Risultati ricerca
Minnella, Melo
Bruges : lo sposalizio / Melo Minnella
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0690341]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Scott, Walter <antecedente bibliografico>; Guerra, Adelaide <interprete>; Armandi, Amalia <interprete>; Gussetti, Giuseppe <interprete>; Giordani, Andrea <interprete>; Morosini, Carolina <interprete>; Formenti, Marietta <interprete>; Micciarelli Sbriscia, Giulia <1805-1878>, interprete; Saglio, Giuditta <cantante>, interprete; Contini, Gaetano <cantante>, interprete; Regoli, Francesco <cantante>, interprete; Maldotti Fagnani, Adelaide <interprete>; Prosperi, <cantante>, interprete; Granatelli, Maria Domenica <interprete>; Montafiori Di Polo, Lisa <interprete>; Lodicini, Giuditta <interprete>; Caspani, Maria <interprete>; Chjeppi, Antonietta <interprete>; Candio, Pietro <sec. 19.>, dedicante; Candio, Pietro <sec. 19.>, compositore; Lenotti, Pietro <direttore d'orchestra>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, altro; Ciresa, Gomberto <altro>; Società degli Anfioni Filocorei <dedicatario>
La fidanzata delle isole : melo-dramma romantico che si rappresenterà nel Teatro Filarmonico di Verona nel Carnevale 1835
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro]1835
A p. 7: compositore ; 4 atti ; A p. 3-4: dedica del compositore Alla Società degli Anfioni-Filocorei ; A p. 5-6: argomento ; Alle pp. 7 e 8: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; A p. 55: La negromanzia in contrasto. Ballo
Titolo uniforme: La Fidanzata delle Isole
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324056_RACC.DRAM.6166-09]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Sigismondo, Giuseppe <dedicatario>; Benetti, Raffaele <interprete>; Poggiali, Carlo <interprete>; Annoni, Adelaide <cantante>, interprete; Bonzanini, Claudio <interprete>; Profondo, Antonio <interprete>; Bianchi, Catterina <interprete>; Gumirato, Francesco <dottor>, interprete; Monticelli, Paola <cantante>, interprete; Cirelli, Camillo <dedicante>
Semiramide melo-dramma tragico da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona il carnevale del 1827 al 1828
Cremona : presso i Fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli]1827
Nomi del librettista e del compositore a p. 5 ; 2 atti ; Alle p. 3-4: Dedica dell'appaltatore Camillo Cirelli ; A p. 5: Personaggi ; Alle p. 21-30: Federico II re di Prussia ... ballo ; 1. rappr. Venezia, 3.2.1823, Teatro La Fenice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001604_RACC.DRAM.6145-49]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Sigismondo, Giuseppe <dedicatario>; Benetti, Raffaele <interprete>; Poggiali, Carlo <interprete>; Annoni, Adelaide <cantante>, interprete; Bonzanini, Claudio <interprete>; Profondo, Antonio <interprete>; Bianchi, Catterina <interprete>; Gumirato, Francesco <dottor>, interprete; Monticelli, Paola <cantante>, interprete; Cirelli, Camillo <dedicante>
Semiramide melo-dramma tragico da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona il carnevale del 1827 al 1828
Cremona : presso i Fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli]1827
Nomi del librettista e del compositore a p. 5 ; 2 atti ; Alle p. 3-4: Dedica dell'appaltatore Camillo Cirelli ; A p. 5: Personaggi ; Alle p. 21-30: Federico II re di Prussia ... ballo ; 1. rappr. Venezia, 3.2.1823, Teatro La Fenice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001604_RACC.DRAM.6304-11]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Cortesi, Letizia <cantante>; Tiraboschi, Giovanni <cantante>; Pisaroni Carrara, Rosmunda <cantante>; Siber, Carlo <cantante>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Moschini, Angela <cantante>; Camera, Antonio <direttore d'orchestra>; Bertozzi, Domenico <cantante>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, copista; Gandaglia, Luca <scenografo>; Perosa, Girolamo <personale di produzione>; Profondo, Antonio <altro>; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Galeazzi, Giacomo <scenografo>; Guariglia & Mondini <costumista>
La donna del lago melo-dramma da rappresentarsi sul Nuovo Teatro di Padova per la Fiera del Santo 1822
