Risultati ricerca
Camisa, Alfredo
Parigi : Louvre : la copia della Gioconda / Alfredo Camisa
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0685005]
Bartolomeo : da Saluzzo
Copia d'vna lettera scritta alli signori venetiani piena di affettuosissima carità: dal R.P.F. Bartolomeo Cambi da Saluthio minore osseruante di S. Francesco
In Firenze : appresso Raffaello Grossi. Nella condotta [Firenze ; Grossi, Raffaello]1606
Cors. ; rom ; Stemma di papa Paolo V sul front ; Iniziale xil
Altri titoli:'variante del titolo:' Copia d'una lettera scritta alli signori venetiani, piena di affettuosissima carita, dal R. P. F. Bartolomeo Cambi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE066769]
Oldendorp, Johann <ca. 1480-1567>
De copia verborum et rerum in iure ciuili, non ex desultorijs commentatorum adsertionibus, sed ex constantissimis iurisconsultorum sententijs, indices, ... concinnati: ... Per D. Ioan. Oldendorpium. ..
Lugduni : apud Seb. Gryphium [Gryphius, Sébastien]1543
Marca (S211) sul front ; Cors. ; rom ; Iniziali xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE009626]
Marinelli, Giovanni <sec. 16.>
2: La seconda parte della Copia delle parole scritta per M. Giouanni Marinello: nella quale si veggono le piu eleganti, pure, & vsate voci, che habbia la lingua volgare: ..
In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi [Venezia ; Valgrisi, Vincenzo]1562
Riferimenti: NUC, v. 362, p. 72 ; Cors. ; rom ; Le c. A3-4 numerate a pagina ; Iniziali xil
Fa parte di: La prima [-seconda] parte della Copia delle parole scritta per M. Giouanni Marinello: oue si mostra una nuoua arte di diuenire il piu copioso, & eloquente dicitore nella lingua uolgare, ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MILE002131]
Macchione, Pietro
Ganna, Raffaella
��La ��Gioconda rapita : chi ha veramente rubato il capolavoro di Leonardo da Vinci? : la storia, le immagini, i documenti del processo / Pietro Macchione ; con un saggio di Raffaella Ganna.
Azzate : Macchione.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0078791]
Brunetti, Francesco Saverio
Bernab��, Giovanni Battista & Lazzarini, Giuseppe
Dialoghi analittici di D. Francesco Sa_verio Brunetti da Corinaldo...Quesiti utili, e giocondi risoluti dall'Eccellentissima Signora D. Gioconda Orsini de' duchi di Gravina. Con altre piacevolezze d'ingegno su varie materie, e singolarmente sul giuoco degli scacchi
In Roma : nella stamperia del Bernabo, e Lazzarini.1754
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE006257]
Lucini, Anton Francesco
Della Bella, Stefano <1610-1664>
Ecco su l'Arno la Pisana gente in finto agone a guerreggiar del Ponte e se in gioconda pugna ha l'armi pronte, ebbe già in campo ostil guerriera mente / Stef della Bella invetor (sic)
Romae : Gio. Iacomo Rossi formis [De Rossi, Giovanni Giacomo]1649
I versi sono disposti su due colonne sotto l'immagine, al centro dedica a Camillo Campiglia, stemma, nella parte sottostante le indicazioni autoriali ; Secondo stato, Le peintre graveur italien, p. 272, 1059 ; Stampa raffigurante il gioco del ponte a...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0354890]
Gazola, Giuseppe<1661-1715>
��Il ��mondo ingannato da falsi medici e disingannato discorsi del dottor Giuseppe Gazola veronese ... opera postuma edizione quinta con l'aggionta della copia dell'estratto di detta opera stampato nel Giornale de' letterati d'Italia, e con la copia di due lettere di n. n. n. n. medici galenici.
In Trento : per Gianantonio Brunati.1717
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE026355]
Retratto di Gorzon
Scritture fatte auanti che fusse datto principio al Retratto del Gorzon. 1557. adi. 28. Lugio in Venetia. Copia d'una scrittura appresentata nell'officio alli clarissimi Proueditori sopra li beni Inculti per il reuerendo padre don Celso cellerario de Santa Iustina, & per li magnifici Garzoni ... 1557. adi 14. Zenaro. Copia delle mesure tolte per S. Bettin Fracasso inzegner ..
[Venezia]1558
'impronta:' .828 1420 c-.6 .616 (S) 1558 (Q)
Firmatario in calce ai testi: Nicolo Giostrieri, coadiutor dell'Officio, di beni Inculti
Data di stampa presunta: 1557 [more veneto, i.e. 1558]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133003]
autore: Tommaso Guidi, autore ; no me citato nel ms. come to(m)maso guidi alla c. 12v; destinatario: Benvenuto Cellini 1500-157 1, destinatario ( DBI ); il nome citato nel ms. come m(es)s(er) Benvenuto alla c. 11r Antonio Biliotti lavoratore al servizio di Benvenuto Cellini, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); il nome citato nel ms. come Antonio bi liotti, alla c. 11r Pier Maria d' d' pecoraio Anterigoli pecoraio, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); il nome citato nel ms. come Piermaria d'anterigoli alla c. 11r Domen ico Parigi, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); il nome citato nel ms. come domenico sputasenni alla c. 11r
Le entrate di un podere aute da Piermaria detto lo sbietta adj 12 di giugnj 1560, alla c. 12v (Capovolto, di mano doi Benvenuto Cellini.).
