Risultati ricerca
Briani, Francesco <1708-1710f>
Balatri, Filippo <interprete>; Morosi, Giovanni Battista <interprete>; Fontana, Giacinto <detto il Farfallino>, interprete; Ossi, Giovanni <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Tassi, Andrea <cantante>, interprete; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Vinci, Leonardo <compositore>; Berrettini, Decio <altro>; Dalmas, Domenico <coreografo>; Giacomo <re di Gran Bretagna ; 3.>, dedicatario
Gismondo re di Polonia, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro detto delle Dame nel carnevale dell'anno 1727. Dedicato alla maestà di Giacomo 3. re della Gran Brettagna & c.
Roma : per il Bernabò, si vendono a Pasquino nella libreria di Pietro Leoni [Bernabò ; Leone, Pietro], [1726-27]1726-1727
Autore del testo Francesco Briani, cfr. DEUMM ; Autore della musica a p. 8 ; Tre atti ; A p. 3-4 dedica dei Padroni del Teatro ; A p. 5 argomento ; A p. 6 imprimatur ; A p. 7 scene e indicazioni di responsabilità ; A p. 8 interlocutori
Titolo uniforme: Gismondo re di Polonia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040533]
Gagliano, Marco : da <1582-1643>, compositore; Chiabrera, Gabriello <1552-1638>, autore dell'introduzione, etc.; Ladislao <re di Polonia ; 4.>, dedicatario; Parigi, Giuseppe <scenografo>; Ricci, Agnolo <coreografo>; Salvadori, Andrea <dedicante>; Capponi, Angelo <autore dell'introduzione, etc.>; Parigi, Alfonso <m. 1656>, incisore
La regina Sant Orsola, del S.r. Andrea Saluadori rappres.ta nel Teatro del gran duca di Toscana al principe Vladislao Sigismondo principe di Polonia e di Suetia. Aggiuntiui i Fiori del Caluario dello stesso autore
Fiorenza : per Pietro Cecconcelli [Firenze ; Cecconcelli, Pietro]1625
5 atti ; 5 tav. doppie calcogr., una per ogni atto ; Alle pp. 3-6: Dedica di Andrea Salvadori ; Alle pp. 7-11: Sonetti dedicatori ; Alle pp. 12-13: Argomento ; Alle pp. 14-15: Persone che recitano e cori ; A p. 16: Compositore, scenografo, Dir. dell'...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035200]
Statistica fisica e descrittiva dell'Impero Russo, compresevi le parti dell'antica Polonia, la Finlandia e le possesioni russe nell'Asia e nell'America; per una Commissione di membri della Società di statistica universale, sotto la ecc.
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:feb., 1, fasc. 176, serie 1, vol. 59) {EVA 116 F2736}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90122]
I Libri - Critica Letteraria: G. A. Borghese, Il senso della letteratura italiana. Diritto: L. Kawan, La costituzione della Polonia: Letteratura Narrativa: A. Fratini, Tua moglie mi vuole bene, La donna su misura; ecc.
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1931:A. 14, dic., 1, fasc. 12) {EVA 183 F9417}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A192945]
Boismont De Brierre
Boismont De Brierre. Ragguaglio storico-medico del Cholera che ha regnato in Polonia, concernente la comparsa della malattia, l'andamento, i progressi, i sintomi, la cura e la profilassi della medesima
Fa parte di: Annali universali di medicina (1832:giu., 1, fasc. 185-186, serie 1, vol. 62) {EVA 111 F4670}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64658]
Hasse Johann Adolf <1699-1783>
Metastasio, Pietro <1698-1782>; Foà, Roberto [donatore]
L'Olimpiade / dramma per musica. / del / sig.re Giov. Adolfo Hasse, detto il Sassone, primo / maestro di cappella di S.M. il Re / di Polonia, ed elettore di Sassonia
s.l. : copia1760
dramma per musica ; partitura in tre atti
Titolo uniforme: Olimpiade. 4S, 2A, T, Coro (S, A, T, B), fl, 2ob, fag, 2cor, 2vl, vla, b. re maggiore. Data di composizione: 1756
Incipit: Ho risoluto Aminta: più consiglio non vuò
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_Foa_52]
Wladyslaw IV <re di Polonia>
Raffaelli, Filippo <marchese ; n. 1820>
Uladislao 4. Re di Polonia a monsignor Giovanni Ciampoli lettera inedita tratta dalla collezione di autografi del marchese Filippo Raffaelli da Cingoli e dallo stesso pubblicata con note in occasione d'illustri nozze
Cingoli : tip. di Adolfo Ercolani1861
Lettera dedicata a Domenico Valentini ; Per le nozze di Antonio Valentini con Matilde Palladini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UMC0974288]
Lauro, Giacomo <fl. 1583-1645>
Breue, et vera relazione dell'acquisto et presa della citta, et fortezza di Smolenscho in Moscouia, successa felicemente alla sereniss. maestà di Sigismondo 3. inuittissimo re di Polonia, & Suetia; & alla bellicosa nazione polacca alli 13. di giugno 1611. ...
