Risultati ricerca
Foto Schoepke
[Soldati arabi]
Berlino [etc.] : Foto Schoepke.1920
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0697870]
Del Buono, Filippo
Soldati messicani. I bucanieri
1856
In alto, sul figurino: N.7 / Soldati Messicani; a c.8r: Sig.ri Russo, Bruno, Pompeo [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' I bucanieri. Taglioni, Salvatore, coreografo
Fa parte di: Fondo / Pasqua 1856 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / I Bucanieri / di Salvatore Taglioni {NA0059 C7-7A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-7A_F1853]
Del Buono, Filippo
Soldati. Caterina Cornaro
1842
A c.55v: Fig.o N.56 N.12 soldati [ecc.].
'note all'opera:' Caterina Cornaro. Briol, Giovanni, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 ottobre 1842.
Fa parte di: Ballo / Caterina Cornaro / di Giovan Briol {NA0059 C16-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-16_F4792]
Del Buono, Filippo
Soldati. Castore e Polluce
1842
In alto, sul figurino: Soldati; a c.10r: Ventiquattro Soldati [ecc.].
'note all'opera:' Castore e Polluce. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Rossini, Gioachino, compositore ; Raimondi, Pietro, compositore ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1842.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1842 / Uomini / Note / del Vestiario pe'l ballo / Castore e Polluce / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-20_F4832]
Del Buono, Filippo
Soldati. L'araba
1854
In alto sul figurino: N.13 / Soldati; a c.14r: Ventiquattro Soldati [ecc.].
'note all'opera:' L'araba. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1854.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1854 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / L'Africana / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C9-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-4_F2337]
Del Buono, Filippo
Soldati. Antonio Foscarini
1839
Indicazione del personaggio in calce al figurino, a matita.
'note all'opera:' Antonio Foscarini. Pastina, Luigi, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 6 febbraio 1839.
Fa parte di: Opera / Antonio Foscarini / 1839 {NA0059 C20-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-14_F6074]
Del Buono, Filippo
Soldati. Il profeta
1865
Indicazione dei personaggi e degli interpreti sulla carta a fronte del figurino, Interprete: Comparse
'note all'opera:' Il profeta. Meyerbeer, Giacomo, compositore. Il grand opera fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1865.
Fa parte di: Il Profeta / Mayerbeer[!] {NA0059 C20-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-4_F5993]
Del Buono, Filippo
Soldati. Simon Boccanegra
1858
Indicazione degli interpreti, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Comparse militari
'note all'opera:' Simon Boccanegra. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 novembre 1858.
Fa parte di: Simon Boccanegra / Opera del / Mro. Cav. G.pe Verdi / Autunno / 1858 {NA0059 C26-29}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-29_F7666]
Guillaume, Carlo
Soldati. Bianca Orsini
1874
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Bianca Orsini. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C18-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-19_F5683]
Del Buono, Filippo
Soldati. Les Huguenots
1862
Personaggi, dai repertori bibliografici e in alto a matita.
'note all'opera:' Les Huguenots. Meyerbeer, Giacomo, compositore. Il grand-opera fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 21 gennaio 1862.
Fa parte di: Ugonotti {NA0059 C24-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-18_F7016]
Del Buono, Filippo
Soldati. Guido Colmar
1852
A c.13v: N.13 = Sig.ri Coristi da Soldati. Interprete: Coro
'note all'opera:' Guido Colmar. De Giosa, Nicola, compositore. L'Opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 27 novembre 1852.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Diego Garias / parole di Dom.o Bolognese, Musica del Maestro / De Giosa / Inverno 1852 {NA0059 C14-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-19_F4133]
Del Buono, Filippo
Soldati. La generosita' fraterna
1843
Personaggio e titolo, a matita, in calce al figurino.
'note all'opera:' La generosita' fraterna. Guerra, Antonio, coreografo ; Guerra, Antonio, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1843.
