Risultati ricerca
Benamati, Guido Ubaldo <m. 1653>
Benamati, Marcantonio <m. 1602>; Monti, Giacomo <Bologna ; 1625?-1689>
��La ��Vittoria nauale: poema eroico di Guid'Vbaldo Beneamati. Libri 32. Con gli argomenti del gi�� sig. Marc'Antonio Beneamati padre dell'autore. ..
In Bologna : per Giacomo Monti.1646
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E006753]
Bardi, Girolamo <ca. 1544-1594>
Ziletti, Francesco
Vittoria nauale ottenuta dalla Republica Venetiana contra Othone, figliuolo di Federigo Primo imperadore; per la restitutione di Alessandro Terzo, Pontefice Massimo, venuto �� Venetia. Descritta da Girolamo Bardi fiorentino
In Venetia : appresso Francesco Ziletti.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE009948]
Fracassi, Antonio Francesco<m. 1681>
Giuditta trionfante panegirico sacro della vittoria nauale riportata dal beato Pio quinto pontefice massimo dell'Ordine de predicatori. Recitato ... da fr. Antonio Francesco Fracassi ...
In Perugia : nella stampa episcopale.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012425]
Aubin, Nicolas <n. ca. 1655>
Brunel, Pierre
Dictionaire de marine contenant les termes de la nauigation et de l'architecture nauale avec les regles et proportions qui doiuent y etre obseruees ... / [Aubin Nicolas]
A Amsterdam : chez Pierre Brunel, marchand libraire, sur le Dam.1702
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE015400]
Serpentino, Giovanni Carlo
Hertz, Giovanni Giacomo; Sardi, Sebastiano
Lettera di ragguaglio della vittoria nauale conseguita dall'armata della Serenissima Republica di Venetia sotto il comando del procurator capitan general da Mar Mocenigo contro Turchi nell'Arcipelago
In Venetia : [Giovanni Giacomo Hertz] et in Padoa : per Sebastiano Sardi [Venezia| Padova]1651
'marca:' Una nave in mare a vele spiegate. In cornice figurata. Motto: Fortiter occupa portum.
Nome dell'A. da c. A4v ; Il nome del tipografo si ricava dalla marca
Altri titoli:'variante del titolo:' Lettera di ragguaglio della vittoria navale
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127835]
Il successo della nauale vittoria christiana, contra l'armata turca; occorsa (merce diuina) al golfo di Lepanto; di nuouo ristampato, & aggiontoui piu particolarita secondo varij riporti
(Stampato in Venetia & ristampato in Brescia) [Brescia]1571
Stemmi xilografici di papa Pio V, imperiale (Aquila bicipite coronata) e marciano (Leone) sul frontespizio ; Pubblicato presumibilmente nel 1571, anno della battaglia di Lepanto
Altri titoli:'variante del titolo:' Il successo della navale vittoria christiana, contra l'armata turca ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VIAE015341]
Affò, Ireneo
Petitot, Ennemond Alexandre; Zanetti, Guid'Antonio; Bossi, Benigno <1727-1800?>; Carmignani, Filippo
La Zecca e moneta parmigiana illustrata dal padre Ireneo Affo minor osservante ... opera di annotazioni accresciuta ornata colla intera serie delle medaglie de' duchi e principi di Parma e data in luce da Guid'Antonio Zanetti bolognese
Parma : presso Filippo Carmignani.1788
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE030959]
Zanetti, Guid'Antonio
Dalla Volpe, Lelio
Trattato della zecca e delle monete ch'ebbero corso in Trivigi fin tutto il secolo 14. Estratto dal tomo 4. della nuova raccolta delle monete e zecche d'Italia di Guid'Antonio Zanetti
In Bologna : nella stamperia di Lelio dalla Volpe.1785
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE024826]
Pape, Guy <1402ca.-1487ca.>
Giunta, Jacques; Bonyn, Beno��t
Consilia Guid. pape. Guidonis pape. I.U. professoris eximij parlamentique Dalphinalis quondam consiliarij Singularia consilia ex eius proprijs typis fideliter excerpta causidicas materias tam canonicas quam ciuiles indies incidentes incidentes egregie concludentia a quam pluribus vicijs nuperrime castigata. ..
