Risultati ricerca
Kudojarow, Boris
Sojuzfoto; Falzoni-Bayard <agenzia fotografica>
Januar 1935 : das Volkagericht in Moskau / foto Kudojarow
[Mosca] : Sojusfoto ; Milano : Falzoni-Bayard.1935
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0678674]
Kudojarow, Boris
August 1935 : Eröffnung der Gewerkschafts-Spartakiade in Moskau / foto Kudojarow
[Mosca] : Sojusfoto.1935
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0678620]
Kudojarow, Boris; Sojuzfoto; Falzoni-Bayard <agenzia fotografica>; Unionbild <Berlino>
Water und kind / foto Kudojarow
Moskau : Sojuzfoto ; Berlin : Unionbild ; Milano : Falzoni-Bayard.1937
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0678550]
Sojuzfoto; Falzoni-Bayard <agenzia fotografica>; Unionbild <Amsterdam>
Mai feier 1935 in Moskau / foto Loskutow
Moskau : Sojuzfoto ; Amsterdam : Unionbild ; Milano : Falzoni-Bayard.1935
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0678611]
Jewserichin,
Sojuzfoto; Falzoni-Bayard <agenzia fotografica>; Unionbild <Amsterdam>
August 1936 : sommercafés in Moskau / foto Jewserichin
Moskau : Sojusfoto ; Amsterdam : Unionbild ; Milano : Falzoni-Bayard.1936
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0678626]
Kudojarow, Boris
Sojuzfoto; Falzoni-Bayard <agenzia fotografica>; Unionbild <Berlino>
Eine aufnahme aus dem Salonwagen des ... / foto Kudojarow
Moskau : Sojuzfoto ; Berlin : Unionbild ; Milano : Falzoni-Bayard.1930
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0678603]
Sojuzfoto; Falzoni-Bayard <agenzia fotografica>; Unionbild <Amsterdam>
Volksränger aus Mittelasien auf Besuch in Moskau / foto Schachowskoj
Moskau : Sojusfoto ; Amsterdam : Unionbild ; Milano : Falzoni-Bayard.1937
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0678497]
Shagin, Ivan
Falzoni-Bayard <agenzia fotografica>; Unionbild <Amsterdam>
November 1933 : ein fast unbekanntes Revolutionsdenkmal in Moskau / foto Schagin
Amsterdam : Unionbild ; Milano : Falzoni-Bayard.1933
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0678572]
Sojuzfoto; Falzoni-Bayard <agenzia fotografica>
September 1937 : der 23. Internationale Jugendtag in Moskau
[Mosca] : Sojusfoto ; Milano ; Falzoni-Bayard.1937
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0678646]
Worm, Wilhelm <1633-1707>
Bartholin, Thomas <1616-1680>; Haubold, Peder <1646-1679>
��Wilhelmi Worm ��Oratio in excessum viri incomparabilis, Thom�� Bartholini in suprem�� justiti�� curi�� assessoris, ... public�� in Academia Hafhiensi 4. Januar. dicta
Hafni�� : sumptibus Petri Hauboldi.1681
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005995]
mittente: Lorenzo de' de' 1449-149 Medici 1449-1492, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Laurentius de Medicis alla c. 1v; destinatario: Pier Filippo Pandolfini 1437-1497, destinatario ( SiAsfi ); il nome �� citato nel ms. come Petrophilippo Pandulfino alla c. 2r Niccol�� Michelozzi 1447-1527, copista ( IBI ) Giovanni Antonio d'Arezzo, copista ( Medici, Lorenzo, de', "Lettere"; direttore generale: Nicolai Rubinstein [poi] F. W. Kent ; Firenze, Giunti-Barb����ra: VI, 1481-1482, [1990] ) Roberto Sanseverino conte di Cajazzo ; 1418-1487, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Rub(er)to alla c. 1r Obietto Fieschi 1435-1497, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come obietto alla c. 1r Agostino Adorno 1428-1486, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come p(ro)spero alla c. 1r Ercole d' d' duca di Este duca di Ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come duca diferrara alla c. 1r Sixtus papa ; 4. ; 1414-1484, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1r Anello Arcamone, nome citato ( Medici, Lorenzo, de', "Lettere"; direttore generale: Nicolai Rubinstein [poi] F. W. Kent ; Firenze, Giunti-Barb����ra: VI, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come anello alla c. 1r Ferdinando re di Napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Re alla c. 1r Giovanni Bentivoglio 1443-1508, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Giovanni bentivogli alla c. 1r Guidantonio Vespucci 1437-1501, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Guidant(ni)o alla c. 1v Gian Filippo Salarolo, nome citato ( Medici, Lorenzo, de', "Lettere"; direttore generale: Nicolai Rubinstein [poi] F. W. Kent ; Firenze, Giunti-Barb����ra: VI, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come Gianfilippo alla c. 1r
Scheda del ms. Autografi Palatini VI/40
Lettera, Firenze 1482-01-06 ( Nel testo: "die vj Januar(ij) 1481", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 291x204 (c. 1); bianca c. 2r.)
