Risultati ricerca
Sansone, Antonio <omonimi>
L'ingresso della pinacoteca del Palazzo della Signoria a Gubbio / Antonio Sansone
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0695057]
Borgatti , Francesco <1818-1885 >
Le feste di Roma e Bologna per la pubblicazione del Motoproprio sovrano 16 luglio 1846 : componimenti diversi uniti ad osservazioni dell'avv. Francesco Borgatti con una lettera del medesimo insieme alla pastorale del vescovo di Gubbio
Roma : Tip. delle scienze , 18461846-07
Contiene anche: Pel nuovo pontefice massimo Pio 9. : sonetto / [Fanny Ghedini].
Fa parte di: Documenti storico politici: dal 16 giugno a dicembre 1846. Vol. 1 {BSMC 26.3.h.4 S1}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0138569]
Prosperi, Antonio ; <m. 1799>
Balami, Domenico ; <fl. 1736-1752> [Compositore]; Fofi, Francesco & compagno [Editore]
Il transito del beato Giuseppe Desa di Copertino ... canzone sacra da cantarsi il dì 3. settembre 1754. nella chiesa di S. Francesco di Gubbio ... / [poesia di fr. Antonio Prosperi da Foligno ; musica del sig. Domenico Balami d'Urbino]
In Foligno : per Francesco Fofi, e compagno stamp. del S. Offizio di Spoleto Foligno ; Fofi, Francesco & compagno1754
2 parti ; A carta A1v: autore del testo e autore della musica ; Numeri romani nel titolo ; Fregio xil. sul frontespizio ; Iniz., fregi e finalini xil ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E015579]
Scardavilla, Ataulfo
Mazzoni, Antonio Maria ; <1717-1785> [Compositore]; Bartolini, Giuseppe [Editore]
S. Ubaldo vescovo di Gubbio componimento drammatico tratto dalla vita del santo, scritta da Teobaldo successore nel vescovado da cantarsi in occasione, che con solenne triduo si celebra in Gubbio la gloriosa rimembranza del sesto secolo già compiuto del suo felicissimo transito. Dedicato a ... il signor marchese Fonti ... nell'anno 1761 / [Le parole sono di Ataulfo Scardavilla, in Arcadia Melito Efriano ; la musica è del celebre sig. Antonio Mazzoni bolognese]
In Gubbio : nella stamp. di Giuseppe Bartolini, [1761] Gubbio ; Bartolini, Giuseppe1761
A c. A3r: autore del testo e autore della musica ; Data dal titolo ; Fregio xil. sul frontespizio ; Iniz., fregi e finalini xil ; Cors. ; rom ; Segnatura: A¹².
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E015580]
Emiliani, Andrea
��Le ��sale delle belle arti : un sistema espositivo e di informazione didattica dedicato ai beni artistici, storici e ambientali : Pinacoteca nazionale e Accademia di belle arti Bologna / Andrea Emiliani ; con una presentazione di Elio Garzillo
Bologna : Pinacoteca nazionale.1988
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0364303]
Maroni, Michele
Napolitano, Alfonso
Spigolature biografiche di Francesco Podesti : con l'elenco delle pitture di lui e con quello dei quadri della Pinacoteca Podesti in Ancona / C. Feroso [i. e. Michele Maroni] ; riedizione illustrata a cura di Alfonso Napolitano.
Ancona : NR.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:ANA0017648]
Gironi R.
Regno Lombardo-Veneto - Pinacoteca dell'I. R. palazzo delle arti e delle scienze, descritta da R. Gironi: distribuzioni 36ª e 37ª (1824:A. 9, lug., 1, fasc. 1, vol. 35)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1824:A. 9, lug., 1, fasc. 1, vol. 35) {EVA 207 F16016}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302416]
Gironi R. - Bisi M.
Arti belle. Pinacoteca del palazzo reale delle scienze e delle arti di Milano, pubblicata da M. Bisi, col testo di R. Gironi (1833:A. 18, feb., 1, vol. 69)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1833:A. 18, feb., 1, vol. 69) {EVA 207 F16266}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306741]
Sironi Grazioso
Grazioso Sironi: Gli affreschi di Donato D'Angelo detto il Bramante alla Pinacoteca di Brera di Milano: chi ne fu il committente? (1978:A. 104, dic., 31, serie 10, vol. 4)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1978:A. 104, dic., 31, serie 10, vol. 4) {EVA 113 F2182}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62366]
Sampaolo, Ettore
Reliquiario in argento e bronzo dorato con smalti che travasi nella Pinacoteca municipale di Città di Castello (Umbria). Opera del sec. XV. (serie 1, vol. 6, 1883:fasc. 12)
1883
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1883 6 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1883_6_1-12_sp071_6790]
mess. Lionardo d'Arezo; Leonardus Brunus
VI. Risposta facta per mess. Lionardo d'Arezo per parte della Signoria di Firenze, et nella presenzia de' Signori et di molti altri cittadini. Agli ambasciadori del re di Raona nell'anno MCCCCXLIII adì…[sic]
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_42.10_0006]
Franco, Giacomo
Il Ser.mo Prencipe con la Signoria, il giorno di Natale ascolta Vespro in S. Georgio Magiore et il dì seguente va alla Messa in detta chiesa in contrato...
