Risultati ricerca
Portelli, Alessandro
Intervista a occupante baracca 781
1970-2003
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 20 {IT-DDS0000062757000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato; registrazione sonora di ambiente - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062757000600]
Portelli, Alessandro
Intervista a occupante baracca 781
1970-2003
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 20 {IT-DDS0000062757000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato; registrazione sonora di ambiente - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062757000400]
Portelli, Alessandro
Intervista a occupante baracca 700
1970-2003
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 20 {IT-DDS0000062757000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato; registrazione sonora di ambiente - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062757000300]
Portelli, Alessandro [autore dell'inchiesta]
Intervista a occupante baracca 619
1970-2003
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 19 {IT-DDS0000062612000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062612000900]
Portelli, Alessandro
Intervista a occupante baracca 781
1970-2003
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 20 {IT-DDS0000062757000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato; registrazione sonora di ambiente - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062757000500]
Portelli, Alessandro
Intervista a occupante baracca 700
1970-2003
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 20 {IT-DDS0000062757000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato; registrazione sonora di ambiente - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062757000200]
PISANI, TITA
L'eroe purissimo Baracca
MILANO : STABILIMENTO PER LE ARTI GRAFICHE ALFIERI & LACROIX1918-01-01-1918-12-31
In alto etichetta."Biblioteca Museo ed Archivio del Risorgimento. Miscellanea B 125 10". A centro timbro tondo a inchiostro:"Biblioteca Museo...".Più in basso."Cipriano Diverio/ L'eroe purissimo/ Baracca"
L'etichetta copre una corona d'alloro tenuta in mano dalla vittoria alata. La copertina è decorata da una tavola in tecnica mista
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA MUSEO ED ARCHIVIO DEL RISORGIMENTO. SEZIONE GUERRA 1914-18
Fa parte di: DIVERIO, CIPRIANO. L'EROE PURISSIMO BARACCA. MILANO, STABILIMENTO PER LE ARTI GRAFICHE ALFIERI& LACROIX, [1918]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_5095]
Rinaldi Luigi
Luigi Rinaldi: Baracca
Fa parte di: Rassegna di cultura (1939:apr., fasc. 4) {EVA 0AAC F19271}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAC_A345735]
[Resti dell'aereoplano di Baracca]
MONTELLO1918-06-19-1918-06-30
Sul recto: cifre impressionate in basso a destra: "F. 14"; in basso a sinistra: "217". Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Resti dell'aereoplano di Baracca"; in alto, iscrizione manoscritta a matita: "217"; macchie di umidità; macchie di in...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. cfr con ftb 86/B5
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4231]
Il Burattinaio
Il Burattinaio: Baracca e Burattini
Fa parte di: La cultura e il libro : Organo ufficiale mensile della Alleanza nazionale del libro, della federazione fascista milanese degli enti culturali, e della Associazione nazionale donne professioniste e artiste (1933:nov., fasc. 11, vol. 1) {EVA 0AAA F19226}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAA_A345120]
Canzoniere delle Lame
I canti della baracca di Piazza Maggiore
DISCHI DELLO ZODIACO1975
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000065362000000]
Diverio, Cipriano
��L'��eroe purissimo Baracca / Cipriano Diverio
Milano : Alfieri & Lacroix.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:LO10373071]
[La squadriglia Baracca fotografata da un aereo.]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto; piegature in corrispondenza dell'angolo superiore sinistro; graffio, in alto a destra; materiale estraneo lungo il margine superiore; cifre manoscritte: "67". Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Squadriglia Baracca"; macchie di um...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4211]