Mano di Niccol�� Michelozzi; il postscritum �� di mano Govanni Antonio d'Arezzo.
A c. 2v l'indirizzo: "Mag(nifi)co viro Maiorj honor(ando) Petrophilippo Pandulfino oratorj (flore)nti(no (Nea)polj"; traccia del sigillo.
A c. 1r, nell'angolo superiore...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 13/09/2010 10.57.47 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_VI_n_40]
mittente: Lorenzo de' de' 1449-149 Medici 1449-1492, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Laurentius de Medicis alla c. 1v; destinatario: Pier Filippo Pandolfini 1437-1497, destinatario ( SiAsfi ); il nome �� citato nel ms. come Petrophilippo Pandolphino alla c. 1v Niccol�� Michelozzi 1447-1527, copista ( IBI ) Ferdinando re di Napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Re alla c. 1r Sixtus papa ; 4. ; 1414-1484, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 1r Federico daMontefeltro duca di Urbino ; 3. ; 1422-1482, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come duca durbino alla c. 1r Lodovico Sforza duca di Milano ; 1452-1508, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come L(odovi)co alla c. 1r Antonello Petrucci m. 1487, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Secretario alla c. 1r Alfonso re di Napoli ; 2. ; 1448-1495, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come duca dicalabria alla c. 1v Diomede Carafa m. 1487, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come co(n)te alla c. 1v Iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come car(dina)le diSan p(ier)o ad vincula alla c. 1v Ercole d' d' duca di Este duca di Ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come duca diferrara alla c. 1v Cristoforo Bianchi, nome citato ( Medici, Lorenzo, de', "Lettere"; direttore generale: Nicolai Rubinstein [poi] F. W. Kent ; Firenze, Giunti-Barb����ra: VI, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come Christophano alla c. 1r Roberto di Antonello di Antonello principe Sanseverino principe di Salerno ; 2., nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Rub(er)to alla c. 1r
Scheda del ms. Autografi Palatini VI/41
Lettera, Pisa 1482-01-12 ( Nel testo: "xij Januar(ii) 1481", secondo lostile fiorentino. )
mm. 293x210.)
Mano di Niccol�� Michelozzi.
A c. 1v, capovolto, l'indirizzo: "Mag(nifi)co viro maiorj hon(orando) Petrophilippo Pandolphino oratori Florentino. Neapolj"; traccia del sigillo.
A c. 1r, nell'angolo superiore esterno, a lapis, "29", relativo ad un'ant...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 13/09/2010 10.58.10 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_VI_n_41]
Krause , Rudolph Wilhelm <1642-1718>
Wolff , Christian Justin
Dissertatio medica inauguralis De memoria ejusque remediorum natura, usu, et abusu, quam ... praeside Rudolpho Guilielmo Crausio, ... Pro licentia doctoris gradu rite, & more majorum capessendi, publicae eruditorum disquisitioni submittet Christian. Iustinus Wolff, Naumburg. Misn. In auditorio majori, horis ante-& pomeridianis ad diem Januar 1696
Ienae : litteris Mullerianis1696
Nel titolo l'anno è espresso in numeri romani. - Pubblicata presumibilmente nel 1696, come si desume dal tit. - Iniz. xilogr. - Segn.: A-E⁴
Altri titoli:'variante del titolo:' De memoria ejusque remediorum natura, usu, et abusu
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE019497]