Risultati ricerca
Tortora, Omero <sec. 16.-17.>
Ciotti, Giovanni Battista
��3: ��Historia di Francia di Homero Tortora da Pesaro, nella quale si contengono le cose auuenute sotto Enrico quarto. Parte terza ..
In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE006703]
Reggiani, Vincenzo
All'avvocato comm. Emilio Donzelli di Pesaro consigliere della Corte di cassazione di Roma nel dì delle nozze della figlia Adele con l'avvocato Lodovico Ferroni di Ancona, congratulazioni ed auguri di monsig. d. Vincenzo prop. Reggiani
Pesaro : Gualtiero Federici1886
Contiene tre lettere di Gioacchino Rossini
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Donzelli-Ferroni : febbraio 1886
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UTO1247322]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Bunier, Teresina <cantante> [Cantante]; Abbruciati, Angelo <cantante> [Cantante]; Lodovici, Lodovico [Cantante]; Mazzotti, Eugenio <cantante> [Cantante]; Parmeggiani, Pietro [Cantante]; Cipriani, Giovanni Battista <cantante> [Cantante]; Smolenski, Marianna <cantante> [Cantante]; Ricci, Luigi <compositore ; 1805-1859> [Compositore]
Eran due or sono tre : melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Pesaro nel carnevale 1835 / [le parole sono di Giacomo Ferretti ; la musica è del m. Luigi Ricci]
Pesaro : A. Nobili, [1835?]1835
1 volume
A p. [7]: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Eran due or sono tre. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO3825468]
Anelli, Angelo ; <1761-1820>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Camilla, Giuseppina [Interprete]; Beretta, Caterina <cantante> [Interprete]; Cinelli, Gaetano [Interprete]; Riccardi, Angiola [Interprete]; Riccardi, Luigi <cantante> [Interprete]; Pasini, Francesco ; <18/t-nd> [Interprete]; Zanchi, Domenico <cantante> [Interprete]; Appiano [Editore]; Derossi, Giuseppe Antonio Onorato [Editore]
L' italiana in Algeri dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel nobile teatro di Savigliano l'autunno dell'anno 1818 / [la musica è del sig. Gioachino Rossini di Pesaro]
Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società dei Teatri Regio e Carignano, [1818] : dalla stamperia Appiano, contrada Tilsitt, porta 49 Torino ; Appiano ; Derossi, Giuseppe Antonio Onorato1818
Rferimenti: Corago ; Testo di Angelo Anelli ; Segnatura: AB¹² C⁴.
Titolo uniforme: L'italiana in Algeri. dramma giocoso. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054300]
Anelli, Angelo ; <1761-1820>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Palazzi, Maria [Interprete]; Santi, Luigi [Interprete]; Cipriani, Luigi <cantante> [Interprete]; Storazzi, Pietro [Interprete]; Torri, Alberto ; <nd-19/t> [Interprete]; Rò, Carolina [Interprete]; Romoli, Adelaide [Interprete]; Mischiato, Pietro [Editore]; Rizzi, Vincenzo <Venezia> [Editore]
L'italiana in Algeri dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel nobile teatro di Zara l'autunno 1819 / [la poesia è del signor Anelli, di Milano ; la musica è del sig. maestro Giovacchino Rossini, di Pesaro]
Venezia : editore, sig. Pietro Mischiato, impresario, datta tipografia Rizzi (in Frezzeria n. 1614) Venezia ; Mischiato, Pietro ; Rizzi, Vincenzo1819
I nomi dell'autore del testo e della musica a carta A2v ; Segnatura: A²⁰.
Titolo uniforme: L'italiana in Algeri. dramma giocoso. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054269]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Tosi, Emilia [Cantante]; Tati, Filippo [Cantante]; Castagnari, Giuditta [Cantante]; Nulli, Gaetano <cantante> [Cantante]; Bozzi, Gabriele <cantante> [Cantante]; Forlivesi, Paolo <cantante> [Cantante]; Fioravanti, Filippo [Direttore d’orchestra]; Liverani, Romolo [Scenografo]; Nobili, Annesio [Editore]
Roberto Dévéreux : melodramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel nuovo Teatro di Pesaro durante il carnevale 1839 1840 / parole del signor Salvadore Cammarano ; musica del sig. cav. Gaetano Donizetti
Pesaro : dalla Tipografia Nobili Pesaro ; Nobili, Annesio1840
A p. 3: personaggi ed interpreti, scenografo ; A p. 4: professori d'orchestra ; A p. 32: Reimprimatur.
