Risultati ricerca
Agnelli Giovanni
Agnelli Giovanni - Della venuta di Massimiliano Sforza nel ducato di Milano secondo le cronache e i documenti lodigiani (in continuazione) (1899:A. 18, dic., 1, fasc. 4, serie 2)
Fa parte di: Archivio storico per la città e comuni del circondario di Lodi (1899:A. 18, dic., 1, fasc. 4, serie 2) {EVA 184 F9939}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_184_A198470]
Della venuta in Firenze di Galeazzo Maria Sforza duca di Milano con la moglie Bona di Savoia nel marzo del 1471 : lettere di due Senesi alla signoria di Siena
Firenze : G. Barbera1878
Per le nozze di Luciano Banchi con Giuseppina Brini, 16 gennaio 1868
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0294431]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Tacchinardi, Nicola ; <1772-1859> [Interprete]; Bartolucci, Andrea <cantante> [Interprete]; Caporali, Annibale [Interprete]; Checcherini Cimignani, Francesca <cantante> [Interprete]; Conzaga Ginocchi, Cleonice [Interprete]; Conzaga Ginocchi, Imperatrice [Interprete]; Cesarini Sforza, Geltrude [Dedicatario]; Farinelli, Giuseppe ; <1769-1836> [Compositore]; Marchesi, Federico [Personale di produzione]; Serpos, Domenico ; <sec. 19.> [Dedicante]; Tasca, Luigi <scenografo> [Scenografo]; Puccinelli, Gioacchino [Editore]
Attila, dramma per musica da rappresentarsi nel nobil Teatro Alibert detto Delle Dame nell'estate dell'anno 1807. Poesia del sig. Rossi, e musica del sig. Farinell[!] Dedicato a sua eccellenza la signora duchessa d. Geltrude Sforza Cesarini
Roma : nella stamperia di Giacchino Puccinelli presso S. Andrea delle Valle Roma ; Puccinelli, Gioacchino1807
1 volume
2 atti ; A p. 3-5: dedica di Domenico Serpos ; A p. 6: argomento ; A p. 7: ballerini, scenografo e costumista ; A p. 8: personaggi e interpreti ; Contiene a p. 33-34: I minatori vallacchi ballo di carattere.
Titolo uniforme: Attila. opera. 2 Atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0003863]
Simonetta, Giovanni <m. ca. 1491>
Fausto, Sebastiano; Ruffinelli, Venturino; Nav��, Curzio Troiano
Sfortiade fatta italiana de li gesti del generoso & inuitto Francesco Sforza, qual per propria vert�� diuenne duca di Milano, distinta in lib. 30. / [ del Simoneta]. Oue s'ha l'intera cognitione de li fatti in Italia da gl'anni 1424. fin'al 1444. Con vn breue ragguaglio de la vita de costumi, de la statura de Francesco Sforza, di Nicol�� Picinino, di Filippo Maria Duca di Melano, d'Alfonso re d'Aragona e d'altri, tratto de l'historie di papa Pio secondo
In Venetia : per Curtio Troiano di Nau�� al Leone.1543
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE002568]
Sforza Fogliani, Corrado; Tencati, Adolfo
��Il ��codice di diritto bancario : tutta la legislazione sull'attivit�� bancaria, creditizia e finanziaria illustrata con le principali relazioni ministeriali, i provvedimenti degli organi di vigilanza, la pi�� importante prassi dell'A.B.I. e la giurisprudenza / Corrado Sforza Fogliani, Adolfo Tencati
Piacenza : La tribuna.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0397743]
Pallavicino, Sforza <1607-1667>
Mascardi, Vitale; Casoni, Giovanni
Trattato dello stile e del dialogo, oue nel cercarsi l'idea dello scriuere insegnatiuo, discorresi partitamente de' varij pregi dello stile si latino come italioano. E della natura, dell'imitazione, e dell'vtilita del dialogo. Composto dal padre Sforza Pallavicino della compagnia di Gesu
In Roma : nella stamperia del Mascardi. A spese di Giouanni Casoni.1662
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE005320]
Giovio, Paolo <1483-1552>
Domenichi, Lodovico; Gelli, Giovan Battista; Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio>