Padova : nella Tipografia Penada [Penada], [1822?]1822
2 atti ; Libretto di Andrea Leone Tottola ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti ; A p. 6: direttore d'orchestra ed altre responsabilità
Titolo uniforme: La donna del lago
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319883]
Foppa, Giuseppe
Galante, Giuseppe <cantante>, interprete; Benciolini, Antonio <interprete>; Aman, Giuseppina <interprete>; Chiocchia, Odoardo <ballerino>; Fusari, Luigi <ballerino>; Manzocchi, Almerinda <cantante>, interprete; Rigola, Luigi <cantante>, interprete; Galavresi, Savina <ballerino>; Galavresi, Cecilia <ballerino>; Beneggi, Caterina <ballerino>; Galetti, Giuseppina <ballerino>; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Brutti, Innocente <ballerino>; Rossi, Felice <interprete>; Manzocchi, Elisa <interprete>; Martini, Carlo <ballerino>; Calvi, Antonio <ballerino>; Lenotti, Pietro <direttore d'orchestra>; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Venturi, Davide <ballerino>; De Paoli, Maria <ballerino>; Ciresa, Gomberto <altro>; Piglia, Chiara <ballerino>; Piazza, Giacinto <ballerino>; De Paoli, Francesco <ballerino>; Cochelli, Giuseppe <ballerino>; Canzi, Giuditta <ballerino>; Sandri, Giovanni <ballerino>; Castelli, Antonia <ballerino>; Poncioni, Pietro <ballerino>; Carara, Luigi <ballerino>; Brunazzi, Venceslao <ballerino>; Pompei, Antonio <ballerino>; Mombelli, Angela <ballerino>; Zanoni, Teresa <ballerino>; Contini, Bettina <ballerino>; Dupletti, Teresa <ballerino>; Sandri, Adelaide <ballerino>; Rossi, Maria <ballerina>, ballerino; Zanoni, Anna <ballerino>; Bisazzo, Saverio <ballerino>; Gatti, Rosa <ballerino>; Pompei, Giovanna <ballerino>; Galletti, Luigia <ballerina>, ballerino; Generali, Pietro <compositore>
Jefte : melo-dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona nel carnevale 1834
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro], [1834]1834
Autore del testo: Giuseppe Foppa, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; Autore della musica a p. 4 ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 5: Attori cantanti ; A p. 6: Artisti di ballo ; Prima rappr.: Firenze, T. di via della Pergola, 11.3.1827 (cfr. ...
Titolo uniforme: Jefte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317774]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Jouy, Étienne : de
Rossini, Gioachino [Compositore]; Talamo, Davide <cantante> [Interprete]; Bielli, Antonietta <cantante> [Interprete]; Brancaleone, Luigia <cantante> [Interprete]; Borghese, Eufrasia <cantante> [Interprete]; Agresta, Giovanni <cantante> [Interprete]; Ambrosini, Paolo <cantante> [Interprete]; Bassi, Calisto ; <m. 1860> [Traduttore]; Pesadori, Ranuzio <cantante> [Interprete]; Sanquirico, Antonio [Interprete]; Nobolo, Michelangelo [Editore]
Mosè : melo-dramma sacro in quattro atti da rappresentarsi nel R. Teatro la Munizione / [musica del maestro cavaliere sig. Rossini]
Messina : presso Michelangelo Nobolo ; Nobolo, Michelangelo1836
Riferimenti: Corago ; Il nome del compositore sul verso del frontespizio, preceduto dall'elenco di personaggi e interpret ; Libretto di Luigi Balocchi e Etienne Jouy; Callisto Bassi traduttore ; 4 atti.
Titolo uniforme: Moisè et Pharaon ou Le passage de la Mer Rouge. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1019282]
Chais, Giovanni Battista
La Sontuosa illuminazione della città di Torino per l'augusto sposalizio delle reali maestà di Carlo Emmanuele re di Sardegna e di Elisabetta Teresa principessa primogenita di Lorena con l'aggiunta della pubblica esposizione della santissima Sindone descritta in lingua italiana e franzese co' disegni delle più ragguardevoli vedute.
Torino : presso Gio. Battista Chais regio stampatore.1737
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E053029]
Saller, Pietro <dedicatario>
Lo sposalizio d'Isacco con Rebecca, oratorio a cinque voci da cantarsi nella Nobile Terra del Montesansavino il dì 8 luglio 1739. Nel solennizzarsi il prodigioso trasporto della sacra cappella di Maria Vergine delle Vertihe. Dedicato alla singola pirtà dell'Illustriss. Signore Pietro Saller [...]
