno presente 1687. / Colla descrizione delle Fortezze di castel Nuovo e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010263]
Angeli, Stefano degli
Considerationi sopra la forza di alcune ragioni fisicomattematiche, addotte dal m.r.p. Gio. Battista Riccioli ... nel suo Almagesto nuouo & Astronomia riformata contro il sistema copernicano
Venetia : appresso Bortolo Bruni, 1667.1667
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300845]
Pascoli, Alessandro
Delle febbri : teorica e pratica secondo il nuouo sistema, ove il tutto si spiega, per quanto è possibile, ad imitazion de' geometri (Vol.1:1)
In Perugia : pe'l Costantini, 1699.1699
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:324182_1]
Pascoli, Alessandro
Delle febbri : teorica e pratica secondo il nuouo sistema, ove il tutto si spiega, per quanto è possibile, ad imitazion de' geometri (Vol.2:2)
In Perugia : pe'l Costantini, 1699.1699
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:324182_2]
Pascoli, Alessandro
Delle febbri : teorica e pratica secondo il nuouo sistema, ove il tutto si spiega, per quanto è possibile, ad imitazion de' geometri (Vol.3:3)
In Perugia : pe'l Costantini, 1699.1699
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:324182_3]
Pascoli, Alessandro
Delle febbri : teorica e pratica secondo il nuouo sistema, ove il tutto si spiega, per quanto è possibile, ad imitazion de' geometri (Vol.4:4)
In Perugia : pe'l Costantini, 1699.1699
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:324182_4]
Coronelli, Vincenzo Maria
Città e fortezze di Navarino ("CITTA, E FORTEZZE DI / NAUARINO / Vecchio, e Nuouo / Prese dall'Armi della / Ser: rep: di Venezia")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte... Conquiste nella Dalmazia
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009266]
Ferentilli, Agostino; Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Bernardo <2.> & fratelli
Primo volume della scielta di stanze di diuersi autori toscani, raccolte da M. Agostino Ferentilli, et di nuouo con ogni diligenza ricorrette
In Venetia : appresso Filippo e Bernardo Giunti & fratelli.1579
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE011763]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Vellutello, Alessandro <n. 1473>; Griffio, Giovanni <1.>
��Il ��Petrarca con l'espositione d'Alessandro Vellutello, di nuouo ristampato con le figure a i Trionfi, et con piu cose utili in varii luoghi aggionte
In Vinegia : per Giouan. Griffio.1554
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E000619]
Milio, Agostino <sec. 16.>
Colonna, Domenico; Torrentino, Lorenzo eredi & Pettinari, Carlo
Nuouo dialogo delle deuozioni del sacro monte della Verna. Con diligentia raccolte, et descritte, dal r.p.f. Augustino di Miglio. ... Et corretta alla stampa dal medesimo auttore
In Fiorenza : nella stampa ducale.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE004394]
Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
��L'��amorosa Fiammetta di m. Giouanni Boccaccio, di nuouo ristampata & con diligenza ricorretta. Con le postille in margine et con la tauola nel fine delle cose pi�� notabili
In Venetia : appresso Gio. Alberti.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE028043]
Nozzolini, Giuseppe<sec. 16.>
Rime del reuerendo messer Giuseppe Nozzolini al signor caualier Bellisario Vinta. Con due tauole copiose. Aggiontaui di nuouo la terza parte dall'istesso autore.
In Venetia : appresso Mattio Valentino.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE028297]
��2: La ��seconda parte de la Filosofia naturale di m. Alessandro Piccolomini, di nuouo con quella piu accurata diligentia, che s'�� potuto, ricorretta & ristampata.
In Vinetia : presso Giorgio de' Caualli.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E013905]