Risultati ricerca
Sellerio, Enzo
Monaco di Baviera : una rosa finta all'Orto botanico / [Enzo Sellerio]
[S. l.] : E. Sellerio.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669226]
Conti, Claudio <1836-1879>
D'Arienzo , Marco
Inno di Claudio Conti | Inno scritto in occasione del matrimonio | di S.A.R. il Duca di Calabria principe | Ereditario delle due Sicile[!] con S.A.R. la princi= | pessa Sofia, Duchessa in Baviera | Parole di Maro[!] d'Arienzo
autografo1840-1860
Titolo uniforme: O progenie di Regi e d'eroi. Coro a 6 voci,Orchestra; Coro(A1,A2,A3,T1,T2,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,arp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163203]
Zeno, Apostolo
Ferrandini, Giovanni
Scipione nelle Spagne, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. S.E. di Baviera nel Carnevale dell'anno 1732. La poesia è del Sig. Apostolo Zeno, poeta [...], la musica è del Sig. Giovanni Ferrandini [...]
Monaco : Appresso Giovanni Luca Straub [Straub, Johann Lukas], [1732]1732
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [1-2] argomento ; Alle pp. [3-4] attori e comparse ; A p. [5] mutazioni ; A p. [6] indicazioni di balli e di altre responsabilità
Titolo uniforme: Scipione nelle Spagne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319011]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Massimiliano Emanuele <duca di Baviera <dedicatario>; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il re infante, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano di San Gio. Grisostomo. L'anno 1683. Di Matteo Noris. ... Consacrato alla Sereniss. Elettorale Altezza di Massimiliano Emanuel Duca di Baviera ..
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1683
Autore della musica Carlo Pallavicino, cfr. New Grove 2001; MGG2 ; 3 atti ; Le ultime [4] p. sono bianche ; Alle p. 3-6: dedica dell'autore ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001188]
Moro, Girolamo <coreografo>; Singer, Goffredo <compositore>; Floris, Paolo : di <coreografo>; Carlo Filippo <duca di Baviera ; sec. 17.-18>, altro; Dörfflinger, Baldassarre <regista>
Rinaldo richiamato al campo, dramma per musica da rappresentarsi in Insprugg negl ozzi della State [!] dell'anno 1714. Per comando del serenissimo principe Carlo Filippo conte palatino del Reno, duca di Baviera &c. governatore del Tirolo
In Insprugg : Presso gli Eredi di Jacopo Cristoforo Wagner [Innsbruck ; Wagner, Jacob Christoph Erben], [1714]1714
3 atti ; Segn: B-E2 ; A c. [2]: dedica di B. d'A., Insprugg, 24 giugno 1714 ; A c. [3]: argomento e personaggi ; A c. [23v]: altre responsabilità ed indicazione editoriale ; All'ultima c.: scena aggiunta
Titolo uniforme: Rinaldo richiamato al campo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319395]
Mazzolà, Caterino <m. 1806>
Augusta Amalia Luisa <principessa di Baviera>, onorato; Eugenio Napoleone <viceré d'Italia>, onorato; Mortellari, Michele <1750c-1807>, compositore
Adria risorta, cantata a tre voci umiliata alle Ll. Aa. Ii. Eugenio Napoleone di Francia Vice-Re D'Italia Governator degli Stati Veneti ed Augusta Amalia di Baviera Vice-Regina, in segno di esultanza dal Commercio Veneto
[Venezia] : Tipografo Albrizzi [Venezia ; Albrizzi]1806
Autori del testo e della musica a p. III ; 2 parti ; A p. III: indicazione di responsabilità e di personaggi ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, Carnevale 1805-6, cfr.: M. Girardi-F.Rossi, Il Teatro La Fenice, Venezia, Albrizzi Edito...
