Risultati ricerca
Mengoli, Pietro
Benacci, Vittorio erede
Anno di Pietro Mengoli priore di Santa Maddalena, professore di mecaniche, filosofo collegiato, dottor di leggi
In Bologna : per l'herede di Vittorio Benacci.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002601]
Amadio, Carlo
Amadio, Carlo <autore dell'introduzione, etc.>; Brozzi, Girolamo <sec. 17>, dedicante; Herodotus <antecedente bibliografico>; Louis <re di Francia ; 14.>, dedicatario
Il Cambise drama del signor priore Carlo Amadio da S. Angelo in Vado. Da recitarsi in Città di Castello nel Teatro de' signori Accademici Illuminati in quest'anno 1679. Dedicato alla s. r. m. christianiss.ma di Luigi 14. re' delle Francie dal caualier Girolamo Brozzi prencipe della sudetta Accademia
In Perugia : per gli Eeredi[!] del Zecchini [Perugia ; Zecchini eredi], [1679?]1679
Data del tit. e della pref.- 3 atti ; A p. 2 imprimatur ; Alle p. 3-4 dedica di Girolamo Brozzi, Città di Castello 15.09.1679 ; A p. 5 sonetto del dedicatario ; A p. 6 madrigale di Carlo Amadio ; A p. 7 nota al lettore ; A p. 8 argomento ; A p. 9 per...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0034455_RACC.DRAM.6055-05]
Amadio, Carlo
Amadio, Carlo <dedicante>; Cerri, Carlo <1611-1690>, dedicatario; Ferrari, Francesco <1624-1677>, compositore; Batista, Alferio <vescovo di Fano>, licenziatore; Mercatelli, Carlo <Canonico>, licenziatore; Antonio Maria : da Fano <frate>, licenziatore; Laurentins, Rodolfo <Frate>, licenziatore
I due Coralbi drama per la musica da recitarsi nel Teatro della città di S. Angelo in Vado quest'anno 1671. Del priore Carlo Amadio da detta città. Dedicato all'eminentiss. ... cardinal Cerri legato dello Stato d'Vrbino. Musica del sig. Francesco Ferrari mastro di Cappella di Fano
In Fano : per Teodoro Paizza e Gio. Battista Amadoni [Fano ; Paizza, Teodoro & Amadori, Giovanni Battista]1671
Prologo e 3 atti ; Alle p. [3-4] dedica di Carlo Amadio, S. Angelo in Vado 15.IX.1671 ; Alle p. [5-6] avvertenza al lettore ; Alle p. [7-8] argomento ; A p. [9] imprimatur: 28.VII.1671 ; A p. [10] personaggi ; A p. [11] scene ; Alle p. [12-16] prolog...
Titolo uniforme: I Due Coralbi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319982]
Amadio, Carlo
Amadio, Carlo <autore dell'introduzione, etc.>; Brozzi, Girolamo <sec. 17>, dedicante; Herodotus <antecedente bibliografico>; Louis <re di Francia ; 14.>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Cambise drama del signor priore Carlo Amadio da S. Angelo in Vado. Da recitarsi in Città di Castello nel Teatro de' signori Accademici Illuminati in quest'anno 1679. Dedicato alla s. r. m. christianiss.ma di Luigi 14. re' delle Francie dal caualier Girolamo Brozzi prencipe della sudetta Accademia
In Perugia : per gli Eeredi[!] del Zecchini [Perugia ; Zecchini eredi], [1679?]1679
Data del tit. e della pref.- 3 atti ; A p. 2 imprimatur ; Alle p. 3-4 dedica di Girolamo Brozzi, Città di Castello 15.09.1679 ; A p. 5 sonetto del dedicatario ; A p. 6 madrigale di Carlo Amadio ; A p. 7 nota al lettore ; A p. 8 argomento ; A p. 9 per...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0034455_RACC.DRAM.0197]
Vittori, Leonello
Galassi, Luigi [donatore]
M. Leonelli Fauentini de Victoriis ... De aegritudinibus infantium tractatus admodum salutifer. De eadem tractatione appendicula, priore haud minus frugifera, per d. Georgium Khufnerum iuniorem exarata. Accedit etiam Oratiuncula, in celebri literatissimorum virorum consessu Ingolstadij, per eundem iamiam citatum authorem publice habita. Omnia denuo summa cum diligentia castigata
Venetijs : ex Officina Erasmiana Vincentij Valgrisij & Balthesaris Constantini ad signum diui Georgij [Venezia : Valgrisi, Vincenzo & Costantini, Baldassarre]1557
1 v. - Dono Galassi. - Legato con BID CFIE000252. - Precedente collocazione 23.A.16/3
Cors. ; rom ; Iniz. xil ; Var. B: Sul front. omessa l'ultima frase: "Omnia denuo...". Nelle note tip. omesso "ad signum diui Georgij".
'marca:' Serpente attorcigliato ad un bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Scritta Vincent.
