Risultati ricerca
Volta, Pablo <1926- >
Una vecchia fotografia della facciata del Museo Grevin verso la fine del secolo scorso ... / Volta photoreportages
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0679199]
Coronelli, Vincenzo
Scuola di S. Teodoro [facciata ("Scuola di S. Teodoro [facciata]")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Vedute, chiese, isole ("SINGOLARITA' / DI / VENEZIA, / E DEL / SERENISSIMO SUO DOMINIO, / Diuise in più Parti, / Che si distribuiscono unite, e separate, / Spiegate ne XXXXV. Tomi della Biblioteca sua Universale / DEL P. EX-GENERALE CORONELLI / Tomo centesimo-nono delle Opere da esso pubblicate")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012020]
Coronelli, Vincenzo Maria
Facciata del Duomo di Milano ("Facciata del Duomo di Milano")
Fa parte di: Teatro della guerra. Lombardia ("frontespizio inciso LOMBAR / DIA / DEL P. CORONELLI - frontespizio inciso LOMBARDIA, / ch'abbraccia / GLI STATI / DE' DUCHI / DI / SAVOJA, / MANTOVA, PARMA, / E MODONA, / DEL MILANESE, / Descritti dal P. Coronelli")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013597]
Carlevarijs, Luca
Facciata della chiesa dell'Ospitaletto
1703
Fa parte di: Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegii ("Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegi, Venezia, 1703")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006494]
[Pederobba: facciata della chiesa bombardata]
PEDEROBBA1915-01-01-1918-12-31
Fotografia totalmete smarginata. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Pederobba"; macchie di umidità; deformazioni
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4139]
LECCHI, STEFANO
[Roma: villa Valentini: facciata est]
ROMA1949-01-01-1949-12-31
Iscrizioni: (verso) a matita blu-violacea al centro "Calandrelli" e in alto a destra "19", a inchiostro in basso "S. Lecchi", al centro timbro tondo a inchiostro blu "B.V.E.", di lato a destra timbro numerico a inchiostro blu "961400"
Sotto il porticato, seduti, due militari francesi: il fatto che uno di essi abbia dei fogli sulle gambe fa propendere all'ipotesi che si tratti di ufficiali del genio, forse cartografi. Stefano Lecchi, Un fotografo e la Repubblica Romana del 1849, Ma...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4950]
Sommariva, Emilio
Facciata del Duomo di Pinerolo
1928
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 19/ Pinerolo/ Duomo; Piemonte ; annotazioni: II. P. 93 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Facciata del Duomo di Pinerolo, fotografia {2y010-0002964}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000865]
Sommariva, Emilio
Facciata del Duomo di Pinerolo
1928
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 19
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 110. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Piemonte-Risaie. La scatola è priva dell'etichetta indicante la marca. Sul verso del coperchio è incollato un foglio con l'iscrizione ...
Titoli correlati:'vedi anche:' Facciata del Duomo di Pinerolo, negativo fotografico {2y010-0000865}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002964]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Facciata esterna di una chiesa
[S.l.] : Lignani Marchesani famiglia , 1900 prima metà1900
Fa parte di: Fondo fotografico Lignani Marchesani, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_LIGN-004]
Marinelli Dino
Centro fotografico Tifernate
Facciata del Teatro degli Illuminati
Città di Castello : [s.n.], 1960 circa1960
Fa parte di: Archivio Marinelli Dino, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MARIN-138]
Caffi, Ippolito [disegnatore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Facciata a mezzogiorno / Caffi dis
[Napoli : Lit. Bianchi, [dopo il 1839]1839
Panorama di Roma dal Campidoglio. Titolo in basso al centro. Indicazioni del disegnatore in basso a sinistra e dell'editore in basso a destra: "Napoli, Lit. Bianchi". In basso rubrica di 21 numeri. In primo piano: da sinistra attico dell'arco di Sett...
Fa parte di: I. Caffi, Vedute di Roma prese dalle quattro facciate della torre del Campidoglio. Napoli : Lit. Bianchi, [1839] ; La misurazione corrisponde al foglio
Precedente inventario 529; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0822804]
Poggi, Giuseppe
Studio di facciata di chiesa
prospetto
Note autografe : stanno bene le arcate
Note : con quote al centro
Tecnica : matita
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0247]
Volta, Pablo <1926- >
Parigi: al museo Grévin, che i parigini chiamano il giornale di cera, si prepara il manichino di P. Poujade / Volta
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0681645]
Reporters associés
Parigi : durante la pausa della lavorazione di Trapezio, la Lollobrigida ha posato per lo scultore Alessandro Barbieri del museo Grevin
Paris : Reporters associès.1956
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0696450]
Bruni Nova foto <Roma>
Conte Primoli : discendente di Napoleone verso la fine del secolo scorso
Roma : Bruni-Nova foto.1890
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0671117]
Fisica - Temperatura nello scorso inverno in Germania (1827:A. 12, giu., 1, vol. 46)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, giu., 1, vol. 46) {EVA 207 F16123}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303928]
Cronaca: L'ultimo scorso esercizio del Pellagrosario d'Inzago (1900:nov., fasc. 11, vol. 28)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1900:nov., fasc. 11, vol. 28) {EVA 0ASA F19049}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A342725]
Sulla costituzione atmosferica dell'inverno ora scorso (1858:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 26)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1858:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 26) {EVA 131 F3853}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115634]
Maineri B.
Le oscillazioni dei cambi nello scorso anno (B. Maineri) (1924:A. 24, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1924:A. 24, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F11453}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236420]