Risultati ricerca
Minnella, Melo
Campo de Criptana (Mancia) : il famoso villaggio dei mulini a vento / E. Rea
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669309]
Bonicelli, Giovanni <sec.17./18.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Vita amori, e morte di Sansone con il famoso traddimento di Dalila, e precipitosa caduta del tempio de Filistei. Opera tragicha dell'eccellent. sig. dottor Giouanni Bonicelli dedicata al merto impareggiabile del sig. Batrolomeo Paitoni
In Ven. : per Domenico Louisa à Rialto [Venezia ; Lovisa, Domenico]1700
Probabilmente pubblicato intorno al 1700
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023484]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Lubomischi, Giuseppe Carlo <principe>, dedicatario; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante
Bassiano, ouero Il maggior impossibile. Drama per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimano in SS. Giovanni e Paolo l'anno 1682. Di Matteo Noris. Consacrato all'illustriss. ... Gioseppe Carlo Lubomischi ..
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1682
Thiel 329, autore della musica: Carlo Pallavicino ; 3 atti ; Alle p. 3-8 dedica dell'autore ; A p. 9 argomento ; A 10 personaggi, mutazioni di scene ; A p. 62 errata corrige
Titolo uniforme: Bassiano overo Il maggior impossibile
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320990_RACC.DRAM.1143]
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Ibraim sultano. Drama postumo del sig. dottor Adriano Morselli da rappresentarsi in musica nel famoso Teatro Grimano di San Gio. Grisostomo l'anno 1692. Consacrato all'illustriss. & eccellent. sig. Gio. Alberto di Ferschen ..
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1692
Musica di Carlo Francesco Pollaroli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024687]
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Bezzi, Tommaso <scenografo>; Slesevvig Holstain, Federico : De <ereditario di Norvegia>, dedicatario; Morselli, Adriano <sec. 17.>, dedicante
La pace fra Tolomeo, e Seleuco. Drama per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo l'anno 1691, consacrato all'altezza serenissima del duca Federico De Slesevvig Holstain ...
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1691
Libretto di A. Morselli (Cfr. Grove) ; Nome del compositore e dello scenografo a p. 8 ; 3 atti ; A p. 3-5: dedica di A.M ; A p. 6-7: Argomento ; A p. 8: A' lettori ; A p. 9: Scene ; A p. 10: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011501]
Vitturi, Bartolomeo
Ciacchi, Giuseppe <interprete>; Catilini, Giacomo <interprete>; Baratti, Caterina <interprete>; Cosimi, Anna <interprete>; Ciardini, Giovanni Domenico <interprete>; Martini, Regina <interprete>; Appiano Alessandrino <antecedente bibliografico>; Paganelli, Giuseppe Antonio <1710-1763>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
la forza del sangue, opera pastorale per musica di Bartolomeo Vitturi, da rappresentarsi nel famoso Teatro Tron a S. Cassiano g?l'ultimi giorni del carnovale dell'anno 1743
In Venezia : per Giovanni Milli [Venezia ; Milli, Giovanni]1743
Indicazione del compositore a p. 6 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-5: argomento ; A p. 6: attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012348]
Paglia, Francesco Maria <sec. 17.>
Il prigioniero fortunato, drama per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro di S. Cecilia di questa felicissima città di Palermo. Dedicato all'[...] Don Francesco per la divina misericordia del Titolo di santa Sabina cardinal giudice [...]
In Palermo : Per Agostino Epiro [Palermo ; Epiro, Agostino]1702
Libretto di Francesco Maria Paglia (cfr. Stieger) ; Alle pp. 3-4: Dedica di Francesco Martines e Luciano Marino, Palermo 4.11.1702 ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Mutazioni di scene
Titolo uniforme: Il prigioniero fortunato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320881]
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Massimiliano Guglielmo <principe>, dedicatario; Nicolini, Francesco <dedicante>; Gabrielli, Domenico <1659-1690>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Gordiano drama per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Vendramino di San Saluatore l'anno 1688. Consacrato all'altezza serenissima del sig. prencipe Massimiliano Guglielmo ... figlio dell'altezza serenissima del signor duca Ernesto Augusto di Bransvich, Luneburgh, &c.
