Risultati ricerca
Minnella, Melo
Göteborg : la siesta / Melo Minnella
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0687794]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Rossini, Gioachino <1792-1868>
Tancredi | Melo Dramma Eroico | da rappresentarsi | nel Gran Teatro | La Fenice | nel Carnevale | 1813 | Poesia di Rossi | Musica di Rossini | In Venezia | Nella Stamperia Rizzi
Venezia : Stamperia Rizzi1813
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00129]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Coccia, Carlo <1782-1873> [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Galzerani, Giovanni [coreografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
La foresta di Hermanstad melo-dramma semi-serio da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano l'autunno dell'anno 1817
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri, [1817]1817
Vignetta sul front ; Testo di G. Rossi; musica di C. Coccia; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca ; Da p. 69 a p. 82 contiene, con proprio front., la descrizione del ballo di G. Galzerani : 'Acmet'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156939]
Gilardoni, Domenico; Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Il Paria | Melo-Dramma in Due Atti | Rappresentato | Nel Teatro di S. Carlo a Napoli | Poesia del Sig.r Dom:co Gilardoni | Musica del S. Maestro Gaetano Donizetti
s.l. : s.n.1828-1829
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00364]
Rossi, Gaetano <1174-1855>; Generali, Pietro <1773-1832>
I Baccanali Di Roma | Melo-Dramma Eroico | In Due Atti | Da Rappresentarsi in Bologna | Nel Teatro del Corso | La primavera dell'anno 1819 | Libro Originale | Bologna
Bologna : s.n.1819
Libretto manoscritto ; comprende visti della censura del febbraio e del maggio 1819
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00527]
Mola, Giacomo; Rolland, Enrico
Casari, Filippo < -1830 ca>; Salandri, Luigi; Mola, Giacomo; Angelini, Emilio <1804-1879>; Mirri, Baldassarre; Scheggi, Giuseppe <1806-1891>; Del Fante, Marietta; Lucchesi, Giuseppe; Rinaldi, Francesco; Mattioli, Amalia <1817-1847>
Osti e non osti : melo-dramma in due atti / di Giacomo Mola, posto in musica dal sig. Enrico Rolland ... pel Teatro Alibert nella primavera del 1843
Roma : Tipografia dell'Ospizio Apost. presso Pietro Aurelj1843
A p. 3: dedica di Giacomo Mola ; A p. 4: Personaggi e interpeti e [direttore d'orchestra] ; A p. 42: Imprimatur
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0040140]
Raimondi, Pietro <1786-1853>
Originale / Il Cappellino di Fiori / Melo-draaa / posto in Musica da Pietro Raimondi / In Napoli al R.Teatro del Fondo di Separazione / 1827 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18271827
Titolo uniforme: cappellino di fiori . 2S, T, 2B, ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, vl1, vl2, vla, vlc, b, timp
Altri titoli:'titolo parallelo:' Un cestellino di fiori
'titolo parallelo:' Il cestellino di fiori
Ah! Finalmente sei qui mio bene
Ah! Finalmente sei qui mio bene
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0146953]
Raimondi, Pietro <1786-1853>
Originale / Il Finto Feudatario / Melo-Dramma in due Atti posto in Musica da / Pietro Raimondi / In Napoli la Primavera dell'Anno / 1826 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1826c1826
Titolo uniforme: finto feudatario . 1826 . 3S, 2T, 4B, Coro(T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' Il Falso e il vero Principe
Pronto e gia l'appartamento
Pronto e gia l'appartamento
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144061]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Checcherini <interprete>; Manzi, Maria <interprete>; Pellegrini, <interprete>; Chabrand, Margherita <interprete>; Pace, Giovanni <interprete>; Lombardi,, <interprete>; Sacconi, <interprete>; Spanora, <interprete>; Giuliani, Emanuele <interprete>; Pavesi, Stefano <1779-1850> <compositore>; Tortoli, Francesco <18/f-1824> <scenografo>; Conca, Gennaro <altro>; Conca, Vincenzo <altro>; Giovinetti, Filippo < sec. 19.> <costumista>; Novi, Tommaso <costumista>; Rubini, Giovanni Battista <1794-1854> <interprete>
La festa della rosa melo-dramma comico di Gaetano Rossi da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nell'estate dell'anno 1816 : [La musica à· del Sig. Steffano Pavesi ...]
