Risultati ricerca
Wolter, K. K.
[Ricordi dell'Italia imperiale : un reparto di ascari in tenuta di parata] / [K. K. Wolter]
[S. l.] : K. K. Wolter.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0698711]
Palese, Giovanni Felice
Gramignani
Della poetica libri tre con altre aggiunte ad essa appartenenti. Il tutto raccolto ad uso del collegio imperiale de' nobili de' rr. pp. Teatini, e dedicato a monsig. illustrissimo, & reverendissimo Lorenzo Gioeni vescovo di Girgenti, deputato dello stesso collegio[Gio. Felice Palesi]
In Palermo : per Gramignani, nella stamperia del sopraddetto collegio imperiale de' nobili.1734
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009516]
Pigri, Giuseppe
Giovannelli, Giovanni Paolo & C.
Nuove tavole degli elementi dei numeri dall'1. al 10000. di Giuseppe Pigri_alunno del Collegio imperiale di Pisa con le quali si abbreviano le pi�� difficili operazioni dell'aritmetica, molto pi�� facilmente e sicuramente si faccia con quelle dei logaritmi.
In Pisa : per Gio. Paolo Giovannelli.1758
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE003113]
Recurti, Giovanni Battista
Memorie istoriche della guerra tra l'imperiale Casa d'Austria e la reale Casa di Borbone per gli Stati della Monarchia di Spagna, dopo la morte di Carlo 2. re austriaco dall'anno 1701 fino all'anno 1713, descritte da A.V
Venezia : appresso Gio. Batista Recurti.1736
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E018542]
Dumont, Jean <barone di Carlscroon>
Pasquali, Giambattista
Storia delle battaglie vinte dal sereniss. principe Fr. Eugenio di Savoja dall'anno 1697. fino al 1717. in Ungheria, in Italia, in Germania, e ne'Paesi Bassi. Del sig. Du-Mont, consigliere, ed istoriografo di Sua Maesta Imperiale Cattolica. Trasportata dal franzese
In Venezia : presso Gio. Battista Pasquali.1736
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000759]
Sacchi, Giovenale <1726-1789>
Orena, Cesare; Malatesta
Delle quinte successive nel contrappunto e delle regole degli accompagnamenti. Lettera del p.d. Giovenale Sacchi c.r.b. dell'accademia dell'istituto di Bologna, professore d'eloquenza nel collegio imperiale de' nobili di Milano al sig. Wincislao Pichl accademico filarmonico, direttore della musica di s.a.r. il serenissimo arciduca Ferdinando
In Milano : per Cesare Orena stamperia Malatesta.1780
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E025801]
Sacchi, Giovenalesec. 18.
Delle quinte successive nel contrappunto e delle regole degli accampagnamenti. Lettera del p.d. Giovenale Sacchi c.r.b. dell'accademia dell'istituto di Bologna, professore d'eloquenza nel collegio imperiale de' nobili di Milano al sig. Wincislao Pichl accademico filarmonico, direttore della musica di s.a.r. il serenissimo arciduca Ferdinando
In Milano ; per Cesare Orena stamperia Malatesta1780
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\LO1E\\025801]
Gamerra, Giovanni : de ; <1743-1803>
Lanari, Clementina <cantante> [Cantante]; Guerra, Michele <cantante> [Cantante]; Patriossi, Domenico <cantante> [Cantante]; Cenni, Nicola <cantante> [Cantante]; Siboni, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Manfredini, Elisabetta [Cantante]; Nembrini, Cesare [Dedicatario]; Paër, Ferdinando [Compositore]; Sampieri, Francesco ; <1790-1863> [Compositore]; Gurioli, Giovanni ; <sec. 19> [Dedicante]; Casaliani [Editore]
Achille, opera seria in due atti da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Folrì la primavera del 1816. Dedicato a sua eccellenza reverendissima monsignore Cesare Nembrini Pironi de' marchesi di Gonzaga patrizio anconitano .../ [La poesia è del sig. tenente De Gamera poeta aulico ; la musica è del celebre sig. maestro Ferdinando Paer, al servizio della Corte Imperiale di Vienna]
Forlì : dai tipi Casaliani, [1816?] Forlì ; Casaliani1816
1 volume
Autori del testo e della musica a p. 6 ; 2 atti ; Data di stampa dal tit ; A p. 3-4: dedica di Giovanni Gurioli (Forlì, 18.04.1816) ; A p. 5-6: Argomento ; A p. 7: personaggi e interpreti ; A p. 8: Soggetto della Sinfonia e avviso che l'aria di Brise...
Titolo uniforme: Achille. opera. 1801c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0038370]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Concerto a due Flauti Traversi / Con VV.ni, Viole, Clarinetti, Fagotti, Corni, e Basso / Composto Espressam.te / Dal Sig.r Dom.co Cimarosa per la / Camera di S.E. Esterasi Deg.mo Ambasciatore / Di S.M. Imperiale presso la / Corte di Napoli / nel 1793 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Concerti . 1793 . fl1-solo, fl2-solo, cl1, cl2, fag, cor, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086666]
Soussman, Henri
Boschetti, Giovanni [possessore precedente]; Giordano, Filippo [donatore]
Trente Grands / Execices [!] ou Etudes / Dans tous les tons / pour La Flute / composé pour l'Ecole Imperiale / De S.t. petersbourg / par / H. Soussman / première Flûte de Sa Majesté l'Empereur de toutes les Russées / Dediès par les Editeur / Á Monsieur / Henry Dalmayda / Livre 1 / proprietario Boschetti Giovanni
s.l. : copia1801-1850
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_291]
Militar-geographisches Institut (Vienna)
Carta topografica del Ducato di Modena levata dietro misure trigonometriche alla scala di 1:28.800 per ordine di Sua Altezza Reale Francesco 4. Arciduca d'Austria, Duca di Modena ecc. dal Regio Ducale Corpo del Genio Militare Estense. Ridotta alla scala di 1:86.400 nell'Imperiale Regio Istituto geografico militare di Vienna, pubblicata col nuovo riparto territoriale.
