Risultati ricerca
Cecchi, Giovanni Battista <n. ca. 1748>; Eredi, Benedetto <1750-1815 ca.>; Colombini, Cosimo; Hugford, Ignazio Enrico <1703-1778>; Marzi, Domenico & C.
��6: ��Tomo sesto dedicato al merito singolare dell'illustrissimo signor marchese Giuseppe Lepri
In Firenze : nella Stamperia di Domenico Marzi. e compagni.1773
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE003690]
Dolfin, Giovanni
Dolfin, Giovanni <dedicante>; Zen, Marco <dedicatario>
La serenata in Tartana, farsa giocosa per musica da rappresentarsi dalla compagnia de' comici nel Teatro Tron in S. Cassiano il carnovale dell'anno 1771. Consacrato al merito di S. E. il signor Marco Zen nobile veneto
Venezia : Gio. Battista Casali, [1771]1771
2 parti ; A p. 3-4: dedica dell'autore ; A p. 5: attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012537]
Goldoni, Carlo
Leonardi, Giovanni <interprete>; Carattoli, Francesco <interprete>; Santini, Angela <interprete>; Lepri, Dionisia <interprete>; Baglioni, Francesco <interprete>; Rossignoli, Costanza <interprete>; Todeschini, Bartolomeo <dedicante>; Todeschini, Bartolomeo <impresario>; Campioni, Ancilla <ballerino>; Fusi, Margherita <ballerino>; Angelini, Gasparo <ballerino>; Borromeo, Paolo <ballerino>; Bertucci Contarini <dedicatario>; Zerbini, Elena <ballerino>; Caudi, Angelina <ballerino>; Tarsini, Giuseppe <ballerino>; Passaponti, Giuseppe <ballerino>
Il mondo della luna, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastore arcade da rappresentarsi nel Teatro delle Grazie di Vicenza, l'autunno 1750, dedicato al sublime merito di sua eccellenza Bertucci Contarini [...]
In Verona : Dionisio Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi], [1750]1750
Libretto di C. Goldoni ; 3 atti ; Fascicoli segnati, segn.: A6 B-C12 ; A p. 3-4: dedica di B. Todeschini e C. impresari ; A p. 5-6: personaggi e ballerini
Titolo uniforme: Il mondo della luna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318939]
Braccioli, Grazio <1682-1752>
Silvani, Francesco <n. 1660>, antecedente bibliografico; Braccioli, Grazio <1682-1752>, dedicante; Tasso, Torquato <1544-1595>, antecedente bibliografico; Gualdi Campioli, Margherita <interprete>; Frigieri, Maddalena <interprete>; Tricarico, Nicola <interprete>; Pini, Nicolò <interprete>; Dini, Giuseppe <interprete>; Soranzo, Laura <interprete>; Venturini, Francesco Maria <cantante>, interprete; Benedetti, Matteo <coreografo>; Canali, Bernardo <scenografo>; Marsigli Rossi, Silvio Antonio <dedicatario>; Rampini, Giacomo <1680-1760>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Armida in Damasco drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'autunno dell'anno 1711. Del dottor Grazio Braccioli. Dedicato al merito ... Siluio Antonio Marsigli Rossi
In Venezia : presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1711
A p. 10 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-5 dedica di Grazio Braccioli, Venezia 17.X.1711 ; Alle p. 6-8 avvertenza al lettore ; A p. 9 personaggi e interpreti ; A p. 10 mutazioni di scene, coreografo, scenografo ; Repertori da Sartori: Allacci...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011732]
Rizzi, Antonio <direttore di coro>, coreografo; Vovi, Montebaldo <dedicante>; Apolloni, Salvatore <n.1704>, compositore; Buffelli, Stefano <scenografo>
La fama dell'onore, della virtù, dell'innocenza in carro trionfante, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele nel Carnovale dell'anno 1727. Dedicato al merito straterribile di Madama Sussiegata Sprezzatutti governatrice [...]
