Risultati ricerca
Pagliarino, Battista
Michieli, Pietro <sec. 17.>; Carpioni, Giulio; Alcaini, Giorgio Giacomo; Amadio, Giacomo
Croniche di Vicenza di Battista Pagliarino, scritte dal principio di questa citta, sino al tempo, ch'ella si diede sotto al serenissimo dominio veneto 1404. Diuise in libri sei. Date in luce da Giorgio Giacomo Alcaini ..
In Vicenza : appresso Giacomo Amadio, stampator della citta.1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE001831]
Veer, Gerrit : de
Disegno come arrivammo ad una nave Russiana, & come ci diede della vettovaglia...
1599
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029151]
Scatena, Giovanni
Cronachetta di Urbino, 1404-1444 / lettura e note di Giovanni Scatena.
Urbino : Quattro venti.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0087424]
Paolo Collura
L'antico catalogo della biblioteca del monastero di San Martino delle Scale, 1384-1404
Mori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_NAP0060276]
Il Piccolo : edizione del mattino (1885:A. 4, nov., 12, fasc. 1404, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]1881-1945
Quotidiano ; Dal 1923 n.s., a.1=39(1923). Dal 19 lug. 1882 esce anche l'edizione del meriggio, poi dal 15 apr. 1886 edizione della sera. Dal 1920 esce una terza edizione giornaliera Il Piccolo della sera delle ore diciotto, poi dal 1922 Le ultime not...
[numerazione] A. 1, n.1(1881/82)-n.s., a. 23(1945)
[consistenza] 1(1881/82)-n.s.23(1945). lac.
Altri titoli:Giornale di Trieste
Giornale di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0111767_277333]
Rassegna melodrammatica : Corriere di musica : notiziario lirico internazionale (1952:[A. 40], dic., 01-15, fasc. 1404)
Milano : Unione tip.1919-1934
Tre volte al mese
[numerazione] A. 19, n. 828 (10 set. 1919)
[consistenza] 1919-1934 ; 1946-2008 lac. 1946 ; 1961-1962 ; 1968 ; 1974-1975 ; 1995
Altri titoli:Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00192415_310]
La Provincia di Mantova : giornale della democrazia (1891:A. 5, apr., 24-25, fasc. 1404)
Mantova : [s. n.]1887-1920
Dal 27 dic. 1903 il compl. del tit.: giornale socialista quotidiano. Dal 1 lug. 1913: giornale dell'allenza radicale socialista
[numerazione] A. 1, n. 1 (1 mag. 1887)-a. 38, n. 103 (1 mag. 1920)
[consistenza] 1(1887)-1910
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10410852_4668]
Il Pensiero di Nizza : giornale politico, scientifico e letterario (1875:N1404)
Nizza : Tip. Amministrativa Faraud e Conso1870-1895
Quotidiano
Descrizione basata su: a. 1, n. 247 (7 dic. 1871)
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Periodico [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:TO00190820_16880]
L'Indipendente : giornale politico, economico, letterario, commerciale, marittimo (1881:A. 5, apr., 22, fasc. 1404, ed. del mattino)
A. 1, n.1 (4 giu. 1877)-a. 40, n. 23 (Trieste : tip. Caprin)(24 mar 1923) - Trieste : [s.n.]1877-1923
Quotidiano, bisettimanale dal 1922 ; Dal 1 gen. 1879 il compl. del tit.: giornale politico, economico, commerciale. Dal 5 set. 1880 manca il compl. del tit. Dal 1 gen 1881 : organo per gli interessi di Trieste, del Gorziano e dell'Istria. Dal 1 gen. ...
