Risultati ricerca
Mendo��a, Francisco : de <1573-1626>
Tedeschi, Paolo <sec. 17.>; Tomasini, Cristoforo
Delle prediche del p. Francesco di Mendo��a diuise in due parti. Nella prima delle quali si contengono le prediche della domenica auanti l'Aduento fino a Pasqua di resurrettione, con i mercord��, e venerd�� di Quaresima. E nella seconda si racchiudono vaghi, e pellegrini sermoni per le sere delle domeniche di Quaresima ... Tradotte dalla lingua spagnola nell'italiana dal m.r.p. lettor f. Paolo Tedeschi ..
In Venetia : presso Cristoforo Tomasini.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E001353]
Paoletti, Agostino <1600-1671>
Combi, Sebastiano <il giovane> & La No��, Giovanni
Discorsi predicabili di tutte le domeniche, e feste correnti. Dalla prima dell'Auuento fino a Quaresima. Del P.M.F. Agostino Paoletti ... Con tre tauole copiose ..
Venetia : per il Combi & La Nou.1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE003386]
mittente: Cesare Ercolani, mittente ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come Ces(are) Hercolani alla c. 1r; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Bened(ett)o Varchj alla c. 3v Bona, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Bona alla c. 1r Sicinio Peppoli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Sicinio Peppoli alla c. 2r Fran��s duca di Guise; 2. ; 1519-1563, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Mons(ignor) di Ghisa alla c. 2r Antonio Allegretti famigliare di Giovanni Gaddi ; poeta ; fl. 1540-1565, nome citato ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971; IBI ); il nome �� citato nel ms. come S(ignor) Antonio alla c. 2r
Scheda del ms. Varchi I/94
Lettera, Bologna 1557-03-06 ( Nel testo: "il giorno 4 di Quaresima cioe il 6 de Marzo 1557". )
mm. 282x211 (c. 1r); macchie di umido sui margini superiori delle carte.)
A c. 3v, capovolto, l'indirizzo: "Al molto mag(nifi)co s(ign)or et padrone mio oss(ervantissi)mo il S(ign)or Bened(ett)o Varchj. S(an)to Gavinio"; traccia del sigillo.
A cc. 1r, 2r e 3r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "126", "127" e "128", n...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 11/07/2009 9.49.08 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_I_94]
Ghislanzoni, Antonio <1824-1893>; Gomes, Antonio Carlos <1839-1896>
FOSCA | MELODRAMMA IN QUATTRO ATTI | DI | ANTONIO GHISLANZONI | MUSICA DI | A. CARLOS GOMES | TEATRO ALLA SCALA | Carnevale-Quaresima 1873 | MILANO | STABILIMENTO MUSICALE DI F. LUCCA
Milano : Stabilimento musicale F. Lucca1873-1880
Numerose aggiunte e correzioni autografe di Ghislanzoni, sul libretto per la Scala, 1873.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00157]
Tottola, Andrea Leone <-1831>; Mercadante, Saverio <1795-1870>
Gli Sciti | Dramma per Musica da rappresentarsi | Nel R. Teatro S. Carlo. | Nella Quaresima del corrente | anno 1823 | Napoli | dalla Tipografia Flautina | 1823
Napoli : Tipografia Flautina1823
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00124]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>; Zingarelli, Nicola Antonio <1752-1837>
Il Trionfo | Di Davidde | Azione Sacra per Musica | Da rappresentarsi | nel real Teatro del Fondo | nella quaresima 1806 | in Napoli MCCCVI
s.l. : s.n.1806
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00135]
Da Ponte, Lorenzo; Orlandi, Ferdinando <1774-1848> [compositore]
Chiarini, Antonio [coreografo]; Sevesi, Fabrizio [sceneggiatore]
la pupilla scozzese ossia l'erede perduta dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano la quaresima del 1802 v.s. correndo l'anno 10 repubblicano
Torino : dai tipi di Felice Buzan stampatore dei due teatri, [1802]1802
Manferrari, v. 2., p. 402 ; Vignetta sul front ; Testo di L. Da Ponte; musica di F. Orland; scenografie di F. Sevesi; coreografie di A. Chiarini ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156877]
Fontana, Ferdinando <1850-1919>; Samaras, Spyridon Filiskos
Suagnes, Emanuele [cantante]; Buzzi, Pietro [cantante]; Mariani, Alfonso [cantante]; Terzi, Scipione [cantante]; Rossini Streiten, Paolina [cantante]; Marini, Pio [cantante]; Mugnone, Leopoldo [maestro concertatore e direttore]; Lombardi, Benedetto [sostituto, maestro concertatore e direttore]; Zuccarelli, Giovanni [scenografo]; Corti fratelli; Rancati & C.; Ricordi & Finzi; Guerra, Serafino; Maino & Orsi; Bezzi, A. & C.
