Risultati ricerca
Contino, Vittorugo
Genova : Via Gramsci, Madonna del marinaio / [Vittorugo Contino]
[S. l.] : V. Contino.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0690335]
Avelli, T. <illustratore>
Il marinaio del Gibilterra
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolito1967
Il marinaio del "Gibilterra. Jeanne Moreau, Ian Bannen, Vanessa Redgrave ... [et al.] in un film di Tony Richardson. Prodotto da Oscarr Lewenstein, dal romanzo di Marguerite Duras, sceneggiatura Christopher Isherwood, Don Magner, Tony Richardson, un ...
La data è preceduta da: "Prima uscita in Italia"
Titolo uniforme: The Sailor from Gibraltar
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG536468]
De Rosa, Ernesto [regista]; Di Scala Film [produttore]
Voto di marinaio
[S.l.] : Di Scala Film, [1953?] ; Roma : Parziale1953-1954
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in calce i nomi degli attori protagonisti Elli Parvo, Mary Martin, Giacomo Rondinella, Roberto Bruni ... [et al.], e del regista Ernesto Derosa
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0510173]
RKO Radio Films [distributore]
Sinbad il marinaio
[S.l.] : RKO Radio films [distributore, dopo il 1946] ; Roma : Cronograph1946
Manifesto cinematografico della versione italiana del film "Sinbad the Sailor", con in testa i nomi degli attori protagonisti Douglas Fairbanks Jr., Maureen O'Hara, Anthony Quinn, e del regista Richard Wallace
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG678772]
Vasile, Turi [regista]; Titanus [produttore]
Promesse di marinaio
[S.l.] : Titanus ; Roma : Cronograph1958
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in calce i nomi degli attori protagonisti Antonio Cifariello, Inge [i.e. Ingeborg] Schöener, Alberto Bonucci, Rosario Borelli ... [et al.], e del regista Turi Vasile
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0512810]
Gramsci, Antonio
��Il ��Risorgimento / Antonio Gramsci
Roma : Editori riuniti.1991
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0200462]
Gramsci, Antonio
��Il ��giornalismo / Antonio Gramsci
Roma : Editori riuniti.1991
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0200461]
Gramsci, Antonio
Il Risorgimento / Antonio Gramsci
Roma : Editori riuniti.1971
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0452777]
Contino, Vittorugo
Alberobello / [V. Contino]
[S. l.] : Vittorugo Contino.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669577]
Contino, Vittorugo
Alberobello 1962 / [V. Contino]
[S. l.] : V. Contino.1962
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669580]
Gruppo La Macina
Marinaio che vai per acqua
NAR1987
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061659000000]
Del Buono, Filippo
Figurino. La stella del marinaio
1851
In alto al figurino: N.4 / Sancia Contadina; a c.5r: Sig.ra Craveris [ecc.] / Sig.re Valli, Marazzi [ecc.]. Interprete: Craveris, Angela
'note all'opera:' La stella del marinaio. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San carlo di Napoli il 17 febbraio 1851.
Fa parte di: S. Carlo / 1851 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / La Stella del Marinaro / messo in iscena / da Salvatore Taglioni {NA0059 C13-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-8_F3707]
Del Buono, Filippo
Contadine. La stella del marinaio
1851
In alto al figurino: N.5 / Contadine 1. vestito; a c.6r: Sig.re Oro 2., Vitagliano, Grassi [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' La stella del marinaio. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San carlo di Napoli il 17 febbraio 1851.
Fa parte di: S. Carlo / 1851 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / La Stella del Marinaro / messo in iscena / da Salvatore Taglioni {NA0059 C13-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-8_F3708]
Del Buono, Filippo
Figurino. La stella del marinaio
1851
In alto al figurino: N.10 / Alonzo; a c.11r: Sig.re Fusco 1. [ecc.]. Interprete: Fusco, Federico
'note all'opera:' La stella del marinaio. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli 17 febbraio 1851.
Fa parte di: S. Carlo / 1851 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / La Stella del Marinaro / messo in iscena / da Salvatore Taglioni {NA0059 C13-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-7_F3702]
Del Buono, Filippo
Ines. La stella del marinaio
1851
In alto al figurino: N.1 / Ines - 1. vestito; a c.2r: Sig.ra Zaccaria [ecc.]. Interprete: Zaccaria, Luisa
'note all'opera:' La stella del marinaio. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San carlo di Napoli il 17 febbraio 1851.
Fa parte di: S. Carlo / 1851 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / La Stella del Marinaro / messo in iscena / da Salvatore Taglioni {NA0059 C13-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-8_F3704]
Del Buono, Filippo
Guerrieri. La stella del marinaio
1851
In alto al figurino: N.4 / Guerrieri; a c.5r: Sig.ri Razzini, Comito [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' La stella del marinaio. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli 17 febbraio 1851.
Fa parte di: S. Carlo / 1851 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / La Stella del Marinaro / messo in iscena / da Salvatore Taglioni {NA0059 C13-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-7_F3697]
Del Buono, Filippo
Bajadere. La stella del marinaio
1851
In alto al figurino: N.7 / Bajadere 2.do vestito; a c.8r: Sig.re [Rossi, depennata] Marazzi, Carducci, Baffert [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' La stella del marinaio. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San carlo di Napoli il 17 febbraio 1851.
Fa parte di: S. Carlo / 1851 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / La Stella del Marinaro / messo in iscena / da Salvatore Taglioni {NA0059 C13-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-8_F3710]
Del Buono, Filippo
Figurino. La stella del marinaio
1851
In alto al figurino: N.9 / Marinari; a c.10r: Sig.ri Fusco 2.do [ecc.] / Carbonaro, Serra, Valli [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' La stella del marinaio. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli 17 febbraio 1851.
Fa parte di: S. Carlo / 1851 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / La Stella del Marinaro / messo in iscena / da Salvatore Taglioni {NA0059 C13-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-7_F3701]
Del Buono, Filippo
Grandi. La stella del marinaio
1851
In alto al figurino: N.3 / Grandi; a c.4r: Sig.ri Albano, Wietzel, Ponsiglione, Minino [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' La stella del marinaio. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli 17 febbraio 1851.
Fa parte di: S. Carlo / 1851 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / La Stella del Marinaro / messo in iscena / da Salvatore Taglioni {NA0059 C13-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-7_F3696]