Risultati ricerca
Gradenigo, Giovanni Girolamo <m. 1786>
Bettinelli, Tommaso
Lettera all'emin.mo e rev.mo sig.r card.le Angelo M.a Querini... intorno agl'italiani, che dal secolo 11. infin verso alla fine del 14. seppero di greco, di Giangirolamo Gradenigo c. r
In Venezia : appresso Tommaso Bettinelli all'insegna di S. Ignazio.1743
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE000448]
Stelluti, Francesco <1577-1653>
Mascardi, Vitale
Trattato del legno fossile minerale nuouamente scoperto nel quale breuemente si accenna la varia, & mutabil natura di detto legno, rappresentatoui con alcune figure, che mostrano il luogo doue nasce, la diuersit�� dell'onde, che in esso si vedono, e le sue cos�� varie, e marauigliose forme. Di Francesco Stelluti accad. Linceo da Fabriano. All'emin.mo ... card. Francesco Barberino
In Roma : appresso Vitale Mascardi.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE007086]
Pellizzari, Antonia <interprete>; Resse, Celeste <interprete>; Gualandi, Margarita <interprete>; Scalzi, Carlo <interprete>; Salvai, Maddalena <interprete>; Berenstadt, Gaetano <interprete>; Corrado, Felice <interprete>; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Orto, Pietro <scenografo>; Caresale, Angelo <dedicante>; Maria Teresa <onorato>; Althann, Michael Friedrich : von <dedicatario>
Il Sesostrate, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo nella primavera del corrente anno 1726. In occasione del felicissimo compleanno della serenissima arciduchessa Maria Teresa D'Austria, primogenita dell'augustissimo cesare Carlo 6. il grande, imperador de' romani, consagrato a sua emin. il signor cardinale Michele Federico d'Althann [...] : [musica di J. A. Hasse]
In Napoli : per Angelo Vocolà , si dispensa nella sua Libreria a Fontana Medina [Napoli ; Vocola, Angelo], [1726]1726
A p. 3-4: dedica di A. Caresale ; A p. 5-10: argomento ; A p. 11-12: mutazioni di scene, personaggi e responsabilità ; Segnatura: A-C£ø (-C12)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318572_EI11_8]
Cantelli, Giacomo <da Vignola>; Pietrasanta, Gasparo
Circolo di Baviera diviso, ne Stati che lo compongono particolarmente in quelli, che spettano all'Elettore di Baviera, al Duca di Neoburg, ora Palatino del Reno, et al Palatino di Sultzbach tutti d'una medesima Famiglia da Giac. Cantelli da Vignola... G. Pietrasanta sculp. ("Circolo di Baviera diviso ne Stati, che lo compongono particolarmente in quelli, che spettano all'Elettore di Baviera, al Duca di Neoburg, ora Palatino del Reno, et al Palatino di Sultzbach tutti d'una medesima Famiglia da Giac- [om]o Cantelli da Vignola suddito e Geografo del Ser.mo S. Duca di Mod- [en]a ... e dato in luce da Gio. Giacomo de Rossi, in Roma alla Pace, con priv. del S.P. 1687 - [segue dedica] All'Emin.mo e R.mo Principe ... Il Sig. Card. Federico Colonna... Gasparo Pietra Santa Sculp.")
data in luce da Gio. Giacomo de Rossi1687
Fa parte di: Raccolta di carte geografiche
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0004493]