[consistenza] 1(1877)-38(1914); 39(1922)-40(1923)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0106354_291236]
Il lavoratore : organo del Partito comunista del T.L.T. (1952:A. 6, mar., 3, fasc. 1404, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]
Settimanale ; la periodicità varia ; Il compl. del tit. varia ; Il formato varia ; Descrizione basata su a. 9, n. 1502(23 nov. 1953)
[consistenza] n.s. 4(1948)-5(1949) ; 7(1951)-8(1952)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0012328_288647]
Pilati, Mario
Petrarca , Francesco
O passi sparsi.. | Madrigale a 6 voci | (dal sonetto CX in vita di M. L., di F. Petrarca) | Mario Pilati diede il suono
Autografo
Titolo uniforme: O passi sparsi; S1,S2,A,T,B1,B2
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0380393]
Piana Giuseppe
Libri di cui si parla: Giuseppe Piana: "E questa casa diede alle fiamme" di W. Styron - "La pergola dei fiori di luna" di J. Carleton (1965:A. 48, feb., 1, fasc. 2)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1965:A. 48, feb., 1, fasc. 2) {EVA 183 F9670}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A196419]
Maya (Capitano)
Relazione di quello che fece la città di Palermo per il male contagioso di peste che afflisse detta città da'7 maggio 1624 sino a 6 giugno 1626, giorno in cui si diede l'ultima volta l'universal pratica.
sec. XVII
Cart.; ff. 41; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_33]
Forese di Taddeo di Lupo degli Uberti di Firenze; Foresis de Ubertis
XXV. Pistola di Forese di Taddeo di Lupo degli Uberti di Firenze, rubello del Comune di Firenze, che fecie, e la qual parla contro alla città di Firenze e di sua mano a messer Alesso (Rinuccii) la diede anno MCCCXXXVI. Cum argumento praevio
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_42.38_0025]
Biancardi, Sebastiano
Broschi, Carlo <interprete>; Galli, Agostino <interprete>; Cignoni, Francesco <interprete>; Giannettini, Caterina <interprete>; Perprich, Giovanni <interprete>; Casolani, Elisabetta <interprete>; Dubreil Carlo <coreografo>; Carlo Alberto : di Baviera <duca>, altro; Stuber, Nicolò <scenografo>; Maria Amalia <arciduchessa d'Austria elettrice di Baviera>, dedicatario; Deschamps, Emile <personale di produzione>
Nicomede, drama per musica per comando dell'altezza serenissima elettorale di carlo Alberto duca dell'alta e basa baviera [...] festeggiandosi il glorioso giorno in cui l'altezza serenissima elettorale di MAria Amalia elettrice di Baviera [...] diede alla luce il serenissimo sui secondo genito in Monaco nel mese d'octobre 1728
[Monaco] : appresso Gioanni Luca Straub [Monaco ; Straub, Johann Lukas], [1728]1728
Nome dell'autore a p. 6 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: personaggi e responsabilità ; A p. 7-8: mutazioni di scene
Titolo uniforme: Nicomede
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319056]
Bruni, Leonardo <1370-1444>
Sansovino, Francesco <1521-1583>; Acciaiuoli, Donato <1428?-1478>; Verri, Piero; Sansovino, Francesco; Convento di San Marco <Firenze>
��La ��Historia vniuersale de suoi tempi di m. Lionardo Aretino. Nella qual si contengono tutte le guerre fatte tra principi in Italia, & spetialmente da Fiorentini in diuersi tempi fino al 1404. Con la giunta delle cose fatte da quel tempo fino all'anno 1560. Et con l'annotationi poste in margine a suoi luoghi. Riueduta, ampliata & corretta per Francesco Sansouino
In Venetia : [Francesco Sansovino].1561
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013074]
Porta di S. Maria Novella (Firenze). Principiata nel 1448 per ordine del ricco negoziante ed illustre cittadino Bernardo Rucellai, la cui divisa - la vela gonfiata - ha servito di motivo decorativo nel fregio. Architettura di L. B. Alberti (1404-1472). (serie 2, vol. 6, 1900:sez. antico)
1900
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1900 6}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1900_6_sp006_7445]