Napoli : dalla Stamperia Flautina [Flauto]1816
2 atti ; A p. 3: autore della musica ed altre responsabilità ; A p. 4: interlocutori ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 21/05/1808
Altri titoli:titolo uniforme: La festa della rosa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286367_EI6_10]
Canneti, Francesco <compositore>; Casanova, Teresa <interprete>; Marcioni, Stanislao <interprete>; Forzoni, Fabbio <interprete>; Botticelli, Pio <n-nd>, interprete
Emilia melo-dramma semiserio da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza nel carnovale 1830 musica espressamente scritta dal signor Francesco Canetti vicentino
Vicenza : Tipografia Parise e compagno [Parise & C.], [1830?]1829-1830
2 atti ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002521]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Spiaggi, Domenico <interprete>; Albini, Marietta Napoleona <interprete>; Schiroli Bourgeois, Giuditta <interprete>; Casalini, Michele <interprete>; Carlevaris, Carlotta <interprete>; Morlacchi, Francesco <compositore>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete
Tebaldo ed Isolina melo-dramma eroico da rappresentarsi nel Teatro Carcano nella quadragesima del 1823 musica del rinomato maestro Sig. Cav. Morlacchi
Milano : dalla stamperia di Carlo Dova [Dova, Carlo], [1823]1823
Libretto di Gaetano Rossi ; 2 atti ; A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 4.2.1822
Titolo uniforme: Tebaldo ed isolina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320006]
Tottola, Andrea Leone
Cartagenova, Giovanni Orazio <interprete>; Ranzani, Antonio <interprete>; Ayton, Fanny <n. 1806>, interprete; Monelli, Savino <1784-1836>, interprete; Michelesi, Florinda <1796-1850p>, interprete; Generali, Pietro <compositore>
Chiara di Rosembergh ossia L'eroina tra le figlie melo-dramma eroi-comico da rappresentarsi nel Teatro Vendramin in S. Luca l'autunno 1824
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1824]1824
Libretto di A. L. Tottola ; 3 atti ; A p. 3: personaggi e compositore ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 11.10.1831
Altri titoli:'variante del titolo:' L' EROINA TRA LE FIGLIE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013681]
Pola, Paolo
Mercadante, Saverio <compositore>; Vaschetti, Giuseppe <interprete>; Lavelli <interprete>; Piccinotti, Luigi <interprete>; Marini, Giuseppe <sec. 16.>, interprete; De Vecchi, Giovannina <interprete>; Casanova, Teresa <interprete>; Calvi, Gaettano <interprete>; Magnani, Luigi <cantante>, interprete; Beneggi, Giovanni Battista <sec. 19.>, direttore d'orchestra
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio, poesia del sig. cavaliere Pola, musica del sig. maestro Saverio Mercadante. Da rappresentarsi nel Teatro Carcano l'estate 1829
Milano : dalla stamperia di Carlo Dova [Dova, Carlo], [1829?]1829
2 atti ; A p. 3-5: argomento ; A p. 7: personaggi ; A p. 9: altre indicazioni di responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 21.2.1826
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002402]
Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>
L'Aretusa, melo-drama da recitarsi nel Teatro di Mantova l'anno 1710, consacrata al merito di S. E. il sig. Bartolomeo betta [...]
In Mantova : per Alberto Pazzoni [Mantova ; Pazzoni, Alberto]1710
Libretto di Pietro d'Averara ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Cristoforo Frigeri ; A p. 5: argomento e introduzione al lettore ; A p. 6: personaggi e scene
Titolo uniforme: L' Aretusa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319180]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Bianchi, Luciano <interprete>; Morandi, Rosa Paolina <1782-1824>, interprete; Conti, Giuseppa <interprete>; Cortesi, Carolina <cantante>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Guariglia, Pietro <costumista>; Mondini, <e compagni>, costumista; Querci & Bartoccini <altro>
Emma di Resburgo melo-dramma eroico in due atti poesia di Rossi. Musica di Meyerbeer. Da riprodursi nel nobile Teatro in S. Benedetto nella quadragesima del 1820
Venezia : dalla tipografia Casali [Casali], [1820]1820
A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. San Benedetto, 26.06.1819
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002387_RACC.DRAM.6139-18]
Neri Passarini, Carolina <interprete>; Passanti, Giuseppe <interprete>; Vitali, Gioconda <interprete>; Noferi, Luigi <interprete>; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Coppi, Agostino <cantante>, interprete; Generali, Pietro <compositore>; Querci & Bartoccini <altro>
Adelina, melo-dramma sentimentale da rappresentarsi nel nobile Teatro Vendramin in San Luca la stagione di Primavera 1820, musica del signor maestro Generali
Venezia : per il Casali, edit. e tip. [Casali], [1820]1820
A p. 2: personaggi e responsabilita'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013688]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Verger, Giambattista <interprete>; Rambaldi, Gaetano <interprete>; Pellegrini, Carolina <interprete>; Castelli, Ercole <interprete>; Raffi, Adelaide <interprete>; Malanotte, Adelaide <interprete>; Bertacchi, Luigi <direttore d'orchestra>; Boni, Marietta <personale di produzione>; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.)