Titolo uniforme: Adria risorta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321375]
Metastasio, Pietro
Violante Beatrice <principessa di Toscana>, dedicatario; Fontana, Giacinto <detto il Farfallino>, interprete; Giorgi, Filippo <interprete>; Ossi, Giovanni <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Vinci, Leonardo <compositore>; Carestini, Giovanni <interprete>; Sarò <coreografo>; Selleri, Gregorio <licenziatore>; Mauro, Alessandro <scenografo>
Catone in Utica tragedia per musica di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel Teatro detto delle Dame nel Carnovale dell'anno 1728. Dedicato alla serenissima Violante di Baviera gran principessa di Toscana
In Roma : nella Stamperia del Bernabò, si vendono a Pasquino nella Libraria di Pietro Leone [Roma ; Bernabò ; Leone, Pietro]1728
A p. 8 autore della musica ; 3 atti ; Insegna xilogr. del libraio sul front ; Alle p. 3-4 dedica dei possessori del Teatro ; Alle p. 5-6 argomento, imprimatur ; A p. 7 mutazioni di scene, scenografo, coreografo ; A p. 8 personaggi e interpreti ; Repe...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0029436]
Gisberti, Domenico <1635-1677>
Ferdinando Maria <principe elettore di Baviera ; 1636-1679>, dedicatario; Enrietta Adelaide <principessa real di Savoia>, dedicatario; Gisberti, Domenico <1635-1677>, dedicante
Amor tiranno overo Regnero innamorato, poesia dramatica-comica-nuova rappresentata in musica l'anno 1672 nel giorno natalitio del serenissimo Ferdinando Maria duca di Baviera [...] per comando della serenissima duchessa [...] Enrietta Adelaide principessa real di Savoia
[S.l. : s.n.]1672
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 2-4: Dedica di Domenico Gisberti ; Alle pp. 5-7: "Istoria scelta dal libro XVII della Gothia di Giovanni Magno [...] ; A p. 8: Interlocutori ; Alle pp. 9-10: Scene ; Alla fine degli atti indicazione di balli
Titolo uniforme: Amor tiranno overo Regnero innamorato
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Regnero innamorato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320387]
Rose Enrico
Di due nuovi metalli il pelopio ed il niobio scoperti nella tantalite di Baviera; del signor Enrico Rose (1845:A. 13, apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 23)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1845:A. 13, apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 23) {EVA 130 F3698}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A113048]
Reise in Brasilien etc. Viaggio nel Brasile per ordine di S. M. Massimilano Giuseppe I re di Baviera eseguito negli anni 1817-1820 da G. De Spix e C. De Martins (1828:A. 13, set., 1, vol. 51)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1828:A. 13, set., 1, vol. 51) {EVA 207 F16155}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304519]
Boullay - Henry - Planche
Analisi delle acque di Ragozi e Pandur, delle sorgenti reali di Kissingen in Baviera; de' sig. Henry, Planche e Boullay (1830:A. 7, mag., 1, fasc. 5, serie 1, vol. 11)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1830:A. 7, mag., 1, fasc. 5, serie 1, vol. 11) {EVA 129 F3519}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A107702]
Carlo Alberto <re di Sardegna>
Manno, Antonio <1834-1918>; Bona, Carlo Emanuele
Per nozze auguste di Tommaso di Savoia, duca di Genova con Isabella di Baviera : [lettere inedite di Carlo Alberto, principe di Carignano al suo scudiero Carlo Di Robilant pubblicate da Antonio Manno] / [a cura di Carlo Emanuele Bona]
Torino : Vincenzo Bona1883
Ed. di 200 esempl
Altri titoli:'variante del titolo:' Lettere inedite di Carlo Alberto principe di Carignano al suo scudiero Carlo di Robilant / pubblicate da Antonio Manno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0650274]
Salmon, Thomas
Lo stato presente di tutti i paesi e popoli del mondo (VIAE019467, 9: Dei regni di Boemia, e di Ungheria, dell'imperio germanico in generale, ed in particolare dei circoli d'Austria, Baviera, Franconia, Sassonia, superiore ed inferiore:9)
Venezia : Giambattista Albrizzi1740-1757
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa; Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:UM1E015481_118]
Cignoni, Francesco <interprete>; Ballatri, Filippo <interprete>; Durastante, Margherita <interprete>; Giannettini, Caterina <interprete>; Eckhard, Andrea <interprete>; Bartoli, Bartolo <interprete>; Ballatri, Fernante <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Massimiliano Emanuele <duca di Baviera <dedicatario>; Cunégonde Teresia : di Baviera <duchessa>, dedicatario
L'Amor d'amico vince ogni altro amore, drama per musica da rappresentarsi nel giorno del nome faustissimo dell'altezza serenissima elettorale di Massimiliano Emmanuele duca dell'alta e della bassa Baviera [...]. Dedicato al medesimo serenissimo elettore &c ed al'altezza serenissima elettorale di Cunegunde Teresia duchessa dell'alta e della bassa Baviera [...] dal serenissimo principe elettore e da tutta la casa elettorale. In Monaco il di 12 octobre 1721
Monaco : EEnrico Teodoro Collen [Collen, Enrico Teodoro], [1721]1721
3 atti ; fascicolazione ; A p.[3-5]: argomento ; A p. [6-7]: personaggi, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' amor d'amico vince ogni altro amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318583]
Goldoni, Carlo <1707-1793>; Mozart, Wolfgang Amadeus <1756-1791>
LA FINTA SEMPLICE | Dramma in 3 atti per musica | (rappresentato per la prima volta in Venezia il carnevale dell'anno | MDCCLXIV con musica del Perillo) | (trascrizione delle opere complete di Carlo Goldoni, edizione Zatta, | 1794; Vol.41° - tomo 7° dei drammi giocosi per musica)
s.l. : s.n.1950-1955
Libretto dattiloscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00556]
Picerli, Silverio 16/f
Specchio secondo di musica, nel quale si vede chiaro il vero e facil modo di comporre di canto figurato e fermo, di fare con nuoue regole ogni sorte di contrapunti e canoni, di formare li toni di tutt'i generi di musica reale e finta ... composto dal M.R.P.F. Silverio Picerli rietino ..