In Siena : Francesco Quinza ed Agostino Bindi [Siena ; Quinza, Francesco & Bindi, Agostino]1739
A p. 3.4: dedica ; A p. 5-6: argomento e personaggi
Titolo uniforme: Lo sposalizio d'Isacco con Rebecca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318607]
Mecatti, Giuseppe Maria <sec. 18.>
Bracci, Lorenzo <sec. 18.>, compositore
Sposalizio d'Isacco con Rebecca, oratorio a cinque voci da cantarsi nella venerabile Compagnia della Purificazione di M.a Vergine e di S. Zanobi detta di S. Marco. Poesia del sig. abate Giuseppe M.a Mecatti. Musica del sig. Lorenzo Bracci
In Firenze : Nella stamperia di Pietro Gaetano Viviani [Firenze ; Viviani, Pietro Gaetano]1737
2 parti ; A5 ; Alle pp. 3-4: Argomento e personaggi
Titolo uniforme: Sposalizio d'Isacco con Rebecca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321300]
Nobili, Ippolito : de; Pellegrini, Federico <sec. 18.>; Michiel, Antonio
Labia, Angelo Maria <interprete>; Ancini, Girolamo <interprete>; Gambara, Alamano <conte>, ballerino; Michiel, Antonio <interprete>; Castelli, Gioseffo <interprete>; Calcagnini, Francesco <Marchese>, interprete; Marsciano Romano, Gioseffo : di <Conte>, interprete; Forni, Ercole <Conte>, interprete; Olivazzi, Bartolomeo <Marchese>, interprete; Tanari, Luigi <Marchese>, interprete; Pellegrini, Federico <interprete>; Porro Comasco, Berrardo <Marchese>, interprete; Cerati, Gioseffo <Conte>, interprete; De Nobili, Ippolito <interprete>; Riva, Francesco Saverio <Conte>, interprete; Scroffa, Angelo <Conte>, interprete; Negri Fantini Porta, Guido <Conte>, interprete; Agosti, Ottavio <Conte>, interprete; Conti, Carlo Vincenzo <Conte>, interprete; Michiel, Carlo <interprete>; Apremont, Carlo : di <interprete>; Santi, Antonio <Conte>, interprete; Pecchio, Luigi <Conte>, interprete; Ercolani, Marc'Antonio <interprete>; Mandelli, Pietro <interprete>; Arrigoni, Tommaso <interprete>; Nobile, Giuliani <interprete>; Carandini, Nicolao <interprete>; Rota, Pompeo <interprete>; Spaur, Leone <interprete>; Ravizza, Francesco : de <interprete>; Sarego, Federico : de <Conte>, interprete; Vigodazere, Francesco <interprete>; Labia, Paolo Antonio <interprete>; Fantuzzi, Gaetano <interprete>; Sarego, Francesco: de <Conte>, interprete; Sarego, Arrigo : de <interprete>; Trivulzio, Giacomo <Conte>, interprete; Pellegrini, Leonardo <ballerino>; Vaini, Giulio Cesare <ballerino>; Bernardini, Cosimo <fl. 1725>, interprete; Balbani, Cristoforo <ballerino>; Petazj, Benvenuto <altro>; Molza, Ugo <ballerino>; Savoia, Ridolfo Pio : di <ballerino>; Pindemonti, Oliviero <Marchese>, ballerino; Orsucci, Carlo <ballerino>; Martinenghi, Pietro <ballerino>; Barizza, Vincenzo <ballerino>; Farsetti, Filippo <ballerino>; Gonzaga, Sigismondo <ballerino>; Di Porzia, Antonio <Conte>, ballerino; Somaglia, Antonio : della <Conte>, ballerino; Varani, Alfonso <ballerino>; Venier, Federico <ballerino>; Panizza, Carlo <ballerino>; Brembati, Francesco <ballerino>; Castelli, Carlo Arrigo <Conte>, ballerino; Bermardini, Martino Ignazio <ballerino>; Pisani, Benedetto <ballerino>; Sardini, Giovanni Battista <ballerino>; Belcredi, Carlo <marchese>, ballerino; Di Porzia, Gabriele <ballerino>; Novara, Gaetano <ballerino>; Bolagno, Carlo <Conte>, ballerino; De Angelis, Francesco <Marchese ; sec. 18.>, ballerino; Gambara, Lucrezio <ballerino>; Lunati, Carlo <Marchese>, ballerino; Obizzi, Bernardo : degli <Marchese>, ballerino; Santagata <licenziatore>; Francesco <Principe di Modena>, onorato; Aglae, Carlotta <onorato>; Borro, Antonio <interprete>; Fontanelli, Alfonso Vincenzo <interprete>
Lo sposalizio di Alberto 2. marchese D'Este &c con Garsenda contessa del Maine &c, Azione Accademica rappresentata da' signori Convittori del Collegio Ducale in occasione delle felicissime nozze del serenissimo signor principe Francesco di Modena e della serenissima signora principessa Carlotta Aglae figlia di sua altezza il signor Duca d'Orleans Reggente di Francia e dedicata da' medesimi alle loro serenissime altezze
In Modena : Per Bartolomeo Soliani [Modena ; Soliani, Bartolomeo]1720
3 azioni ; A p. III: A chi legge ; Alle pp. IV-XII: Personaggi e ballerini delle tre azioni ; Azione prima alle pp. 3-6 ; Azione seconda alle pp. 9-11 ; Azione terza alle pp. 14-17 ; A p. [1]: Imprimatur ; Contiene tre cantate
Titolo uniforme: Lo sposalizio di Alberto II. marchese D'Este &c con Garsenda contessa del Maine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321296]
Ansidei, Federica <contessa>; Rossi, Adamo; Speroni, Marzio; Bandini Piccolomini, Carlo
Scelta di lettere inedite ad illustri perugini che fiorirono nella seconda metà del secolo 18. e nella prima del seguente da Marzio Speroni offerte alla nepote contessa Federica Ansidei nel giorno del suo sposalizio col capitano di cavalleria conte Carlo Bandini Piccolomini di Siena
[S.l. : s.n., 1880?] ; Perugia : Boncompagni1880
Ed. di 200 esemplari curata da Adamo Rossi
Altri titoli:'variante del titolo:' Lettere ad illustri perugini : offerta nuziale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM10071787]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Bianca e Gernando ("Bianca e Gernando / Melo-dramma in due atti / Musica / Del Sig.r Maestro Vincenzo Bellini / Atto Primo [ - Secondo]")
copia di vari copistiprima meta' 19. sec.