Tancredi, melo-dramma eroico da rappresentarsi nel nobile Teatro In S. Samuele l'autunno 1819. Poesia di Rossi, Musica di Rossini
Venezia : Casali Edit., e Stampatore [Casali], [1819]1818
2 atti ; Alle pp. 3-4: Personaggi e altre responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 6.2.1813
Titolo uniforme: Tancredi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319908]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Brida, Maria <cantante>; Bianchi, Luciano <cantante>; Bianchi, Eliodoro <1773-1848>, cantante; Nerini, Rosa <cantante>; Velluti, Giovanni Battista <1781-1861>, cantante; Marelli, Giovanna <nd-19/t>, cantante; Dal Monte, Gaetano <cantante>; Pavesi, Stefano <compositore>
Celanira melo-dramma eroico in due atti da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona il carnevale dell'anno 1819. Poesia di Rossi. Musica di Pavesi
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro]1819
Data 1819 del tit. espressa in cifre romane ; Le ultime [2] p. sono bianche ; Front. in cornice tip ; A p. 3: personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025896]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Pozzi <interprete>; Renaud <interprete>; Zilioli <interprete>; De Begnis <interprete>; Gnone Teghil <interprete>; Caravaglia <interprete>; Coccia, Carlo <1782-1873>, compositore; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19 <personale di produzione>; Pellandi, Antonio <scenografo>; Priori, Vincenzo <altro>
Evellina, melo-dramma eroico da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di verona nel carnevale dell'anno 1820. Poesia di Rossi, musica di Coccia
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro], [1820]1820
A p. 3: personaggi e responsabilità ; Prima rappr.: Milano, Teatro Re, 26.12.1814
Titolo uniforme: Evellina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317929]
Pola, Paolo
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Mercadante, Saverio <compositore>; Piccini, Giovanni <interprete>; Finaglia, Antonio <interprete>; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Brambilla, Amalia <interprete>; Filippini, Leonardo <interprete>; Facchinetti, Antonio <interprete>; De Azzi, Vincenzo <interprete>; Otto, Elena <interprete>; Rubini, Geremia <cantante>, interprete; Catenari <personale di produzione>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Speranzoni, Giovanni <altro>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio da rappresentarsi nel Teatro in San Benedetto nella primavera 1827. Poesia del sig. Cavalier Pola. Musica del sig. Maestro Saverio Mercadante
Venezia : dalla edit. tip. Rizzi [Rizzi], [1827]1827
2 atti ; A p. 3: argomento ; Alle pp. 4-5: personaggi, orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 6: mutazioni di scene ed altre responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, t. La Fenice, 21.2.1826
Titolo uniforme: Caritea regina di Spagna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323398]
Romani, Felice
Neri Passarini, Carolina <interprete>; Passanti, Giuseppe <interprete>; Vitali, Gioconda <interprete>; Noferi, Luigi <interprete>; Cerioli, Irene <interprete>; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Coppi, Agostino <cantante>, interprete; Morlacchi, Francesco <compositore>; Bertaccini <altro>; Fiastri, Alberto <artista (Pittore, etc.)>; Guariglia, Pietro <personale di produzione>; Mondini, Giovanni <altro>; Possana, Pietro <artista (Pittore, etc.)>; Querci <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.)
Gianni di Parigi, melo-dramma comico imitazione dal francese del signor Felice Romani. Da rappresentarsi nel Nobile Teatro Vendramin in San Luca la stagione di primavera 1820
Venezia : per il Casali Edit. e Tip. [Casali], [1820]1820
2 atti ; A p. 3: Argomento ; Alle pp. 5-6: Personaggi, compositore e altre responsabilita' ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 29.05.1818
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013687_RACC.DRAM.6138-02]