Lionella : dramma in tre atti / di Ferdinando Fontana ; musica di Spiro Samara ; Impresa Fratelli Corti. Teatro alla Scala stagione di carnevale-quaresima 1890-91
Milano : Edoardo Sonzogno1891
Alle pp. 5 e 6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti; Prima rappresentazione
Titolo uniforme: Lionella. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0322420]
Canti, Mario; Gomes, António Carlos
Darclée, Enrichetta [cantante]; Borlinetto, Erina [cantante]; Stehle, Adele [cantante]; De Negri, G. Battista [cantante]; Navarrini, Francesco [cantante]; Marini, Pio [cantante]; Mugnone, Leopoldo [maestro concertatore e direttore]; Lombardi, Beniamino [sostituto, maestro concertatore e direttore]; Corti fratelli [impresario]; Rancati & C. [attrezzista]
Côndor : azione lirica in tre atti / di Mario Canti ; musica di Carlo Gomes. Teatro alla Scala, Stagione di Carnevale-Quaresima 1890-91, Impresa Fratelli Corti
Milano : Stabilimento Tipografico Enrico Reggiani1891
Alle p. 7 e 8 indicazioni di responsabilità, di personaggi e interpreti; Prima rappresentazione (21 febbraio)
Titolo uniforme: Condor. azione teatrale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0321855]
Rota, Giuseppe <1822-1865> [coreografo]; Perrot, Joseph Jules [coreografo]; Dall'Argine, Costantino <1842-1877>
Bini, Giuseppe [coreografo riproduttore]; Carmine, Emilia [prima ballerina]; Passani, Teresa [prima ballerina]; Cucchi, Claudina [prima ballerina]; Pitteri, Giovannina [prima ballerina]; Baracchi, Achille [primo ballerino]; Amaturo, Aniello [primo ballerino]; Peroni, Filippo [scenografo]
Velleda : azione coreografica in cinque quadri : da rappresentarsi nel Regio Teatro della Scala nella Quaresima 1864 /di Giuseppe Rota ; con musica del maestro Costantino Dall'Argine
Milano : per Luigi di Giacomo Pirola, [18--?]1864
Sul front. i dati di rappr. seguono l'indicazione del compositore ; A p. 3: Corpo di ballo ; A p. 4: varie responsabilità ; A p. 5: personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0033156]
Carlo Gonzaga : melodramma in quattro atti / parole di Em.G.S. ; musica del maestro Vincenzo Moscuzza. Da rappresentarsi nel Reale Teatro S. Carlo nella quaresima del 1857
Napoli : tipografia Flautina, 18571857
4 atti ; A p. 3: responsabilità varie ; A p. 4: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0288521]
D'Ormeville, Carlo; Marchetti, Filippo <1831-1902>
Pantaleoni, Lucio Adriano <1837-1908> [cantante]; Bertocchi, Argimiro [cantante]; Marchetti, Giovanni <1824-1903> [cantante]; Bolis, Luigi [cantante]; Mariani-Masi, Maddalena <1850-1916> [cantante]; Cornago, Giovanni Battista [cantante]; Maini, Ormondo [cantante]; Faccio, Francesco Antonio <1840-1891> [direttore opera e concertatore]; Magnani, Girolamo [scenografo]
Gustavo Wasa : dramma lirico in quattro atti : Teatro alla Scala carnevale-quaresima 1874-75 / di C. D'Ormeville ; posto in musica da F. Marchetti
Milano : F. Lucca1874
A p. 3-4: avvertimento ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: responsabilità ; 1. rappr., 7 febbraio
Titolo uniforme: Gustavo Wasa. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0278066]
D'Ormeville, Carlo; Pinsuti, Ciro
