Risultati ricerca
Schuller, G. <fotografo>
Cave di pomice con veduta sullo Stromboli / [G. Schuller]
Roma : G. Schuller.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669996]
Houel, Jean B.
Vue exterieure de la roche appele'e chateau d'Ispica dans la cave'e de ce nom pre's de Spaccaformo
1787
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0028343]
Houel, Jean B.
Vue ge'ne'rale de la cave'e d'Ispica prise a' quelques pas au Nord du chateau d'Ispica
1787
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0028344]
A. C.
Cave di marmo a Seravezza in Toscana. (A. C.) (1845:mag., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 4)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1845:mag., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 4) {EVA 117 F2841}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95017]
Le cave di Milano e la loro sistemazione come laghetti artificiali (1921:A. 37, mag., 31, fasc. 5)
Fa parte di: Città di Milano : Bollettino municipale mensile di cronaca amministrativa e di statistica (1921:A. 37, mag., 31, fasc. 5) {EVA 177 F7724}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_177_A145532]
Sul modo di trasportare i marmi dalle cave di Carrara (1841:ott., 1, fasc. 34, serie 1, vol. 6)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1841:ott., 1, fasc. 34, serie 1, vol. 6) {EVA 211 F16668}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312490]
Zoppetti Vittore
Zoppetti Ing. Vittore - Le cave di baritina in Valsassina (1876:A. 24, gen., 1, fasc. 1, vol. 8)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1876:A. 24, gen., 1, fasc. 1, vol. 8) {EVA 215 F16947}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314848]
Resistenza delle sale cave per i veicoli delle strade ferrate (1854:A. 2, set., 1, vol. 2)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1854:A. 2, set., 1, vol. 2) {EVA 217 F18082}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323581]
Houel, Jean B.
Coupe et plan d'une grotte sepulcrale de l'antique ville d'Icana... Coupe et plan du chateau d'Ispica dans la cave'e de ce nom...
1785
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0028342]
Scrimali, Antonio; Scrimali, Furio
��Il ��Carso della grande guerra : le trincee raccontano : Redipuglia, Monte Sei Busi, Vermegliano, Cave di Selz, S. Martino del Carso, Monte S. Michele, Bonetti / Antonio Scrimali, Furio Scrimali.
Trieste : LINT.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0298476]
Vianello Carlo Antonio
Carlo Antonio Vianello. Cave di lignite in Lombardia nel XVI secolo (1936:A. 1, dic., 31, fasc. 3-4, nuova serie)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1936:A. 1, dic., 31, fasc. 3-4, nuova serie) {EVA 113 F2149}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61741]
Fincham
Fincham. Uso del cloruro di calce al risanamento delle cave di carbone (1828:mar., 1, fasc. 135, serie 1, vol. 45)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1828:mar., 1, fasc. 135, serie 1, vol. 45) {EVA 111 F4608}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63369]
Balbi Adriano
Prodotto annuo delle cave di marmo a Carrara: Adriano Balbi (1839:A. 1, ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 2)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1839:A. 1, ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 2) {EVA 211 F16636}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312318]
Curioni G.
Memorie - Alcuni esperimenti istituiti nella valle di Scalve tendenti a liberare quelle cave di ferro dall'aria viziata - G. Curioni (1847:mar., 4, fasc. 44-45, vol. 15)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1847:mar., 4, fasc. 44-45, vol. 15) {EVA 208 F16519}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A310213]
Raddi, Amerigo
Le arenarie di Fivizzano (Lunigiana) provincia di Massa e Carrara: relazione tecnica sulla bonta' della pietra delle Cave di Monte Mangro coltivate dal sig. Luigi Brunelli
Tipografia D. Sanguinetti e figli1892
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM10040507]
Cave, William<1637-1713>
Tournes, Gabriel : de & fils; Convento di San Marco <Firenze>
��Guilielmi Cave ... ��Scriptorum Ecclesiasticorum historia literaria, a Christo nato, usque ad saeculum 14. facili methodo digesta ... Accedunt ab aliis manibus duae appendices, in unam congestae, ab ineunte saeculo 14. ad annum usque 1517. ab ipso autore correctae & auctae ...
Coloniae Allobrogum : apud Gabrielem de Tournes & filios.1720
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011070]
Rapporto fatto all' Accademia d'Agricoltura, Arti e Commercio di Verona, da una Commissione stata delegata all'esame delle cave di lignite del monte Bolca (1844:mar., 1, fasc. 237, serie 1, vol. 79)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1844:mar., 1, fasc. 237, serie 1, vol. 79) {EVA 116 F2794}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92532]
Wehrle L.
Sopra l'impiego della nafta per illuminare i cunicoli delle cave ove a motivo delle mofette non brucia nè l'olio, nè il sego, di L. Wehrle (1826:A. 11, mag., 1, vol. 42)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1826:A. 11, mag., 1, vol. 42) {EVA 207 F16090}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303079]
La gru a fune della ditta Bleichert nei lavori di sterro, per cave di pietra e sabbia e per costruzioni elevate e sotterranee (1914:A. 62, ago., 31, fasc. 16, serie 2, vol. 6)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1914:A. 62, ago., 31, fasc. 16, serie 2, vol. 6) {EVA 215 F17618}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319911]
Politecnico <Milano> : Dipartimento di sistemi di trasporto e movimentazione : Sezione geologia applicata; Politecnico <Milano> : Sezione trasporti
Criteri idrogeologici per l'ottimizzazione dell'attivit�� estrattiva nella provincia di Milano in funzione della compatibilit�� ambientale / ricerca eseguita dalla Sezione geologia applicata e dalla Sezione trasporti del Politecnico di Milano D.S.T.M. con il contributo del Ministero universit�� ricerca scientifica e tecnologica (fondi 40% e 60%) sulla gestione delle cave nella Pianura Padana.
Bologna : Pitagora.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0202986]