Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento ai caduti di Appiano Gentile, con la scultura di Adolfo Wildt "La quercia delle anime" (1920)
1920-05-24
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: monumento - Appiano
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 397. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p.75, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006714]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Dario Viterbo "L'ineffabile" (1930); fotografia eseguita su commissione di Elda Majno Bernstein
1930-1935
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Elda Majno - testa [scritta cancellata] scultore Viterbo - proprietà comm. Valentini "L'ineffabile" / marmo rosso
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 936. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Viterbo. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002]. A matita sul recto del coperchio a destra scritte illegiblili; a sinistra: 1508. A m...
Bibliografia: Mostra Dario, in: Mostra di Dario Viterbo, 1963
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006623]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento ai caduti di Appiano Gentile, con la scultura di Adolfo Wildt "La quercia delle anime" (1920)
1920-05-24
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Appiano
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 397. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p.75, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006726]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Dario Viterbo "La Regina" (1934); fotografia eseguita su commissione di Elda Majno Bernstein
1934-1935
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: "La Regina" - Viterbo - Elda Majno
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 937. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Viterbo. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002]. A matita sul recto del coperchio a destra scritte illegiblili; a sinistra: 1508. A m...
Bibliografia: Mostra Dario, in: Mostra di Dario Viterbo, 1963
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006627]
Anonimo
Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Brunnen (L'uomo che ride e l'Uomo che piange)" (1901)
1901
Riproduzione ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 5887
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 900. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p. 151, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009010]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del modello in creta per la scultura di Adolfo Wildt "Busto ritratto di Albert Welti" (1899)
1902-1910
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 900. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p. 151, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009014]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di una scultura raffigurante la testa di Buddha; fotografia eseguita su commissione del duca Tomaso Gallarati Scotti
1935-04-10
Originale ; riproduzione ; annotazioni: duca Tomaso Gallarati Scotti - 10-4-1935; 41674
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 820. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1184 A matita sul recto del coperchio: Gallarati Scotti. A matita sul verso del coperchio: 41669/77. La scatola è priva dell'etichetta...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002475]
Sommariva, Emilio; Minerbi Arrigo
Il pittore Giuseppe Mentessi posa come modello per la scultura di Arrigo Minerbi "Ultima Cena" (commissione Pasquinelli)
1922-1931-06-14
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: pittore Giuseppe Mentessi/ ritratto eseguito dallo scultore/ Arrigo Minerbi per un personaggio/ della "cena" eseguito per il comm. Pasquinelli
Titoli correlati:'vedi anche:' Il pittore Giuseppe Mentessi posa come modello per la scultura di Arrigo Minerbi "Ultima Cena" (commissione Pasquinelli), fotografia {2y010-0011663}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000542]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Arrigo Minerbi La Famiglia (1951), altorilievo per la Cappella dell'Orto del Cimitero Monumentale di Milano
1950-1953
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni: LA FAMIGLIA
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2300. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco A. Minerbi. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Minerbi. A penna sul recto del coperchio a destra: busto in bronzo (22 Novem...
Bibliografia: Minerbi A., in: Arrigo Minerbi. Pensieri confessioni ricordi, Cinisello Balsamo, 1953
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001846]
Sommariva, Emilio; Minerbi Arrigo
Il pittore Giuseppe Mentessi posa come modello per la scultura di Arrigo Minerbi Ultima Cena (commissione Pasquinelli)
1922-1931-06-14
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; annotazioni: A Emilio Sommariva/ Arrigo Minerbi / Sett. 1932
Titoli correlati:'vedi anche:' Il pittore Giuseppe Mentessi posa come modello per la scultura di Arrigo Minerbi Ultima Cena (commissione Pasquinelli), fotografia {2y010-0011663}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000088]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di una scultura lignea raffigurante un angelo; fotografia eseguita su commissione del duca Tomaso Gallarati Scotti
1935-04-10
Originale ; riproduzione ; annotazioni: 41672 41672; Gallarati Scotti [poco leggibile] 2 copie
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 820. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1184 A matita sul recto del coperchio: Gallarati Scotti. A matita sul verso del coperchio: 41669/77. La scatola è priva dell'etichetta...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002535]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del modello originale della scultura di Giuseppe Enrini per il Monumento a Piero Caremoli al Cimitero Monumentale di Milano
1946-1950
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco, vernice ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 398. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco G. Enrini. A matita sul verso del coperchio a destra numeri di lastra non corrispondenti col contenuto della scatola: 18467-18476.
