Risultati ricerca
Novelli, Pietro Antonio; Brustolon, Giambattista
17. - 1770. - IV, 447, ; p., ; c. di tav. calcogr. ripieg. : ill. ((Segn.: [ast]2 A-3K4. - Ultima p. bianca
1770
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E007584]
Zaccaria, Francesco Antonio
Marcuzzi, Pietro
Dell'antichissima Badia di Leno libri tre composti dal padre Francesco Antonio Zaccaria della Compagnia di Gesu. - Venezia : per Pietro Marcuzzi, 1767. - XX, 328 p. ; 4o.((Vignetta xilogr. sul front. - Iniziali xilogr. - C. a1v e a2v bianche. - Segn.: a10, A-V8, X4.
1767
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E003447]
Baratier, Johann Philipp
Neaulme, Steph.
Disquisitio chronologica de successione antiquissim�� episcoporum Romanorum inde a Petro usque ad Victorem. ... Auctore Johanne Philippo Baraterio ... - Ultrajecti : apud Stephanum Neaulme, 1740. - [24],314,[22]p.; 4��.((Segn.: (ast)-3(ast)4, A-2T4. - Cors.; rom. - Iniziali e fregi xil.
1740
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012330]
Negroni, Giulio<1553-1625>
Quatuor noui tractatus ascetici Iulij Nigroni Genuensis e Societate Iesu ... - Mediolani : apud Ioan. Baptistam Bidellium, 1623. - 486, [26] p. ; 8��.((Segn.: a��� A-2I���. - Le c. 2I7, 2I8 sono bianche. - Sul front. stampato in rosso e nero stemma dei Gesuiti.
1623
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012703]
47/25. - 1782. - ; , 427, ; p. ((Segn.: ��2 A-3G4 3H2. - Ultima p. bianca. Omesse nella numerazione le p. 98-99, ripetute 100-101, omesse 102-103, ripetute 104-105, 408-409, omesse 410-411, ripetute 412-413, omesse 414-415.
1782
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E007618]
56/34. - 1791. - ; , 430 ; , ; p. ((Ripetute nella numerazione le p. 377-384. - Segn.: ��4 A-3I4. - C. ��1 e 3I4v bianche. - Contiene a c. 3I4r: Libri nuovi che si trovano vendibili al negozio Foglierini
1791
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E010899]
Petau, Denis <1583-1652>
5: Tomi quarti pars altera. - 804, ; p. ((Il tit. si desume dall'occhietto. - Segn.: A-3Q6 3R4 3S-3V6 3X-3Y4 3Z-4F��� 4G-4H���(-4H4).
1650
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002578]
Coccejus, Johannes <1603-1669>; Grotius, Hugo; senza nome
Coniectura de Gog et Magog ad Ezechielis 38 & 39. - 1645. - 95 ; p. ; 8o.((Attribuita a Johann Coccejus ed erroneamente anche a Hugo Grotius, probabilmente pubblicata ad Amsterdam, cfr. VD17 on-line, n. 23:276781H e NUC pre-1956, v. 113, p. 419. - Segn.:A-F���. - 1645
1645
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE044298]
Serrier, Trophimus
Huguetan, Jean-Antoine <2.> & Ravaud, Marc-Antoine
��Trophimi Serrier ... ��Pyretologia. In duos libros diuisa, quorum primus grauissimis de febribus quaesitis satisfacit, secundus cuisque febris diagnosin ... complectitur ... - Lugduni : sumptibus Ioan. Antonii Huguetan, & Marci-Antonii Rauaud., 1663. - 322 p. ; 8��.((Marca non controllata (Mano uscente da nuvola regge una sfera armillare) sul front. - Test. e iniz. xilogr. - Rom., cors. - Segn.: a���, A-X���.
1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010438]
Reghellini, Giano
Bassaglia, Pietro
Lettera chirurgica del dottore Giano Reghellini medico e chirurgo in Venezia. All'illustriss. signore Antonio Cocchi... sopra l'offesa della vista in una donna, consistente nel raddoppiamento degli oggetti, seguita dopo la depressione della cataratta. - Venezia : appresso Pietro Bassaglia, 1749. - LXII, (2) p. ; 8o.((Segn.: A-D8. - Ill. calc. sulla carta C1r. - Le ultime 2 p. sono bianche.
1749
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE005457]
Monte Pigati, Jo. Antonius : de
Conzatti fratelli
Nova, ad praxim medicam praecipue utilissima, universae botanices rudimenta /_\Jo. Antonius de Monte Pigati!. - Patavii : excudebant fratres Conzatti, 1757. - L, (2) p. ; 8o.((Var. B: LIV, ��2! p. Appendix. - Nome dell'autore nella dedica. - Segn.: pgreco4 B-E4 F6. - Vignetta incisa in front. e marca tipografica incisa in fine.
1758
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE005452]
Toscana <Granducato>
Giunta, Bernardo <1.> eredi
Sommario delle riforme, leggi et ordini dell'vfizio de Cinque conseruadori del contado, & distretto di Firenze l'anno 1553. - In Fiorenza : nella stamperia de'Giunti. - [8] c. ; 4��. - La data, 1580 ?, si ricava da Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli, n. 92. 2. - Segn.: A-B���.
1580
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017895]
Caulet, Fran��ois-Etienne : de <1610-1680>
senza nome; Convento di San Marco <Firenze>
Trattato generale della regalia, tradotto dal francese. - 1682. - ; , 408 p. ; 4o. ((Per il nome dell'autore, Fran��ois De Caulet, cfr. BAV n. 10241712 e Barbier, IV, 800. - Segn.: ; -2[paragr.]4 A-3E4. - Iniziali xil., finalino inciso.
