Risultati ricerca
Traietti <agenzia fotogiornalistica>
[U.S.A. : La mania di raccogliere dischi può essere paragonata ad una febbre internazionale ...]
[S. l.] : Traietti.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0675491]
Publifoto
Sala Ricordi, Milano: prima audizione dell'incisione discografica di Medea di Cherubini (Dischi Ricordi). Ritratto di gruppo. Medea
Publifoto, Milano1958
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Informazione ricavata da indicazione di mano non nota sul verso
'note ai nomi:' Publifoto, fotografo
'note all'opera:' Medea. Luigi Cherubini, compositore ; Ernest Theodor Amadeus Hoffmann, scrittore, compositore, direttore d'orchestra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_760-03]
Frosini, Francesco
Ciuffetti, Domenico
S. Ranieri esposto alla pubblica divozione da un suo divoto nel raccogliere tutto quello, che puo di piu notabile ricavarsi dagli scrittori della sua vita
In Lucca : per Domenico Ciuffetti.1717
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE005321]
Traietti, Luciano
Inaugurato di recente a New York un nuovo piccolo museo destinato a raccogliere i cimeli e i documenti del soggiorno di Garibaldi in America ... / Traietti Luciano
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0675834]
Spicciole: Programmi Ministeriali - Cultura popolare - Pubblicazioni periodiche - La mania persecutrice di una ditta libraria - Concorso per una produzione drammatica - "L'Amore Illustrato" - Teatro educativo
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1924:A. 21, feb., 15, fasc. 2) {EVA 188 F10741}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A205270]
Brierre de Boismont
Brierre de Boismont. Dell'uso dei bagni prolungati e delle irrigazioni continue nelle forme acute della pazzia, e specialmente nella mania
Fa parte di: Annali universali di medicina (1849:apr., 1, fasc. 388, serie 3, vol. 34) {EVA 111 F2287}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69489]
Trélat - Calvi P.
Trélat. La folie lucide, etc. - La mania lucida studiata e considerata dal punto di veduta della famiglia e della società. - Estratto del dott. P. Calvi
Fa parte di: Annali universali di medicina (1861:nov., 1, fasc. 533, serie 4, vol. 42) {EVA 111 F5101}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A79525]
Leslie, Desmond; Adamski, George
Rambelli, Roberta
��I ��dischi volanti sono atterrati / Desmond Leslie e George Adamski ; traduzione dall'inglese di Roberta Rambelli ; prefazione di Gianfranco de Turris ; appendice di Roberto Pinotti
Roma : Edizioni mediterranee.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0058944]
Publifoto
Sala Ricordi, Milano: prima audizione dell'incisione discografica di Medea di Cherubini (Dischi Ricordi). Al centro Renata Scotto. Ritratto di gruppo. Medea
Publifoto, Milano1958
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Informazione ricavata da indicazione di mano non nota sul verso
'note ai nomi:' Publifoto, fotografo
'note all'opera:' Medea. Luigi Cherubini, compositore ; Ernest Theodor Amadeus Hoffmann, scrittore, compositore, direttore d'orchestra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_760-04]
Cisventi, Carlo
Giuseppe Modesti: fotografia realizzata durante l'incisione discografica della Medea di Cherubini al Teatro alla Scala: Dischi Ricordi per i 150 anni di Casa Ricordi. Ritratto maschile. Medea
Cisventi, Milano1958
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Conservata n. 1 copia di questa fotografia
'note ai nomi:' Carlo Cisventi, fotografo (Milano, Via Passarella 8)
'note all'opera:' Medea. Luigi Cherubini, compositore ; Ernest Theodor Amadeus Hoffmann, scrittore, compositore, direttore d'orchestra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_761]
Cisventi, Carlo
Miriam Pirazzini: fotografia realizzata durante l'incisione discografica della Medea di Cherubini al Teatro alla Scala: Dischi Ricordi per i 150 anni di Casa Ricordi. Ritratto femminile. Medea
Cisventi, Milano1958
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Conservata n. 1 copia di questa fotografia
'note ai nomi:' Carlo Cisventi, fotografo (Milano, Via Passarella 8)
'note all'opera:' Medea. Luigi Cherubini, compositore ; Ernest Theodor Amadeus Hoffmann, scrittore, compositore, direttore d'orchestra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_768]
Cisventi, Carlo
Mirko Picchi: fotografia realizzata durante l'incisione discografica della Medea di Cherubini al Teatro alla Scala: Dischi Ricordi per i 150 anni di Casa Ricordi. Ritratto maschile. Medea
Cisventi, Milano1958
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Conservata n. 1 copia di questa fotografia