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1688
Libretto di A. Morselli (cfr. Grove) ; Indicazione del compositore a p. 5 ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica dello stampatore ; A p. 5: A chi legge ; A p. 6: Argomento ; A p. 7: Interlocutori ; A p. 8: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001100]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Lubomischi, Giuseppe Carlo <principe>, dedicatario; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante
Bassiano, ouero Il maggior impossibile. Drama per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimano in SS. Giovanni e Paolo l'anno 1682. Di Matteo Noris. Consacrato all'illustriss. ... Gioseppe Carlo Lubomischi ..
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1682
Thiel 329, autore della musica: Carlo Pallavicino ; 3 atti ; Alle p. 3-8 dedica dell'autore ; A p. 9 argomento ; A 10 personaggi, mutazioni di scene ; A p. 62 errata corrige
Titolo uniforme: Bassiano overo Il maggior impossibile
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320990_RACC.DRAM.0405]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Beretti, Lorenzo <conte>, dedicatario; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante
Circe abbandonata da Vlisse drama per musica. Di Aurelio Aureli da rappresentarsi nel famoso teatro Grimano a SS. Gio: Paolo. Posto in musica dal signor Carlo Francesco Polarolo ... Consacrato all'illustriss. signor Co: Lorenzo Versuzio Beretti ministro ..
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1697
3 atti ; A p. 3-4: dedica di Aurelio Aureli, Venezia 12.11.1697 ; A p. 5-6: Argomento ; A p. 8: personaggi, comparse e balli ; A p. 9: Scene
Titolo uniforme: Circe abbandonata da Ulisse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323292]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Colonna de la Cerda, Lorenza <dedicatario>; Giannini, Carlo <sec. 17.>, libraio; Giannini, Carlo <sec. 17.>, dedicante; Clarione, Giuseppe <licenziatore>; Puteobonelli, Domenico Maria <licenziatore>
Il silentio d'Arpocrate, dramma per musica del sig. Nicolò Minato, dedicato all'Illustriss. [...] D.na Laurenzia de la Cerda Colonna principessa di Paliano. Rappresentato in Roma nel famoso Teatro dell'Ecc. Sig. Gran Contestabile Colonna l'anno 1686
In Roma : per il Tizzoni [Roma ; Tizzoni, Francesco]1686
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-6]: dedica di Carlo Giannini, Roma, 26 gennaio 1686 ; Alle pp. [7-9]: argomento ; Alle pp. [10-11]: protesta ed imprimatur ; A p. [12]: interlocutori e mutazioni di scene ; In ultima pagina: indicazione dell'e...
Titolo uniforme: Il silentio d'Arpocrate
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323155]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Bartoli, Bartolomeo <interprete>; Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Mossi, Gaetano <interprete>; Spada, Barbara <interprete>; Paita, Giovanni <interprete>; Stella, Santa <interprete>; Boschi, Giuseppe <interprete>; Caraffa, Carlo <duca di Madaloni>, dedicatario; Mauri, Giuseppe <scenografo>; Mauro, Alessandro <scenografo>
Semiramide, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1714. Consacrata all'eccellenza ... del signor d. Carlo Caraffa duca de Madaloni, ...
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1714
Libretto di Francesco Silvani (crf. Grove) ; A p. 7 autore della musica ; 3 atti ; Fregio xilogr. sul front ; Alle p. 3-5 dedica ; A p. 6 argomento ; A p. 7 personaggi e interpreti ; A p. 8 mutazioni di scene, scenografi e indicazioni di balli ; Impr...
Titolo uniforme: Semiramide
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321044]
Zeno, Apostolo
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Monticelli, Angelo Maria <1715-1758>, interprete; Babbi, Giovanna <interprete>; Celli, Margherita <interprete>; Andreoni, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Babbi, Gregorio Lorenzo <1708-1768>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Duca di Lorena e di Bar <granduca di Toscana>, dedicatario; Gobis, Sebastiano <coreografo>; Jolli, Antonio <scenografo>; Porpora, Nicola <compositore>; Bordoni, Faustina <interprete>
Alessandro Severo, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnovale del 1739. Dedicato a sua altezza reale ol duca di Lorena e di Bar, granduca di Toscana [...]