Titolo uniforme: Bianca e Gernando. melodramma. 2S,4T,2B,Coro(S,A,2T,B),orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000258]
Merelli, Bartolomeo <1794-1879>; Ferretti, Jacopo <1784-1852>; Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Zoraida di Granata | Melo Dramma Eroico da rappresent. | Nel Nobile Teatro | Di Torre Argentina | Nel Carnevale dell'Anno 1824 | Musica di Gaetano Donizetti
s.l. : s.n.1824
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00368]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Rossini, Gioachino <1792-1868>
Tancredi | Melo Dramma Eroico | da rappresentarsi | nel Gran Teatro | La Fenice | nel Carnevale | 1813 | Poesia di Rossi | Musica di Rossini | In Venezia | Nella Stamperia Rizzi
Venezia : Stamperia Rizzi1813
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00129]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Coccia, Carlo <1782-1873> [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Galzerani, Giovanni [coreografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
La foresta di Hermanstad melo-dramma semi-serio da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano l'autunno dell'anno 1817
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri, [1817]1817
Vignetta sul front ; Testo di G. Rossi; musica di C. Coccia; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca ; Da p. 69 a p. 82 contiene, con proprio front., la descrizione del ballo di G. Galzerani : 'Acmet'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156939]
Gilardoni, Domenico; Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Il Paria | Melo-Dramma in Due Atti | Rappresentato | Nel Teatro di S. Carlo a Napoli | Poesia del Sig.r Dom:co Gilardoni | Musica del S. Maestro Gaetano Donizetti
s.l. : s.n.1828-1829
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00364]
Rossi, Gaetano <1174-1855>; Generali, Pietro <1773-1832>
I Baccanali Di Roma | Melo-Dramma Eroico | In Due Atti | Da Rappresentarsi in Bologna | Nel Teatro del Corso | La primavera dell'anno 1819 | Libro Originale | Bologna
Bologna : s.n.1819
Libretto manoscritto ; comprende visti della censura del febbraio e del maggio 1819
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00527]
Mola, Giacomo; Rolland, Enrico
Casari, Filippo < -1830 ca>; Salandri, Luigi; Mola, Giacomo; Angelini, Emilio <1804-1879>; Mirri, Baldassarre; Scheggi, Giuseppe <1806-1891>; Del Fante, Marietta; Lucchesi, Giuseppe; Rinaldi, Francesco; Mattioli, Amalia <1817-1847>
Osti e non osti : melo-dramma in due atti / di Giacomo Mola, posto in musica dal sig. Enrico Rolland ... pel Teatro Alibert nella primavera del 1843
Roma : Tipografia dell'Ospizio Apost. presso Pietro Aurelj1843
A p. 3: dedica di Giacomo Mola ; A p. 4: Personaggi e interpeti e [direttore d'orchestra] ; A p. 42: Imprimatur
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0040140]
Raimondi, Pietro <1786-1853>
Originale / Il Cappellino di Fiori / Melo-draaa / posto in Musica da Pietro Raimondi / In Napoli al R.Teatro del Fondo di Separazione / 1827 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18271827
Titolo uniforme: cappellino di fiori . 2S, T, 2B, ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, vl1, vl2, vla, vlc, b, timp
Altri titoli:'titolo parallelo:' Un cestellino di fiori
'titolo parallelo:' Il cestellino di fiori
Ah! Finalmente sei qui mio bene
Ah! Finalmente sei qui mio bene
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0146953]
Raimondi, Pietro <1786-1853>
Originale / Il Finto Feudatario / Melo-Dramma in due Atti posto in Musica da / Pietro Raimondi / In Napoli la Primavera dell'Anno / 1826 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1826c1826
Titolo uniforme: finto feudatario . 1826 . 3S, 2T, 4B, Coro(T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' Il Falso e il vero Principe
Pronto e gia l'appartamento
Pronto e gia l'appartamento
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144061]