'note ai nomi:' Carlo Cisventi, fotografo (Milano, Via Passarella 8)
'note all'opera:' Medea. Luigi Cherubini, compositore ; Ernest Theodor Amadeus Hoffmann, scrittore, compositore, direttore d'orchestra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_764]
Publifoto
Sala Ricordi, Milano: prima audizione dell'incisione discografica di Medea di Cherubini (Dischi Ricordi). In sala Maria Callas, Guido Valcarenghi, Renata Scotto, Mirto Picchi. Ritratto di gruppo. Medea
Publifoto, Milano1958
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Informazione ricavata da indicazione di mano non nota sul verso
'note ai nomi:' Publifoto, fotografo
'note all'opera:' Medea. Luigi Cherubini, compositore ; Ernest Theodor Amadeus Hoffmann, scrittore, compositore, direttore d'orchestra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_760-01]
Cisventi, Carlo
Renata Scotto: fotografia realizzata durante l'incisione discografica della Medea di Cherubini al Teatro alla Scala: Dischi Ricordi per i 150 anni di Casa Ricordi. Ritratto femminile. Medea
Cisventi, Milano1958
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Conservata n. 2 copie di questa fotografia
'note ai nomi:' Carlo Cisventi, fotografo (Milano, Via Passarella 8)
'note all'opera:' Medea. Luigi Cherubini, compositore ; Ernest Theodor Amadeus Hoffmann, scrittore, compositore, direttore d'orchestra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_769]
Publifoto
Sala Ricordi, Milano: prima audizione dell'incisione discografica di Medea di Cherubini (Dischi Ricordi). In sala Maria Callas. Ritratto di gruppo. Medea
Publifoto, Milano1958
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Informazione ricavata da indicazione di mano non nota sul verso
'note ai nomi:' Publifoto, fotografo
'note all'opera:' Medea. Luigi Cherubini, compositore ; Ernest Theodor Amadeus Hoffmann, scrittore, compositore, direttore d'orchestra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_760-02]
Boffelli, Enrica; Sirtori, Guido
��Il ��calendario dell'orticoltore : mese per mese, ortaggio per ortaggio, come e quando seminare, trapiantare, irrigare, concimare, proteggere dalle intemperie, dalle malattie e dai parassiti e raccogliere i prodotti dell'orto / Enrica Boffelli, Guido Sirtori.
Milano : G. De Vecchi.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0337803]
Guazzo, Stefano <1530-1593>
Tini, Pietro; Bazachi, Giovanni <1.>
Dialoghi piaceuoli del sig. Stefano Guazzo gentil'huomo di Casale di Monferrato dalla cui famigliare lettione potranno senza stanchezza, & satiet�� non solo gli huomini, m�� ancora le donne raccogliere diuersi frutti morali, & spirituali..
In Piacenza : ad instantia di Pietro Tini, libraro in Milano.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE004019]
La Primaudaye, Pierre : de <n. ca 1545>
Ceruti, Federico <1532-1611>; Discepolo, Girolamo
Dialoghi morali, tradotti dalla lingua francese nell'italiana da Federico Ceruti Veronese; ne' quali con esquisita, e breue maniera si discorre intorno alcuni sogetti alle humanae attioni appartenenti, come dal seguente indice si potra raccogliere
In Verona : appresso Girolamo Discepolo.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE007758]
Giornale medico napolitano : opera periodica, diretta principalmente a raccogliere gli elementi di una statistica e di una storia medica pel Regno delle Due Sicilie. (1824:N. 4, gen., fasc. 1, vol. 2)
Napoli : presso la Societa Tipografica1823-1826
Bimestrale. Mensile dal 1824 ; Numerazione trimestrale dei volumi dal 1824.
[numerazione] Vol. 1, n. 1 (gen./feb. 1823)-vol. 11 (1826)
[consistenza] 1(1823)-4(1826)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0259164_233143]
Giornale medico napolitano : opera periodica, diretta principalmente a raccogliere gli elementi di una statistica e di una storia medica pel Regno delle Due Sicilie. (1824:N. 11, ago., fasc. 2, vol. 4)
Napoli : presso la Societa Tipografica1823-1826
Bimestrale. Mensile dal 1824 ; Numerazione trimestrale dei volumi dal 1824.
[numerazione] Vol. 1, n. 1 (gen./feb. 1823)-vol. 11 (1826)
[consistenza] 1(1823)-4(1826)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0259164_233150]
Giornale medico napolitano : opera periodica, diretta principalmente a raccogliere gli elementi di una statistica e di una storia medica pel Regno delle Due Sicilie. (1823:N. 3, mag.-giu., fasc. 3, vol. 1)
Napoli : presso la Societa Tipografica1823-1826
Bimestrale. Mensile dal 1824 ; Numerazione trimestrale dei volumi dal 1824.
[numerazione] Vol. 1, n. 1 (gen./feb. 1823)-vol. 11 (1826)
[consistenza] 1(1823)-4(1826)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0259164_233142]