Titolo uniforme: Roberto Devereux ossia il conte di Essex. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005177]
Romanelli, Luigi ; <1751-1839>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Remolini, Domenico <cantante> [Cantante]; Anselmi, Antonio [Cantante]; Marchetti, Ferdinando [Cantante]; Formenti, Marietta [Cantante]; Pozzi, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Botticelli, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Fabio, Luigi [Scenografo]; Emanuele, Vincenzo [Costumista]; Losetti, Marietta [Cantante]; Pozzi, Anna Maria [Cantante]; Bizzoni, Pietro [Editore]
La Pietra del paragone melodramma giocoso in due atti del sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi nel Teatro de' quattro ill. signori cavalieri Compadroni per la seconda del carnovale 1820. Musica del celebre signor maestro Gioachimo Rossini di Pesaro
Pavia : nella stamperia di P. Bizzoni successore di Bolzani, [1820?] Pavia ; Bizzoni, Pietro1819-1820
A carta [1]/1v: personaggi, interpreti e varie responsabilità ; Contiene il ballo: Il califfo di Bagdad di L. Astolfi a p. 31-34 ; Segnatura: [1]⁸ ([1]4 + 2⁸ (2/4 + 3⁸ (3/4 + 4⁴)))
Titolo uniforme: La Pietra del paragone. melodramma. 2 atti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028371]
Macci , Pier Francesco <fl.1622>
Concordia, Flaminio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Relatione d'apparati fatti in Pesaro nella venuta della serenissima principessa Claudia de' Medici scritta dal sig. Pier Francesco Macci all'eccellentiss. sig. Francesco Gatti da Casteldurante, ... e dedicata all'illustriss. ... sig. Rinieri Borbone marchese di Monte Barocci
In Pesaro : per Flaminio Concordia1622
'impronta:' i,p- Nen- a-ti imNe (3) 1622 (Q)
Probabilmente stampata nel 1622, vedi data in calce alla dedica c. A2v
Segn.: A-F4H2
Il fasc. G segnato H
Stemma del dedicatario sul front.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE029247]
Gamba, Enrico; Montebelli, Vico; Centro di studio sulla storia della tecnica
Macchine da teatro e teatri di macchine: Branca, Sabbatini, Torelli scenotecnici e meccanici del Seicento : Pesaro, Palazzo ducale, Sala Laurana 29 luglio-29 agosto 1995 / catalogo della Mostra a cura di Enrico Gamba e Vico Montebelli ; in collaborazione con CNR, Centro di studio sulla storia della tecnica, Genova.
Urbino : Quattroventi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0087041]
Emili, Almerico
Auertimenti di caualcare dialoghi di Almerico Emilii da Pesaro tr�� S. Martin Francesce �� tr�� l'autore ambi scudieri della real maest�� di Suetia. Diuisi in otto giornate. Nelle prime quattro scorgonsi le risolutioni di molte varie propositioni ... & nelle quatr'vltime, si discorre ordinatamente, come debban esser le buone fattezze de caualli ...
In Pesaro : appresso Gio. Paolo Gotti.1661
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022076]
Collenuccio, Pandolfo <1444-1504>
Ruscelli, Girolamo; Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio>
Compendio dell'historie del Regno di Napoli, composto gia da m. Pandolfo Collenucio da Pesaro, & nuouamente alla sincerita della lingua uolgare rido tto, & tutto emendato da Girolamo Ruscelli. Con un brieue discorso del medesimo sopra l'istesso autore. Et con una tauola de' nomi di tutti i seggi, & delle casate nobili di Napoli, & d'altre terre principali di quel regno ..
In Vinegia : per Giouan Maria Bonelli.1552
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE000134]
Pedrazzi, Francesco Maria
Lazzarini, Domenico
Della podest�� del sommo pontefice romano in confutazione delle nuove opinioni del libro stampato in Pav��a l'anno 1782 col titolo Riflessioni sopra l'autorit�� de' vescovi, e de' principi nella Chiesa di V. B. Capo unico dato in luce dal sacerdote Francesco-Maria Pedrazzi ... che corrobora l'altra sua opera contro Giustino Febronio stampata in Pesaro in casa Gavelli l'anno 1784 ...
In Pesaro : nella nuova stamperia di Domenico Lazzarini.1786
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029742]
Fariat, Benedetto
Barocci, Federico
All Ill.ma Sig.ra Prona Col.ma la Sig.ra Giulia Albani Abbati Olivieri : offerisco ossequiosamente ... la presente divota effigie della B. Michelina da Pesaro, la quale ... non mi sarà di mestieri il dire essere ella da me stata delineata sopra d'un pregiatissmo originale duplicato, di mano del celebre Barocci ... / Benedetto Fariat
[S.l. : s.n.]1600-1799
La stampa è tratta da un'opera di Federico Barocci ; Stampa raffigurante: la beata Michelina da Pesaro che indossa il saio francescano, è inginocchiata al centro della scena, lo sguardo rivolto verso il cielo, sotto di lei la città di Pesaro.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193491]
Anelli, Angelo <1761-1820>; Rossini, Gioachino <1792-1868>
L'Italiana | in Algeri | Dramma giocoso per Musica | da rappresentarsi | Nel Teatro S. Benedetto | L'Estate dell'Anno 1813 | Musica del Sig. Gioachimo Rossini di Pesaro | Riservata la Musica e Poesia sotto il salvaguardia | della Legge per la sola proprietà al Sig.r | Valentino Bertoja | In Venezia 1813 | Per il Casali Stampatore
Venezia : Casali Stampatori1813
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00221]
Pesaro, Cornelia <fl. 1630>
Bizzardi, Giacomo
Croniche de' trasporti, con la vita, e miracoli di s. Barbara di Nicomedia, vergine, e martire; raccolte dalla molto reuerenda madre suor Cornelia Pesaro abbadessa del monastero di s. Gio. Euangelista di Torcello. Nella cui chiesa riposa il detto glorioso corpo. Dedicate all'illustr.mo e r.mo monsig. Marco Zeno ...
