Risultati ricerca
Giordano, Umberto <1867-1948>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Bechi, Gino <1913-1993> [interprete]; Caniglia, Maria <1905-1979> [interprete]; Conti, Gino [interprete]; De Fabritiis, Oliviero <1902-1982> [direttore d'orchestra]; Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]; Huder, Maria [interprete]; Illica, Luigi <1857-1919> [librettista]; Paci, Leone [interprete]; Simionato, Giulietta <1910-2010> [interprete]; Taddei, Giuseppe <1916-2010> [interprete]; Tajo, Italo <1915-1993> [interprete]; Zagonara, Adelio [interprete]
Andrea Chenier / Giordano - Illica ; Conti, basso ; Bechi, baritono ; Caniglia, soprano ... [et al.] ; Orchestra del Teatro alla Scala - Milano ; M.o Oliviero De Fabritiis [direttore]
Milano : La Voce del Padrone1943
Personaggi e interpreti: Baritono ; Bechi, Gino. Baritono ; Taddei, Giuseppe. Baritono ; Paci, Leone. Basso ; Conti, Gino. Basso ; Tajo, Italo. Mezzosoprano ; Huder, Maria. Soprano ; Caniglia, Maria. Tenore ; Zagonara, Adelio. Tenore ; Gigli, Beniami...
Titolo uniforme: Andrea Chenier (1896)/Giordano, Umberto
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088095000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Pasero, Tancredi <1893-1983> [interprete]; Sabino [direttore d'orchestra]
Nabucco : Tu sul labbro de' veggenti... ; Luisa Miller : Il mio sangue, la vita darei / Giuseppe Verdi ; T. Pasero, basso ; Orch. Teatro Scala Milano ; Sabino, direttore ; [librettista brano 1] Solera ; [librettista brano 2] Cammarano
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1910-1960
Personaggi e interpreti: basso ; Pasero, Tancredi
Comprende: Tu sul labbro de' veggenti {IT-DDS0000041672000100}
Il mio sangue, la vita darei {IT-DDS0000041672000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041672000000]
Fondo Bruno Carfagna; Orchestra Goossens [interprete]; Chaliapin, Fedor Ivanovich <1873-1938> [interprete]; Goossens, Eugene <Sir ; 1867-1958> [direttore d'orchestra]
Song of the flea / Moussorgsky. La calunnia e' un venticello : Il barbiere di Siviglia / G. Rossini ; [in entrambi i brani] Teodoro Schaljapin, basso con Orchestra diretta dal M.o Goossens
Milano : La Voce del Padrone1900-1950
Comprende: Song of the flea {IT-DDS0000040866000100}
La calunnia e' un venticello {IT-DDS0000040866000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040866000000]
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Pasero, Tancredi <1893-1983> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
I vespri siciliani : O tu Palermo terra adorabile / G. Verdi. La sonnambula : Vi ravviso o luoghi ameni / V. Bellini ; [entrambi eseguiti da] T. Pasero, basso ; Orch. sinf. Eiar ; U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1920-1960
Personaggi e interpreti: basso ; Pasero, Tancredi
Comprende: O tu Palermo terra adorabile {IT-DDS0000041762000100}
Vi ravviso o luoghi ameni {IT-DDS0000041762000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041762000000]
Carissimi, Giacomo <1605-1674>
Coro Angelicum di Milano [interprete]; Orchestra Angelicum dei Frati minori <Milano> [interprete]; Arie', F. [interprete]; Bortone [direttore d'orchestra]; Colasanti, M. [interprete]; Gerelli [direttore d'orchestra]; Penno, Gino <1920-1998> [interprete]; Vivante, G. [interprete]
Jephte / Carissimi, Giacomo ; M. Colasanti, soprano ; G. Penno, tenore ; G. Vivante, soprano ; F. Arie, basso ; Coro e Orch. Angelicum di Milano ; M.o orch. Gerelli ; M.o coro A. Bortone
Milano : CGD1900-1950
Serie Angelicum
Personaggi e interpreti: basso ; Arie', F.. soprano ; Colasanti, M.. soprano ; Vivante, G.. tenore ; Penno, Gino
Titolo uniforme: Jephte (1650c)/Carissimi, Giacomo
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040560000000]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Cavagnaro, Tullio [donatore]; Setti, Giulio <1869-1938> [interprete]
I Puritani : A te o cara amor talora ; Norma : Ite sul colle o Druidi / Vincenzo Bellini ; M.o Giulio Setti ; [brano 1 cantato dal] tenore Giacomo Lauri Volpi ; [brano 2 cantato dal] basso Ezio Pinza
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1938
Comprende: A te, o cara, amor talora {IT-DDS0000037599000100}
