Risultati ricerca
Marteau, Pierre
Relatione della citta e Republica di Venetia. Nella quale sono descritti li principii di sua edificatione, avanzamenti, acquisti, e perdite fatte, governo, riti, costumi, dominio, forze, erario, adherenze con prencipi, e differenze con gl'elettori dell'imperio per causa di precedenza
In Colonia : appresso Pietro del Martello.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE002443]
Quesiti. 146. Ricchezza mobile, Prescrizione dell'azione dell'Erario (1915:giu., 26, fasc. 26, vol. 26)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1915:giu., 26, fasc. 26, vol. 26) {EVA 0ANA F20810}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A360414]
Nardi, Jacopo <1476-1563>; Comma, Stefano
��2: Di T. Livio Padovano ��delle historie de romani dall'edificatione della citta parte seconda. ...
.1567
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE026878]
Rombeeg
Rombeeg. Prospetto degli avanzamenti fatti nella letteratura delle malattie dei polmoni (1825:ago., 1, fasc. 103-104, serie 1, vol. 35)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1825:ago., 1, fasc. 103-104, serie 1, vol. 35) {EVA 111 F2082}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A62599]
Decisioni delle Sezioni Giurisdizionali del Consiglio di Stato - Inabili al lavoro, Credito dell'Erario, Prescrizione relativa, ecc. (1917:mar., 1, fasc. 5, vol. 28)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:mar., 1, fasc. 5, vol. 28) {EVA 0ANA F20866}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A361936]
Decisioni della Corte dei Conti - Quote inesigibili, Rimborso, Pignoramento dei crediti di un ufficiale giudiziario contro l'Erario, ecc. (1918:ott., 1, fasc. 19, vol. 29)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1918:ott., 1, fasc. 19, vol. 29) {EVA 0ANA F20899}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A363009]
Venezia <Repubblica>
Terminazione dell'illustrissimo ed eccellentissimo signor Antonio Zen Savio di Terra Ferma alla scrittura intorno alle prove da eseguirsi nell'avanzamenti alli gradi di sergente maggiore, e capitan tenente. Approvate dal Decreto dell'eccellentissimo Senato de di 22. Maggio 1783
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli1783
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137764]
Sardegna <regno> : Erario regio
Stamperia reale <Torino>
Tariffa de' diritti dell'erario regio, della grande cancelleria, delle segreterie di stato, e di guerra per le provvisioni di S.M; di quelli de' magistrati, ed uffiziali di giustizia nelle cause civili, e criminali; e d'altri
In Torino : nella stamperia reale.1770
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016295]
Toscano, Raffaello<sec. 16.>
De Solis, Giulio Cesare; Meda, Giacomo Maria
Rime ai serenissimi Vicentio Gonzaga e Leonora de Medici duchi di Mantoua & di Monferato. Sopra la edificatione di essa, & lantichissima familia de principi Gonzaghi. Et lorigine di Milano, e di molte citt�� principale di Lombardiia ; principi, & fondatori, di quelle.
In Milano : per Iacobo Maria Meda.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE000995]
Vieira, Sebastian
Zanetti, Bartolomeo <2.>
Lettera annua del Giappone dell'anno 1613. Nella quale si raccontano molte cose d'edificatione, e martirij occorsi nella persecutione di questo anno. Scritta dal P. Sebastiano Vieira della Compagnia di Giesu. Al molto r.p. generale dell'istessa Compagnia
In Roma : per Bartolomeo Zannetti.1617
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE019330]
Vieira , Sebastian
Zanetti, Bartolomeo <2.>; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Lettera annua del Giappone dell'anno 1613. Nella quale si raccontano molte cose d'edificatione, e martirij occorsi nella persecutione di questo anno. Scritta dal P. Sebastiano Vieira della Compagnia di Giesu. Al molto r.p. generale dell'istessa Compagnia
In Roma : per Bartolomeo Zannetti1617
'impronta:' elti n-o- rea- defo (3) 1617 (A)
Emblema xil. dei Gesuiti sul front
Segn.: A-D8 E4.
1 v. - Fondo Urbinate. - Taglio spruzzato di verde e di rosso.
'provenienza/possessore:' Libreria impressa dei duchi di Urbino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MODE019330]
Disegno ed apologia del piano militare, politico ed economico del Maggior Giovanelli intitolato la "Ricchezza della Toscana e del Real'Erario la soddisfazione de popoli ed il miglior servizio di Sua Altezza Reale derivanti dalla leva di novemila uomini d'Infant:ria Nazionale ripartiti in tre nuovi reggimenti. [17..?]
