Risultati ricerca
Paoli, Pietro Francesco <sec. 17>
Corbelletti, Francesco; De Rossi, Filippo
Rime varie del sig. caualier Pier Francesco Paoli da Pesaro. Dedicate all'em.mo ... Antonio Barberini
In Roma : per il Corbelletti : ad instanza di Filippo de' Rossi.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE003380]
Manso, Giovanni Battista
Marino, Giambattista; Deuchino, Evangelista <1593-1631>
Erocallia ouero Dell'amore e della bellezza dialoghi 12. Di Gio. Battista Manso marchese della Villa. Con gli argomenti a ciascun dialogo del caualier Marino. Et nel fine vn Trattato del dialogo dell'istesso autore. Con tre tauole, ..
In Venetia : appresso Euang. Deuchino.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE030953]
Bruni, Leonardo <1370-1444>
Petroni, Lodovico <16.sec.2.met��>; Giolito de Ferrari, Gabriele
Libro della guerra de Ghotti composto da m. Leonardo Aretino in lingua Latina & fatto vulgare da Lodouico Petroni caualier Senese, nuouamente ristampato & corretto. Aggiuntoui di nuouo la tauola delle cose degne di memoria
In Venetia : appresso Gabriel Iolito de Ferrarij.1542
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE007678]
Cavalieri di Malta
Acciaiuoli, Onofrio; Del Rosso, Paolo; Giunta
Statuti della religione de Caualieri Gierosolimitani tradotti di latino in lingua toscana dal r. f. Paolo del Rosso caualier'di detto ordine. Aggiuntoui vn breue raccolto dell'origine e fatti d'essa religione. Con la desccrizione dell'isola di Malta
In Fiorenza : per li Giunti.1567
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013429]
Malavolti, A.
Malavolti, Ubaldino <sec. 16/17>; Bonetti, Luca eredi; Stamperia del Pubblico <Siena>
Comento del sig. A. Malauolti, intorno alla Canzone, fatta l'anno 1628. dal caualier G.V.M. in lode della serenissima principessa Caterina di Toscana, duchessa di Mantoa dedicato al serenissimo principe Matthias di Toscana
In Siena : per il Bonetti : nella stamperia del Publico.1649
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE021189]
Brancaccio, Lelio<1560?-1637>
Trognesio, Joachimo
��I ��carichi militari di fra' Lelio Brancaccio caualier' Hierosolimitano del consiglio collaterale per S.M. Cattolica nel Regno di Napoli e suo maestro di campo e consiglier' di guerra ne gli stati di Fiandra.
In Anversa : appresso Ioachimo Trognesio.1610
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001075]
Brancaccio, Lelio <1560?-1637>
Blanc, Cristophe le <sec. 17>; Bidelli, Giovanni Battista <1. ; 1610-1654>
��I ��carichi militari di fra' Lelio Brancaccio caualier hierosolomitano del Consiglio collaterale per S.M. cattolica nel Regno di Napoli e suo maestro di campo e consiglier di guerra ne gli Stati di Fiandra
In Milano : appresso Gio. Battista Bidelli.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E008061]
Castiglione, Sabba : da
De Franceschi, Francesco <padovano>
Ricordi ouero Ammaestramenti di monsig. Sabba Castiglione, caualier Gierosolimitano. Ne i quali con prudenti, e christiani discorsi si ragiona di tutte le materie honorate, che si ricercano �� vn vero gentilhuomo.
In Venetia : appresso Francesco de' Franc. Padouano.1582
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE009905]
Tesauro, Emanuele <1591-1677>
Pindo, Giacomo
Origine delle guerre ciuili del Piemonte in seguimento de' campeggiamenti del principe Tomaso di Sauoia descritti dal conte & caualier gran croce d. Emanuele Tesauro che serue per Apologia contra Henrico Spondano
In Colonia : appresso Giacomo Pindo.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001398]
Lettera di ragguaglio del combattimento, e vittoria conseguita dall'armata della sereniss.ma Republica di Venetia. Sotto il comando dell'illustriss. & eccellentiss. sig. Zorzi Moresini caualier capitan general da mar, contro Turchi nel'arcipelago
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli, stampatore ducale [Venezia ; Pinelli, Giovanni Pietro]1662
Fregio xil. sul front ; Iniziale xil. a c. A2r ; Cors. ; rom
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:BA1E001522]
Busenello, Giovan Francesco
Pinelli, Giovanni Pietro
Panegirico all'illustriss. & eccellentiss. sig. Lazaro Mocenigo caualier, procurator di S. Marco, capitan general da Mar. Per la Serenissima Republica di Venetia contro il Turco. Di Gio. Francesco Busenello
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli [Venezia]1657
'marca:' La Giustizia: una donna con una spada nella mano destra ed una bilancia nella sinistra siede sopra due leoni.
