Risultati ricerca
Gianotti, Alfonso <1596-1649>
Curti, Francesco <1603-1670>; Benacci erede
Prattiche morali, cauate dalla dottrina, & essempi de' santi, per vso de' religiosi, e secolari, quali desiderano viuere virtuosamente, dal p. Alfonso Gianotti della Compagnia di Giesu'
In Bologna : per l'herede del Benacci.1648
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E001508]
��1: ��Libro primo nel quale si tratta quello che sii Conuersione. Opera vtilissima per quelli, che desiderano viuere in gratia di Dio. All'Illustr.mo e Reuer.mo Cardinale d'Vrbino.
In Venetia : appresso Domenico & Gio. Battista Guerra.1578
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE012538]
Bruni, Bonaventura
Marescandoli fratelli; Donati, Donato
��La ��riforma del religioso, 'o vero utilissimo trattato per tutti gli stati de' religiosi, che desiderano in breve tempo arrivare all'altezza della perfezzione cristiana ... composto dal p. Bonaventura Bruni d'Arezzo predicatore cappuccino ..
In Lucca : per i Marescandoli : a spese di Donato Donati.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004145]
Pagani, Antonio <1526-1589>
Ziletti, Francesco
��Le ��Sponsalitie dell'anima con Christo. Opera dalla dottrina de' Santi contemplatiui dottori scelta, molto profitteuole a' magnanimi, & nobili spiriti, che desiderano di puramente, & soauemente vnirsi a Christo con sincero, efficace, & perpetuo amore. Di f. Antonio Pagani, minore osseruante
In Venetia : appresso Francesco Ziletti.1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE002613]
Bozi, Paolo
Tebaide sacra nella quale con l'occasione di alcuni padri eremiti si ragiona di molte, & varie virt��. Et altre cose appartenenti al christiano: & specialmente �� religiosi; i quali desiderano profittare nella via dello spirito. Del r.d. Paolo Bozi veronese.
In Venetia : appresso Francesco Baba.1632
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016661]
Segala, Alessio <1558-1628>
Bozzola, Giovanni Battista <2.> & Bozzola, Antonio
Via sicura del Paradiso, insegnataci da Giesu Christo n. sig. in quelle parole: si quis vult venire post me, abneget semetipsum ... Doue con esempi si mostrano a tutti gli stati di persone li veri mezzi di annegare la propri a volonta, con diuerse prattiche ... e si scuoprono i mirabili doni, che Dio dara ... Del r.p.f. Alessio Segala da Sal�� ..
In Brescia : alla libraria dei Bozzoli.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E105867]
Mata, Juan : de
Barrera, Clemente <sec. 17.>; Sarzina, Giacomo <1.>
Nuouo mariale eruditissimo ouero Discorsi predicabili nelle festiuit�� maggiori della Verg. Sacratissima Maria, madre di Dio. Con dodici prattiche, �� sermoni per le prime domeniche di tutti i mesi dell'anno. Del R.P.F. Giouanni di Mata predicatore generale dell'Ordine di S. Domenico. Trasportato dalla spagnuola nella lingua toscana dal P.F. Clemente Barrera da Napoli ..
In Venetia : presso il Sarzina.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E008239]
D'Aviso, Urbano <1618-1685>
Cavalieri, Bonaventura; Mascardi
Trattato della sfera e prattiche per vso di essa col modo di fare la figura celeste Opera cauata dalli manoscritti del p. Buonauentura Caualieri ... da Vrbano D'Auiso Rom. E dato in luce, con la vita di quello, e con altri problemi, riflessioni ... et In vniuersas mathematichas disciplinas dissertatio ..
In Roma : per il Mascardi.1682
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011626]
Vimercato, Giovanni Battista
Dialogo del molto reuerendo P. Don Gio. Battista Uimercato milanese monaco di Certosa de gli horologi solari: nel quale con ragioni speculatiue, et prattiche facilmente s'insegna il modo da fabricar tutte le sorti di horologi: nuouamente posto in luce con le figure a proposito, con le postille in margine, & con le tauole copiossisime
In Vinegia ; appresso Gabriel Giolito de' Ferrari [Venezia ; Giolito de Ferrari, Gabriele]1567
Marca n.c. sul front. e in fine ; Iniziali e testatine xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT-MI0293_16o.79]
Zarlino, Gioseffo
De Franceschi, Francesco <senese>
Dimostrationi harmoniche del R.M. Gioseffo Zarlino da Chioggia maestro di Capella della illustris. Signoria di Venetia. Nelle quali realmente si trattano le cose della musica: & si risoluono molti dubij d'importanza. Opera molto necessaria �� tutti quelli, che desiderano di far buon profitto in questa nobile scienza. Con la tauola delle materie notabili contenute nel'opera
In Venetia : per Francesco de i Franceschi Senese.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE016363]
Auruccio, Vincenzo <16.sec.>
Martinelli, Giovanni; Accolti, Vincenzo
Instruttione, et ammaestramento del vero modo, che tener si deue, nel visitar gl'infermi, da quelli, che hauendo cura d'anime, desiderano, come buon pastori vigilar sopra il gregge a loro commesso da Dio. Del R.M. Vincentio Auruccio da Todi, ..
In Roma : a spese di Giouanni Martinelli.1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE003475]
Zarlino, Gioseffo
��2: Il ��secondo volume. Contenente le Dimostrationi harmoniche diuise in cinque ragionamenti. Ne i quali si discorrono et dimostrano le cose della musica; & si risoluono molti dubij d'importanza �� tutti quelli, che desiderano di far buon profitto nella intelligentia di cotale scienza. Con la tauola delle materie notabili contenute nell'opera
In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi senese.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003066]
Bozi, Paolo
Grillo, Santo & Grillo, Mattia fratelli
Tebaide sacra nella quale con l'occasione di alcuni padri eremiti si ragiona di molte, & varie virtu: et altre cose appartenenti al cristiano; e specialmente a religiosi; i quali desiderano profittare nella via dello spirito. Del R.D. Paolo Bozi veronese ...