Titolo uniforme: De aegritudinibus infantium
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE004875]
D'Angelo, Giovanni
Addizioni e correzioni che si possono fare alla Notizia prima del libro IV dell'abbate Rocco Pirri, scritte dall'abbate Giovanni d'Angelo, e ricavate dalla Cronica ossia Storia del Monastero di S. Martino, scritta dal priore P. don Salvatore Maria Di Blasi.
sec. XIX
Cart.; ff. 92; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_F_148]
Orteschi, Anna Maria Giacomina
Savioni, Pietro
All'illustriss. e chiariss. signore Giambattista Paitoni di filosofia e medicina dottore collegiato, protomedico dell'eccellentiss. magistrato della sanita di Venezia, membro della Reale societa di Londra ... Anna Maria Giacomina Orteschi. Alcune chiacchiere in risposta a quanto ha detto, dice, e puo dire; a quanto ha scritto, scrive, e puo scrivere; a quanto s'e imaginato, s'imagina e puo imaginarsi; e finalmente a quanto da altri ha potuto, puo, e potra far dire, scrivere, e pensare l'illustriss. e chiariss. signore Antonio Lizzari sul proposito della costituzione epidemica veneta degli anni 1761 e 1762 scritta gia dal dottore Pietro Orteschi suo marito.
In Venezia : presso Pietro Savioni.1764
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE009367]
Plautus, Titus Maccius
Lipsius, Justus; Lambin, Denis <ca. 1516-1572>; Hertman, Wilhelm
M. Accius Plautus ex fide, atque auctoritate complurium librorum mamuscriptorum opera Dionys. Lambini Monstroliensis emendatus: ab eod��mque commentariis explicatus. Adiecta sunt Plautina loca ex antiquis grammaticis collecta: & ex commentario antiquarum lectionum Iusti Lipsij multorum Plauti locorum illustrationes & emendationes. Nunc denu�� plurimis quae in priorem editionem irrepserant mendis repurgatus, multisque in locis in gratiam antiquariorum illustratus. Cum gemino indice: priore verborum, locutionum & sententiarum: posteriore eorum quae Commentariis D. Lambini continentur
Coloniae : ex officina Gulielmi Hertman.1577
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE017471]
Gregoras, Nicephorus <1296-1360>
Clauser, Konrad <1611m.>; Gundel, Philipp <sec.16.1.met��>; Laonicus : Chalcocondylus <1430ca.-1490ca.>; Wolf, Hieronymus <1516-1580>; Oporinus, Johann
��Nicephori Gregorae, ��Romanae, hoc est Byzantinae historiae libri 11.: quibus res �� Graecis imperatorib. per annos 145., �� Theodoro Lascari priore, usque ad Andronici Palaeologi posterioris obitum gestae, describuntur, & Nicetae Acominati Choniatae paralypomena supplentur: nunc dem��m liberalitate magnifici & generosi uiri, d. Antonii Fuggeri, &c. & Hieronymi Vvolfi labore, Graec�� Latin��que editi, cum indice copioso. His adiunximus Laonici Chalcocondylae Turcicam historiam, Conrado Clausero Tigurino interprete: sed recognitam ab eodem, & ad d. Philippi Gundelii exemplar emendatam. ..
Basileae : per Ioannem Oporinum.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE012156]
Coferati, Matteo
Vangelisti
��Il ��cantore addottrinato, ouuero Regole del canto corale, oue con breue, e facil metodo s'insegna la pratica de'precetti piu necessari del canto fermo; il modo di mantenere il coro sempre alla medesima altezza di voce; di ripigliare doue resta l'organo; d'intonare molte cose, che fra l'anno si cantano; e in particolare tutti gl' inni. Opera di Matteo Coferati sacerdote fiorentino. Al reuerendiss. Padre d. Basilio Besozi priore della certosa di Pisa, e abate della Gorgona
In Firenze : per il Vangelisti.1682
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010267]
Ptolemaeus, Claudius
Porro, Girolamo <1550n.ca.>; Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>; Galignani, Simone eredi
Geographiae vniuersae tum veteris tum nouae absolutissimum opus duobus voluminibus distinctum, in quorum priore habentur Cl. Ptolemaei Pelusiensis geographicae enarrationis libri octo: quorum primus, qui praecepta ipsius facultatis omnia complectitur, commentarijs vberrimis illustratus est �� Io. Antonio Magino Patauino. In secundo volumine insunt Cl. Ptolemaei antiquae orbis tabulae 27. ... Et tabulae 37. recentiores, ... Vn�� cum ipsarum tabularum copiosissimis expositionibus, ... Auctore eodem Io. Ant. Magino .. (Vol.1:1)
Vol.1
Venetijs : apud haeredes Simonis Galignani de Karera.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:BVEE015052:1]
Ptolemaeus, Claudius