Ite sul colle, o Druidi {IT-DDS0000037599000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037599000000]
Tubiana, Willy
Orchestre de l'Opera Comique [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Diot, G. [direttore d'orchestra]
La Marsigliese : Inno Naz.le Francese / Rouget de l'Isle. Marcia Lorena / Ganne, Pradels & Jony ; basso Willy Tubiana dell'Opera Comique con Coristi dell'Opera e Orchestra diretta dal M.o G. Diot
Milano : GRAMMOFONO, 193.1931-1940
Comprende: La Marsigliese {IT-DDS0000015004000100}
Marcia lorena {IT-DDS0000015004000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000015004000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Un ballo in maschera : Eri tu che macchiavi quell'anima ; Aida : Quest'assisa ch'io vesto vi dica... / Verdi ; [brano 1] B. Franci, baritono ; Nastrucci, direttore ; [brano 2] Masini, basso ; Lucini, soprano ; Lois, tenore
Italia : GRAMMOFONO1920-1960
Comprende: Eri tu che macchiavi quell'anima {IT-DDS0000041633000100}
Quest'assisa ch'io vesto vi dica... {IT-DDS0000041633000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041633000000]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Romani, Felice <1788-1865> [librettista]
Meco all''altar di Venere ; Ah! Del tebro al giogo indegna : Atto 1. : Norma / Bellini ; Romani ; [nel br.1] Giacomo Lauri Volpi, tenore ; [nel br.2] Ezio Pinza, basso ; Orchestra del "Meteropolitan" - New York ; direta dal M.o Giulio Satti
Milano : Grammofono, 193.1931-1940
Comprende: Meco all'altar di Venere {IT-DDS0000047587000100}
Ah! Del tebro al giogo indegno {IT-DDS0000047587000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000047587000000]
Kipnis, Alexander <1891-1978> [interprete]
The magic flute = In diesen heiligen Hallen ; The mariage of Figaro : Rache arie = I'll have vengeance / Mozart ; Alexander Kipnis, basso ; [1. brano] Berlin State Opera Orchestra ; Clemens Schmalstich, direttore ; [2. brano] E. Ruzczka, mezzosoprano ; Erich Orthmann, direttore
[S. l.] : HIS MASTER S VOICE1900-1959
Personaggi e interpreti: basso ; Kipnis, Alexander
Comprende: In diesen heiligen Hallen {IT-DDS0000054641000100}
Rache arie {IT-DDS0000054641000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054641000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
Aida : Celeste Aida ; Alta cagion / G. Verdi ; [brano 1] G. Di Bernardo, tenore ; [brano 2] T. Principe, mezzosoprano ; E. Cunego, tenore ; V. Bettoni, basso ; grande orchestra diretta da C. Sabajno
s.l. : GRAMOPHONE1900-1959
Comprende: Celeste Aida {IT-DDS0000050615000100}
Alta cagion {IT-DDS0000050615000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050615000000]
Molina; Mori, Renzo
Fondo Bruno Carfagna; Orchestra Olivieri [interprete]
C'e' un uomo in mezzo al mare : grottesco fox ; Tutto va ben = Tout va très bien, Madame la Marquise : canzone fox one-step / Mori, tenore ; Molina, basso ; Orchestra Olivieri ; [nel 2. brano] Leni, soprano
Italia : GRAMMOFONO1930-1959
Personaggi e interpreti: basso ; Molina,. tenore ; Mori, Renzo
Comprende: C'e' un uomo in mezzo al mare {IT-DDS0000056774000100}
Tutto va ben {IT-DDS0000056774000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056774000000]
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Manacchini, Giuseppe [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Faust : Dio possente Dio d'amor / C. Gounod. I Puritani : Suoni la tromba e intrepido / V. Bellini ; Neroni, basso ; [entrambi i brani eseguiti da] Manacchini, baritono ; Orch. Sinf. EIAR - Torino ; U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: baritono ; Manacchini, Giuseppe
Comprende: Dio possente, Dio d'amor {IT-DDS0000055751000100}
Suoni la tromba e intrepido {IT-DDS0000055751000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055751000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
Aida : Si corre voce ; Fu la sorte dell'armi / Verdi ; C. Sabajno, direttore ; [1. brano] E. Cunego, ten. ; V. Bettoni, basso ; acc.o grande orchestra ; [2. brano] F. Lotty, sopr. ; A. Gramegna, mezzosoprano
Italia : GRAMOPHONE1900-1959
Comprende: Si': corre voce {IT-DDS0000053761000100}
Fu la sorte dell'armi {IT-DDS0000053761000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053761000000]