1614
Fa parte di: Habiti d'huomeni et donne venetiane con la Processione della Ser.ma Signoria et altri particolari
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0001885]
Franco, Giacomo
Habiti d'huomeni et donne venetia[ne] con la processione della Ser.ma signoria et altri particolari... ; La citta' di Venetia con l'origine e governo di quella... ; Habiti che gia' tempo usavano le donne vinetiane
[1610]
Comprende: Habiti d'huomeni et donne venetia[ne] con la processione della Ser.ma signoria et altri particolari, cioe' trionfi, feste, cerimonie publiche della nobilissima citta' di Venetia - Franco, Giacomo
Disegno della pianta di Venetia con tutti i canalli, rij, chiese, ponti, isolette, division de sestieri. Opera nova et non piu' stampata - Franco, Giacomo
Il Gran Conseglio dell'Eccelsa Republica Venetiana, nel quale si riducono i nobili col Ser.mo Prencipe a creare i magistrati di bellissime pitture ornato - Franco, Giacomo
Il Prencipe eleto, dopo l'haver fatto in chiesa di S. M.[ar]co, nel Pergolo, l'oratione al populo, entra in un palchetto con suoi parenti et l'Amiraglio... - Franco, Giacomo
In questo habito si vede il Ser.mo Doge di Venetia, nelle cerimonie et feste principali, il qual habito fuori ch'el corno, che e' proprio ornamento... - Franco, Giacomo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0028774]
Gualdo Priorato, Galeazzo <1606-1678>
Foppens, Fran��ois <1.>
Relatione della signoria di Luca (!), e suo dominio. Descritta dal conte Galeazzo Gualdo Priorato - In Colonia [i.e. Bruxelles] : appresso Pietro de la Place [i.e. Francois Foppens], 1668
1668
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E012014]
Relatione di tutto quello, ch'�� seguito nella controuersia litteraria, tra li signoro eccellentissimi Gio. Andrea Moneglia, e Bernardino Ramazzini intorno alla malattia, e morte della signoria marchesa N.N
In Siena : nella Stamperia del Pubblico.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003078]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'illustriss. Consiglio di Pregadi. 1577. Adi 14. Decembre. In materia, che tutte le condannationi che fanno li rettori cosi da terra come da mar, le sian poste nelle camere a beneficio della Signoria
[Venezia] : stampata per il Rampazetto1582
'impronta:' o.re o-ma a-li a-le (C) 1582 (Q)
Nel titolo i numeri 1577. e 14. sono espressi: MDLXXVII. e XIIII
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
In base al confronto di alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano, caratteri e iniziale xil.) con esemplari datati, si suppone che sia stato stampato o da Giovanni Antonio o da Francesco <2.> Rampazetto
Pubblicato non prima del 1582, data presunta d'inizio dell'attivita di Giovanni Antonio Rampazetto
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010351]
Padova <Podestaria e Capitaniato>
Malipiero, Ottaviano <sec. 17. meta>; Capello, Nicolo <sec. 17. meta>
Gl'illustriss. & eccellentiss. sig. Ottauian Malipiero podesta, & Nicolo Capello Capitanio per la Serenissima Signoria di Venetia, &c. Rettori di Padoua, & suo distretto, volendo al tutto prouedere, acciò per timor delle pene fulminate dalli capitoli, & ordini ..
In Padoua : nella Camerale1653
'impronta:' leM. i.o. a.no tili (S) 1653 (Q)
Titolo dall'incipit del testo
Data di affissione in fine: 1653. Adi vltimo Luglio fu publicati li sopradetti capitoli alli lochi soliti molti astanti
Data di stampa presunta: 1653 (affissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134201]
Venezia <Repubblica>
Capitoli formati dal magistrato eccellentissimo delle biaue, per deliberare al publico incanto il partido di fabricar li biscotti della Serenissima Signoria in questa citta, confirmati nell'eccellentissimo Senato con decreto 22. Marzo 1698
[Venezia] : stampati per Pietro Pinelli stampator ducale1703
'impronta:' e.la nao- u-me e.e- (S) 1703 (Q)
Incipit: Promettono a quello, che sara eletto a tal carico la casa de' forni
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1703 (testo)
Vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136832]
Padova <Podestaria e Capitaniato>
Proclama in materia del dacio degl'instrumenti, & testamenti di questa citta, & territorio. Noi Andrea Nauagger podesta, & Barbon Morosini capitanio per la Serenissima signoria di Venetia, &c. rettori di Padoua, e suo distretto
In Padoua : per li fratelli Sardi stamp. camerali1698
'impronta:' g.M. o.li o.a. e.e- (S) 1698 (Q)|g.M. o.li o.a. e.e- (S) 1697 (Q)
Incipit: Inuigilando con essemplarissimo zelo alla conseruazione de dacij
Data di affissione in calce: Adi 4. Gennaro 1697 [M.V.].
Data di stampa presunta: 1698 (affissione)
Vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136830]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1618. Adi 1. Marzo. In proposito del metter in signoria, affittar, e vender li beni delli debitori di tanse, e decime inappellabilmente
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1631
'impronta:' n-he l-i. o,do li,& (C) 1631 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1631, data presunta d'inizio dell'attivita di stampatore ducale
Il v. dell'ultima c. e' bianco
Rom.; cors
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010978]
Venezia <Repubblica>
Proclama delli illustrissimi signori Sopraproueditori et Proueditori alle biaue. Intorno certi ordeni de formenti della Serenissima Signoria, & de' pistori, ch'andaranno alli molini in treuisana, & delle farine che da quelli ritorneranno da esser essequiti da monari, burchieri, & altri
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale. A S. Maria Formosa, in Cale del Mondo Nouo1621
'impronta:' i-no ere- l-me f-mo (C) 1621 (Q)
Incipit del testo: Procurando gl'Illustrissimi Signori Sopraproueditori, & Proueditori alle Biaue con quel maggior spirito, & in quel miglior modo possibile
Data di affissione in fine: 1621. Adi 5. Marzo. Publicata per Rocco Ninfa Comandador dell'Officio a S. Marco, al loco solito oue si riduce i burchieri, pistori, et altri
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1621 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133356]