In Lucca : per Francesco Marescandoli a Pozzotorelli [Lucca ; Marescandoli, Francesco], [1727]1727
A p. 6: autore della musica ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: cortese lettore ; A p. 4: dedica di Montebaldo Vovi ; Alle pp. 5-6: interlocutori, scene ed altre responsabilità ; I nomi degli interpreti sono di fantasia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323332]
Metastasio, Pietro
Caselli, Vincenzo <interprete>; Sardi, Rosa <interprete>; Martini, Giuseppe <interprete>; Conti, Giuseppe <cantante>, interprete; Campi, Maria <interprete>; Fedeli, Teresa <interprete>; Bedotti, Filippo <ballerino>; Bedotti, Filippo <coreografo>; Grandini, Giuseppe <dedicante>; Grandini, Giuseppe <impresario>; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Cabalati, Regina <ballerino>; Manzoli, Michele <costumista>, personale di produzione; Masnago, Giacomo <senatore di Milano e podestà di Pavia>, dedicatario; Casazza, Giuseppe <ballerino>; Soster, Giacomo <ballerino>; Soster, Paolo <ballerino>; Manna, Teresa <ballerino>; Grandini, Annunciata <ballerino>; Cristofani, Gioachino <ballerino>; Sgatagia, Teresa <ballerino>; Gandini, G. C <licenziatore>; Radaelli, Giuseppe <ballerino>; Radaelli, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Galli Bibiena, Antonio <1697-1774>, scenografo; Bertoni, Ferdinando <compositore>
L'Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Pavia nel Carnovale dell'anno 1774. Dedicato al merito singolarissimo dell'Ill.mo signoe il signor D. Giacomo Masnago, regio ducal senatore di Milano [...]
In Pavia : Porro, Bianchi e Compagni [Pavia ; Porro & Bianchi & C.], [1773-1774]1773-1774
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-10: attori, resposnabilità, ballerini, mutazioni di scene e imprimatur ; A p. 1. rappr.: Venezia, T. San Cassiano, carnevale 1765
Titolo uniforme: L'Olimpiade
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318267]
Visdomini, Gaetano <Sec. 17.>
Visdomini, Gaetano <Sec. 17.>, dedicante; Ferrante Bentivoglio, <Abate>, dedicatario; Spica, Carlo Andrea <licenziatore>; Balneo, F <licenziatore>; Zucchetti <licenziatore>
L'Arianna in Bisanzo [!] dramma di Gaetano Visdomini ferrarese, recitato in musica nel Teatro Solista di Cento il carneuale dell'anno 1688 e dedicato al merito ... dell'illustrissimo, ... signor abbate Ferrante Bentiuoglio
In Ferrara : per il Pomatelli [Ferrara ; Pomatelli], [1687?]1687-1688
Prologo e 3 atti ; Sul front. stemma del dedicatario in xil ; Alle p. 3-4 dedica dell'autore ; Alle p. 5-6 avvertenza al lettore ; A p. 7 argomento ; A p. 9 imprimatur: 15.I.1688 ; A p. 10 personaggi, mutazioni di scene ; Arie mss. in: I-MOe
Titolo uniforme: L' Arianna in Bisanzio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321065]
Metastasio, Pietro
Finazzi, Filippo <1706?-1776>, interprete; Grisi, Francesco <interprete>; Cupilli, Giovanni <interprete>; Poli, Francesca <interprete>; Landuzzi, Anna Maria <interprete>; Tedescha, Giuseppa <interprete>
Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi in Brescia nel Teatro dell'Ill.ma Accademia il carnovale dell'anno 1733. Dedicato al merito sublime [...] dame di questa città
In Brescia : Dalle stampe di Giacomo Turlino [Brescia ; Turlino, Giacomo], [1732-33]1732-1733
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; A p. 3: Dedica di Filippo Finazzi ; A p. 4: Argomento ; A p. 5: Attori ; A p. 6: Mutazioni di scene
Titolo uniforme: Alessandro nell'Indie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320996]
Leonardi, Giovanni <interprete>; Lamparelli, Agostino <interprete>; Appolloni, NiccoloM <interprete>; Altieri Pallavicini, Vittoria <dedicatario>; Benedetti, Vincenzo <artista (Pittore, etc.)>; Bologna, Lorenzo <1738f-1751>, compositore; Palombi, Raimondo <licenziatore>; Rubeis, F.M. : de <licenziatore>
D. Funicchio o sieno I matrimoni delusi, farsetta in musica da rappresentarsi nel Teatro Capranica nel carnevale dell'anno 1749. Dedicata al merito dell'[...] ed [...] signora principessa donna Vittoria Altieri Pallavicini
In Roma : Per il Salomoni [Roma]1749
2 parti ; Fascicoli segnati ; Alle pp.3-4: Dedica degl'impresari del Teatro Capranica ; A p. 5: Attori, compositore e costumista ; A p. 6: Imprimatur
Titolo uniforme: D. Funicchio o sieno I matrimoni delusi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320770]
Zannin <scenografo>
La fama dell'honore, della virtù, dell'innocenza in carro trionfante, drama per musica da rappresentarsi nel gran Teatro del Giapone [!] nel carnovale che viene ogni anno. Dedicato al merito straterribile di madama Sussiegata Sprezzatutti governatrice di Poggio Burliero [...]