Pasero, Tancredi <1893-1983> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Faust : Perche' tardate ancora / Gounod ; G. Malipiero, tenore. Il barbiere di Siviglia : La calunnia e' un venticello / Rossini ; Orch. dell''EIAR ; [entrambi eseguiti da] T. Pasero, basso ; U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1930-1960
Personaggi e interpreti: basso ; Pasero, Tancredi
Comprende: Faust {IT-DDS0000047938000100}
Il barbiere di Siviglia {IT-DDS0000047938000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000047938000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Albergoni [direttore d'orchestra]; Maroli [interprete]; Marone, A. [interprete]; Pilotto, A. [interprete]; Righetti [interprete]
Un ballo in maschera : Oh che baccano, che caso strano / Verdi ; sopr. Maroli, bar. A. Pilotto, basso Righetti [et al...] ; Grande Orchestra d'Opera del Teatro alla Scala ; Albergoni, direttore
Italia : ODEON1900-1959
Personaggi e interpreti: baritono ; Pilotto, A.. basso ; Righetti,. basso ; Marone, A.. soprano ; Maroli
Titolo uniforme: Un ballo in maschera (Oh che baccano, che caso strano, 17-02-1859)/Verdi, Giuseppe
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055727000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Coro del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Bertola, Giulio <1921-2008> [direttore d'orchestra]; Muti, Riccardo [direttore d'orchestra]; Pavarotti, Luciano <1935-2007> [interprete]; Ramey, Samuel [interprete]; Studer, Cheryl [interprete]; Zajic, Dolora [interprete]
Messa Da Requiem / Giuseppe Verdi ; Orchestra e Coro del Teatro alla Scala, Milano ; Riccardo Muti ; Giulio Bertola, maestro del coro ; C. Studer, soprano ; D. Zajic, mezzosoprano, L. Pavarotti, tenore ; S. Ramey, basso
London : EMI Records1993
Personaggi e interpreti: basso ; Ramey, Samuel. mezzosoprano ; Zajic, Dolora. soprano ; Studer, Cheryl. tenore ; Pavarotti, Luciano
Titolo uniforme: Messa da Requiem (1874)/Verdi, Giuseppe
Altri titoli:The Verdi Anniversary box: Riccardo Muti
The Verdi Anniversary box: Riccardo Muti
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000046320000000]
Porpora, Nicola Antonio Giacinto <1686-1768>
Alessandro Stradella Consort [interprete]; Frisani, Rosita [interprete]; Invernizzi, Roberta [interprete]; Lazzara, Marco [interprete]; Velardi, Esteban [direttore d'orchestra]
Dorindo, dormi ancor? : Cantata per la notte di Natale per soli, coro di angeli e pastori, orchestra e basso continuo / Nicola Porpora ; Alessandro Stadella Consort ; Estevan Velardi, direttore ; [cast]: R. Frisani, M. Lazzara, R. Invernizzi
Bologna : Bongiovanni, 199.1991-2000
Personaggi e interpreti: Angelo ; Invernizzi, Roberta. Dorindo ; Frisani, Rosita. Montano ; Lazzara, Marco
Titolo uniforme: Cantata per la notte dei Natale (1732)/Porpora, Nicola Antonio Giacinto
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058538000000]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Cappella Coloniensis <Koln> [interprete]; Cuberli, Lella [interprete]; Lalli, Domenico <1679-1741> [librettista]; Muller-Molinari, Hega [interprete]; Nimsgern, Siegmund [interprete]; Scimone, Claudio [direttore d'orchestra]; Zedda, Alberto [adattatore]
La Senna festeggiante : Serenata a tre / Antonio VIvaldi ; libretto di Domenico Lalli ; revisione di Alberto Zedda ; Cappella Coloniensis ; direttore: Claudio Scimone ; Lella Cuberli, soprano ; Helga Muller-Molinar, mezzosoprano ; Siegmund Nimsgern, basso
Milano : Nuova Fonit Cetra2000
Prima registrazione mondiale
Personaggi e interpreti: L'eta' dell''oro ; Cuberli, Lella. La Senna ; Nimsgern, Siegmund. La virtu' ; Muller-Molinari, Hega
Titolo uniforme: La Senna festeggiante (1729), RV 693/Vivaldi, Antonio
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054965000000]
Chi mi frena... : Sestetto : A. 1. parte 2. : Lucia di Lammermoor / Donizetti. Bella figlia dell'amore : Quartetto : Atto 3. : Rigoletto / Verdi ; Caruso, tenore ; Scotti, baritono ; Sembrich, soprano ; Severina, mezzosoprano ; Journet, basso ; Daddi, tenore
Milano : GRAMMOFONO1936
Comprende: Chi mi frena {IT-DDS0000010862000100}
Bella figlia dell'amore {IT-DDS0000010862000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010862000000]

