Risultati ricerca
Merati, Giuseppe<1704ca.-1786>
Lazzaroni, Giammaria
Vita del servo di Dio monsignor d. Bartolomeo Castelli palermitano della congregazione teatina vescovo di Mazara scritta dal p.d. Giuseppe Merati ...
In Venezia : appresso Giammaria Lazzaroni.1738
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E008306]
Serio e Mongitore, Francesco
Il cittadino benemerito e glorioso, espresso nella vita, virtù e vastissima letteratura del celeberrimo Antonino Mongitore palermitano, canonico della santa metropolitana chiesa di Palermo, giudice sinodale, qualificatore e consultore del tribunale della s. Inquisizione pel regno di Sicilia ec., opera del Dr. D. Francesco Serio Mongitore, sacerdote palermitano, qualificatore e consultore di detta Inquisizione, accademico degli Ereini di Palermo e de' Gioviali di Catania.
sec. XVIII
Cart.; ff. 195; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_E_146]
Mazara, Giuseppe Maria
Stamperia del Senato <Messina>; Bonacota, Paolo
L' eternita delle conuersioni felici. Discorso sopra la cagione delle feste che celebra a S. Paolo apostolo il giorno della sua conuersione la gran citta di Messina. In cui, con questa occasione, si parla; delle glorie di questa nobile & esemplare citta: particolarmente delle sue vittorie in seruigio di Arcadio imperadore e de' premij da quello ottenuti. / [Gioseppe Maria di Mazara]
In Messina : nella stamperia dell'illustrissimo Senato, per Paolo Bonacota, 16601660
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:BVEE054692]
Bilguer, Johann Ulrich<1720-1796>
Bonini, Giuseppe<sec. 18.>; Tissot, Samuel Auguste Andr�� David; Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Sopra l'inutilita dell'amputazione de' membri dissertazione del sig. Bilguer chirurgo generale delle armate del re di Prussia portata dall'originale latino nella lingua francese dal sig. Tissot e tradotta dal francese in lingua italiana da Giuseppe Bonini palermitano ...
In Firenze : per Gio. Batista Stecchi.1769
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022307]
��La ��gloria de' monti rinnovata nella Quisquina, e nel Pellegrino, santificati dalla vita, e morte di s. Rosalia v. p. per la solennit�� dell'anno 1739. Celebrata dalla magnificenza, e piet�� dell'eccellentissimo Senato palermitano, grande di Spagna, & c. ...
In Palermo.1739
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029466]
Maggio, Francesco Maria <1612-1686>
Lazzari, Ignazio
Vita, e morte del venerabil P.F. Alipio di S. Giuseppe scalzo di S. Agostino Palermitano della congregatione d'Italia, ... descritta dal P.D. Francesco-Maria Maggio chierico regolare, ..
In Roma nella stamparia d'Ignatio de' Lazari.1657
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E007052]
Angelo Maria della Resurrettione
Amato, Paolo<1634-1714>; Bossio, Agostino
Christo amante dell'anima detto il passere solitario opera nuoua, non meno erudita, che profitteuole a qualsiuoglia che sia persona spirituale. Composta dal reuerendo padre F. Angelo Maria della Resurrettione carmelitano scalzo palermitano. ...
In Palermo : per il Bossio.1664
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE048045]
Angelo Maria : della Resurrettione
Amato, Paolo 1634-1714; Bossio, Agostino
Christo amante dell'anima detto il passere solitario opera nuoua, non meno erudita, che profitteuole a qualsiuoglia che sia persona spirituale. Composta dal reuerendo padre F. Angelo Maria della Resurrettione carmelitano scalzo palermitano. ..
In Palermo : per il Bossio, 16641664
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:BVEE048045]
Mongitore, Antonino
Diario palermitano, in cui sono notate le cose più memorabili accadute nella felice e fedelissima città di Palermo, capo e metropoli di Sicilia dall'anno 1680, di Antonino Mongitore.(Tomo I)
sec. XVIII
Cart.; ff. 160; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_65]
Anonimo
Serie di varie medaglie, camei, gemme, anelli antichi con intagli, teste di bronzo, idoli, iscrizioni ed altre cose di metallo antiche, ch'erano del sig. D. Carlo ventimiglia nobile palermitano, matematico, istorico ed antiquario peritissimo.
sec. XVI
Cart.; ff. 54; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_32_b]
Sapio, Giuseppe; Bonanno, Gioacchino <1817-1871>
Vita, Luigi, [cantante]; Tavola, Teresa, [cantante]; Bonfigli, Enrico, [cantante]; Barattini, Timoleone, [cantante]; Amenta, Rosina, [cantante]; Raimondi, Pietro <1786-1853> [direttore]; Lo Casto, Agostino, [maestro al cembalo e direttore]; Scaglione, Antonino, [direttore del coro]; De Carlo, Leonardo, [direttore d'orchestra]
Il trovatore di Ravenna : tragedia lirica / di Giuseppe Sapio ; [musica del maestro Gioachino Bonanno palermitano]. Da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per seconda opera dell'anno teatrale 1845-46
Palermo : Tipografia di Francesco Lao, 18461846
A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 4-5: orchestra e varie responsabilità
Titolo uniforme: Il trovatore di Ravenna. opera.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0282222]
La Placa, Pietro
Bongiovanni, Bernardo; Chiche, Fran��ois; Bova, Antonio; Stella, V. G.; Loredano, P.; Epiro, Antonino
Relazione delle pompe festive seguite in Palermo capital della Sicilia nella celebrit�� delle regie nozze di Carlo Borbone re di Sicilia, e di Napoli, con Maria Amalia principessa di Polonia, e di Sassonia per disposizione dell'eccellentissimo Senato palermitano, grande di Spagna, &c. ... scritta da Pietro La Placa cancelliere della citt��
In Palermo : nella regia stamperia d'Antonino Epiro, stampatore dell'illustrissimo, ed eccellentissimo Senato : imprim. Stella V.C. imprim. Loredano P.1739
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029464]
��Le ��glorie di s. Rosalia v. p. acclamate da' sassi nel tremuoto dell'anno 1693. Orazione panegirica recitata nel Duomo di Palermo dal sac. d. Michelangelo Affronti per la solennit�� anniversaria della liberazione di Palermo dal medesimo tremuoto occorrente a 11. gennajo dell'anno 1739. Alla presenza dell'eccellentissimo Senato palermitano, grande di Spagna, & c. ...