In Napoli ; Appresso Matteo Nucci1631
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAPE\\023060]
Renda, Domenico <sec. 17.-18.>
Renda, Domenico <sec. 17.-18.>, dedicante; Togliati, Giuseppe <interprete>; Iorio, Costanzo <interprete>; Americi, Flaminio <interprete>; Barberi, Alessandro <interprete>; Dini, Giorgio <interprete>; Valentini, Giuseppe <1681-1740>, compositore; Cesarini, Carlo Francesco ; violinista> <1666-1730 <compositore>; Romaldi, Nicola <sec. 18.>, compositore
La finta rapita, favola boscareccia. Dramma per musica del sig. Domenico Renda dedicata à sua eccellenza la signora prencipessa di Caserta e posta in musica da trè compositori romani, cioè il primo atto del sig. Giuseppe Valentini, il secondo del signor Nicola Romaldi, il terzo del sig. Carlo Cesarini. Rappresentandosi nel Teatro dell'illustriss. [...] prencipe di Caserta in Cisterna li 17. Gennaro 1714
In Palestrina : nella Stamperia Barberina [Palestrina ; Ruzzoli]1714
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Domenico Renda, 1.1.1714 ; A p. 5: interlocutori ; A p. 6: mutazioni di scena
Titolo uniforme: La finta rapita
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323364]
Commelin, Kaspar<1667-1731>
Someren, Abraham van weduwe; Blaeu, Pieter & Blaeu Joan <2.>
��2: ��Horti medici Amstelaedamensis rariorum tam Africanarum, qu��m Utriusque Indiae, aliarumque peregrinarum plantarum magno studio ac labore, sumptibus civitatis Amstelaedamensis longa annorum serie collectarum, descriptio et icones ad vivum aeri incisae. Auctore Casparo Commelino M.D. et horti medici botanico. Pars altera.
1701
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE034359]
Micheli, Pier Antonio
Noua plantarum genera iuxta Tournefortii methodum disposita quibus plantae 1900. recensentur, scilicet fere 1400. nondum observatae, reliquae suis sedibus restitutae; quarum vero figuram exhibere visum fuit, eæ ad 550. æneis tabulis 108. graphice expressae sunt; adnotationibus, atque observationibus, praecipue fungorum, mucorum, affiniumque plantarum sationem, ortum, & incrementum spectantibus, interdum adiectis ... Auctore Petro Antonio Michelio Flor. eiusdem r.c. botanico
Florentiae : typis Bernardi Paperinii, typographi r.c. magnae principis viduae ab Etruria. Propè ecclesiam Sancti Apollinaris, sub signo Palladis, & Herculis [Firenze]1729
Riferimenti:Hunt, 480; Haller, 186; Seguier, 124 ; Numeri romani nel titolo ; Frontespizio stampato in rosso e nero ; Iniziali, testatine e finalini calcogr. e xil ; Segnatura: †-3†⁴ A-2F⁴ 2G² (-2G2)
Altri titoli:'variante del titolo:' Nova plantarum genera iuxta Tournefortii methodum disposita quibus plantae 1900
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE008188]
Fornari Schianchi, Lucia; Spinosa, Nicola
��I ��Farnese : arte e collezionismo : Palazzo ducale di Colorno, Parma, 4 marzo-21 maggio 1995; Galleria nazionale di Capodimonte, Napoli, 30 settembre-17 dicembre 1995; Haus der Kunst, Monaco di Baviera, 1 giugno-27 agosto 1995 / a cura di Lucia Fornari Schianchi, Nicola Spinosa
Milano : Electa.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0252253]
Stecchi, Giovanni Lorenzo
Giuntini, Girolamo; Paperini, Bernardo
Delle meteore libri tre poema filosofico di Gio. Lorenzo Stecchi lettore di filosofia nell'Universita di Pisa colle annotazioni del dottor Girolamo Giuntini dedicato all'altezza reale della sereniss. Violante di Baviera gran principessa di Toscana, e governatrice della citta' e stato di Siena
In Firenze : nella stamperia di Bernardo Paperini. Allato alla chiesa di Sant'Apollinare all'insegna di Pallade, e di Ercole.1726
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE005997]