Porro, Girolamo <1550n.ca.>; Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>; Galignani, Simone eredi
Geographiae vniuersae tum veteris tum nouae absolutissimum opus duobus voluminibus distinctum, in quorum priore habentur Cl. Ptolemaei Pelusiensis geographicae enarrationis libri octo: quorum primus, qui praecepta ipsius facultatis omnia complectitur, commentarijs vberrimis illustratus est �� Io. Antonio Magino Patauino. In secundo volumine insunt Cl. Ptolemaei antiquae orbis tabulae 27. ... Et tabulae 37. recentiores, ... Vn�� cum ipsarum tabularum copiosissimis expositionibus, ... Auctore eodem Io. Ant. Magino .. (Vol.2:2)
Vol.2
Venetijs : apud haeredes Simonis Galignani de Karera.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:BVEE015052:2]
Coferati, Matteo ; <1638-1703>
Vangelisti [Editore]
Il cantore addottrinato, ouuero Regole del canto corale, oue con breue, e facil metodo s'insegna la pratica de'precetti più necessari del canto fermo; il modo di mantenere il coro sempre alla medesima altezza di voce; di ripigliare doue resta l'organo; d'intonare molte cose, che fra l'anno si cantano; e in particolare tutti gl' inni. Opera di Matteo Coferati sacerdote fiorentino. Al reuerendiss. Padre d. Basilio Besozi priore della certosa di Pisa, e abate della Gorgona
In Firenze : per il Vangelisti Firenze ; Vangelisti1682
1 esemplare
Esempi musicali in notazione quadrata su tetragramma ; Alle c. B1r e B3v mani guidoniane ; Per l'ed. cfr. RISM, v. B6.1, p. 228 ; Front. in cornice xil ; Iniz. e fregi xil
Altri titoli:'variante del titolo:' Regole del canto corale, oue con breue, e facil metodo s'insegna la pratica ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE010267]
Coronelli, Vincenzo
Isola di Rodi geografica storica antica e moderna coll'altre adiacenti ("ISOLA / DI RODI / Geografica-Storica, / Antica, e Moderna, / COLL'ALTRE ADIACENTI / Già possedute da / Caualieri Hospitalieri di S. Giouanni / di Gerusalemme. / Opera / de Padri Maestri / Coronelli / Cosmografo della Serenissima Republica / di Venetia, e / Parisotti / Storiografo dell'Accademia Cosmografica / degli Argonauti. / TOMO PRIMO / dell'Arcipelago. / All'Eminentissimo e Reuerendiss. Principe / IL S. CARDINALE PANFILIO / Gran Priore di Roma dell'Ordine Gerosolim. etc. In Venezia 1688 con priuilegio dell'Eccelentiss. Senato Alla Libraria della Geografia sopra il Ponte di Rialto - incisione con le insegne del cardinale Panfilio")
1688
Fa parte di: Arcipelago
Comprende: Parte meridionale dell'Arcipelago - Coronelli, Vincenzo
Isola di Rodi - Coronelli, Vincenzo
Concubina di Rodi - Coronelli, Vincenzo
cartina delle isole Carchi e Limonia - Coronelli, Vincenzo
Città di Rodi - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Monografia [mag_GEO0007502]
Coronelli, Vincenzo Maria
Isola di Rodi Geografica-Storica, Antica, e Moderna ("ISOLA / DI RODI / Geografica-Storica, / Antica, e Moderna, / COLL'ALTRE ADIACENTI / Già possedute da / Caualieri Hospitalieri di S. Giouanni / di Gerusalemme. / Opera / de Padri Maestri / Coronelli / Cosmografo della Serenissima Republica / di Venetia, e / Parisotti / Storiografo dell'Accademia Cosmografica / degli Argonauti. / TOMO PRIMO / dell'Arcipelago. / All'Eminentissimo e Reuerendiss. Principe / IL S. CARDINALE PANFILIO / Gran Priore di Roma dell'Ordine Gerosolim. etc. In Venezia 1688 con priuilegio dell'Eccelentiss. Senato Alla Libraria della Geografia sopra il Ponte di Rialto")
Fa parte di: 1. Vol.
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014848]
Moebius, Georg
Wittigau, Johann
Tractatus philologico-theologicus De oraculorum ethnicorum origine, propagatione, et duratione, ubi varia simul exponuntur oraculorum tam divinorum, qu��m ethnicorum genera; ... Multa insuper notatu dignissima hinc inde inseruntur; nunc ad multorum desiderium secund�� vice editus, & quidem priore editione emendatior, & multis in locis auctior. Accedunt huic secundae editioni dissertationes duae philologico-theologicae, quarum prior agit De sacrificiorum origine, et materia, ubi in specie de anthr��pothysia, sive immolatione hominum multa scitu digna proponuntur; altera tractat quaestionem illam: an Evangelium ab apostolis etiam Americanis fuerit annunciatum? Authore Georgio Moebio, SS. theol. licent. illustris. gymnas. Martisburg. rectore
Lipsiae : sumptibus & prelo Johannis Wittigau.1660
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE051403]