Risultati ricerca
Grillo, Angelo <1550-1629>
Petracci, Pietro <sec. 16.-17.>; Deuchino, Evangelista <1593-1631>
Delle lettere del reuerend.mo padre abbate d. Angelo Grillo volume secondo, raccolte, sotto capi ordinate, e d'argomenti arricchite dal sig. Pietro Petracci
In Venetia : per Euangelista Deuchino.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE000819]
Magini, Giovanni Antonio
Tauole del primo mobile, ouero delle direttioni, dell'ecc.mo s. Gio. Antonio Magini ... : le quali, oltre che col mezo di due tauole di positione generali seruono à marauiglia per far le direttioni secondo la via rationale & il modo di Tolomeo, sono ancora arricchite di nuoua inuentione dell'applicatione de gl'aspetti nell'equinottiale & hanno grand'vso in tutta la dottrina del primo mobile : di più v'è aggionto il Compendio del calcolo de' triangoli sferici tanto rettangoli quanto obliquangoli per laterali ingressi nelle tauole delle quattro analogie ..
In Venetia : appresso l'herede di Damian Zenaro, 1606.1606
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:301077]
Toscana <Granducato>
Cosimo <granduca di Toscana 3.>; Bonetti, Luca eredi
Prouisioni e ordini particolari per li capitani, podestà, e vicari, dello stato della città di Siena. Con i loro compartimenti, della giurisdittione così delle cause criminali, come ciuili, con la descrittione de' salarj, e de bullettini di ciascuno di essi. Nuouamente ordinate, e riformate, di comandamento espresso del serenissimo Gran Duca di Toscana ... approuate con suo benigno rescritto del dì 10. gennaro 1691. ab incarnatione. E pubblicate nell'illustrissimo Collegio di Balìa il dì 25. detto
In Siena : appresso'l Bonetti nella Stamperia del Pubblico1692
Stemma xilogr. del Granducato di Toscana sul front. - Iniz. xilogr. a c. [A]2r. - Segn.: [A]4 B-H4 I6(-I6)K-O4 P6
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UTOE672531]
Chracas, Luca Antonio
Martijs, Giuseppe : de; Chracas, Giovanni Francesco
Racconto istorico de terremoti sentiti in Roma, e in parte dello Stato Ecclesiastico, e in altri luoghi la sera de' 14 di gennajo, e la mattina de' 2 di febbrajo dell'anno 1703: nel quale si narrano i danni fatti dal medesimo, le sacre missioni, il giubbileo, le processioni, e tutte le altre divozioni, funzioni, e opere pie ordinate, e fatte dalla Santita di nostro signore papa Clemente 11. e da tutto il popolo ... E inoltre raccontansi i provedimenti da Sua Santita, e dalla Sacra Congregazione sopra gli affari del terremoto, presi ... in sollievo de' luoghi rovinati dal medesimo, dato in luce da Lucantonio Chracas ..
In Roma : per Giuseppe de Martijs, nella stamperia di Gio. Francesco Chracas.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE000402]