Cavallini, Eugenio, [interprete]; Coronaro, Gaetano <1852-1908>, [direttore d'orchestra]; Villani, Giuseppe, [interprete]; Sani, Giovanni <1852-1899>, [interprete]; Negri, Luigi <secolo 19. 2. metà>, [interprete]; Zamperoni, Antonio <nd-19/t>, [interprete]; Orsi, Romeo <1843-1918>, [interprete]; Torriani, Antonio <1829-1911>, [interprete]; Mariani, Giuseppe <1840-1904>, [interprete]; Truffi, Isidoro, [interprete]; Bovio, Angelo <1824-1909>, [interprete]; Rampazzini, Giovanni, [interprete]; Bastoni, Giovanni, [interprete]; Santelli, Giuseppe, [interprete]; Cantù, Giuseppe, [interprete]; Confalonieri, Cesare, [interprete]; Falda, Gaetano, [interprete]; Galante, Giuseppe, [interprete]; Bernardi, Paolo, [interprete]; Di Carlo, Vincenzo, [interprete]; Marcellini, Gaudenzio, [interprete]; Laurini, Domisio, [interprete]; Roncati, Carlo <19/t-19/t>, [interprete]; Jenuscky, Giovanni, [interprete]; Radaeli, Giacomo, [interprete]; Borsi-De Giuli, G., [interprete]; Monti, Gaetano <1750c-1816>, [interprete]; Erfi, Giovanni, [interprete]; Nani, Giovanni, [interprete]; Franceschi, Francesco, [interprete]; Pantaleoni, Alceo, [direttore d'orchestra]; Archinti, Gaetano <sec. 19.>, [scenografo]; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, [interprete]; Faccio, Francesco Antonio <1840-1891>, [direttore d'orchestra]; Quarenghi, Guglielmo <1826-1882>, [interprete]; Zarini, Emanuele, [direttore d'orchestra]; Ferrario, Carlo, [scenografo]; Sala, Giuseppe, [direttore d'orchestra]; Favi, Stanislao, [direttore d'orchestra]
Mattia Corvino : dramma lirico in un prologo e tre atti : Teatro alla Scala, carnevale-quaresima 1876-77 / di Carlo d'Ormeville ; musica di Ciro Pinsuti
Milano : Regio Stabilimento Ricordi [1877?]1876-1877
Fascicolazione ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: responsabilità varie
Titolo uniforme: Mattia Corvino. dramma lirico.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0288869]
Manzotti, Luigi <1835-1905>; Coppini, Achille
Garroni, Bice [cantante]; Rossi, Egidio [cantante]; Volpini, Federico [cantante]; Geninazzi, Giuseppina [cantante]; Caracciolo, Carlo [cantante]; Magri, Francesco [cantante]; Pelizzoli, Rosina [cantante]; Cecchetti, Giuseppe [cantante]; Cecchetti, Giuseppina [cantante]; Rossi, Adelina [cantante]; Cecchetti, Enrico <1850-1928> [cantante]; Faccio, Franco [concertatore e direttore d'orchestra]
Rolla : ballo storico in sette quadri : Teatro alla Scala, carnevale-quaresima 1886-87 / del [coreografo] Luigi Manzotti ; riprodotto da Achille Coppini ; musica di diversi autori
Milano : R. Stabilimento Musicale Ricordi1887
Sul front. le responsabilità precedono le indicazioni di rappresentazione ; Sul front.: "Impresa fratelli Corti & C." ; A p. 3: personaggi e interpreti ; Alle pp. 5-6: responsabilità ; A p. 21: note storiche ; Data ricavata dal timbro a secco
Titolo uniforme: Rolla. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0280447]
Boito, Arrigo; Verdi, Giuseppe
Pantaleoni, Romilda [cantante]; Navarrini, Francesco [cantante]; Tamagno, Francesco [cantante]; De Angelis, Gerolamo <1858-1935>; Maurel, Victor <1850-1923> [cantante]; Fornari, Vincenzo <1848-1900> [cantante]; Paroli, Giovanni [cantante]; Limonta, Napoleone [cantante]; Lagomarsino, Angelo [cantante]; Petrovich, Ginevra [cantante]; Corti fratelli & C.
