Risultati ricerca
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Comino, Giuseppe; Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
��Le ��rime di m. Francesco Petrarca riscontrate con ottimi esemplari stampati, e con uno antichissimo testo a penna. Quanto poi nella presente edizione si siano adornate, ed accresciute, per la seguente lettera e manifesto
In Padova : presso Giuseppe Comino.1722
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE003059]
Verucci, Virgilio <sec. 16.-17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Li Stroppiati, comedia del signor Vergilio Verucci dottor di legge, et Academico Intrigato di Roma. Dedicata al famosissimo, et antichissimo messer Pasquino di Roma
In Venetia : presso Angelo Saluadori [Venezia ; Salvadori, Angelo]1637
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE007023]
Albertini - Dossena
Dossena. Soluzioni aritmetico-legali di un antichissimo quesito di eredità, ecc. del rag. Albertini. (1849:dic., 1, fasc. 12, serie 3, vol. 2)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1849:dic., 1, fasc. 12, serie 3, vol. 2) {EVA 126 F3358}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104982]
Vaslet, Louis
Zane, Cristoforo
Introduzzione alla scienza delle antichit�� romane, estratta in parte da un operetta di Cristoforo Cellario, ed in parte dagli ottimi autori antichi, e moderni. Da Luigi Vaslet. Opera tradotta dal francese ed accresciuta di alcune annotazioni
In Venezia : appresso Cristoforo Zane.1732
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E031112]
Cavalcanti, Bartolomeo
Erizzo, Sebastiano; Sansovino, Giacomo
Trattati ouero Discorsi di M. Bartolomeo Caualcanti sopra gli ottimi reggimenti delle republiche antiche et moderne. Con un discorso di M. Sebastiano Erizo gentil'huomo Vinitiano de gouerni ciuili. ..
In Venetia, ��Giacomo Sansovino!.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE003819]
Ricci, Bartolomeo <1542-1613>
Marchetti, Pietro Maria
Instruttione di meditare del reu. padre Bartolomeo Ricci della Comp. di Giesu. Nella quale con ottimi precetti, essempi, & documenti cauati da santi padri, si dimostra come ogn'uno da questa santa attione possa cauare copioso frutto
In Brescia : appresso Pietromaria Marchetti.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019176]
Vaslet, Louis
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Introduzione alla scienza delle antichit romane. Estratta in parte da un'operetta di Cristofaro Cellario, ed in parte dagli ottimi autori antichi, e moderni da Luigi Vaslet opera tradotta dal francese ed accresciuta di alcune annotazioni
In Napoli : nella Stamperia di Domenico Sangiacomo [Napoli ; Sangiacomo, Domenico]1793
Fregio (Colomba ad ali spiegate tiene nel becco un ramo d'ulivo) sul frontespizio. - Cors. ; rom. -Testatine e fregi xilografici. - Segn.: A-K8 L4
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BRIE000619]
Sopran, Raffaello
Leopardi, Giacomo <1798-1837> [autore dell'allegato]; Gioberti, Vincenzo <1801-1852> [autore dell'allegato]; Avoledo, Pietro [dedicatario]
Pietro Avoledo oggi che per ottimi studj avvalorato lo ingegno eccellente esci medico dal patavino Ateneo queste due preziose epistole finora inedite gradisci lieve segno di molto affetto dal tuo cugino Raffaello Sopran : 13 luglio 1885
Treviso : Tipografia ist. Turazza1885
Titolo della copertina: Per laurea; il titolo dal verso della copertina; come si ricava dalla p. [6]: Lettere inedite tratte dagli Autografi conservati nella collezione posseduta da Raffaello Sopran, direttore del Museo di Oderzo
Altri titoli:'variante del titolo:' Per laurea
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0996269]
Ovidius Naso, Publius
Orologi, Giuseppe <m. 1576>; Turchi, Francesco; Anguillara, Giovanni Andrea : dell'; Giunta, Bernardo <2.>
��Le ��metamorfosi di Ouidio ridotte da M. Gio. Andrea dall'Anguillara in ottaua rima, ... Nuouamente di bellissime & vaghe figure adornate, & diligentemente corrette. Con l'Annotationi di M. Gioseppe Horologgi, & con nuoue postille, & argomenti �� ciascun libro, di M. Francesco Turchi
In Venetia : appresso Bernardo Giunti.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E019061]
Straparola, Giovanni Francesco <sec. 16.>
Zanetti, Zanetto
��Le ��tredici piaceuolissime notti di m. Gio. Francesco Straparola da Carauaggio: diuise in due libri: nuouamente di bellissime figure adornate, & appropriate a ciascheduna fauola. Con la tauola di tutto quello, che in esse si contengono
In Venetia : appresso Zanetto Zanetti.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE006296]
Lupi, Antonio Maria
Bova, Antonio; Bellotti, Michele
Dissertazioni e lettere filologiche antiquarie del Padre Antonmaria Lupi fiorentino della Compagnia di Ges��. Date ora per la prima volta in luce, adornate di annotazioni, e delle memorie a esso spettanti
In Arezzo : per Michele Bellotti stampatore vescovile.1753
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:IEIE003301]
Della Casa, Giovanni
Rime, et prose di m. Giouanni Della Casa. Riscontrate con li migliori originali, & ricorrette con grandissima diligenza. Oue si sono poste piu rime del medesimo auttore di nuouo ritrouate
In Venetia : appresso Lucio Spineda.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004240]
Crespi P.