Bianca l'ultima carta
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127888]
Pinelli, Giovanni Pietro; Bottelli, Giovita
Lettera di ragguaglio del combatimento, e vittoria conseguita dall'armata della Sereniss.ma Republica di Venetia. Sotto il comando dell'illustriss. & eccellentiss. sig. Zorzi Moresini caualier capitan general da Mar, contro Turchi nel'arcipelago
In Venetia Et in Vicenza : per Gio. Pietro Pinelli : per Giouita Bottelli [Venezia| Vicenza]1662
Fregio xilogr. sul front
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127889]
Valvasense, Giovanni Francesco
Relazione del glorioso acquisto della fortezza di Coron capitale del Regno della Morea, fatto sotto il prudente valoroso commando dell'eccellentiss. signor caualier, e procurator Francesco Morosini capitan general da Mar, il giorno di 11. agosto 1685
In Venetia : per Gio. Francesco Valuasense [Venezia]1685
Soranzo n. 1418
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127905]
Venezia Repubblica
Pinelli <Venezia>
Relatione dell'acquisto della fortezza di S. Maura fatto dall'armi della serenissima Republica di Venetia sotto la prudente valorosa condotta, e comando dell'eccell. sig. caualier, e proc. Francesco Moresini capitan general da mar l'anno 1684
In Venetia : stampata nella stamparia del Pinelli [Venezia]1684
Altra emissione con frontespizio ricomposto rispetto a RMLE052567 ; Dopo il nome del tipografo: Et altri non possino stampar la presente ; Sul frontespizio fregio xilografico
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128390]
Valvasense, Giovanni Francesco
Relazione del glorioso acquisto della fortezza di Coron capitale del Regno della Morea, fatto sotto il prudente valoroso commando dell'eccellentiss. signor caualier, e procurator Francesco Morosini capitan general da Mar, il giorno 11 agosto 1685
In Venetia : per Gio. Francesco Valuasense [Venezia1685
'impronta:' moa- e-t- m-i- tea- (C) 1685 (R)
Sul frontespizio: Et altri non possano stampare la presente ; Piccolo fregio xilografico (putto su delfino) sul frontespizio ; Iniziale xilografica (D) ; Testo in caratteri romani
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129046]
Batti
Verissima, e distinta relatione dell'acquisto fatto dall'armi della Serenissima Republica di Venetia. Della piazza di Nauarino vecchio in Morea. Sotto il comando dell'illustrissimo ... capitan general Francesco Morosini caualier, e procurator di S. Marco
In Venetia : per il Batti [Venezia]1686
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 2, p. 349, n. 442 ; Ferretti tipografici sul frontespizio ; Iniziale xilografica (L) ; Testo in caratteri romani
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129101]
Batti
Verissima, e distinta relatione della rotta data a tre mila turchi dalle armi della Serenissima Republica di Venetia in Dalmatia comandate dall'eccellentissimo signor generale caualier Girolamo Cornaro con la morte di 200 turchi, e d'altrettanti fatti schiaui
In Venetia : per il Batti [Venezia]1686
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 2, p. 349, n. 453 ; Ferretti tipografici sul frontespizio ; Iniziale xilografica (C) ; Testo in caratteri romani
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129103]
Venezia <Repubblica> : Provveditori di comun
Ordeni, & regole stabilite dall'illustrissimi signori Proueditori di commun, et confirmate nell'eccelso Conseglio di dieci. 1657 adi 19 nouembre. In materia di vn lotto del signor caualier Benedetto Saluatico
[Venezia] : stampati per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1657
'impronta:' i,i- tosi a.e- liba (C) 1657 (Q)
Luogo di stampa presente in altre pubblicazioni del tipografo
Firmatari in fine: i provveditori di comun Vettor Dolfin, Gio. Maria Barbaro e Francesco Pisani
Leone marciano sul front
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUVE022880]
Badovero, Camillo
Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano <ca. 1659-1726>, compositore; Gonzaga, Ferdinando Carlo <duca di Mantova ; 1652-1708>, dedicatario; Vidari, Giovanni Maria <dedicante>
Gl'amori fatali drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Moisè. Del co. Camillo Badouero, caualier, poeta del serenissimo duca di Mantoua, &c. Consacrato all'altezza serenissima di Ferdinando Carlo duca di Mantoua, ...
In Venetia : per Gio. Francesco Valuasense [Venezia ; Valvasense, Giovanni Francesco]1682
Autore della musica a p. 5 ; 3 atti ; Front. entro cornice xilogr ; Fregio xilogr. sul front ; Alle p. 3-4: dedica di Gio. Maria Vidari, Venezia gennaio 1682 ; A p. 5: Lo stampatore à chi legge ; Alle p. 6-8: Argomento ; Alle p. 9-10: Personaggi, sce...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001243]
Corradi, Giulio Cesare
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Businello, Pietro <dedicatario>; Corradi, Giulio Cesare <dedicante>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Egisto re di Cipro. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di San Casciano. L'anno 1698. Di Giulio Cesare Corradi. Dedicato all'illustriss. & eccellentiss. sig. Pietro Businello caualier ..
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1698
Autore del libretto: Corradi Giulio Cesare ; Autore della musica: Ziani M.A ; 3 atti ; Bianche le ultime 2 c ; Iniziali e fregi xilogr ; A p. 3-6: dedica dell'autore del libretto a Pietro Businello ; A p. 7-8: Argomento ; A p. 9: Personaggi ; A p. 10...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013799]
Rouhier, Louis <sec. 17.>
Bernini, Gian Lorenzo [scultore]; Innocentius <papa ; 10.> [nome associato]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Obelisco Panfilio, eretto dalla santita di n.s. Innocentio 10. in piazza Nauona sopra la nobilissima, et marauigliosa fontana inuentione et opera del caualier Gio. Lorenzzo [sic] Bernino. Scoperta li 12 di Giungnio [sic] 1651 parte orientale / Louis Rouhier sculpsit
Romae : Gio. Iacomo Rossi formis alla Pace, [1651] [Roma : De Rossi, Giovanni Giacomo]1651
Rappresenta la parte Occidentale della fontana e dell'obelisco di Piazza Navona.
Foglio 498x405 mm ; Numeri romani nel titolo ; Datazione dedotta dal titolo ; Bibl.: P. Arrigoni e A. Bertarelli, Piante e vedute di Roma e del Lazio conservate nella raccolta delle stampe e dei disegni, Milano, 1939, p. 216, n. 2167.
Precedente inventario 7750; in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIG0227641]