Fa parte di: Ballo / La Generosita' frater / na / 1843 {NA0059 C22-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-1_F6472]
Del Buono, Filippo
Soldati. Batilde Wolman
1852
A c.6v: N.6 - N.6 Soldati num.o 12 [ecc.].
'note all'opera:' Batilde Wolman. Manente, Gaetano, compositore ; Fusco, Federico, coreografo
Fa parte di: Figurini / Per il Ballo del Real Teatro del Fondo in 4 Quadri / Batilde Wolman / di / Federico Fusco / Uomini {NA0059 C7-6A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-6A_F1836]
Del Buono, Filippo
Soldati. Gabriella di Vergy
1839
A c.8r, in calce al figurino e a matita: Soldati.
'note all'opera:' Gabriella di Vergy. Mercadante, Saverio, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 5 giugno 1839.
Fa parte di: Napoli li 21.11 / Gabriella di Vergj' {NA0059 C1-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-22_F216]
Cerrone, Felice
Soldati. Furio Camillo
1838
Litografia. In alto, sul figurino: Ballo / 21 Sett.e 1838 / Furio Camillo / approvato [ecc.] / Laurino; in calce: Soldati. - Il figurino e' attribuibile a Felice Cerrone.
'note all'opera:' Furio Camillo. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore. Il Ballo storico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 ottobre 1838.
Fa parte di: Note del Vestiario pel ballo / Furio Camillo / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C15-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-1_F4225]
Cerrone, Felice
Soldati. Furio Camillo
1838
Litografia. In alto, sul figurino: Ballo / 21 Sett.e 1838 / Furio Camillo / approvato [ecc.] / Laurino; in calce: Soldati - Il figurino, che in calce reca le iniziali FC, e' attribuibile a Felice Cerrone.
'note all'opera:' Furio Camillo. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore. Il Ballo storico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 ottobre 1838.
Fa parte di: Note del Vestiario pel ballo / Furio Camillo / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C15-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-1_F4222]
Del Buono, Filippo
Soldati. Il Corsaro
1854
A c.17r: N.28 Soldati.
'note all'opera:' Il Corsaro. Verdi, Giuseppe, compositore ; Piave, Francesco Maria, librettista ; Spadetta, Almerindo, librettista. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 2 luglio 1854.
Fa parte di: R.li Teatri / San Carlo / Il Corsaro / Musica del M.o Cav.e Verdi = Parole di Piave / Esta[te] 1854 {NA0059 C2-21}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-21_F541]
Del Buono, Filippo
Soldati. Anna Bolena
1856
A c.12v: 24 Soldati in due fazioni.
'note all'opera:' Anna Bolena. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 6 dicembre 1856.
Fa parte di: S. Carlo R.i Teatri / Anna Bouleyn / Musica del M.o Cav.r Donizetti / Riprodotta 6 Dicembre 1856 {NA0059 C1-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-11_F116]
Del Buono, Filippo
Soldati. Marin Faliero
1848
A c.15v: N.o 20 Guardie. Interprete: Coro
'note all'opera:' Marin Faliero. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli l8 aprile 1848.
Fa parte di: Notamento del Vestiario / Marino Faliero / La Scena e' in Venezia nel 1355 {NA0059 C1-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-12_F131]
Del Buono, Filippo
Soldati. Matilde d'Ostan
1856
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Coro
'note all'opera:' Matilde d'Ostan. Pistilli, Achille, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nel 1856.
Fa parte di: Matilde d'Ostan / Musica del M.o Achille Pistilli / Parole di D.o Bolognese / 1856 {NA0059 C19-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-8_F5793]
Del Buono, Filippo
Soldati. Romilda di Provenza
1853
Indicazione dei personaggi sulla carta a fronte del figurino.
'note all'opera:' Romilda di Provenza. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'8 dicembre 1853.
Fa parte di: Romilda di Provenza / Parole del Sig.r Miccio. Musica del Cav.r Maestro Pacini / Autunno 1853 {NA0059 C23-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-7_F6676]