Risultati ricerca
Bruni Nova foto <Roma>
Madrid : i fanciulli giocano alla guerra dopo un bombardamento aereo, nelle rovine
[Roma] : Bruni nova foto.1920
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0697684]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua di Bacco, trovata tra le rovine dell'Antico Macello d'Augusto nel monte Celio. Negl'Orti Casale e S. Stefano Rotondo
1704
Tavola LXXXIX
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_089]
Borri, Cristoforo; Castelbranco, Gregorio de
Collecta astronomica ex doctrina p. Christophori Borri ... de tribus caelis, aereo, sydereo, empyreo iussu et studio ... Gregorii de Castelbranco ... : opus sane mathematicum, philosophicum et theologicum sive scripturarium
Ulysipone : apud Matthiam Rodrigues, 1631.1631
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:367771]
Cappa, Francesco
In memoria di Francesco Cappa tenente di vascello, comandante di dirigibile caduto in combattimento aereo nel cielo di Latisana il 5 novembre 1917
Bologna : Zanichelli.1919
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:TO00315953]
Associated press <Roma>
Un gruppo di ebrei yemeniti assorti nella preghiera a bordo dell'aereo dell'American joint distribution commitee che li porta verso la Terra promessa
Roma : Associated press photos.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0676676]
Corsi Giacinto
Centro fotografico Tifernate
L'aereo del tenente pilota tifernate Giacinto Corsi dopo l'atterraggio fuori campo effettuato nei pressi di Viterbo, per avaria del motore. Aprile 1942
Viterbo : Corsi Giacinto, 1942 aprile1942-04-22
L'avaria si verificò durante la fase di ascesa di una prova di alta quota.
Fa parte di: Fondo fotografico Corsi Giacinto, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CORS-070]
Magrini - Codazza - Hajech
Meccanica - Sul locomotore idro-aereo proposto da G. Recalcati per superare le pendenze nelle ferrovie: rapporto di Codazza, Hajech, Magrini relatore
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1862:gen., 1, vol. 3) {EVA 210 F16625}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A312023]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Ivo Apriliano, celebre equilibrista aereo venuto a Città di Castello il giorno 26-27-28-29-30 giugno e il 1-2 luglio 1923
Città di Castello : Marinelli Piero, 19231923
DIdascalia originale, a tergo.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Marinelli Piero, CFT 3492
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00617]
Corsi Giacinto
Centro fotografico Tifernate
L'aereo del tenente pilota tifernate Giacinto Corsi dopo l'atterraggio fuori campo effettuato nei pressi di Viterbo, per avaria del motore. Aprile 1942
Viterbo : Corsi Giacinto, 1942 aprile1942-04-22
L'avaria si verificò durante la fase di ascesa di una prova di alta quota.
Fa parte di: Fondo fotografico Corsi Giacinto, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CORS-069]
Incendio e distruzione di palazzo Carini : dimpetto alla Caddedrale, 28 maggio 1860 : la distruzione del palazzo dei Principi Carini fu dovuta al bombardamento da parte della flotta borbonica sulla città di Palermo il 28 maggio '60
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669906]
Di Maria, Francesco
Trento, Simone
Ibla rediviva descrizione istorica della florida Ibla Maggiore una delle pi�� vetuste citt�� del Regno di Sicilia dalle cui rovine �� risorta Avola oggid�� esistente. Opera del r. p. Francesco di Maria D'Avola ...
In Calatagirone.1745
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019143]
Somis, Ignazio
Stamperia reale <Torino>
Ragionamento sopra il fatto avvenuto in Bergemoletto, in cui tre donne, sepolte fra le rovine della stalla per la caduta d'una gran mole di neve, sono state trovate vive dopo trentasette giorni ... / [Ignazio Somis!
In Torino : nella Stamperia Reale.1758
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E003438]
Un patriota jugoslavo cieco aiuta i liberatori : il colonnello Daki capo partigiano jugoslavo parla con Ivan Kotnik, un osnatore di campane cieco, fra le rovine di una città liberata in Slovenia
[S. l. : s. n.].1944
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0675130]
Ragionamento sopra il fatto avvenuto in Bergemoletto; in cui tre donne sepolte fralle rovine della stalla per la caduta di una gran mole di neve, sono state trovate vive, dopo 37 giorni (1759:7, pt. 3)
1759
Fa parte di: Giornale de’ letterati {LO10466600 1759 7 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:LO10466600_1759_7_3_sp008_12340]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua di marmo Egizio nero dell'eroe Aventino figliuolo d'Ercole e di Rhea, ritrovato tra le rovine del Monte Aventino (può significare anche il Genio dell'inverno). Nel Palazzo Capitolino
1704
Tavola XV
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_015]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua d'Ercole nel Palazzo Farnese, oggi nel Museo borbonico in Napoli, opera celebratissima di Glicone Ateniese ritrovato tra le rovine delle terme Antoniane sotto Paolo III Pont. massimo
1704
Tavola XXXIV
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_034]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua d'Ercole in Bronzo, ritrovata sotto Sisto IV nel foro Boario tra le rovine dell'Ara Massima, alla quale ella apparteneva, e dal medesimo fatta trasportare nel Campidoglio
1704
Tavola XVI
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_016]
New York Times photos <New York>
Tokio : Giappone : il Generale e la Signora Douglas Mc. Arthur scendono dall'aereo del Generale all'aereoporto di Tokio dopo una visita di un giorno a Seoul per assistere alle cerimonie in occasione dell'indipendenza della Korea ...
New York : The New York Times photo.1948
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0676174]
Becattini, Francesco
Pagani, Antonio Giuseppe & C.
Istoria e descrizione in compendio della citta e regno di Algeri dalla sua fondazione fino a' nostri giorni con la relazione di tutti i costumi, usi, vicende piu memorabili, assedj e guerre sostenute, unitamente all'ultimo bombardamento bravamente eseguito dalla squadra spagnuola per ordine dell'invittissimo Carlo 3. re delle Spagne e dell'Indie
Firenze : per Anton-Giuseppe Pagani, e Comp.1783
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE038462]
SCAMOZZI, Vincenzo
Discorsi sopra l'antichita' di Roma (" Portale a colonne corinzie, oltre il quale vi è una fantasia di rovine antiche: DISCORSI / SOPRA / L'ANTICHITA' DI ROMA / DI / VINCENZO SCAMOZZI / ARCHITETTO VICENTINO / Con XL. Tauole in Rame. // IN VENETIA, / APPRESSO FRANCESCO / ZILETTI .MDLXXXIII")
1583
Fa parte di: Discorsi sopra l'antichità di Roma
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006127]
Ficoroni, Francesco : de
De Rossi, Antonio
Osservazioni di Francesco de' Ficoroni sopra l'antichita di Roma; descritte nel Diario italico publicato in Parigi l'anno 1702. dal m. rev. padre D. Bernardo de Montfaucon nel fine delle quali s'aggiungono molte cose antiche singolari scoperte ultimamente tra le rovine dell'antichit��
In Roma : nella stamperia di Antonio de' Rossi alla piazza di Ceri.1709
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE027035]