In Palermo.1739
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029465]
La Placa, Pietro
Epiro, Antonino
��La ��reggia in trionfo per l'acclamazione, e coronazione della sacra real maesta di Carlo infante di Spagna, ... ordinata dall'eccellentissimo Senato palermitano ... data in luce in tempo dell'eccellentissimo Senato ... e descritta da don Pietro La Placa cancelliere della citta
In Palermo : nella regia stamperia d'Antonino Epiro, stampatore di S.R.M.1736
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000401]
Maggio, Francesco Maria <1612-1686>
Thiboust, Beno��t <n. 1660>; Carafa, Angelica Caterina; De Bonis, Novello <1.>
Vita della venerabil madre d. Maria Carafa napoletana, sorella del santiss. pontefice Paolo 4. e fondatrice del sacro monistero di S. Maria della Sapienza di suore domenicane, ... Descritta dal p.d. Francesco Maria Maggio palermitano della stessa religione. E dalla m.r.m. priora suor'Angelica Caterina Carafa dedicata all'eccellentissima signora D. Anna Fernandez, di Cordoua, ..
In Napoli : per Nouello de Bonis stampatore arciuescouale.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE015774]
Catalisano, Gennaro
Giunchi, Paolo; Stamperia di San Michele a Ripa <Roma>
Grammatica armonica fisico matematica ragionata su i veri principi fondamentali teorico pratici per uso della giovent�� studiosa, e di qualunque musicale radunanza. Composta dal M. R. P. Gennaro Catalisano palermitano dell'Ordine de' Minimi, maestro di cappella della chiesa nazionale di S. Andrea delle Fratte in Roma, e di tutto il suo Ordine ..
In Roma : nella Stamperia di S. Michele a Ripa, per Paolo Giunchi, provisore di libri della Biblioteca Vaticana.1781
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE014465]
Matranga, Girolamo
Amato, Paolo 1634-1714; Colicchia, Andrea
Le solennita lugubri e liete in nome della fedelissima Sicilia nella felice e primaia citta di Palermo capo del regno celebrate in due tempi. Decretate dall'eccellentissimo signor D. Francesco Caetano duca di Sermoneta, ... Et indirizzate dall'ill. D. Lancellotto castelli principe di Castel Ferrato, ... Rapportate in tre parti. ... diuisate, composte, sposte, e date in luce dal padre D. Girolamo Matranga cher. [|] reg. palermitano, ..
In Palermo : nella stamperia di Andrea Colicchi, 16661666
Comprende: 1 {BVEE054498}
2 {BVEE054500}
3 {BVEE054501}
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:BVEE054497]
Manganante, Onofrio
Sacro teatro palermitano, cioè notizia delle chiese tanto dentro quanto fuori le porte della città, come anco delle antiche distrutte, co' loro tumoli, tabelle, iscrizioni ed alcune lapidi sepolcrali, parte raccolte da diversi scrittori, e parte osservate dal sac. Onofrio Manganante. (Vol. II)
sec. XVII
Cart.; ff. 264; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_12]
Manganante, Onofrio
Sacro teatro palermitano, cioè notizia delle chiese tanto dentro quanto fuori le porte della città, come anco delle antiche distrutte, co' loro tumoli, tabelle, iscrizioni ed alcune lapidi sepolcrali, parte raccolte da diversi scrittori, e parte osservate dal sac. Onofrio Manganante. (Vol. I)
sec. XVII
Cart.; ff. 326; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_11]
Manganante, Onofrio
Sacro teatro palermitano, cioè notizia delle chiese tanto dentro quanto fuori le porte della città, come anco delle antiche distrutte, co' loro tumoli, tabelle, iscrizioni ed alcune lapidi sepolcrali, parte raccolte da diversi scrittori, e parte osservate dal sac. Onofrio Manganante. (Vol. III)
sec. XVII
Cart.; ff. 306; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_13]
Manganante, Onofrio
Sacro teatro palermitano, cioè notizia delle chiese tanto dentro quanto fuori le porte della città, come anco delle antiche distrutte, co' loro tumoli, tabelle, iscrizioni ed alcune lapidi sepolcrali, parte raccolte da diversi scrittori, e parte osservate dal sac. Onofrio Manganante. (Vol. IV)
sec. XVII
Cart.; ff. 279; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_14]