Veneunt Lugd. : apud Iacobum Giunti.1544
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE057382]
Battaglini, Francesco Gaetano
Zanetti, Guid'Antonio; Dalla Volpe, Lelio
Memorie istoriche di Rimino e de' suoi signori artatamente scritte ad illustrare la zecca, e la moneta Riminese di F.G.B. pubblicate, e corredate di note da Guid'Antonio Zanetti
In Bologna : nella Stamperia di Lelio della Volpe.1789
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE031424]
Morosini, Giovanni Francesco <patriarca di Venezia>
Pinelli, Giovanni Pietro
Ordini d'orationi, et processioni con indulgenza. Per ringratiare la Diuina Maesta nella gloriosa vittoria nauale della Sereniss [!] Republica di Venetia contro Turchi. Di commissione di monsig. illustr. & reuerend. Gio. Francesco Moresini patriarcha di Venetia, & primate della Dalmatia, &c
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli [Venezia]1649
Stemma Morosini sul front
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127815]
Pinelli, Giovanni Pietro
Lettera di ragguaglio della vittoria nauale conseguita a' Dardanelli dall'armata della sereniss. Republica di Venetia. Sotto il comando del ... signor Lorenzo Marcello capitan general da mar. Contro l'armata turchesca. Adi 26 zugno 1656
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale [Venezia]1656
'marca:' La Giustizia: una donna con una spada nella mano destra ed una bilancia nella sinistra siede sopra due leoni.
Sulla c. di tav. cartiglio "Vitoria ottenuta dala Sereniss.ma Republica di Venetia contra Turchi l'anno M.D.C.LVI adi XXVI giugno. Comandata dal ill.mo ecc.mo sig.r Lorenzo Marcel.o"
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127072]
Morosini, Giovanni Francesco <patriarca di Venezia>
Pinelli, Giovanni Pietro
Eccitamento ad atti di deuotione, e rendimento di gratie alla Diuina Maesta per la gloriosissima vittoria nauale ottenuta dalla Serenissima Republica contro i Turchi. Di monsignor ... Gio. Francesco Moresini patriarca ...
In Venetia : nella stamparia del Pinelli [Venezia]1656
Stemma patriarcale sul front ; Iniziale istoriata
Altri titoli:'variante del titolo:' Eccitamento ad atti di devotione, e rendimento di gratie alla Divina Maesta
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127878]
Marcello, Lorenzo <1603-1656>, onorato
Disegno della Vittoria Nauale conseguita a' Dardaneli dall'Armata della Sereniss. Republica di Venetia sotto il comando del gia' ill.mo et eccel. signor Lorenzo Marcelo ... adi 26 Zugno 1656
[dopo il 1656] [Venezia ; Piccini, Giacomo]1656
Testo inciso ; Stampata probabilmente a Venezia dal Piccini, cfr. VEA1100037 ; Raffigura in alto un cartiglio retto da due putti alati con l'elenco dei Capitani da Mar, appeso a questo un altro cartiglio con il titolo, al centro lo schieramento di ba...
marciana - materiale grafico - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA1100062]
Dandolo, Matteo
Pinelli, Giovanni Pietro
Elogio alla Serenissima Republica di Venetia. Di Matteo Dandolo nobile veneto. Sopra la vittoria nauale conseguita dall'armi venete adi 26.giugno 1656. a' Dardanelli. Contro l'armata Ottomana, essendo capitan general l'eccellentissimo signor Lorenzo Marcello
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli [Venezia]1656
'marca:' La Giustizia: una donna con una spada nella mano destra ed una bilancia nella sinistra siede sopra due leoni.
