Risultati ricerca
Wide world photos <New York>
[Rare Ginger]
New York : Wide world photo.1952
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0680877]
Albrizzi, Giovanni Battista <1698-1777>
Filosi, Giuseppe <fl. 1732-1757 ; incisore>; Zucchi, Francesco <incisore ; 1692-1764>; Albrizzi, Girolamo
Forestiero illuminato intorno le cose pi�� rare, e curiose, antiche e moderne, della citta di Venezia, e dell'isole circonvicine; con la descrizione delle chiese, monisteri, ospedali, tesoro di San Marco, arsenale, fabbriche pubbliche, pitture celebri, funzioni e divertimenti, e di quanto v'�� di pi�� riguardevole. Opera adornata di molte bellissime vedute in rame delle Fabbriche pi�� cospicue di questa metropoli
In Venezia : presso Girolamo Albrizzi q. Gio. Batt.1784
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E060393]
Agust��n, Antonio<1517-1586>
Mazzutilli, Venanzio<sec. 16.>; Donangeli, Ascanio & Donangeli, Girolamo
��I ��discorsi del s. don Antonio Agostini sopra le medaglie et altre anticaglie diuisi in 11 dialoghi tradotti dalla lingua spagnuola nell'italiana con la giunta d'alcune annotationi e molti ritratti di belle e rare medaglie si e messo di piu nel fine l originale spagnuolo per sodisfattione di molti.
[1592?].1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013030]
Albrizzi, Giovanni Battista<1698-1777>
Tosi, Francesco <sec. 18.>
Forastiero illuminato intorno le cose piu rare e curiose antiche e moderne della citta di Venezia e dell'isole circonvicine colla descrizione delle chiese, monisterj, ospitali, tesoro di S. Marco ... Opera adornata di moltissime vedute in rame, e corretta dai molteplici errori trascorsi nell'ultima edizione.
In Venezia : presso Francesco Tosi.1796
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE005926]
Martens, Friedrich <fl. 1671>
Bottelli, Pietro <fl. 1680>; Rautenfels, Jacob; Monti, Giacomo <Bologna ; 1625?-1689>
Viaggio di Spizberga o Gronlanda fatto da Federico Martens amburghese l'anno 1671. Oue si descriuono que' remotissimi paesi del settentrione sotto gli 81. gradi, ne' quali soggiorna il sole per lo spazio di tre mesi intieri, con vna copiosa relazione di quell'aggiacciato clima, e degli Vccelli, quadrupedi, pesci, e piante rare, che vi nascono, colla descrizione delle balene, e lor pesca
In Bologna : per Giacomo Monti.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE000754]
Boccone, Paolo
Cesalpino, Andrea; Zuccato, Giovanni Battista
Museo di piante rare della Sicilia, Malta, Corsica, Italia, Piemonte e Germania dedicato ad alcuni nobili patritii veneti ... Con l'Appendix ad libros de Plantis Andreae Cesalpini e varie osservazioni curiose con sue figure in rame. Di don Paulo Boccone ... ed al presente don Silvio Boccone ...
In Venetia.1697
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE004707]
Franco, Niccol��
Giolito de Ferrari, Giovanni <1.>
��Il ��Petrarchista, dialogo di M. Nicolo Franco, nel quale si scuoprono nuoui secreti sopra il Petrarca. E si d��nno a leggere molte lettere, che il medemo Petrarca, in lingua thoscana scrisse a diuerse persone. Cose rare, ne mai piu date a luce
Venetiis : apud Ioannem Giolitum de Ferrariis.1539
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010297]
Pona, Giovanni
Pona, Francesco <1594-ca. 1655>; Meietti, Roberto <1.>
Monte Baldo descritto da Giouanni Pona veronese. In cui si figurano & descriuono molte rare piante de gli antichi, da'moderni sin'hora non conosciute. Et due Commenti dell'eccellentissimo sign. Nicol�� Marogna, ... sopra l'amomo de gli antichi; per Francesco Pona dal latino tradotti. ..
In Venetia : appresso Roberto Meietti.1617
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE031121]
Agustín, Antonio <1517-1586>
Mazzutilli, Venanzio <sec. 16.>
I discorsi del s. don Antonio Agostini sopra le medaglie et altre anticaglie diuisi in 11 dialoghi tradotti dalla lingua spagnuola nell'italiana con la giunta d'alcune annotationi e molti ritratti di belle e rare medaglie si e messo di piu nel fine l originale spagnuolo per sodisfattione di molti
[Roma ; Donangeli, Ascanio & Donangeli, Girolamo]1592
Toda y Güell, E. Bibliografia espanyola d'Italia..., I, 1927, n. 66; Edit 16 A 561
Indice a cura di V. Mazzutilli in fine
Un'altra emissione successiva reca un diverso front. calcogr. (la cui c. è solidale con un'altra recante un'epistola dedicatoria) con la sottoscrizione, stavolta, degli editori e la data: "In Roma presso Ascanio, et Girolamo Donangeli 1592"
tutte le tavole sono calcogr.; la prima e la seconda costituiscono rispettivamente il front. entro cornice architettonica e il ritr. dell'A. sul verso della medesima c
Il testo (manca l'originale spagnolo annunciato) e l'indice seguono le tavole.
