Risultati ricerca
Toma, Piero Antonio
��L'��avventura nella stazione di Napoli : Anton Dohrn / Piero Antonio Toma ; introduzione di Domenico De Masi
Napoli [etc.] : Edizioni scientifiche italiane.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0325630]
Colombo, Enzo; Navarini, Gianmarco
Confini dentro la citt�� : antropologia della stazione centrale di Milano / Enzo Colombo, Gianmarco Navarini.
Milano : Guerini.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0416656]
Mazzuoli, Cristina
��La ��stazione di Tirrenia e la linea Pisa-Livorno / Cristina Mazzuoli.
Livorno : L'informazione.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0383270]
[La popolazione attende in stazione l'arrivo del convoglio: Castiglione Fiorentino: 31 ottobre 1921]
CASTIGLIONE FIORENTINO1921-10-31
Sul supporto: iscrizione manoscritta: "Castiglione Fiorentino - Attendendo l'arrivo del convoglio"
E' visibile l'addobbo sulla facciata della stazione ferroviaria ; alcune persone reggono in mano dei mazzi di fiori
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_749]
Ippolito, Girolamo; Gesuè, Guido
La stazione sperimentale di Foggia dal 1 novembre 1935 al 30 ottobre 1938
Roma : Tip. Ed. Italia [Tip. editrice Italia]1939
In testa al front.: Ente Autonomo per l'Acquedotto Pugliese ; Sulla copert.: La stazione sperimentale di Foggia per l'epurazione ed utilizzazione delle acque di fogna
Altri titoli:'variante del titolo:' La stazione sperimentale di Foggia dal primo novembre millenovecentotrentacinque al trenta ottobre millenovecentotrent'otto.
'variante del titolo:' La stazione sperimentale di Foggia per l'epurazione ed utilizz...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRI0017894]
Anonimo
Gita alla Certosa di Pavia, alla stazione di Torre del Mangano. Ritratto di gruppo
1906-06
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Gita a Pavia dei partecipanti al Congresso Internazionale degli Editori ; pubblicata in Ars et Labor, luglio 1906, pag.627 ; sul verso a matita: Partenza Certosa ; data che appare in articolo dedicato al C...
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1420-01]
Bargas, Abraham : de
Bout, P.
[Villaggio con stazione di posta] / P. Baut inven. ; f. Bargas fecit
[S.l. : s.n.]1600-1699
Titolo attribuito ; Stampa raffigurante un villaggio con una stazione di posta, davanti un carro con i cavalli alla mangiatoia. Al centro un pozzo e altre case
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0213273]
MATARELLI, ADOLFO
Partenza del re d'Italia per il campo. Veduta dell'interno della stazione di Firenze
FIRENZE : LITOGRAFIA BALLAGNY1864-01-01-1866-12-31
Sul verso in alto a sinistra: "SCOSSA ELETTRICA",in alto a destra: "FIRENZE LIT. BALLAGNY E FIGLI". Sempre in alto a destra più spostato verso il centro: "SCHIZZO DAL VERO DI MATA". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma". Sul recto ...
Il Re Vittorio Emunuele e il Sindaco di Firenze Peruzzi si stringono la mano all'interno della stazione di Firenze, circondati dalle donne e dai notabili
Fa parte di: GALLERIA DELLA SCOSSA ELETTRICA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2670]
[Udine: il treno che trasporta la salma del Milite Ignoto arriva nella stazione]
UDINE1921-10-29
Sul recto: tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta: "Udine: il treno trasportante la salma nella stazione"
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_720]
Sommariva, Emilio
La stazione della teleferica per il trasporto del talco. Val Germanasca
1928
Originale ; architettura ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 3/ La stazione della teleferica/ per il trasporto del talco; Val Germanasca/ Piemonte ; annotazioni: II. P. 60 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000587]
Studio Sommariva
Veduta dall'alto della stazione Cadorna FNM a Milano, eseguita su commissione dell'avvocato Edoardo Majno
1951
Originale ; vernice ; architettura ; annotazioni: 59423
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3395. Annotazioni originarie: Proveniente da un pacco senza cartellino. Vedute di edifici progettati probabilmente da Luigi Mattioni. A matita sul recto del coperchio a destra: dal N. 3...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001172]
Studio Sommariva
Veduta dall'alto della stazione Cadorna FNM a Milano, eseguita su commissione dell'avvocato Edoardo Majno
1951
Originale ; vernice ; architettura ; annotazioni: 59425
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3395. Annotazioni originarie: Proveniente da un pacco senza cartellino. Vedute di edifici progettati probabilmente da Luigi Mattioni. A matita sul recto del coperchio a destra: dal N. 3...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011917]
Giulio Andreotti
G.B.R., Stazione televisiva libera. Dibattito con Carli e Lama
1979
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Discorsi1437_1]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Palazzo Vitelli a Sant'Egidio e il piazzale della stazione, oggi piazza Garibaldi
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1920-19251920-1925
In basso a destra la stazione ferroviaria. Al centro sono visibili i due torricini che delimitavano l'ingresso di porta Sant'Egidio.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 7
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-52]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Ferrovia Appennino Centrale. Un convoglio merci nella stazione di Selci Lama. 1940
San Giustino : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19401940
Visibile, sullo sfondo, gli stabilimenti della ditta Francesco Nardi, specializzata nella fabbricazione di macchine agricole.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0881]
Gaburri Luigi
Centro fotografico Tifernate
Gruppo Volontari Ciclisti della Croce Bianca [di Città di Castello]. Arezzo. Stazione ferroviaria. 1926
Arezzo : Tacchini Giuseppe, 19261926
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0969]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Un treno merci sosta nella stazione di Branca (Gubbio). 1938-1939
Gubbio : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1938-19391938-1939
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0896]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Mostra del Mulo. Due esemplari fotografati nell'area della stazione ferroviaria. Città di Castello. 1942
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19421942
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0882]