Venezia : Marino Rossetti [Rossetti, Marino]1738
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; A p. 3-5: dedica di D. Lalli ; A p. 6-8: argomento ; A p. 9-10: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010852]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>; Convò, Giulio
Mancini, Francesco <1672-1737>, compositore; Tempesti, Domenico <interprete>; Salvagnini, Margherita <cantante>, interprete; Nannini, Livia <interprete>; Lovero, Giuseppe <interprete>; Balestra, Giacomo <sec. 18. 1. metà>, interprete; Gherig, Angela <interprete>; Barberischi Benti, Marianna <interprete>; Magliati, Angela <interprete>; Galerati, Caterina <cantante>, interprete; Del Pò, Andrea <dedicante>; Demoscosa, Caterina <dedicatario>
Alesandro il Grande in Sidone drama per musica da rappresentarsi in Napoli nel famoso Teatro di S. Bartolomeo nell'anno 1706. Dedicato all'illustriss., ... la signora d. Catarina Demoscosa, ..
In Napoli : nella Stampa di Michele Luigi Mutio [Napoli ; Muzio, Michele Luigi]1706
A p. 5 autore del testo ; A p. 8 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica di Andrea del Pò ; A p. 5 avvertenza al lettore di Giulio Convò ; A p. 6 argomento ; A p. 7 mutazioni di scene ; A p. 8 personaggi e interpreti ; Rifacimento dell'Ales...
Titolo uniforme: Alessandro il Grande in Sidone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320956]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore; Buratini, Tito Livio <dedicatario>; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante
Gli scherzi di fortuna, drama per musica subordinato al Pirro di Aurelio Aureli fauola nona. Rappresentato nel famoso Theatro Grimano l'anno 1662. Consacrato all'illustr. sig. Tito Liuio Buratini. [...]
In Venetia : per Francesco Nicolini ; per il Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1662
Autore della musica Pietro Andrea Ziani (cfr. Sonneck 970 e Grove Opera) ; Prologo e 3 atti ; Le ultime [6] p. sono bianche ; A p. 3-4: dedica di A. Aureli, 12.01.1662 ; A p. 5-8: Dilucidatione ; A p. 9-10: Interlocutori ; A p. 11-13: Prologo ; A p. ...
Titolo uniforme: Gli scherzi di Fortuna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323256_RACC.DRAM.1110]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Nicolini, Francesco <dedicante>; Partenio, Giovanni Domenico <compositore>; Sandri, Giacomo <dottor>, dedicatario; Franceschini, Petronio <1651-1680>, compositore
Il Dionisio ouero La virtù trionfante del vizio. Drama per musica da rappresentarsi nel sempre famoso Teatro Grimano di S. Gio: e Paolo l'anno 1682 con nuoue ariete, e mutazioni di scene. Consacrato all' molto illust. ... dottor Giacomo Sandri
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1682
Autore del testo Matteo Noris e autori della musica Petronio Franceschini e Giovanni Domenico Partenio, cfr. L. Allacci. Drammaturgia. In Venezia 1755, col. 255-256 ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica di Francesco Nicolini ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7: rap...