��Le ��vite di dicenoue huomini illustri, descritte da monsignor Paolo Giouio, et in diuersi tempi et luoghi stampate; cio��, di dodici Visconti, & di Sforza, duchi di Milano. Di Leone decimo, & d'Adriano sesto pontefici. Di Pompeo cardinal Colonna. Di Ferrante Daualo marchese di Pescara. Del Gran Capitano. Et d'Alfonso primo da Este, duca terzo di Ferrara
In Venetia : appresso Giouan Maria Bonelli.1561
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013523]
Beinaschi, Giovanni Battista
Cerrini, Giovanni Domenico
All' Ill.mo et Ecc.mo Sig.re Il S.r Duca Sforza per sodisfare no meno la mia voglia, che quella di alcuni miei Amici, ho intagliata la presente Opera, che Gio. Domenico Cerrini ha con somma sua lode depinto ... / Gio. Domenico Cerrini Perug.o Inv.re ; Gio Batta Benaschi fec
Romae : Gio Iacomo Rossi [De Rossi, Giovanni Giacomo]1652
Stampa raffigurante la Sacra Famiglia con due angeli inginocchiati e in alto un altro angelo con la croce e la corona di spine
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0207022]
La venuta della serenissima Bona Sforza et d'Aragona reina di Polonia et duchessa di Bari nella magnifica città di Padoua, a uentisette di marzo: con l'entrata nella inclita città di Vinegia, il di 26 aprile 1556. et la sua partita per Bari. Tratta da vna lettera scritta all'illustre s. Mario Sauorgnano
In Vinegia [Venezia]1556
Riferimenti: EDIT16 CNCE 52514; E.A. Soranzo, Saggio di bibliografia veneziana, p. 229, n. 1599 ; Stemma xilografico sul frontespizio ; Cors ; A carta A2r iniziale xilografica ; Bianca la c. B4v
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:UBOE019841]
Oddi, Sforza : degli <1540-1611>
Pino, Bernardino; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'erofilomachia, ouero Il duello d'amore, et d'amicitia, comedia nuoua, de l'eccellentiss. dottor di leggi M. Sforza d'Oddo gentil'huomo perugino. Aggiontoui in questa nuoua editione vn discorso di M. Bernardino Pino da Cagli, intorno al componimento della comedia de nostri tempi
In Venetia : appresso Gio. Battista Sessa, & fratelli [Venezia ; Sessa, Giovanni Battista]1578
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022285]
Oddi, Sforza : degli <1540-1611>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'erofilomachia, ouero Il duello d'amore, & d'amicitia. Comedia nuova, Dell'eccellentiss. dottor di leggi m. Sforza d'Oddo gentil'huomo perugino. Aggiontoui in questa nuoua editione un discorso di m. Bernardino Pino, da Cagli, intorno al componimento della comedia de' nostri tempi
In Venetia : appresso Gio. Battista Sessa, & fratelli ; appresso gli heredi di Marchiò Sessa [Venezia ; Sessa, Melchiorre ; Sessa, Giovanni Battista]1582
ADCAM O47 ; Cors. ; rom ; C. 88 erroneamente numerata 89 ; Ultima c. bianca
'marca:' Gatto con topo in bocca. In cornice figurata. Motto: Dissimilium infida sotietas [!]
Titoli correlati:'pubblicato con:' Breue consideratione intorno al componimento de la comedia de' nostri tempi. ... D. B.P.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E005781]
Facio, Bartolomeo
Mauro, Giacomo <sec. 16.>; Giolito de Ferrari, Giovanni <2.> & Giolito de Ferrari, Giovanni Paolo
Fatti d'Alfonso D'Aragona, primo re di Napoli di questo nome, descritti da Bartholomeo Facio Genouese. Et nuouoamente tradotti nella volgar lingua da M. Giacomo Mauro. Doue s'ha piena notitia delle cagioni delle guerre tra Spagna e Francia, per il Regno di Napoli; e come Francesco Sforza venisse al possesso di Milano, cose tocche dal Giouio, e dal Guicciardini, e passate con breuit�� da loro
In Vinegia : appresso Giouanni et Gio: Paolo Gioliti De' Ferrari.1579
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE012761]