In Venetia : presso Giacomo Bizzardi [Venezia]1630
Stemma sul front
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127141]
Agenzia fotografica internazionale <Venezia>
In Palazzo Ducale a Venezia si sta montando la grande Incoronazione della Vergine di Giovanni Bellini, proveniente dal museo di Pesaro, uno dei capolavori che figurerà alla prossima mostra dell'artista : Rodolfo Palucchini, direttore della mostra, Roberto Longhi e Mauro Pellicioli assistono alla messa in opera della pala
[Venezia] : Agenzia fotografica internazionale.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0668980]
A. B. - De Ancona F. M.
Succinto Trattato che porta per titolo: La seconda ricchezza del Moro Gelso sull'estrazione dai rami di esso: di Gioacchino F. M. De Ancona, di Venezia e nativo di Pesaro (A. B.) (1844:nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 2)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1844:nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 2) {EVA 126 F3339}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104254]
Anelli, Angelo ; <1761-1820>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Ambrosi, Antonio ; <n. 1786> [Cantante]; Spech, Giuseppe ; <nd-19/t> [Cantante]; Scotti, Giuseppina ; <nd-19/t> [Cantante]; Petraglia, Costanza ; <nd-19/t> [Cantante]; Antiseri, Vincenzo ; <nd-19/t> [Cantante]; Mosca, Antonietta ; <nd-19/t> [Cantante]; Rosich, Paolo <cantante> [Cantante]; Borbone, Virginia <marchesa del Monte Santa Maria> [Dedicatario]; Baluffi [Editore]
L'italiana in Algeri, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro della Fenice in Ancona il carnovale dell'anno 1815. Musica del sig. Gioacchino Rossini di Pesaro. Dedicato al merito distinto di Sua Eccellenza la Signora Verginia de Borbone, Marchesa del Monte Santa Maria ec., nata Contessa Guglielmi Balleani
Ancona : dalla Tipografia Baluffi Ancona ; Baluffi1814
1 volume
Autore del testo: Angelo Anelli ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 45-58: programma del ballo, Cesare in Egitto di Angelo Tinti
Titolo uniforme: L'italiana in Algeri. dramma giocoso. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000697]
Metastasio, Pietro
De Sanctis, Giuseppe <compositore ; sec. 18.> [Compositore]; Gavelli, Niccolò
Gioas re di Giuda componimento sacro da cantarsi in occasione della festa della gloriosa vergine Santa Teresa di Gesù che dalla pia unione sotto gli auspicj di così possente Serafina divotamente celebrasi nella chiesa de' M. RR. PP. Carmelitani di Pesaro l’anno 1760 ... / [La poesia è del celebre sig. abate Pietro Metastasio ... ; la musica è del sig. Giuseppe de Sanctis ...]
In Pesaro : nella stamperia Gavelliana, [1760] Pesaro1760
2 parti ; A c. A1v: autore del testo e autore della musica ; Segnatura: A¹⁰
Titolo uniforme: Gioas re di Giuda.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:URBE043563]
Albani, Annibale [Dedicatario]; Degni, Niccolo [Editore]
I tre fanciulli resuscitati in Lima per miracolo di S. Francesco di Paola. Oratorio recitato in Pesaro l'anno 1728 in occasione del generale capitolo tenutovi dai molto R.R. P.P. minimi e da medesimi consacrato al nome immortale dell'e.mo e r.mo Principe il signor Cardinale Annibale Albani...
In Pesaro : per Niccolò Degni stamp. cam. e vesc. Pesaro ; Degni, Niccolo1728
1 volume
Alle p. 3-4: dedica del correttore e P.P. del Convento di S. Francesco di Paola di Pesaro ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: personaggi
Titolo uniforme: I tre fanciulli resuscitati in Lima per miracolo di S. Francesco di Paola. oratorio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0291875]
Turchi, Ottavio < ; canonico> ; <sec. 18.>
Bellinzani, Antonio Francesco ; <m. 1767> [Compositore]; Gavelli, Niccolò
Gioas manifestato azione sacra da cantarsi nella chiesa de' M. RR. PP. cappuccini di Pesaro in occasione, che solennizzano l'ottavario de' novelli Santi Fedele da Simaringa e Giuseppe da Leonessa dedicata a sua eccellenza reverendissima monsignor Gianfrancesco Stoppani presidente della legazione d'Urbino / [Poesia d'Irmido Croniano pastor arcade ; musica del sig. ab. Antonfrancesco Bellinzani]
In Pesaro : nella stamperia di Niccolò Gavelli Pesaro1747
2 parti ; A c. A1v: autore del testo (Ottavio Turchi) e autore della musica ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A⁸.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054407]