Risultati ricerca
Vespasiani, Sandro
L'on. Nenni e Remigio Pavone / Sandro Vespasiani
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0672046]
Ovidius Naso, Publius
Nannini, Remigio <1521?-1581?>; Borgarucci, Borgaruccio; Simbeni, Giacomo eredi
Epistole d'Ouidio di Remigio fiorentino, diuise in due libri. Con le dichiaratione (|) in margine delle fauole, e dell'historie. Et con la tauola dell'epistole. Di nuouo ristampata, e ricorretta per m. Borgarutio Borgarucci
In Venetia : per gli heredi di Iacomo Simbeni.1586
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE003030]
Borgogni, Gherardo; Baba, Francesco
��3: ��Delle rime piaceuoli del Borgogna, Ruscelli, Sansouino, Doni, Lasca, Remigio, Anguillara, Sansedonio, e d'altri viuaci ingegni, mentre hanno scritto sue inuentioni, capricci, fantasie, e ghiribizzi, non meno festeuole, che leggiadramente. Parte terza
In Venetia : appresso Francesco Baba.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE005173]
Borgogni, Gherardo; Sansovino, Francesco <1521-1583>; Ruscelli, Girolamo
��3: ��Delle rime piaceuoli del Borgogna, Ruscelli, Sansouino, Doni, Lasca, Remigio, Anguillara, Sansedonio, e d'altri viuac'ingegni, mentre hanno scritto sue inuentioni, capricci, fantasie, e ghiribizzi, non meno festeuole, che leggiadramente. Libro terzo. ..
In Vicenza : per Barezzo Barezzi libraro in Venetia.1603
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE000819]
Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Giolito de Ferrari, Gabriele
Orationi militari. Raccolte per M. Remigio fiorentino, da tutti gli historici greci e latini, antichi e moderni. Con gli argomenti, che dichiarano l'occasioni, per le quali elle furono fatte
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E007493]
Magnus, Olaus <1490 - 1558>
Nannini, Remigio <1521?-1581?>; Bindoni, Francesco <2.>
Storia d'Olao Magno arciuescouo d'Vpsali de' costumi de' popoli settentrionali, tradotta per m. Remigio Fiorentino, doue s'ha piena notitia delle genti della Gottia, della Noruegia, della Sueuia, e di quelle che uiuono sotto la tramontana
In Vinegia : appresso Francesco Bindoni.1561
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE000355]
Hincmarus : Remensis
Falconcini, Francesco; Guelfi, Mansueto <servita>; Sermartelli, Michelangelo; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Vita di S. Remigio arciuescouo di Reims ... Scritta da Hincmaro Arciuescouo della medessima citta. Cauata dalle vite de Santi di Luigi Lipomano ... e tradotta dalla latina nella volgar lingua dal ... R.M. Francesco Falconcini ... Volterrano ..
Firenze : Nella stamperia del Sermartelli.1594
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE021977]
Maruli��, Marko <1450-1524>
Nannini, Remigio <1521?-1581?>; Ugolino Paolo
Opera di Marco Marulo da Spalato circa l'institutione del buono, e beato viuere, secondo l'essempio de' Santi, del Vecchio e Nouo Testamento Divisa in sei libri. Tradotta in lingua toscana da maestro Remigio fiorentino ..
In Venetia : appresso Paulo Vgolino.1597
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE005372]
Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Egloga pastorale, di m. Remigio fiorentino. Doue si risolue la questione, qual sia piu misero amante; o quel, che puo toccare la cosa amata, e non vederla: o quel, che la puo vedere; ma non toccare
In Vinegia : presso Giorgio Angelieri, 15831583
Cfr.: EDIT16 CNCE 28957 ; Cors. ; rom ; Iniziali xilografiche
1 v. - Bid: RMLE028622
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE028622]
Pavone, Francesco <1569-1637>
De Bonis <fl. 1723-1745>
Terza della seconda parte delle Meditationi dell'apparecchio alla Messa. Dei riti della Santa Messa. Stampata ad istanza della Congregatione de i Cherici dell'Assuntione in Napoli nel Collegio della Compagni di Giesu; E scritta dal r.p. Francesco Pavone di Catanzaro della stessa Compagnia. Con due indici; uno delle Meditationi, nel principio; l'altro alfabetico delle materie, nel fine
In Napoli : appresso Lazzaro Scoriggio 1631. E di nuovo per Novello De Bonis stamp. arcivesc. [Napoli]1729
Vignetta xilografica della Congregazione sul frontespizio ; Corsivo, romano ; Segnatura: A4 B-T8 ; Iniziali e fregi xilografici
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LEKE000795]
Guicciardini, Francesco <1483-1540>
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Nannini, Remigio <1521?-1581?>; Bertano, Pietro Maria
��La ��historia d'Italia di M. Francesco Guicciardini gentil'huomo fiorentino. Diuisa in venti libri. Riscontrata con tutti gli altri historici ... per Tomaso Porcacchi ... con vn giudicio fatto dal medesimo, per discoprir tutte le bellezze di questa Historia ... Et con due tauole: vna degli autori citati in margine, & l'altra delle cose notabili. Aggiuntoui la vita dell'autore scritta da M. Remigio fiorentino
In Venetia : appresso Pietro Maria Bertano.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002377]
Fumo, Bartolomeo <1555m.>
Tarsia, Giovanni Maria <sec. 16.>; Nannini, Remigio <1521?-1581?>; Nicolini da Sabbio, Domenico
Somma armilla del reuerendo padre f. Bartholomeo Fumo, piacentino ... Nella quale si contengono breuemente tutti quei casi, che sogliono occorrere nella cura dell' anime: nuouamente tradotta in lingua volgare dal r. p. maestro Remigio dell'istesso ordine, & dal r. m. Giouanmaria Tarsia Fiorentini. ..