Venezia ed in Trento : Per Giambattista Monauni [Venezia ; Monauni, Giambattista], [1. metà del 18. sec.]1700-1749
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Cortese lettore ; A p. 4: Dedica del Poeta di Montebaldo ; Alle pp. 5-6: Interlocutori e responsabilità, i cui nome sono di fantasia come i compositori chiamati Orfeo e Anfione
Titolo uniforme: La fama dell'honore, della virtù, dell'innocenza in carro trionfante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321090]
Chiari, Giovanni Battista <fl. 1793-1795>
La magnificenza della fiera di Padova, cantata dedicata all'incomparabile merito di Sua eccellenza il sig. co. Pietro Potocki l'anno 1793. Interlocutori Tirsi, Nice, Fileno, Elisa e cori di pastori e ninfe
In Padova : Carlo Conzatti [Padova ; Conzatti, Carlo], [1793]1793
A p. 3-4: deidca dell'autore Chiari
Titolo uniforme: LA MAGNIFICENZA DELLA FIERA DI PADOVA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318634]
Marchesini, Carlo Antonio <fl. 1672>
Spinazzari, Alessandro
L'Agripina minore, drama per musica rapresentato in Verona l'anno 1673, consacrato al merito impareggiabile dell'illustriss. & eccellentiss. sig. principe Gio. Francesco Gonzaga [...] da Carlo Antonio Marchesini mantovano accademico timido
In Verona : per Domenico Rossi [Verona ; Rossi, Domenico], [1673]1673
Libretto di C.A. Marchesini (cfr. Grove) ; Indicazione del compositore a p. 5 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Antonio Marchesini datata 15 ottobre 1673 ; A p. 5-6: a chi legge il libro ; A p. 7: argomento del dramma ; A p. 8: perso...
Titolo uniforme: L' Agripina minore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319218]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Mangani, Anna Maria <fiorentina>, interprete; Bianchi, Barbara <interprete>; Moretti, Lorenzo <18/t-nd>, interprete; Grepaldi, Cecilia <interprete>; Tosi, Andrea <interprete>; Sufani, Antonia <interprete>; Galeazzi, Antonio <sec. 19.>, compositore; Martinengo, Paolo <conte>, dedicatario; Lafonte <coreografo>; Paderno, Giovanni Battista <dedicante>
Ariodante, drama per musica del dottore Antonio Salvi fiorentino, da rappresentarsi in Brescia nel Teatro dell'Ill.ma Accademia il carnovale dell'anno 1732, consagrato al merito del N.N.H.H. Paolo Martinengo [...]
In Brescia : dalle stampe di Giacomo Turlino [Brescia ; Turlino, Giacomo]1732
Nome del compositore a p. 11 ; 5 atti ; fascicoli segnati ; A p. 5-7: dedica di G.B. Paderno ; A p. 8-10: al lettore ; A p. 11-12: interlocutori, altre responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Ariodante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318909]
Anti, Giacinto Maria <fl. 1684-1727>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il dispregio de' diademi regali coronato co' fasti degli eterni su 'l capo della beata principessa Giouanna di Portogallo opera consacrata da Giacinto Maria Anti al merito ... dell'illustriss. ... Girolamo Conti ..
In Dadoua [|] : per Gio: Battista Penada [Padova ; Penada, Giovanni Battista]1696
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023501]
Balami, Gabriele
L'Alidoro, o' vero L'amore honesto compagno della fortuna drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustriss. sig. conte Pinamonte Bonacossi l'anno 1700. Dedicato al merito ... dell'illustrissima sig. co. m.ia Maddalena Pucci Est.se Mosti
In Ferrara : per Bernardino Pomatelli [Ferrara ; Pomatelli, Bernardino]1700
A p. 7 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica dell'editore ; A p. 5-6 argomento ; A p. 7 personaggi ; A p. 8 mutazioni di scene, imprimatur
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'L'amore honesto compagno della fortuna. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319196]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Bianchi, Barbara <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Sinco, Ottavio <interprete>; Rapparini, Cristoforo <interprete>; Appianini, Giuseppe <interprete>; Todesca, Giuseppa <interprete>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Pagnini, Massimiliano <coreografo>; Malaspina, Gio. Battista <marchese>, dedicatario; Porpora, Nicola <compositore>
Adelaide, drama per musica, da rappresentarsi nel Teatro Omodeo nella regia città di Pavia per la primavera dell'anno 1732. Consagrato al merito sovragrande di sua eccellenza il sig. marchese Don Gio. Battista Malaspina [...]
In Pavia : Per Gio. Antonio Ghidini [Pavia ; Ghidini, Gio. Antonio], [1732]1732
Libretto di Antonio Salvi (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-6: Dedica de Li Regolatori del Teatro ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Attori, compositore e coreografo ; A p. 10: Mutazioni di scene ; A p. [1]: Arie mutate ; 1. rappr....