In Roma : appresso Giacomo Mascardi, 16111611
Stemma del dedicatario, cardinal Montalto, sul front ; Nome dell'autore, Giacomo Lauro, dalla dedica ; Iniz. orn
1 v. - Marca colorata. - BID: UBOE017594
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE017594]
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>
Angelieri, Giorgio
��Le ��attioni d'Arrigo terzo re di Francia, et quarto di Polonia descritte in dialogo: nel quale si raccontano molte cose della sua fanciullezza, molte imprese di guerra, l'entrata sua al Regno di Polonia, la partita, & le pompe, con le quali �� stato riceuuto in Vinetia, & altroue; con essempi d'historie in paragone, & massimamente de' Principi di Corona, ch'altre volte sono stati riceuuti in Vinetia
In Vinetia : appresso Giorgio Angelieri.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE001791]
Porcacchi, Tommaso
Le attioni d'Arrigo terzo re di Francia, et quarto di Polonia descritte in dialogo: nel quale si raccontano molte cose della sua fanciullezza, molte imprese di guerra, l'entrata sua al Regno di Polonia, la partita, & le pompe, con le quali è stato riceuuto in Vinetia, & altroue; con essempi d'historie in paragone, & massimamente de' Principi di Corona, ch'altre volte sono stati riceuuti in Vinetia
In Vinetia : appresso Giorgio Angelieri ; In Venetia, 1574. [Venezia ; Angelieri, Giorgio]1574
'marca:' In cornice fig. Un' anfora inclinata dalla quale scendono gocce di liquido. Motto : A poco a poco.
'marca:' In cornice figurata: un'anfora inclinata da cui cadono gocce su una pianta. Sullo sfondo paesaggio e sole. Motto: A poco a poco.
Riferimenti: BMSTC Italian, p. 534; EDIT16 CNCE 53679 ; Il nome dell'Autore compare nella lettera dedicatoria ; Marche diverse sul frontespizio (Z76) e nel colophon (Z77) ; Frontespizio in cornice xilografica ; Iniziali e fregi xilografici ; Cors.; r...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:UBOE001791]
Centro studi d'impresa
Bregantini, Luca; Berna, Samuele; Fumagalli, Linda; Ferrari Corno, Dania; Studio Corno
Polonia : guida pratica alla tigre dell'Europa centrale : economia, fisco, legislazione, obblighi valutari / CIS Italia, Centro studi d'impresa di Valmadrera-Lecco ; in collaborazione con lo Studio Corno di Lissone ; a cura di Luca Bregantini della comunit�� di ricerca CIS Italia ; coordinata da Samuele Berna e Linda Fumagalli, con Dania Ferrari Corno.
Milano : F. Angeli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00644775]
Dobrowolski, Augustyn
Tani, Bernardino
Septem sacrae phialae coronatae, seu septem praxes, septem altaria priuilegiata visitandi. Septemplici B. Mariae virginis coronae accommodatae, septem almae vrbis celeberrimarum basilicarum indulgentijs in fronte signatae. Ad haec de indulgentijs ecclesiasticis doctrina summaria illustratae. Denique coronam Iesu Christi saluatoris nostri texendi quadruplici praxi augmentatae. Opera F.P. Augustini Dobrouuolski Paradis S. Mariae Ordinis Cistercien. in Polonia professi presbyteri, ..
