Risultati ricerca
Rastellini, Marisa
Graphis <agenzia fotogiornalistica>
Velletri : una scena durante l'asta per lo stendardo di S. Antonio / foto Marisa Rastellini
Roma : Graphis.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0681424]
Rastellini, Marisa
Virna Lisi / fotografia di Marisa Rastellini
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0674220]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Gian Maria o Gian Battista Rastellini "Ritratto del fratello Umberto Camillo Rastellini"
1930-1935
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: sig. Camillo Rastellini (suo ritratto)
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 501. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Rastellini - dipinti; Asilo, tomba famiglia, dipinti; dipinti Monticelli; ritratti e dipinti. A matita sul recto del coperchio a destr...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006586]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Gian Maria Rastellini "Ritratto della sorella Caterina Rastellini" (1889)
1913
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 9503; 9503 ; Giovanna Maria Isabella Caterina (Nanna) Rastellini (n. 1871) fu ritratta dal fratello Gian Maria anche nel quadro "Il sogno" (1891)
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 501. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Rastellini - dipinti; Asilo, tomba famiglia, dipinti; dipinti Monticelli; ritratti e dipinti. A matita sul recto del coperchio a destr...
Bibliografia: Rebora S., in: Gian Maria Rastellini 1869-1927, pp. 36-37, 1996 ; De Maurizi, G., in: Buttogno in Val Vigezzo, p. 49, Milano, 1931
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005736]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Gian Maria Rastellini "Ritratto di Celso Rastellini giovanetto" (1887-1888 circa)
1913
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 9505 ; annotazioni di Sommariva, Linda: 9505; 2 copie
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 730. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Rastellini/Ritratti - Quadri. a inchiostro rosso all'interno di una cornice ovale racchiusa in un cartiglio culminante con testa di pu...
Bibliografia: Rebora S., in: Gian Maria Rastellini 1896-1927, pp. 30-31, n. 5, 1996
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008863]
Coronelli, Vincenzo Maria
Stendardo preso a Turchi dall'armi veneti l'anno 1685 nella battaglia sotto Coron ("stendardo preso ai Turchi a Coron")
1687
Fa parte di: Historische und topographische ausführliche Breschreibung der Reiche Morea und Negroponte ("frontespizio tipografico Historische / und / Topographische ausführliche / Beschreibung / Der Reiche / MOREA / und / NEGROPONTE, / Wie auch / Der Inseln und Hafen / selbigen Meeres / bis an / SALONICH, / Italiänisch verfertigt und mit vielen schönen / Kupffern und Grund-Rissen ausgezieret / von / P.M. CORONELLI, / Der Durchleutigsten Herrschafft / zu Venedig bestellten Cosmographum verteutschet und am Tag gegeben Franckfurt am Mayn, Zu Verlegung Johann Balthasar Reiss, 1687")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007665]
Coronelli, Vincenzo Maria
Stendardo preso a Turchi dall'armi veneti l'anno 1685 nella battaglia sotto Coron ("stendardo preso ai Turchi sotto Coron")
1685
Fa parte di: Historische Beschreibung der Sieghafften Waffen der durchleuchtigsten Republ. Veendig was solche in Dalmatien, Epiro und Königreich Morea, zeitwährender jetzigen wider den Türkischen Kayser Mahomet IV. geführten Kriegs erobert und eingenommen... ("frontespizio tipografico Historische / Beschreibung / Der / Sieghafften Waffen / Der Durchleuchtigsten / Republ. Venedig / Was solche in Dalmatien, Epiro / und Königreich Morea, zeit währender / fetzigen wider den Türckischen kayser Ma- / homet IV. geFührten Kriegs erobert / und eingenommen. / Von / P.M. Coronelli, / berühmster Cosmogr. / Italiänisch beschrieben und mit vielen Schö- / nen und bewehrten Kupffertstücken und Grund- / Rissen ausgezieret. / Verteutschet und an Tag gegeben Franckfurt, In Verlegung Johann Balthasar Reiss,")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007718]
Coronelli, Vincenzo Maria
Stendardo preso à Turchi nella Battaglia sotto Coron ("Stendardo preso à Turchi nella Battaglia sotto Coron l'anno 1685")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte... Conquiste nella Dalmazia
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009273]
Ferrario, Carlo <1833-1907>
Accampamento militare presso Velletri. Atto 3 La forza del destino
1869
Bozzetto ; acquerello ; cartoncino