Titolo uniforme: Il Dionisio ouero La virtù trionfante del vizio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277748]
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano <ca. 1659-1726>, interprete; Bovis, Tomaso <interprete>; Chiaravalle, Ferdinando <interprete>; Marchesi, Carolina <interprete>; Testi, Diana <interprete>; Perugini, Faustina <interprete>; Buzzoleni, Giovanni <interprete>; De Luca, Gasparo <nobile veneto>, dedicatario; Tosi, Giuseppe Felice <1619-1693ca.>, compositore; Morselli, Adriano <sec. 17.>, dedicante
Pirro e Demetrio. Drama da rappresentarsi in musica nel famoso Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo l'anno 1690. Dedicato all'illustriss. & eccellentiss. signor Gasparo De Luca nobile veneto
Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1690
A p. 6 autore del testo, Adriano Morselli, indicato con iniziali puntate ; A p. 10 autore della musica ; 3 atti ; Bianca l'ultima c ; Alle p. 3-6: dedica dell'autore ; Alle p. 7-8: Argomento ; Alle p. 9-10: avvertenza al lettore ; A p. 11: Personaggi...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011502]
Bussani, Giacomo Francesco <ca. 1640-1680p>
Bussani, Giacomo Francesco <ca. 1640-1680p>, dedicante; Otthoboni, Pietro <dedicatario>; Sartorio, Antonio <compositore>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Anacreonte tiranno drama per musica nel famoso Teatro Vendramino di San Saluatore. L'anno 1678. Del Bussani. Consacrato all'illustrissimo signor Pietro Otthoboni. Figlio dell'illustriss.mo ed eccell.mo sig.r Antonio
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1678
Autore della musica a p. 6 ; 3 atti ; Front. in cornice xilogr. con fregio ; Iniziali, fregi e finalini xilogr ; A p. 3-5: dedica dell'autore ; A p. 6: avvertenza al lettore ; A p. 7-8: Argomento ; A p. 9: Personaggi, indicazioni dei balli ; A p. 10:...
Titolo uniforme: Anacreonte tiranno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001200]
Franceschi, Antonio <fl. 1686>
Franceschi, Antonio <fl. 1686>, dedicante; Berka, Francesco Antonio : Di <conte>, dedicatario; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Didone delirante drama da rappresentarsi in musica nel famoso Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo l'anno 1686. Di Antonio Franceschi. Consacrato all'Illustriss. & eccellentiss. sig. Francesco Antonio conte di Berka ...
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1686
A p. 6: autore della musica all'interno dell'avvertimento al lettore ; 3 atti ; Alle p. 3-4: dedica di Antonio Franceschi a F. A. conte di Berka ; Alle p. 5-6: Cortese lettore ; Alle p. 7-8: avvertimento al lettore ; A p. 9: Personaggi ; A p. 10: ind...
Titolo uniforme: Didone delirante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0281934]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Teodorovich, Paulo <interprete>; Sandri, Filippo <interprete>; Raimondi Albinoni, Margherita <interprete>; Matraia, Oliviero <interprete>; Battaglia, Anna Maria <interprete>; Landini, Maria <n. 1713>, interprete; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Foresti <antecedente bibliografico>; Cerda, Luigi : della <Duca d'Aragona e capitano del regno di Napoli ; nd-1701>, dedicatario
Il duello d'amore e di vendetta, drama per musica da recitarsi nel famoso Teatro Vendramino di S. Salvatore l'anno 1700. Poesia di Francesco Silvani [...]. Ristampato. Consagrato a S.E. il signor D. Luigi della Cerda [...]
In Venezia : Nicolini [Venezia ; Nicolini]1700
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-6: dedica di Francesco Silvani (Venezia, 26 Dicembre 1699) ; A p. 7-9: argomento ; A p. 10: al lettore ; A p. 11: attori ; A p. 12: scene e balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0041247_RACC.DRAM.3244]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore; Buratini, Tito Livio <dedicatario>; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante
Gli scherzi di fortuna, drama per musica subordinato al Pirro di Aurelio Aureli fauola nona. Rappresentato nel famoso Theatro Grimano l'anno 1662. Consacrato all'illustr. sig. Tito Liuio Buratini. [...]
In Venetia : per Francesco Nicolini ; per il Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1662
Autore della musica Pietro Andrea Ziani (cfr. Sonneck 970 e Grove Opera) ; Prologo e 3 atti ; Le ultime [6] p. sono bianche ; A p. 3-4: dedica di A. Aureli, 12.01.1662 ; A p. 5-8: Dilucidatione ; A p. 9-10: Interlocutori ; A p. 11-13: Prologo ; A p. ...
Titolo uniforme: Gli scherzi di Fortuna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323256_RACC.DRAM.1109]