In Venetia : appresso Domenico Nicolini.1581
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE002585]
Fazello, Tommaso
Nannini, Remigio <1521?-1581?>; Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
��Le ��due deche dell'historia di Sicilia, del R.P.M. Tomaso Fazello, siciliano, dell'Ordine de' Predicatori, diuise in venti libri. Tradotte dal latino in lingua toscana dal P.M. Remigio fiorentino, del medesimo Ordine. ... Con tre tauole. La prima de gli autori citati nell'Historia: la seconda de' capitoli: e la terza, delle cose piu notabili contenute in quella
In Venetia : appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010488]
��Lo ��spirito di s. Paolo, o vero li pensieri di questo grand'apostolo sopra la vita christiana per tutti li giorni del mese del padre d. Remigio di Montmeslier ... E dal padre d. Alfonso Croce sacerdote della medesima congregazione tradotto dal francese in italiano per vso delle rr. mm. angeliche del monistero di S. Paolo di Milano ...
In Milano : per Giuseppe Pandolfo Malatesta.1722
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016140]
Nannini,Remigio <1521?-1581?>
Epistole, ed evangelj, che si leggono tutto l'anno alle messe; secondo l1*uso della santa romana chiesa, e l'ordine del messale riformato. Tradotti in lingua toscana dal M.R.P.M. Remigio fiorentino ... Con le annotazioni morali a ciascuna epistola, ed evangelio, del medesimo autore. Aggiuntovi quattro discorsi: cioe del digiuno, dell'invocazione dei santi, ... Col calendario nuovo, e triplicata tavola per trovare li giorni, ... Con un indice anco copiosissimo delle cose notabili, ..
In Venezia ; Presso Giambattista Regozza1764
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PALE000204]
Guicciardini, Francesco <1483-1540>
Guicciardini, Agnolo <1525-1581>; Nannini, Remigio <1521?-1581?>; Giolito de Ferrari, Gabriele
��La ��historia d'Italia di m. Francesco Guicciardini gentil'huomo fiorentino, doue si descriuono tutte la cose seguite dal 1494. per fino al 1532. Riscontrate dal r.p.m. Remigio fiorentino con tutti gli istorici, c'hanno trattato del medesimo, e posti in margine i luoghi degni d'esser notati. Con tre tauole, vna delle cose piu notabili, l'altra delle sententie sparse per l'opera, e la terza de gli autori co' quali sono state riscontrate. Con la vita del autore descritta dal medesimo, e co' sommarii a ciascun libro
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1567
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E007300]
Fazello, Tommaso
Nannini, Remigio <1521?-1581?>; Lafarina, Martino; Ciotti, Francesco; Cirillo, Decio <1612-1657?>
��Le ��due deche dell'historia di Sicilia. Del R.P.M. Tomaso Fazello siciliano dell'ordine de' predicatori. Diuise in venti libri tradotte dal latino in lingua toscana dal R.P.M. Remigio Fiorentino dell'istess'ordine. E di nuouo in questa vltima editione riscontrate. E con accurata diligenza ricorrette. Dall'abbate d. Martino Lafarina: e da lui accresciute di molte notabili cose, cauate dalla vltima stampa latina fatta dall'istesso Fazello, particolarmente colla Vita di Carlo Quinto, e col sommario delle Chiese catredali, e badie del Regno di Sicilia. Aggiuntoui ancora l'ordine del parlamento di questo Regno con tre tauole, la prima degli autori citati nell'historia, la seconda de' capitoli, la terza delle cose piu notabili contenute in quella
In Palermo : dal Ciotti : nella stamperia di Decio Cyrillo.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE016274]