In Venezia : appresso Santo et Mattio Grillo fratelli.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE007838]
Brechissio, Pietro<sec. 17.>
Catalogo delli verbi latini pi�� usati da M.T.C. con suoi preferiti e supini: e con l'indice latino e volgare nel fine. Con la divisione e costruzzione ; ] del nome. Necessarissimo �� tutti quelli, che desiderano in breve acquistare la lingua latina ciceroniana. Composto per il r.d. Pietro Brexi, e Licata professore della lingua latina.
In Napoli.1744
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010414]
Malnipote, Nicolo
Cornetti, Giacomo
��Il ��tesoro celeste dell'indulgenze per li viui, et per li morti. Ouero Le richezze spirituali del Christiano. Nel qual tesoro si dichiara tutto 'l dogma delle indulgenze, & pienissimamente si comprendano tutte le cose, che si desiderano di sapere per li viui, e per li morti, & in che modo vagliano a quelli, & a questi. ...[Malnipote, Niccolo!
In Venetia : appresso Giacomo Cornetti.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E019504]
Thomas : von Kempen <1380-1471>; Gerson, Jean <1384-1434>; Salicato, Altobello
Dell'imitatione di Christo, et del dispregio del mondo. Diuiso in quattro libri. Opera vtile, et necessaria a tutti quelli che desiderano di far profitto nella vita spirituale / Giouanni Gersone, cancelliero di Parigi. Aggiuntoui nel fine vn breue modo di esaminar la coscienza mattina, e sera, & le figure a suoi luoghi appropiate
In Venetia : presso Altobello Salicato.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE043461]
Zarlino, Gioseffo 1517-1590
Dimostrationi harmoniche del R.M. Gioseffo Zarlino da Chioggia maestro di Capella della illustris. Signoria di Venetia. Nelle quali realmente si trattano le cose della musica: & si risoluono molti dubij d'importanza. Opera molto necessaria A tutti quelli, che desiderano di far buon profitto in questa nobile scienza. Con la tauola delle materie notabili contenute nel'opera
In Venetia : per Francesco de i Franceschi Senese1571
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\RLZE\\016363]
Zarlino, Gioseffo 1517-1590
2: Il secondo volume. Contenente le Dimostrationi harmoniche diuise in cinque ragionamenti. Ne i quali si discorrono et dimostrano le cose della musica; & si risoluono molti dubij d'importanza a tutti quelli, che desiderano di far buon profitto nella intelligentia di cotale scienza. Con la tauola delle materie notabili contenute nell'opera
In Venetia ; appresso Francesco de' Franceschi senese1589
Fa parte di: De tutte l'opere del r.m. Gioseffo Zarlino da Chioggia, Maestro di Cappella della Serenissima Signoria di Venetia, ch'ei scrisse in buona lingua italiana; già separatamente poste in luce; hora di nuouo corrette, accresciute, & migliorate, insieme ristampate. Il primo [-quarto, & vltimo] volume
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\CFIE\\003066]
Zarlino, Gioseffo
2: Il secondo volume. Contenente le Dimostrationi harmoniche diuise in cinque ragionamenti. Ne i quali si discorrono et dimostrano le cose della musica; & si risoluono molti dubij d'importanza à tutti quelli, che desiderano di far buon profitto nella intelligentia di cotale scienza. Con la tauola delle materie notabili contenute nell'opera
Venezia1589
Variante B.: ricomposta la carta a6.
Altri titoli:'variante del titolo:' Le dimostrationi harmoniche diuise in cinque ragionamenti.
Fa parte di: De tutte l'opere del r.m. Gioseffo Zarlino da Chioggia, Maestro di Cappella della Serenissima Signoria di Venetia, ch'ei scrisse in buona lingua italiana;
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE003066]
Zarlino, Gioseffo
De Franceschi, Francesco <senese> [Editore]; Benedettini: Monastero di Santa Maria e Stefano alla Badia <Firenze> [Donatore]
Dimostrationi harmoniche del r.m. Gioseffo Zarlino da Chioggia maestro di capella della illustris. Signoria di Venetia. Nelle quali realmente si trattano le cose della musica: & si risoluono molti dubij d'importanza. Opera molto necessaria à tutti quelli, che desiderano di far buon profitto in questa nobile scienza. Con la tauola delle materie notabili contenute nell'opera
In Venetia : per Francesco de i Franceschi Senese Venezia ; De Franceschi, Francesco1571
'marca:' Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata.
Cors. ; gr. ; rom ; Iniziali e fregi xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RLZE016363]
Brunelli, Antonio
Timan, Volcmar [Editore]; Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Regole utilissime per li scolari che desiderano imparare a cantare, sopra la pratica della Musica, con la dichiarazione de tempi, proporzioni & altri accidenti, che ordinariamente s'usono, non solo per imparar à cantarli, ma ancora à segnarli nelle composizioni. Di Antonio Brunelli, maestro di cappella, & organista del Duomo di San Miniato. Nuouamente composte, e date in luce
In Fiorenza : appresso Volcmar Timan Firenze ; Timan, Volcmar1606
1 esemplare; sul frontespizio antica collocazione ms. C3.I.8 e timbro ottocentesco della Biblioteca Marucelliana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE053381]