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127892]
Serpentino, Giovanni Carlo
Lettera di ragguaglio della vittoria nauale conseguita dall'armata della Sereniss.ma Republica di Venetia. Sotto il comando del Procurator capitan general da mar Mocenigo. Contro Turchi nell'Arcipelago
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli stampator ducale [Venezia ; Pinelli, Giovanni Pietro]1651
'marca:' La Giustizia: una donna con una spada nella mano destra ed una bilancia nella sinistra siede sopra due leoni.
Riferimenti: G. Soranzo, Bibliografia veneziana, p. 102, n. 1354 ; Nome dell'autore a carta B5v ; Dopo il nome del tipografo: Et altri non possino stampar la presente ; Capolettera xilografico ; In fine: "Nota delli capi da Mar, gouernatori di galeaz...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128456]
Zarotto, Giovanni
Farri, Onofrio
Sonetti di m. Gio. Zarotto iustinopolitano, sopra la guerra turchesca. In allegrezza della felicissima vittoria nauale. Con l'essortatione fatta all'Imp. accio S. Maesta Cesarea entri in lega
In Venetia : appresso Onofrio Farri [Venezia]1572
Riferimenti: C. Gollner, Turcica, II, Bucarest 1968, n. 1563 ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xilografici
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE121024]
Diedo, Girolamo <1535-1615>
Lettera tolta dal secondo libro delle lettere de' prencipi, stampate in Vinegia, nell'anno 1575. Nella qual'è particolarmente descritta la battaglia nauale seguita a' Curzolari, l'anno 1571
In Vinegia : appresso Giordano Ziletti [Venezia ; Ziletti, Giordano]1575
'marca:' Stella cometa con altre stelle pi~W1A0u piccole tra le punte. Motto: Inter omnes.
Nome dell'autore da carta A2r ; Frontespizio in cornice xilografica a doppio filetto ; Prima data del titolo espressa in numeri romani ; Testatina e capolettera xilografico ; Cors. ; rom ; Ultima carta bianca
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MILE044351]
Osanna, Francesco eredi; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Breue descrittione della battaglia nauale, et del castello de fochi trionfali, fatti il dì 31. di Maggio 1608. Sul lago di Mantoua, nelle gloriosissime nozze del sereniss. principe di Mantoua, & di Monferrato, con la serenissima infanta D. Margarita di Sauoia
In Mantoua : per gli heredi di Francesco Osanna stampator ducale, 16081608
'impronta:' tana i.i, elti dine (3) 1608 (R)
Marca (Fama in piedi sul mondo che suona la tromba. Virtute et labore) sul front
Segn.: A-B8
Stemma xil. sul verso del front.
1 v. - Fondo Urbinate. - Taglio spruzzato di rosso.
...
Altri titoli:'variante del titolo:' Breve descrittione della battaglia navale, et del castello de fochi trionfali, fatti il dì 31. di maggio 1608.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE035161]
Eustachio di Sant'Ubaldo <sec. 17.>
Malatesta, Carlo Antonio
De Dei benedictione commentariolus: se�� ad selectiora pp. excalceatorum ordinis eremitarum S. Augustini de vocali Dei cultu statuta obseruationes vari��, morales, ascetic��, rituales, quibus bin�� accedunt disquisitiones: 1. De hymni Te Deum laudamus auctoribus: 2: De cantu a d. Ambrosio in Mediolanensem Ecclesiam inducto. Auctore p. Eustachio a S. Vbaldo ...
Mediolani : ex typographia Caroli Antonij Malatest��.1695
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007569]
Cervoni, Giovanni
Marescotti, Giorgio
Descrizzione de le pompe, e feste fatte ne la citt�� di Pisa per la venuta de la sereniss. madama Christierna de L'Oreno gran duchessa di Toscana. Ne la quale si contano l'entrata, la battaglia nauale, la battaglia del Ponte ... E con la tauola. Scritta da m. Giouanni Ceruoni da Colle
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE010923]