Risultati ricerca
Cappelletti, Silvano
Loreto : il pisolino / fotografia di Silvano Cappelletti
Lecco : [s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0668038]
Cappelletti, Silvano
Mandello del Lario (Como) : la gita della sezione locale del Partito socialista italiano / Silvano Cappelletti
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0693950]
Cappelletti, Silvano
Imperia : la toilette femminile al camping / fotografia di Silvano Cappelletti, [1951-1965]
1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0694238]
Cappelletti, Silvano
Milano : studenti donatori di sangue nell'atrio del Politecnico / Silvano Cappelletti
Lecco : [s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0668628]
Cappelletti, Silvano
Milano : un'aula della Facoltà di ingegneria al Politecnico / Silvano Cappelletti
Lecco : [s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0668629]
Cherubini, Bixio <1899-1987> [autore]; Fragna, Armando <1898-1972> [autore]
Neve / Tenore Fusco ; Orchestra Costabile. Violino tzigano / Tenore Leardi ; Orchestra Silvano
Italia : EXCELSIUS1900-1950
Comprende: Neve {IT-DDS0000038712000100}
Violino tzigano {IT-DDS0000038712000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038712000000]
Lalli, Silvano
Orchestra Gambarini [interprete]
Acque amare ; Vecchio scarpone / Silvano Lalli ; Orchestra Gambarini ; [2. brano con] coro
[S. l.] : GM1953-1959
Festival della canzone di Sanremo 1953
Comprende: Acque amare {IT-DDS0000054991000100}
Vecchio scarpone {IT-DDS0000054991000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054991000000]
Gammaro, Tommaso, Sclaricino
Silvano
[Venezia : Tommaso di Piasi][circa 1492]
Bncf - testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ISTC:ig00066500]
Bixio, Cesare Andrea <1896-1978>; Trilussa <1871-1950>
Orchestra Cetra [interprete]; Petralia, Tito <1896-1982> [direttore d'orchestra]; Trilussa <1871-1950>
L''automobile e er somaro ; Loreto l'ortolano e il diavolo / versi e dizione Trilussa ; commento musicale [di] Bixio ; Orchestra Cetra ; Petralia, direttore
Italia : PARLOPHON1900-1950
Comprende: L'automobile e er somaro {IT-DDS0000037245000100}
Loreto l'ortolano e il diavolo {IT-DDS0000037245000200}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037245000000]
Cappelletti, Silvano
Giarre (Messina) : le sedi del P.S.I. e del P.C.I. / fotografia di Silvano Cappelletti
Lecco : [s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0667617]
Mascagni, Pietro <1863-1945>
De Muro Lomanto, Enzo <1902-1952> [interprete]; Targioni Tozzetti, Giovanni <1863-1934> [librettista]
Notturno ; S'e' spento il sol : Silvano / P. Mascagni ; G. Targioni Tozzeti, librettista ; Enzo De Muro Lomanto
Italia : COLUMBIA1900-1950
Comprende: Notturno {IT-DDS0000040673000100}
S'e' spento il sol {IT-DDS0000040673000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040673000000]
Pintus, Manuela
Radiotelevisione della Svizzera Italiana [donatore]; Gilardoni, Silvano [curatore]
La Svizzera Italiana tra cronaca e storia. La donna / a cura di Manuela Pintus e Silvano Gilardoni
Lugano : Radio Svizzera1999
Questo documento è stato pubblicato dalla Radio svizzera in un cofanetto contenente sei CD dal titolo "La Szizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974"
Altri titoli:La Svizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974
La Svizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974
Comprende: Viaggiare con l'autostop (6/8/1956) {IT-DDS0000091045000100}
L'agricoltura e i giovani contadini (12/6/1957) {IT-DDS0000091045000200}
La seta nel Ticino: ieri, oggi e domani (11/9/1957) {IT-DDS0000091045000300}
Temporali e nubifragi d'agosto (13/8/1958) {IT-DDS0000091045000400}
Nuove provvidenze per le madri e i fanciulli (17/2/1966) {IT-DDS0000091045000500}
[Mostra tutti gli spogli (11)]
ICBSA - registrazione sonora di programma radiofonico - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000091045000000]
Pintus, Manuela
Radiotelevisione della Svizzera Italiana [donatore]; Gilardoni, Silvano [curatore]
La Svizzera Italiana tra cronaca e storia. La montagna / a cura di Manuela Pintus e Silvano Gilardoni
Lugano : Radio Svizzera1999
Questo documento è stato pubblicato dalla Radio svizzera in un cofanetto contenente sei CD dal titolo "La Szizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974"
Altri titoli:La Svizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974
La Svizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974
Comprende: Ticino senza maschera (21/12/1955) {IT-DDS0000091054000100}
La Val di Campo, scampolo del Ticino fuori dal tempo (29/5/1957) {IT-DDS0000091054000200}
[Inaugurazione della mostra mercato dell'artigianato a Locarno] (17/9/1958) {IT-DDS0000091054000300}
Il Ticino e la gente della Val Calanca (24/12/19660) {IT-DDS0000091054000400}
Entrano in una nova fase i lavori elettrici in Verzasca (15/5/1963) {IT-DDS0000091054000500}
[Mostra tutti gli spogli (11)]
ICBSA - registrazione sonora di parlato; registrazione sonora di programma radiofonico - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000091054000000]
Pintus, Manuela
Radiotelevisione della Svizzera Italiana [donatore]; Gilardoni, Silvano [curatore]