[6], 30, [4] p. ; 20 cm1701-1799
Ms.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE049252]
Campana, Cesare <ca. 1540-1606>
Angelieri, Giorgio
Dell'historie del mondo descritte dal sig. Cesare Campana, libri quattro. Ne' quali si narra distintamente, & con diligenza, quanto �� occorso d'anno in anno dall'edificatione di Roma, fin'�� gli anni del mondo 3361. Con un'apologia dell'ordine tenuto ne gli anni; & d'altre cose di maggior dubbio ..
In Venetia : appresso Giorgio Angelieri.1591
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001544]
Monaldeschi della Cervara, Monaldo <sec. 16.>
Ziletti, Francesco
Comentari historici di Monaldo Monaldeschi della Ceruara; ne' quali oltre a' particolari successi della citt�� d'Oruieto, & di tutta l'antichissima, & nobilissima prouincia della Toscana, anticamente descritti, si contengono anco in modo di annali, le cose pi�� notabili che sono successe per tutto il mondo, dall'edificatione di detta citt�� d'Oruieto, insino all'anno della salute nostra, 1584
In Venetia : appresso Francesco Ziletti.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE004380]
Doglioni, Giovanni Nicolò
Morosini, Francesco <fl. 1590 >, dedicatario; Morosini, Tommaso <fl. 1590 >, Dedicante
La citta di Venetia con l'origine, & gouerno di quella, et i Dogi che vi sono stati, le cose notabili, che di tempo in tempo vi sono auuenute dal principio della sua edificatione fino a questi tempi, cosi accomodata da Gio. Nicolo Doglioni
In Venetia : appresso Andrea Bertelli alla Libraria di San Marco, 1594[Bertelli, Andrea]1594
Riporta l'elenco dei dogi fino a Pasquale Cicogna, eletto nel 1585 e gli avvenimenti fino al 1593 ; Riproduce una pianta di Venezia ripresa nell'ed. 1614 Franco ; Dedicatari: Tommaso e Francesco Morosini
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127507]
Campana , Cesare <ca. 1540-1606>
Angelieri, Giorgio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Angelerius, Georgius; Giorgio, Angelieri
Dell'historie del mondo descritte dal sig. Cesare Campana, libri quattro. Ne' quali si narra distintamente, & con diligenza, quanto è occorso d'anno in anno dall'edificatione di Roma, fin'à gli anni del mondo 3361. Con un'apologia dell'ordine tenuto ne gli anni; & d'altre cose di maggior dubbio ..
In Venetia : appresso Giorgio Angelieri, 15911591
'impronta:' e,o- r-r- nire mepe (3) 1591 (R)
'impronta:' o.m- o.ui reli dene (3) 1591 (A)
Marca n.c. (di Angelieri, Giorgio) sul front
Cors. ; rom
Segn.: 2 a6 b4 A-S8; A-B8 C2
...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Apologia intorno all'ordine tenuto ne gli anni, & nell'altre cose di maggior dubbio, descritta dal sig.r Cesare Campana, con vn'ordine breuissimo, di ridur qual si voglia summa di monete antiche, Ã valor equiua...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E001544]
Compendio del piano militare del Maggr. Giovanelli per la leva di novemila uomini d'Infant.a Nazionale ripartiti in tre nuovi regg.ti che aver si potrebbero in Toscana senza alterar lo stato delle odierne militari spese e che contribuirebbero alla ricchezza del Gran Ducato e del Real Erario, alla soddisfazione de popoli e al buon militar serv.o si terrestre che marittimo di Sua Altezza Reale
l'An.°17651765
Ms.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE049256]
Bellicard, Jerome-Charles
Specchi, Michelangelo; Bellicard, Jerome-Charles
Prospettiva della prima Macchina de fuochi d'artificio, rappresentante in Idea il Molo nuovo, e la nuova Strada fatta fabricare al Porto di Napoli con immensa spesa del Regio suo Erario dal perfettissimo gusto della Maestà del Re delle Due Sicilie, di Gerusalemme &c. &c. &c., a maggior ornamento di Napoli, e l'altra a commodo, e delizia del suo Real passeggio, e del publico tutto, ... Incendiata detta Macchina con vaghi, e copiosi fuochi d'artificio per ordine di Sua ecc.za il Sig.r P.npe Don Fabrizio colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli, ... a presentare il Censo, e Chinea, doppo il Vespero della Vigilia de Gloriosi SS.Pietro, e Paolo Apostoli, a Sua Beatitudine Benedetto 14. l'anno del S.to Giubileo 1750 / Michelangelo Specchi Architetto Deputato ; Carlo Bellicard Invent., e Sculp.
[Roma : s.n.]1750
Il Molo nuovo di Napoli, prima macchina per la festa della Chinea del 1750, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 121, n. 49
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197851]