Romae : ex typographia Bernardini Tani.1647
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE051443]
La Placa, Pietro
Bongiovanni, Bernardo; Chiche, Fran��ois; Bova, Antonio; Stella, V. G.; Loredano, P.; Epiro, Antonino
Relazione delle pompe festive seguite in Palermo capital della Sicilia nella celebrit�� delle regie nozze di Carlo Borbone re di Sicilia, e di Napoli, con Maria Amalia principessa di Polonia, e di Sassonia per disposizione dell'eccellentissimo Senato palermitano, grande di Spagna, &c. ... scritta da Pietro La Placa cancelliere della citt��
In Palermo : nella regia stamperia d'Antonino Epiro, stampatore dell'illustrissimo, ed eccellentissimo Senato : imprim. Stella V.C. imprim. Loredano P.1739
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029464]
Vimina, Alberto <1603-1667>
Michelini, Guido; Tyla, Antanas; Dolinskas, Vydas
Breve racconto della guerra di Lituania e Polonia contro Mosca alla meta del 17. secolo / Michele Bianchi (Alberto Vimina) ; traduzione dall'italiano del 17. sec. a cura di Guido Michelini ; note a cura di Antanas Tyla ; volume a cura di Vydas Dolinskas
Vilnius : Museo d'arte della Lituania.2004
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE001497]
Copia di lettera scritta dal campo sotto Vienna a Bologna all'illustriss. sig. Gio. Carlo Mattesilani residente della Maest�� del r�� di Polonia, concernente l'assedio de' Turchi sotto li 12. luglio, e soccorso dato dall'armi cesaree, e polacche li 12. settembre 1683.
In Lucca : per Salvator Marescandoli.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012593]
Vannozzi, Bonifacio <1540-1621>
Ciotti, Giovanni Battista
Delle lettere miscellanee del sig. Bonifatio Vannozzi, I.C. pistolese, & protonotario apostolico. All'illustriss. et preclarissima Academia Veneta. Nelle quali sono lettere di complimento, di congratulatione, di condoglienza, d'auuisi, & d'ogni altro genere. Insieme con le lettere di attioni importantissime nella legatione di monsignor illustrissimo Caetano legato �� latere di Nostro Signore in Polonia
In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti sanese all'Aurora.1606
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001446]
Isselt, Michael : von <1530c.-1597>
Kempen, Gottfried
Mercurius Gallobelgicus, siue, Rerum in Gallia & Belgio potissimun: Hispania quoque, Italia, Anglia, Germania, Polonia, vicinisque locis ab anno 1588 usque ad Septembrim anni praesentis 1592 gestarum, nuncius. Opusculum in quinque libros qui totidem annos complectuntur, diuisum; auctore D. M. Iansonio Doccomensi Frisio
Coloniae Agrippinae : apud Godefridum Kempensem.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE012517]
Matthieu, Pierre <1563-1621>
Senesi, Alessandro <sec. 16.-17.>; Fontana, Bartolomeo
Historia delle Riuolutioni di Francia, e delle cose memorabili occorse negli anni turbolenti del regno del re christianissimo Henrico 3. di Vallois re di Francia, e di Polonia, diuisa in quattro libri; et ornata di varii discorsi politici. Di Pietro Mattei historiografo regio. Tradotta di francese in italiano dal sig. conte Alessandro Sanesio
In Venetia : per Bartolomeo Fontana.1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002537]
Isselt, Michael : von <1550-1597>
Kempen, Gottfried
��2: ��Mercurii gallobelgici: siue, Rerum in Gallia & Belgio potissimum: Vngaria quoque, Germania, Polonia, Hispania, Italia, Anglia, alijsque christiani orbis regnis & prouincijs �� Iulio mense anni 1593 vsque ad annum 1595 gestarum nuncii, tomus secundus, quatuor libros 7. 8. 9. & 10. comprehendens auctore D. M. Iansonio Doccomensi Frisio
Coloni�� Agrippin�� : apud Godefridum Kempensen.1595
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE011516]
Isselt, Michael : von <1550-1597>
Kempen, Gottfried
��3: ��Mercurii gallobelgici: siue, Rerum in Gallia & Belgio potissimum: Vngaria quoque, Transyluania , Turcia, Polonia, Germania, Italia, Hispania, ... ab anni 1594 mense Iulio, vsque ad annum 1596 gestarum nuntii tomus tertius: librum 11. 12. 13. 14. & 15. comprehendens. Cum appendice ab initio anni 1596 vsque ad mensem Iunium producta. Opera & studio D. M. Iansonii Doccomensis Frisij
Coloniae Agrippinae : apud Godefridum Kempensem.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE011519]