La Svizzera Italiana tra cronaca e storia. L'economia / a cura di Manuela Pintus e Silvano Gilardoni
Lugano : Radio Svizzera1999
Questo documento è stato pubblicato dalla Radio svizzera in un cofanetto contenente sei CD dal titolo "La Szizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974"
Altri titoli:La Svizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974
La Svizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974
Comprende: L'agricoltura e i giovani contadini (12/6/1957) {IT-DDS0000090983000100}
Pareri, molto discordi, circa la progettata raffineria di petrolio di Stabio (1112/1957) {IT-DDS0000090983000200}
Il San Gottardo, strada d'Europa (18/12/1957) {IT-DDS0000090983000300}
Settimana svizzera 1959 (24/10/1959) {IT-DDS0000090983000400}
Un porto mercantile a Locarno (12/6/1963) {IT-DDS0000090983000500}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
ICBSA - registrazione sonora di programma radiofonico - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090983000000]
Pintus, Manuela
Radiotelevisione della Svizzera Italiana [donatore]; Gilardoni, Silvano [curatore]
La Svizzera Italiana tra cronaca e storia. La citta' / a cura di Manuela Pintus e Silvano Gilardoni
Lugano : Radio Svizzera1999
Questo documento è stato pubblicato dalla Radio svizzera in un cofanetto contenente sei CD dal titolo "La Szizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974"
Altri titoli:La Svizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974
La Svizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974
ICBSA - registrazione sonora di programma radiofonico - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090953000000]
Pintus, Manuela
Radiotelevisione della Svizzera Italiana [donatore]; Gilardoni, Silvano [curatore]
La Svizzera Italiana tra cronaca e storia. La scuola / a cura di Manuela Pintus e Silvano Gilardoni
Lugano : Radio Svizzera1999
Questo documento è stato pubblicato dalla Radio svizzera in un cofanetto contenente sei CD dal titolo "La Szizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974"
Altri titoli:La Svizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974
La Svizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974
Comprende: Il corso Cemea di Rodi (15/4/1955) {IT-DDS0000090973000100}
I giovani e la scelta della professione (13/6/1956) {IT-DDS0000090973000200}
L'edilizia scolastica nel Ticino (23/07/1958) {IT-DDS0000090973000300}
I 3500 che vanno a scuola 1. (1/12/1966) {IT-DDS0000090973000400}
I 3500 che vanno a scuola 2. (29/12/1966) {IT-DDS0000090973000500}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
ICBSA - registrazione sonora di programma radiofonico - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090973000000]
Mascagni, Pietro <1863-1945>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Professori d'Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Ferrari, Oreste [donatore]
Intermezzo : Cavalleria rusticana ; Barcarola : Silvano / Pietro Mascagni ; orch. Teatro alla Scala ; [brano1] direttore Sabajno ; [brano 2] direttore Ghione
Milano : GRAMMOFONO, 193.1931-1940
Comprende: Barcarola {IT-DDS0000014093000100}
Intermezzo {IT-DDS0000014093000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014093000000]
Grande Orchestra Sinfonica di Milano [interprete]; Molajoli, Lorenzo <1868-1939> [direttore d'orchestra]
Silvano : Il sogno / Mascagni. Le villi : L'abbandono / Puccini ; [in entrambi i brani] Grande Orch. Sinfonica di Milano diretta da Molajoli
Italia : COLUMBIA1930-1959
Comprende: Il sogno {IT-DDS0000056568000100}
L'abbandono {IT-DDS0000056568000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056568000000]
Caggiano, Nestore <1888-1918>
Minsk Philarmonic Orchestra [interprete]; Orchestra Warmia [interprete]; Frontalini, Silvano [direttore d'orchestra]
Alla citta' di Ferrara ; La tomba del Busento ; Adelchi / Nestore Caggiano ; Orchestra Nazionale di Warmia, Orchestra Filarmonica di Minsk ; direttore, Silvano Frontalini
Bologna : BONGIOVANNI, 1990?1990
Registrazioni effettuate nei mesi di febbraio e settembre 1990 presso le sedi delle rispettive orchestre
Comprende: Alla citta' di Ferrara {IT-DDS0000003698000100}
La tomba del Busento {IT-DDS0000003698000200}
Adelchi {IT-DDS0000003698000300}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003698000000]
Orchestra Sinfonica dell'EIAR [interprete]; Votto, Antonino <1896-1985> [direttore d'orchestra]
ally : Preludio al III Atto dell'opera A sera / Alfredo Catalani. Silvano : Barcarola / Pietro Mascagni ; [entrambi eseguiti da] Orchestra Sinfonica dell'EIAR diretta dal Maestro Antonino Vott
Italia : CETRA, 19..1901-1968
Comprende: La Wally {IT-DDS0000090881000100}
Silvano {IT-DDS0000090881000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090881000000]
Fondo Giuseppe Buonincontro; Orchestra Sinfonica dell'EIAR [interprete]; Votto, Antonino <1896-1985> [direttore d'orchestra]
La Wally : Preludio : 3. atto dell'opera : A sera / Alfredo Catalani. Silvano : Barcarola / Pietro Mascagni ; orchestra Sinfonica dell'EIAR dir. dal M.o A. Votto
Torino : Cetra1941
Comprende: Preludio {IT-DDS0000087835000100}
Barcarola {IT-DDS0000087835000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087835000000]