Titolo uniforme: Adelaïde
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320365]
Rizzi, Antonio <direttore di coro>, coreografo; Vovi, Montebaldo <dedicante>; Apolloni, Salvatore <n.1704>, compositore; Buffelli, Stefano <scenografo>
La fama dell'onore, della virtù, dell'innocenza in carro trionfante, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele nel Carnovale dell'anno 1727. Dedicato al merito straterribile di Madama Sussiegata Sprezzatutti governatrice [...]
In Venezia : per Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise], [1727]1727
A p. 6: autore della musica ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: cortese lettore ; A p. 4: dedica di Montebaldo Vovi ; Alle pp. 5-6: interlocutori, scene ed altre responsabilità ; I nomi degli interpreti sono di fantasia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323333]
Metastasio, Pietro
Tagliavini, Rosa <interprete>; Segalini, Adelaide <interprete>; Castellini, Teresa <interprete>; Barba, Daniele <interprete>; Saiz, Angelica <cantante>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Maggiore, Francesco <1715-1782>, compositore; Romani, <compositore>, scenografo; Domenico Antonio <vescovo>, dedicatario
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Trento nella prossima fiera di S. Vigilio li 24 giugno 1747. Dedicato all'[...] merito di sua [...] monsignor Domenico Antonio vescovo [...]
In Trento : Per Gianbattista Monauni [Trento ; Monauni, Giambattista]1747
3 atti ; Fascicoli Segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica ; Alle pp. 6-7: Argomento e indicazione del librettista ; A p. 8: Interlocutori, compositore, costumista e scenografo
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320804]
Pignatta, Pietro Romolo <1660?-ca. 1700>, dedicante; Pignatta, Pietro Romolo <1660?-ca. 1700>, compositore
Oronta d'Egitto, dramma musicale da rappresentarsi nella nobilissima città di Vicenza nel prossimo carnevale 1697, consacrato al merito immortale di tutte l'illustriss. dame della sudetta città composta in musica dal signor abbate D. Pietro Romolo Pignatta
Venetia : appresso Antonio Tivani [Venezia ; Tivani, Antonio]1698
3 atti ; Fascicoli segnati, segn. A-C12 ; A p. 5-8: dedica dell'autore ; A p. 9-11: argomento ; A p. 12: al lettore ; A p. 13-14: interlocutori ; 1. rappresntazione: Venezia, T. SS. Giovanni e Paolo, 15.10.1695 col tit. La costanza vince la ragione
Altri titoli:'variante del titolo:' Lacostanza vince la ragione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009200]
Miani, Marco
Rizzi, Antonio <direttore di coro>, coreografo; Vovi, Montebaldo <dedicante>; Apolloni, Salvatore <n.1704>, compositore; Buffelli, Stefano <scenografo>
La fama dell'onore, della virtù, dell'innocenza in carro trionfante, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele. Nel carnovale [i.e. carnevale] dell'anno 1727. Dedicato al merito straterribile di Madama Sussiegata Sprezzatutti governatrice ...
In Venetia : per Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise], [1727]1726-1727
Autore del libretto: Marco Miani dal Wiel - A p. 6: autore della musica ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: cortese lettore ; A p. 4: dedica di Montebaldo Vovi ; Alle pp. 5-6: interlocutori, scene ed altre responsabilità ; I nomi degli interpreti son...
Titolo uniforme: LA FAMA DELL'ONORE DELLA VIRTU' DELL'INNOCENZA IN CARRO TRIONFANTE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288399]
Goldoni, Carlo
Galeotti, Vittoria <interprete>; Candi, Angela <interprete>; Buini, Matteo <interprete>; Conclin, Maria <interprete>; Satarelli Buini, Francesca <interprete>; Lovatini, Giovanni <interprete>; Bambari, Carlo <interprete>; Pengo, Venanzio <ballerino>; Nanini, Giuseppe <ballerino>; Ganastoni, Teresa <ballerino>; Nichili, Giovanni Battista <ballerino>; Guaetto, Giacomo <dedicante>; Davia, Francesco <ballerino>; Nanini, Cristina <ballerino>; Cavedagna, Antonio <ballerino>
Il mondo della luna, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Obizzi in Padova il carnovale dell'anno 1755, dedicato al merito delle nobili signore dame di detta città
In Padova : Giambatista Conzatti [Padova ; Conzatti, Giovanni Battista], [1754-1755]1754-1755
Libretto di Goldoni ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica di Giacomo Guaetto ; A p. 5-6: personaggi e ballerini
Titolo uniforme: Il mondo della luna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318768]