Crespi P. Delle lesioni violente dell'occhio e sue dipendenze riscontrate nel quadriennio decorso nel dispensario e nella clinica dell'Istituto Oftalmico di Milano (Continuazione) (1879:A. 8, gen., 1, fasc. 1, vol. 8)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1879:A. 8, gen., 1, fasc. 1, vol. 8) {EVA 139 F6377}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A126406]
Rossi, Giovanni Battista <m. 1688>
Ruinetti, Petronio; Recaldini, Giovanni
Registro degl'illustrissimi signori Gonfalonieri del popolo della citta di Bologna detti li collegi o' tribuni della plebe, quali sono stati di quest'antichissimo magistrato. Cominciando dall'anno 1500., proseguendo per tutto il 1680. ... / \Gio. Battista de' Rossi!
In Bologna : per Gio. Recaldini : ad instanza di Petronio Ruinetti.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE005465]
Sarti, Mauro <sec. 18.>
Caprari, Gaetano
��La ��vita di s. Giovanni da Lodi vescovo di Gubbio scritta da un monaco anonimo del monistero di Santa Croce dell'Avellana, tratta ora per la prima volta da un antichissimo codice, vogarizzata, ed illustrata dal p.d. Mauro Sarti ..
In Jesi : nella stamperia di Gaetano Caprari.1748
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E008272]
Acami, Giacomo
Rotili, Angelo & Bacchelli, Filippo; Monaldini, Venanzio
Dell'origine ed antichit�� della zecca pontificia ove con autentici monumenti, e con nuove osservazioni si conferma l'antichissimo temporale dominio, e la sovranit�� della Santa Sede ne' propri stati. Dissertazione del conte Giacomo Acami
In Roma : a spese di Venanzio Monaldini libraro al Corso : nella stamperia di Angelo Rotilj, e Filippo Bacchelli nel Palazzo de' Massimi.1752
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE004543]
Coltellini, Lodovico
Congetture sopra l'inscrizione etrusca scolpita a gran carattere nell'edifizio antichissimo detto La torre di S. Manno nel contado di Perugia, coll'appendice di due lettere scritte dall'istesso autore sopra gli scaritti volterrani
In Perugia : presso Carlo Baduel1796
Di Lodovico Coltellini, cfr. carta i4r ; Cors. ; gr. ; rom ; L'ultima c. contiene 1 ill. calcografica ; Le ill. delle III c. di tav. hanno a fronte la spiegazione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UMCE016417]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Santini, Nicolao <dedicatario>
Il più fedel fra' i vassalli, drama per musica da recitarsi nell'antichissimo Teatro Tron di S. Casciano l'anno 1703. Poesia di Francesco Silvani [...] dedicata all'illustriss. signor Nicolao Santini [...]
In Venezia : Per li eredi Nicolini [Venezia ; Nicolini eredi]1703
Musica di Francesco Gasparini (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica di Francesco Silavani, Venezia 3.02.1703 ; Alle pp. 6-8: Benignissimo lettore ; A p. 9: Attori ; A p. 10: Scene e indicazione di balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012419]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Annibale <principe di Mittenburgh>, dedicatario
Gli imenei stabiliti dal caso drama per musica da rappresentarsi nell'antichissimo Teatro Tron di S. Casciano l'anno 1703. Consagrato all'alta eccellenza del signor principe Annibale dal Sacro Romano Impero ..
In Venezia : per li heredi Nicolini [Venezia ; Nicolini eredi]1703
A p. 6, e in Sonneck 612, autore del testo: F. Silvani ; A p. 10 autore della musica ; 3 atti ; Antip. con motto: Tempori aptari decet ; Alle p. 3-6 dedica dell'A. (N. N. = F. Silvani), Venezia 23.XII.1702 ; Alle p. 7-8 argomento ; Alle p. 9-10 avver...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012420]
Guicciardini, Francesco <1483-1540>
Guicciardini, Agnolo <1525-1581>; Nannini, Remigio <1521?-1581?>; Giolito de Ferrari, Gabriele
��La ��historia d'Italia di m. Francesco Guicciardini gentil'huomo fiorentino, doue si descriuono tutte la cose seguite dal 1494. per fino al 1532. Riscontrate dal r.p.m. Remigio fiorentino con tutti gli istorici, c'hanno trattato del medesimo, e posti in margine i luoghi degni d'esser notati. Con tre tauole, vna delle cose piu notabili, l'altra delle sententie sparse per l'opera, e la terza de gli autori co' quali sono state riscontrate. Con la vita del autore descritta dal medesimo, e co' sommarii a ciascun libro
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1567
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E007300]
Ovidius Naso, Publius
Orologi, Giuseppe <m. 1576>; Turchi, Francesco; Anguillara, Giovanni Andrea : dell'; Misserini, Giovanni Antonio & Misserini, Giovanni Maria
��Le ��metamorfosi di Ouidio, ridotte da Giouanni Andrea dall'Anguillara in ottaua rima. Con l'annotazioni di m. Gioseppe Horologgi, et con gli argomenti di m. Francesco Turchi. Di nuouo in questa nostra ultima impressione con somma diligenza ricorrette, et di vaghe figure adornate
In Venetia : appresso Gio. Antonio, et Gio. Maria Misserini fratelli.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E020996]