'note ai nomi:' Carlo Ferrario, pittore e scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' La forza del destino. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 27-2-1869 {MI0285_DESTINO_MI_27021869}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4208006]
Repubblica romana 1849
Il preside ai popoli della provincia di Velletri / Repubblica romana
[S.l. : s.n. , 1849]1849-04
Appello affinchè il popolo cessi di fare eccessive provviste di sale
Data di emanazione in calce: Velletri 26 aprile 1849
Firmatario in calce: Il citt. preside Ettore Borgia
Il titolo è preceduto dall'indicazione di responsabilità e dalla scritta: In nome di Dio e del popolo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0312040]
Istituto geografico militare
Foglio 150 II SO: Velletri / Istituto Geografico Militare
[Firenze] : Istituto Geografico Militare1925
1 carta
Aggiornata nel 1925
Fa parte di: Carta d'Italia
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1026181]
Cascio, Calogero
Alla Sezione del PCI di Velletri / Calogero Cascio
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669436]
Volta, Pablo 1926-
Parigi : l'asta di quadri all'Hotel Drouôt / Pablo Volta
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0691884]
Cameraphoto
All'asta il tesoro di don Carlos de Bestegui
Venezia : Camera photo.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0690784]
Volta, Pablo 1926-
Parigi : vendita all'asta in un Hotel Drouôt / Pablo Volta
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0684205]
Sommariva, Emilio
Asilo Celso Rastellini a Buttogno (Santa Maria Maggiore)
1925-1933
Originale ; datazione approssimativa ; vernice ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 503. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Rastellini - dipinti; Asilo, tomba famiglia, dipinti; dipinti Monticelli; ritratti e dipinti. A matita sul recto del coperchio a destr...
Bibliografia: De Maurizi G., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia elettrica internazionale Domodossola-Locarno, 1934
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005562]
Anonimo; Sommariva, Emilio
Ritratto del pittore Alphonse Monticelli; fotografia eseguita su commissione Rastellini
1870-1886
Riproduzione ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 374. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Rastellini/Dipinti Monticelli. A matita sul recto del coperchio a destra: Rastellini; a penna in alto: Rastellini/Dipinti Monticelli. ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001371]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Gian Battista Rastellini Ritratto di convalescente
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 725. Annotazioni originarie: A matita sul recto del coperchio a destra: stampate/Rastellini. All'interno due fogli de Il Popolo d'Italia del 20 Settembre1935 non pertinenti col conten...
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Gian Battista Rastellini Ritratto di convalescente, negativo fotografico {2y010-0008845}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001163]
Sommariva, Emilio
Ritratto del commendatore Camillo Rastellini con una signora
1931-02-25
Originale ; mascheratura, vernice, ritocco ; ritratto ; annotazioni: 6 copie 102 55'3 nat.[mat.?]; 34766; Camillo Rastellini - carbone - 25-2-1931
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2591. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 982. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita su...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002267]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Gian Maria Rastellini Autoritratto giovanile
1920-1935
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2645. Annotazioni originarie: A matita sul recto del coperchio a destra: Rastellini. Il foglio rende illeggibile l'etichetta indicante la marca che viene desunta per confronto con altre...
Bibliografia: Rebora S., in: Gian Maria Rastellini 1869-1927, p.41, n. 10, 1996
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002567]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Gian Battista Rastellini Ritratto di convalescente
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: G. B. Rastellini
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 725. Annotazioni originarie: A matita sul recto del coperchio a destra: stampate/Rastellini. a inchiostro rosso all'interno di una cornice ovale racchiusa in un cartiglio culminante con...
Bibliografia: De Maurizi, G., in: Buttogno in Val Vigezzo, p.33, Milano, 1931
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Gian Battista Rastellini Ritratto di convalescente, negativo fotografico {2y040-0001163}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008845]