Risultati ricerca
Horvat, Frank
[Scene della vita di città : musica nel baretto] / photo by Frank Horvat
Milano : Stampa italiana associata.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0684769]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Scott, Walter <antecedente bibliografico>; Fagnolo, Alvise <interprete>; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Castellani, Gaetano <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Fiorio, Zaccaria <interprete>; Giacomini, Giovanni <cantante>, interprete; Frelich, Vincenzo <interprete>; Bombasini, Giovanni <interprete>; Peruzzi, Andrea <interprete>; Cengia, Giovanni <interprete>; Lorenz, Nicolò <interprete>; Manganello, Alessandro <interprete>; Mombelli, Alessandro <interprete>; Sanfelice, Carlotta <interprete>; Rizzi, Angelo <sec. 19.>, interprete; Terren, Giovanni Battista <interprete>; Rossetti, Luigi <interprete>; Chiapin, Pietro <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Bacinello, Angelo <interprete>; Miotto, Lorenzo <interprete>; Peruzzi, Carlotta <interprete>; Picoli, Pietro <interprete>; Olivieri, Francesco <interprete>; Soletti, Luigi <interprete>; Guardi, Nicolò <interprete>; Teso, Giaomo <interprete>; Vanini, Vincenzo <interprete>; Bartoccini, Vincenzo <interprete>; Campioni, Sante <interprete>; Privato, Domenico <interprete>; Guadagnin, Giuseppe <interprete>; Bucella, Giovanni <interprete>; Giacomelli, Giuseppe <interprete>; Lovisello, Luigi <interprete>; Ziffra, Filippo <interprete>; Zifra, Giovanni <interprete>; Mujelo, Angelo <interprete>; Bertacchi, Giovanni <direttore d'orchestra>; Cammerra, Antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra; Curz, Carlo <interprete>
Argomento del melo-dramma serio posto in musica dal signor Maestro Gioacchino Rossini, per il Teatro S. Carlo in Napoli La Donna del lago che per la prima volta comparirà sulle venete scene nel Teatro in S. Benedetto nella sera 23. Aprile 1821
In Venezia : Per Antonio Casali [Venezia ; Casali, Antonio], [1821]1821
Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Mutazioni di scena ; Alle pp. 7-8: Attori, orchestra e altre responsabilità
Titolo uniforme: La donna del lago
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320062_RACC.DRAM.6112-08]
Sbarra, Francesco <m. 1668>
Cesti, Antonio <compositore>; Balbi, Giovanni Battista <coreografo>, dedicante; Balbi, Giovanni Battista <coreografo>, scenografo; Leopoldo Guglielmo <arciduca d'Austria>, dedicatario; Haller, Albrecht : Von <donatore>
Alessandro vincitor di se stesso dramma musicale del signor Francesco Sbarra gentilhuomo lucchese. Dedicato all'altezza sereniss. di Leopoldo Guglielmo arciduca d'Austria &c. da Gio. Battista Balbi inuentore degli apparati di scene, machine, e balli. Rappresentato in Venetia nel Theatro di S. Gio. e Paolo
In Venetia : Per Giacomo Batti, Libraro in Frezzaria [Venezia ; Batti, Giacomo]1651
A p. [8] autore della musica ; Prologo e 3 atti ; Alle p. [5-6] dedica di G.B. Balbi, Venezia 20.I.1651 ; Alle p. [7-10] lettera dell'autore al signor Michele Angelo Torcigliani, Lucca 29.XII.1650 ; Alle p. [11-13] l'autore agli spettatori del dramma...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002787]
Sorentino, Giulio Cesare
Cavalli, Francesco <1602-1676>
Il Ciro, drama per musica del signor Giulio Cesare Sorentino napolitano. Con prologo, aggiunte, mutazioni e aggiustamenti all'uso di questa citta? fatte da altro soggetto con permissione dell'autore. Arrichite [!] poi dalla sempre ammirabile musica del sig. Francesco Cavalli. Dedicate alle [...] altezze di Giorgio Guglielmo e Ernesto Augusto duchi di Bransuich [...]. Da Gio. Battista Balbi direttore delle scene, machine [!] e balli
In Venetia : Appresso Gio. Pietro Pinelli [Venezia ; Pinelli, Giovanni Pietro]1654
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Gio. Battista Balbi, Venzia 30.01.1653 [!] ; Alle pp. 57: Lettore ; Alle pp. 8-11: Argomento ; A p 12: Interlocutori ; A p. 13: Scene e indicazioni di balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002493]
Fioravanti, Vincenzo <1799-1877
Cambiaggio, Carlo [arrangiatore]; Passaro, Andrea [librettista]; Bortoloni [arrangiatore]; Bettalli, Giuseppe : di Canzo [dedicatario]; Foà, Roberto [donatore]
