Risultati ricerca
Orvieto
Repubblica romana. In nome di Dio e del popolo. Il preside della città e provincia di Orvieto
Orvieto : dalla tipografia di Sperandio Pompei , [1849]1849-03
Avviso sul conferimento di incarichi
Data di emanazione in calce: Dalla residenza presidenziale di Orvieto 21 marzo 1849
Firmatari in calce: il preside P. Ricci, il pro-segretario generale L. dr. Sciarra
Incipit del testo: Facendo seguito alla notificazione del 16 corrente ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0318263]
Orvieto
Repubblica Romana. In nome di Dio e del popolo. Il preside della città e provincia di Orvieto
Orvieto : presso Sperandio Pompei , [1849]1849-03
Sulla funzioni della commissione presieduta dal preside Ricci
Data di emanazione in calce: Dalla residenza presidenziale di Orvieto 3 marzo 1849
Firmatari in calce: Il preside P. Ricci, il pro-segretario generale L. dr. Sciarra
Testo su due colonne
Incipit del testo: Notifica che per adempimento del decreto della sovrana Assemblea Costituente ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0318153]
Orvieto
Repubblica romana. In nome di Dio e del popolo. Il preside della città e provincia di Orvieto
Orvieto : presso Sperandio pompei tip. Gov. , [1849]1849-04
Ordinanza che obbliga al pagamento coloro che hanno debiti con la Congregazione gesuitica
Data di emanazione in calce: Dalla residenza governativa di Orvieto 7. aprile 1849
Firmatari in calce: Il preside P. Ricci, il pro-segretario generale L. dr. Sciarra
Incipit del testo: Non dovendo la legge di demaniazione de' beni spettanti a luoghi pii di pubblica beneficenza ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0315091]
Orvieto
Cittadini / Repubblica romana. In nome di Dio e del popolo. Il preside della città e provincia di Orvieto
Orvieto : tip. Gov. di Sperandio Pompei , [1849]1849-05
Annuncio della sospensione delle ostilità tra la Repubblica francese e quella romana
Data di emanazione in calce: Dalla residenza governativa di Orvieto 17. maggio 1849
Firmatari in calce: Il preside Manlio dr. De Angelis, il pro segretario generale L. dr. Sciacca
Il titolo è preceduto dall'indicazione di responsabilità
Incipit del testo: Le ostilità tra la Repubblica francese e la romana sono sospese .
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0313389]
Orvieto
Repubblica romana. In nome di Dio e del popolo. Il preside della città e provincia di Orvieto
Orvieto : tip. Gov. di Sperandio Pompei , [1849]1849-06
Chiarimento sulla legge che abolisce l'appalto dei sali e tabacchi
Data di emanazione in calce: Dalla residenza governativa di Orvieto 16. giugno 1849
Firmatario in calce: Il preside Manlio dr. De Angelis, il pro-segretario L. dr. Sciacca
Incipit del testo: In seguito della legge, che ordinava la cessazione dell'appalto dei sali e tabacchi non pochi hanno erroneamente creduto ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0314220]
Orvieto Angiolo
L'Accademia della Crusca al tempo dell'allegria - Angiolo Orvieto (1911:A. 11, mar., 1, fasc. 3)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1911:A. 11, mar., 1, fasc. 3) {EVA 134 F10528}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A202526]
Museo Claudio Faina
Bergamini, Margherita; Roncalli, Francesco
Museo Claudio Faina di Orvieto : monete etrusche e italiche, greche, romane repubblicane / [a cura] di Margherita Bergamini ; curatela scientifica di Francesco Roncalli
Perugia : Electa : Editori umbri associati.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0084396]
Vita di Monsignor Dondazio Alesio Malvicini Fontana marchese di Nibbiano...raccolta,, ordinata dal P.Antonio di Orvieto cronologo M.O.R. della Provincia Serafica
Perugia : Pe'l Costantini, MDCCXXXIV.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE014353]
mittente: Lorenzo Lenzi vescovo di Fermo ; 1517-1571, mittente ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come Il ves(covo) di Fermo alla c. 3r; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Benedetto alla c. 1r Antonio Lenzi, nome citato ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come Ant(oni)o mio fr(atel)lo alla c. 1v Lodovico Strozzi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Lod(ovico) Strozzi alla c. 1r Agnolo Chigi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Agnolo ghisi alla c. 2v Giovambattista Martini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Cap(ita)no Giovamb(attista) Martini alla c. 2v Lelio Bonsi n. 1532, nome citato ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) Lelio alla c. 2v
Scheda del ms. Varchi II/119
Lettera, Orvieto 1554-12-20 ( Nel testo: "a gli xx di dxicembre d(e)l 54". )
mm. 288x212 (c. 1); bianca c. 3v.)