Bibliografia: Ginex G./ Selvafolta O., in: Il Cimitero Monumentale di Milano. Guida storico-artistica, p. 141, 1996
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010062]
Minerbi Arrigo; Sommariva, Emilio
Il pittore Giuseppe Mentessi posa come modello per la scultura di Arrigo Minerbi Ultima Cena (commissione Pasquinelli)
1922-1931-06-14
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 4283. Annotazioni originarie: A matita sul recto della busta, al centro: Chiesa Valmelenco [sottolineato] Busta dello studio fotografico Sommariva: E. SOMMARIVA [segno grafico costituit...
Titoli correlati:'vedi anche:' Il pittore Giuseppe Mentessi posa come modello per la scultura di Arrigo Minerbi Ultima Cena (commissione Pasquinelli), fotografia {2y040-0000088}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011663]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del modello originale della scultura di Giuseppe Enrini per il Monumento a Piero Caremoli al Cimitero Monumentale di Milano
1946-1950
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Enrini [sottolineato]/ Il Partigiano
Bibliografia: Ginex G./ Selvafolta O., in: Il cimitero munumentale di Milano: guida storico-artistica, p. 141, [Cinisello Balsamo], [1996]
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del modello originale della scultura di Giuseppe Enrini per il Monumento a Piero Caremoli al Cimitero Monumentale di Milano, fotografia {2y010-0007019}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011671]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di una scultura di Romolo del Bò raffigurante un tronco di piramide con bassorilievi e altorilievo
1910
Originale ; vernice ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2500. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Romolo Del Bò. All'interno un foglio de L'Artigiano. Settimanale della Federazione Nazionale Fascista degli Artigiani del 4 Giugno ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011868]
Sommariva, Emilio; Anonimo
Veduta del Monumento ai Caduti di Valduggia, con la scultura di Adolfo Wildt Il pozzo delle lacrime (1920)
1920
Riproduzione ; datazione approssimativa ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 902, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Busta contenente pellicole. A matita sul recto al centro: Wildt/solo il monumento/Facciata Monumento Valduggia. cartiglio culminante con t...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p. 152, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008353]
Sommariva, Emilio; Anonimo
Veduta del Monumento ai Caduti di Valduggia, con la scultura di Adolfo Wildt Il pozzo delle lacrime (1920)
1920
Riproduzione ; datazione approssimativa ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 902, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Busta contenente pellicole. A matita sul recto al centro: Wildt/solo il monumento/Facciata Monumento Valduggia. cartiglio culminante con t...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p. 152, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008351]
Rose Franz [?]
Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt Teschio laureato (1898-1903 circa), probabilmente di proprietà di Franz Rose
1898-1912
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco, vernice ; riproduzione ; Scultura in gesso eseguita tra il 1898 e il 1903 circa, probabilmente appartenuta al collezionista e mecenate Franz Rose (comunicazione orale di Paola Mola, 27 giugno 2003). Il ...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 902. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008449]
Venturi, Adolfo 1856-1941
10: La scultura del Cinquecento. 10.3 / A. Venturi ; con 873 incisioni in fototipografia - Milano : U. Hoepli, 1937
Milano : U. Hoepli1937
XXIX, 1001 p. : ill. ; 25 cm.
Fa parte di: Storia dell'arte italiana / A. Venturi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV0048383]