Il ritorno di Columella dagli studj di Padova : melodramma giocoso in due atti / del Sig.r A. Passaro ; ridotto da Carlo Cambiagio per uso delle nostre scene ; musica del M. Vincenzo Fioravanti figlio ... ; [ridotta per piano forte solo dal M.o Bortoloni]
Milano : presso F. Lucca, [1843?]1843
Sul front.: Con nuovi pezzi espressamente scritti in occasione che si rappresentava al Teatro Re ; Dall'editore dedicato al Signor G. Bettalli di Canzo
Legatura in mezza pelle marrone e carta marmorizzata
Titolo uniforme: Il ritorno di Columella dagli studi di Padova. melodramma. s, s, t, b, b, b, b, b, coro, ott, fl 1, fl 2, ob 1, ob 2, cl 1, cl 2, fag 1, fag 2, cor 1, cor 2, tr 1, tr 2, trb, timp, gc, vl 1, vl 2, vla, vlc, b. 3 atti
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0098942]
I dieci comandamenti (The ten commandments). Una produzione di Cecil B. De Mille in VistaVision con Charlton Heston, Yul Brynner, Anne Baxter ... [et al.], diretto da Cecil B. DeMille. Colore della Technicolor, Paramount film, E' un film Paramount, scritto per lo schermo da Aeneas MacKenzie, Jack Gariss, Jesse L. Lasky jr., Frederic M. Frank, basato sulle sacre scritture ed altre opere antiche e moderne, prodotto dalla Motion pictures associates inc
[S.l. : s.n., 1956?] ; Firenze : Zincografica fiorentina1956
Titolo uniforme: The ten commandments
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG654526]
Frederick Brisson presenta una produzione in VistaVision La ragazza di Las Vegas con Rosalind Russell, Fernando Lamas, Eddie Albert ... [et al.], regia di Robert Pirosh. Prodotto da Frederick Brisson, sceneggiatura di Robert Pirosh e Jerome Davis, tratto da un racconto di Phoebe e Henry Ephron, canzoni di Hugh Martin e Ralph Blane pubblicate in Italia dalle edizioni Frank music, danze e numeri musicali diretti da Robert Alton, Paramount films, E' un film Paramount, colore della Technicolor.
[S.l. : s.n.], 1956 (Roma : Agarrotocalco)1956
Titolo uniforme: The girl rush
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG659578]
Frederick Brisson presenta una produzione in VistaVision La ragazza di Las Vegas con Rosalind Russell, Fernando Lamas, Eddie Albert ... [et al.], regia di Robert Pirosh. Prodotto da Frederick Brisson, sceneggiatura di Robert Pirosh e Jerome Davis, tratto da un racconto di Phoebe e Henry Ephron, canzoni di Hugh Martin e Ralph Blane pubblicate in Italia dalle edizioni Frank music, danze e numeri musicali diretti da Robert Alton, Paramount films, E' un film Paramount, colore della Technicolor
[S.l. : s.n.] ; Roma : Agarrotocalco1956
Titolo uniforme: The girl rush
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG661581]
Dean Martin, Jerry Lewis [in] Hollywood o morte! (Hollywood or bust). regia di Frank Tashlin. Una [...] VistaVision con Pat Crowley, Maxie Rosenbloom, ospite d'eccezione Anita Ekberg, Technicolor, scritto da Erna Lazarus, nuove canzoni di Sammy Fain e Paul Francis Webster pubblicate da FAMA e incise su disco "Capitol" EAP1-806, distrbuzione evendita in Italia: La voce del padrone, Paramount films, E' un film Paramount
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1957
Titolo uniforme: Hollywood or bust
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657288]
Sorentino, Giulio Cesare
Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Balbi, Giovanni Battista <coreografo>; Balbi, Giovanni Battista <coreografo>, scenografo; Bransvich, Giorgio Guglielmo : Di <duca>, dedicatario; Luneburg, Ernesto Augusto : Di <duca>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Ciro drama per musica del signor Giulio Cesare Sorentino napolitano. Con prologo, aggiunte, mutationi, et aggiustamenti all'uso di questa Città fatte da altro Soggetto con permissione dell'Autore. Arrichite poi dalla sempre ammirabile Musica del sig. Francesco Cavalli. Dedicata alle serenissime altezze di Giorgio Guglielmo, et Ernesto Augusto duchi di Bransvich, e Luneburg da Gio. Battista Balbi direttore delle scene, machine, e balli
In Venetia : Appresso Gio. Pietro Pinelli [Venezia ; Pinelli, Giovanni Pietro]1654
Prologo e 3 atti ; A p. 3-4: dedica di Gio. Battista Batti, Venezia, 30.01.1653 ; A p. 5-7: nota al lettore ; A p. 8-11: Argomento ; A p. 12: Interlocutori ; A p. 13: Scene e balli ; A p. 14-16: Prologo ; Rappr. a Venezia, Teatro SS. Giovanni e Paolo...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012021]