Titolo uniforme: Dialogos de medallas, inscriciones y otros antiguedades
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE013030]
Alla nobile signora contessa Zenobia di Rovero nata contessa d'Onigo per pietà e rare doti egregia nell'ospitalità impareggiabile specchio delle madri decoro della patria questo assai piccolo tributo di riconoscenza esultazione e stima per le faustissime nozze del suo figlio conte Francesco colla nobile signora marchesa Leandra Vimercati-Sanseverino ..
Treviso : nella Tip. Paluello, e Comp. [Paluello, Antonio]1819
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE026137]
G. S. - Giovio Paolo
Biblioteca storica italiana, ossia Raccolta di cronache, monografie, storie, tradizioni, ecc. degli Stati d'Italia inedite o rare e rarissime. - Vite dei dodici Visconti, di Paolo Giovio, con prefazione e note di Massimo Fabi (G.S.) (1853:ago., 1, fasc. 104, serie 2, vol. 35)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1853:ago., 1, fasc. 104, serie 2, vol. 35) {EVA 117 F1984}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94297]
Giannantoni M. - Antona Traversi C. - Lo Vecchio Musti M.
Filologia moderna: Giannantoni M., La vita di Gabriele d'Annunzio; Antona Traversi C., Vita di Gabriele d'Annunzio, Id., Curiosità dannunziane inedite e rare; Id., D'Annunzio da documenti inediti e rari - M. Lo Vecchio Musti (1934:nov., fasc. 11, vol. 5)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1934:nov., fasc. 11, vol. 5) {EVA 0AAE F21047}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366995]
Bonardo , Giovanni Maria <1552-1589fl.>; Grotto , Luigi; Grotta d'Adria , Luigi; Cieco : d'Adria
Groto , Luigi <1541-1585>; Zoppini, Fabio & Zoppini, Agostino; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Zoppini, Agostino & Zoppini, Fabio; Zopini, Fabio & Zopini, Agostino
La minera del mondo dell'illustre S. Gio. Maria Bonardo Frattegiano, conte, e caualiero, nella qual si tratta delle cose più secrete, e più rare de' corpi semplici nel mondo elementare, e de' corpi composti, inanimati, & animati d'anima uegetatiua, sensititua, e ragioneuole. Diuisa in quattro libri ..
Mandato in luce, e dedicato da Luigi Grotto cieco d'Handria, In Venetia : appresso Fabio, & Agostin Zoppini fratelli, 1585] (In Venetia : appresso Fabio, & Agostin Zoppini fratelli, 1585)1585
'impronta:' a-a- 4.e. i.a- laL' (3) 1585 (R)
Cors. ; rom
Segn.: a8A-O8
Iniziali xil. Ritr. dell'A. a c. a2r. e di Groto a c. a8v
Marca (V530) sul front.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE001102]
Giovio, Paolo <1483-1552>
Domenichi, Lodovico; Ruscelli, Girolamo; Passi, Carlo <sec.16. 2. metà>
Delle istorie del suo tempo di mons. Paolo Giouio da Como, vescouo di Nocera, tradotte da M. Lodouico Domenichi, prima °-seconda! parte. Con una Selua di uaria istoria di Carlo Passi, nella quale si ha piena notitia delle cose più rare, ... Et vn Supplimento del signor Girolamo Ruscelli, ... Et vn'Indice de' nomi antichi, & moderni, delle città, castella, ... de' quali l'autore ha fatto mentione. ... 2
In Vinegia : presso Altobello Salicato [Venezia ; Salicato, Altobello]1572
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E000607]
Giovio, Paolo <1483-1552>
Domenichi, Lodovico; Passi, Carlo <sec.16. 2. metà>
Delle istorie di mons. Giouio. Prima [-seconda] parte. Con una Selua di uaria istoria, nella quale si ha notitia delle cose piu rare, che sono state ricordate sommariamente dal Giouio. Et vn'indice de' nomi antichi, e moderni delle città, castella, prouincie, popoli, monti, mari, e fiumi, raccolti a beneficio di chi si diletta della cosmografia, & dell'istorie ; & con le altre tauole fatte per sommario necessarie all'opera. 1
In Venetia : appresso Giorgio de' Caualli [Venezia ; Cavalli, Giorgio]1564
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE004272]
Sansovino, Francesco <1521-1583>
Doglioni, Giovanni Nicol��; Cestari, Giovanni Battista eredi
��Le ��cose notabili, et marauigliose della citta di Venetia, di Nicolo Doglioni, et hora acrresciute, & ampliate di tutte le cose occorse, & fatte sino al presente. Oue amplamente, & con ogni verita si contengono, & si descriuono vsanze antiche. Habiti, & vestiti. Fabriche, e palazzi. Pittori, e pitture. Scoltori, e scolture. Sito della Chiesa di San Marco. Suo regimento, & ordini. Sante Reliq. & Thesoro. Cose notabili, & rare. Preditioni amirande. Officij, e Magistrati. Prencipi, e vite loro. Cerimonie diuerse. Tutti li Patriarchi. Auuenimenti notabili. Senatori famosi. Huomini letterati. Chiese, e Monasteri. Numero delle persone. Corpi Santi, e reliquie. Et altre cose memorabili. ... - In Venetia : per gl���heredi di Gio. Battista Cestati, 1671
[24], 356, [4] p. ; 12��.1671
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE041128]