Otello : dramma lirico in quattro atti / versi di Arrigo Boito ; musica di Giuseppe Verdi. Teatro alla Scala, carnevale-quaresima 1886-87. Impresa fratelli Corti & C..
Milano : Tito di Gio. Ricordi1887
A p. 3: interpreti ; p. 4: bianca
Titolo uniforme: Otello. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0292010]
Gandolfi, Riccardo
Orsi, Severino, [cantante]; Lucchetti, Maria, [cantante]; Gayarre, Giuliano, [cantante]; Fradelloni, Achille, [cantante]; Torre, Luigi, [cantante]; Pascal-Damiani, Maria, [cantante]; Bertolotti, Luigi, [cantante]; Pascal-Damiani, Maria, [cantante]
Il Conte di Monreal : melodramma tragico in quattro atti / con musica del maestro cav. Riccardo Gandolfi ; da rappresentarsi al teatro Carlo Felice in carnevale-quaresima 1871-72
Genova : Tipografia dei fratelli Pagano, [1871?]1871
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0083429]
Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
Pedrotti, Carlo; Dumas, Alexandre <1802-1870>
Isabella d'Aragona : dramma lirico in tre parti : [da rappresentarsi al Teatro Vittorio Emanuele nel Carnevale e Quaresima 1859] / di Marcelliano Marcello ; [musica di C. Pedrotti]
Torino : Tipografia Letteraria1859
Dati di rappresentazione desunti dalla cop ; A p. 3: Ai lettori ; A p. 4: personaggi e artisti
Titolo uniforme: Isabella d'Aragona.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0039903]
Monplaisir, Hippolyte; Dall'Argine, Costantino
La sirena : ballo in sette atti / Ippolito Monplaisir ; musica di Costantino Dell'Argine ; Regio teatro alla Scala carnevale - quaresima 1871-72
Milano : R. Stabilimento Ricordi, [18--?]1871
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\PUV\\1153038]
Scriba Cadorino, I.; Danieli, Silvio
Schmidl, Carlo C.
Jaufré Rudel : azione lirica in tre atti / I. Scriba Cadorino ; rappresentata per la prima volta al Teatro Verdi di Padova Quaresima 1892 ; musica di Silvio Danieli
Bologna : Stab. Musicale C. Schmidl e C.1892
A p. [5] sono scritti a penna gli interpreti della prima rappresentazione vicino al personaggio.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CUB\\0589970]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto
Figurini delle Donne / per il Ballo / Fede / del Coreografo Federico Fusco / da rappresentarsi nella Quaresima / 1867 / Nel Regio Teatro S. Carlo
1867
Frontespizio a c.1r. - Altri autori della musica: Paolo Giorza e Costantino dell'Argine. - La cartella è costituita da un fascicolo di fogli protocollo. - I figurini n.1, 3, 6 sono solo abbozzati a china; mancano i figurini nn.4, 5 e 7; il figurino n...
'note all'opera:' Fede. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Giorza, Paolo, compositore ; Dell'Argine, Costantino, compositore. L'azione fantastico-danzante fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 7 aprile 1867.
Comprende: Figurino. Fede {NA0059_C15-10_F4336}
Figurino. Fede {NA0059_C15-10_F4337}
Figurino. Fede {NA0059_C15-10_F4338}
Figurino. Fede {NA0059_C15-10_F4339}
Caterina. Fede {NA0059_C15-10_F4340}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-10]