1560. Copia della stima del podere dell a fonte, alla c. 10v
Copia di un contratto delle prime conventione fatte con Pier Maria d'Anterigoli, al la c. 6v (Sopra: "S(er) pierfrancescho bertoldi".).
Descrizione di prima mano, elaborata in data 19/09/2009 10.48.56 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_16]
s.a.; s.a.
V. Copia bullae seu decreti Basileensis Concili, quae conclusio tenenda sit circa conceptionem beatae virginis Mariae, extracta ex originali bulla plumbea, quae bulla servatur in sacristia maioris Ecclesiae Pisanae
1491-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_20.24_0005]
Francesco da Castiglionchio; Franciscus de Castelliunculo
VI. Copia d'una lettera scritta in Roma per messer Francesco d'Alberto da Castiglionchio al detto Alberto suo padre, a lui significando la morte di messer Lapo da Castiglionchio suo fratello, et altre cose intorno a ciò
16 marzo 1452
manoscritto datato
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_61.13_0006]
Burresi, Mariagiulia
��Il ��modello e la copia : dai quadroni del Duomo di Pisa tra Settecento e Ottocento : Pisa, Museo dell'Opera del Duomo, 22 novembre 1993-6 marzo 1994 / a cura di Mariagiulia Burresi.
Pisa : ETS.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0052789]
Bongo, Pietro<m. 1601>
Sonnius, Laurent; Jacquin, Fran��ois
��Petri Bungi Bergomatis ��Numerorum mysteria, ex abditis plurimarum disciplinarum fontibus hausta: opus maximarum rerum doctrina, & copia refertum. In quo mirus imprimis, idemque perpetuus arithmeticae Pythagoricae cum diuinae paginae numeris consensus, mutiplici ratione probantur.
Lutetiae Parisiorum : apud Laurentium Sonnium.1617
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CAGE012927]
Testi, Fulvio <1593-1646>
Dini, Francesco <sec. 17.-18.>; Lovisa, Domenico <1.>
Poesie liriche del conte d. Fuluio Testi. Con le aggiunte delle poesie liriche dell'abbate Francesco Dini di Lucignano in Toscana. Applaudite per l'eccellenza del linguaggio toscano, e copia d'inuentioni. Dedicate all'illustriss. sig. Giulio Boneri veneto
In Venetia : per Domenico Louisa.1701
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE021923]
Manuzio, Aldo <1547-1597>
Griffio, Alessandro eredi
Eleganze insieme con la copia della lingua toscana, e latina: scielte da Aldo Manutio. Vtilissime al comporre nell'vna, e l'altra lingua. Con tre nuoue tauole. ... Di nuouo ristampate, & con molta diligenza riuedute, & ricorrette
In Venetia : appresso gli haeredi d'Alessandro Griffio.1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE009550]
Copia di lettera scritta dal serenissimo duca di Lorena a S. M. C. sopra la Vittoria ottenuta contro i turchi li 23. luglio 1684. Con staffetta giunta a Bologna si �� la presa di Viacovotz.
[Lucca] ; In Bologna : per i Marescandoli ([Lucca] ; In Bologna : per i Marescandoli.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012974]
Bongo, Pietro <m. 1601>
Ventura, Comino
��Petri Bongi Bergomatis ��Numerorum mysteria. Opus maximarum rerum doctrina, et copia refertum, in quo mirus in primis, idemque perpetuus arithmeticae Pythagoricae cum diuinae paginae numeris consensus, multiplici ratione probantur
Bergomi : typis Comini Venturae eiusdem vrbis typographi.1599
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE002919]
Ludolf, Hiob <1624-1704>
Zunner, Johann David <2. ; 1665-1704>; Jacquet, Martin <1652?-1705>
��Iobi Ludolfi ��Dissertatio de locustis anno praeterito immensa copia in Germania visis, cum diatriba, qua sententia autoris nova de ... Selavis, sive locustis, cibo Isra��litarum in deserto, defenditur, & argumentis contrariis viri docti respondetur
Francofurti ad Moenum : sumptibus Johannis Davidis Zunneri : typis Martini Jacqueti.1694
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE039251]
Macropedius, Georgius <1475-1553>
Hegendorff, Christoph <1500-1540>; Birckmann
��Georgii Macropedii ��Methodus conscribendi epistolas, secundum veramartis rationem tradita. Eiusdem epitome pr��ceptionum de paranda copia verborum & rerum, per qu��stiones: item de nouem speciebus argumentationum rethoricarum, rem omnem breuiter explicans. Accessit Christophori Hegendorphini epistolas conscribendi methodus
Coloniae : in officina Birckmannica.1582
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE021641]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
��Le ��vite degl'imperadori et pontefici romani, da messer Francesco Petrarcha, insino a'suoi tempi composte. Di poi, con diligenza et breuit��, seguitate insino nell'anno 1478. Secondo la copia stampata �� Fiorenza, apud S. Iacobum de Ripoli: anno Domini 1478
.1625
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE038084]