A cc. 1r, 2r, e 3r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "141", "142" e "143", numero delle pagine all'interno della cassetta; alle medesime carte timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da coro...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 05/09/2009 10.40.20 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_II_119]
Romani, Felice; Donizetti, Gaetano
Anna Bolena : tragedia lirica in due atti / Felice Romani ; rappresentata nel Nob. Teatro della Fenice di Orvieto nel Carnevale del 1844 ; musica del cavalier Donizetti
Orvieto : dalla Stamperia Tosini1843
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0054579]
Orvieto
Stato dell'ammontare dell'estimo censuale, e della dativa reale si rustica, che urbana per l'esercizio dell'anno 1849 / Cancelleria del censo di Orvieto
[Orvieto] : Tipografia Pompei , [1849]1849-02
Data di emanazione in calce: Orvieto dalla Cancelleria del censo li 14 Febbrajo 1849
Firmatari in calce: Il Cancelliere del censo Alberico Alberici, visto il preside P. Ricci
Il titolo è preceduto dall'indicazione di responsabilità
Il luogo di stampa, Orvieto, è presente in altre pubblicazioni della Tip. Pompei
Il testo è costituito da una tabella di 5 colonne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0317753]
Passeri
Passeri. Osservazioni sulla statistica medica in generale e schizzo di una statistica medica nella città di Orvieto (1833:gen., 1, fasc. 193, serie 1, vol. 65)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1833:gen., 1, fasc. 193, serie 1, vol. 65) {EVA 111 F2223}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64768]
Gruzzi, A.; Verderi, A.
Palazzo dei Consoli - Gubbio - (Architettura di Angiolo da Orvieto). Veduta, Dettaglio di una finestra . (serie 1, vol. 8, 1885:fasc. 6)
1885
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1885 8 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1885_8_1-12_sp036_6899]
Parboni, Antonio; Zuccagni-Orlandini, Attilio
Duomo di S. Giovanni in Torino ; Santuario della Consolata in Torino
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume I
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019656]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Corsi, Francesco S.
Area interna del Campo Santo di Pisa ; Piazza del Duomo di Pisa
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019734]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Verico, Antonio
Veduta del Duomo di Pisa ; Veduta di S. Giovanni di Pistoia
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019738]
Callot, Jacques; Rosselli, Matteo
Ferdinando I.o che esamina il disegno della lanterna per la cupola del duomo di Firenze
prima meta' 17. sec.
GeoWeb - Marciana - Materiale grafico - Spoglio [mag_GEO0027233]
Ciardi, Roberto Paolo
��La ��tribuna del Duomo di Pisa: capolavori di due secoli / a cura di Roberto Paolo Ciardi.
Milano : Electa.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0082197]
Biblioteca capitolare <Monza>
Cernuschi, Giuseppina
��Le ��cinquecentine della Biblioteca capitolare del Duomo di Monza / a cura di Giuseppina Cernuschi
[Monza] : Societ�� di studi monzesi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0019854]
Sanpaolesi, Piero
��Il ��Duomo di Pisa e l'architettura romanica toscana delle origini / Piero Sanpaolesi
Pisa : Nistri-Lischi.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0387947]