1682
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE018603]
Venezia <Repubblica>
Il serenissimo prencipe fa saper. Et e d'ordine dell'illustrissimi signori Proueditori sopra li ori, & monete, in essecution delle leggi a sue signorie illustrissimo commesse. - [Venezia] : stampata in calle dalle Rasse per il Rampazetto. - Luogo di stampa ricavato da indicazione di pubblicazione. - Data di stampa presunta: 1608 (testo). - Segn.: pi greco2. - Vignetta xil. con leone marciano sul front.
1608
'impronta:' cae- lipo e)a, sig- (C) 1608 (Q)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE004492]
Venezia <Repubblica> : Superiore sopra gli atti del sopragastaldo
Parte presa nell'eccellentiss. Maggior Conseglio. 1688. Adi 8. luglio. Circa il Magistrato de sopra gl'atti. - [Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli stampator ducale. - Luogo di stampa ricavato da indicazione di pubblicazione. - Data di stampa presunta: 1668 (testo). - Segn.: pi greco2. - Vignetta xil. con leone marciano sul front.
Venezia : Giovanni Pietro Pinelli1668
'impronta:' toe. n-u- o-ra o-ne (C) 1668 (Q)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE006490]
Auda, Domenico <sec. 17.>
Conzatti, Zaccaria
Pratica de' spetiali che per modo di dialogo contiene gran parte anco di theorica. Opera vtile, e necessaria per quelli, che desiderano ben comporre li medicamenti. Data in luce dal signor F. Domenico Auda ... - In Venetia : appresso Zaccaria Conzatti, 1683. - 329,[7] p. ; 12��.((Il trattato delle Confettioni e la Nuoua aggiunta di secreti iniziano con proprio front. - Cors.; rom. - Segn.: A-O12 (O12 bianca). - Fregi e iniziali xil. - Numerosi errori di paginazione
1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE028000]
Lippomano, Luigi
Guillard, Charlotte
Catena in Genesim ex authoribus ecclesiasticis plus minus sexaginta...authore Aloisio Lippomano...Accessit pr��terea index quadruplex... - Parisiis: ex officina Carol�� Guillard, 1546 (Parisiis: excudebat Carola Guillard, 1546). - ��28], 434 c. : ill. ; 2��.((Marca n.c. (simile a S729) sul front. - Stemma xil. sul verso del front. prob. dell'aut. - Cors., ebr., gr., rom. - Segn.: A-B��� C-D��� (D6 bianca), a-z���, A-2G��� 2H������. - Var. B: Stemma vescovile sul front.
1546
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE005645]
Loddi, Francesco Serafino Maria
Paperini, Bernardo; Convento di San Marco <Firenze>
Memorie della genealogia e del luogo del nascimento di sant'Antonino arcivescovo di Firenze dell'Ordine de' Predicatori date in luce dal padre lettore fra Serafino Maria Loddi ... - In Firenze : nella stamperia di Bernardo Paperini. Allato alla chiesa di Sant'Apollinari. All'insegna di Pallade, ed Ercole, 1731. - 43, [1] p. ; 4��.((Fregio xil. sul front. - Testatine, iniz. e fregi orn. e fig. - Occhietto: Memorie della genealogia di sant'Antonino arcivescovo di Firenze. - Segn.: A-D��� E���.
1731
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013841]
Mizs��r, Gabor
Stainhofer, Caspar
Nomenclatura sex linguarum, Latinae, Italicae, Gallicae, Bohemicae, Hungaricae, & Germanicae. Lingua autem Hungarica nouiter accessit, cum Latinarum dictionum quamplurimarum , quae prius deprauatae fuerant restitutione. per Gabrielem Pannonium Pesthinum. Vocabular Sechsserlay Sprachen, Latein, Belsch, Frantzosisch, Behemisch, Hungerisch und Deutsch ... - Viennae Austriae : ex officina Caspari Stainhoferi, 1568 (Viennae Austriae : excudebat Caspar Stainhofer, 1568). - [116] c. ; 8��.((Front. stampato in rosso e nero. - Segn.: A-O8 P4. - Bianca l'ultima c.
1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010444]
Pardies, Ignace Gaston <1636-1673>
Dilly, Antoine <sec. 17.>; Poletti, Andrea
Dell'anima delle bestie, e sue funzioni, trattato del molto rev. p. Ignazio Gastoni Pardies della Compagnia di Gies�� nel quale si disputa la celebre questione de' moderni se gli animali bruti siano mere machine automate senza cognizione ... aggiuntovi in fine un capitolo estratto dal Trattato dell'anima delle bestie del sig. A.D. ... - In Venezia : per Andrea Poletti all'Italia, 1694. - ��12��,187, ��5�� p. ; 12��((Fregio xil. sul front. - Segn. a6 A-H12. - Bianche le ultime due c.
1694
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010531]
Lemos, Jeronimo<m. 1563>
��La ��torre de Dauid, moralizada por via de dialogos para todo genero de gentes. Compuesto por el padre fray Hieronymo de Lemos ... - En Salamanca : en casa de Andrea de Portonarijs, impressor de su Catholica magestad, 1567 (En Salamanca : en casa de Andrea de Portonarijs, impressor de su Catholica magestad, 1566). - [20], 390 [i.e. 400] c. ; 8��.((Segn.: croce��� 2croce��� 3croce��� A-3D���. - Errore nella numerazione della c. 251 anziche 249. - Sul front. stemma cardinalizio.
1566
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016208]