Vienna : Imp. R. Ist. Geografico Militare1849
Comprende: 1A / Imperiale Regio Istituto geografico militare di Vienna {IT_SGI_CASTA_359}
1B / Imperiale Regio Istituto geografico militare di Vienna {IT_SGI_CASTA_361}
2 / Imperiale Regio Istituto geografico militare di Vienna {IT_SGI_CASTA_363}
3 / Imperiale Regio Istituto geografico militare di Vienna {IT_SGI_CASTA_364}
4 / Imperiale Regio Istituto geografico militare di Vienna {IT_SGI_CASTA_365}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_358]
Gasbarri, Antonio
Bentivenga, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Brogi, Maddalena [Interprete]; Campitelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Spirito, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Lainer, Giovanni <cantante> [Interprete]; De Grecis, Nicola <cantante> [Interprete]; Valsovani, Luigia [Interprete]; Pavesi, Stefano ; <1779-1850> [Compositore]; Decesaris, Teresa [Interprete]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
Il maldicente o sia La bottega del caffè dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'Imperiale e R. Teatro dei signori Accademici Avvalorati di Livorno il carnevale dell'anno 1810 / [La musica è tutta nuova espressamente composta dal celebre sig. Stefano Pavesi]
Livorno : presso Tommaso Masi e comp. Livorno ; Masi, Tommaso & C.1809
Per l'autore del testo, Giuseppe Gaspari, cfr. Corago ; A c. [1]/2r: autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; Emblema degli Avvalorati sul frontespizio ; Segnatura: [1]⁸ 2-3⁸ 4⁴ 5²
Altri titoli:'variante del titolo:' La bottega del caffé.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054125]
Badia, Carlo Agostino <1671-1672-1738>, compositore; Paolini Massimi, Petronilla <dedicante>; Leopold <imperatore ; 1.>, dedicatario
La morte del Redentore, oratorio consacrato all'imperiale [...] del gran Leopoldo cesare austriaco [...] da Petronilla De Massimi marchesa di Oriona e Careto. Rappresentato dalle R.R. Madri Orsoline di Vienna il giorno del Sabato Santo d'avanti al Santissimo Sepolcro. Posto in musica dal sig. Carlo Agostino Badia [...]
Vienna : Appresso Andrea Heyinger [Heyinger, Andreas]1696
2 parti ; A3, B2 ; A c. [2r]: Dedica di Petronilla Paolini Massimi ; A c. [2v]: Intervenienti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321207]
Manfredini, Vincenzo
Baratti, Antonio ; <1724-1787> [Incisore]; Zerletti, Guglielmo [Editore]
Regole armoniche o sieno precetti ragionati per apprendere i principj della musica, il portamento della mano, e l'accompagnamento del basso sopra gli strumenti da tasto, come l'organo, il cembalo ec. Dedicate a sua altezza imperiale Paul Petrovicz gran duca di tutte le Russie ec. ec. ec. da Vincenzo Manfredini già maestro di cappella di s.m.i. Caterina 2. felicemente regnante
In Venezia : appresso Guglielmo Zerletti in merceria all'insegna della scienza Venezia ; Zerletti, Guglielmo1775
1 esemplare
Precede il frontespizio ritratto calcografico di Paul Petrovicz inciso da Antonio Baratti ; Sul frontespizio marca calcogrografica ; Iniziali e fregi xilografici ; Ultima pagina bianca.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E017855]
Zonaras, Ioannes <sec. 12.>
Marco, Emilio <fl. 1560-1562>; Avanzi, Ludovico
Historia di Giouanni Zonara, primo consigliero, et capitano della guardia imperiale di Costantinopoli, diuisa in tre parti. Nella prima si tratta delle cose de gli Hebrei dal principio del mondo insino alla ruina di Gierusalem: nella seconda dell'origine de' romani insino all'imperio del gran Costantino: nella terza de' fatti di tutti gl'imperadori dal gran Costantino insino alla morte di Alesso Comneno. ... Nuouamente tradotta dal greco, per Marco Emilio fiorentino. Con le sue tauole copiosissime
In Vinegia : appresso Lodouico de gli Auanzi.1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011196]
Di Stefano, Stefano <1665-1737>
Ragioni per il serenissimo elettor conte palatino del Reno, duca di Neoburgh, ecc., con cui si mostra, che la cedola imperiale, spedita in Vienna a' 22. Ottobre prossimo passato, ed eseguita in Napoli dal Regio Collaterale Cons. a 16. di novembre, ordinante, che la doganella delle pecore rimaste, ed allistamento degli animali grossi, assegnati a detto serenissimo elettore nell'anno 1650., si torni ad incorporare alla Reg. Corte; per essere ingiusta, sorrettizia, ed orrettizia non possi in verun modo de jure sostenersi.
1712
Presumibilmente pubblicato a Napoli nel 1712, come si ricava dalla sottoscrizione a c. π2v, da cui si ricava anche il nome dell'A ; Cors. ; rom ; Iniz. xil. a c. A1r
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012141]
Catalogo di tutti gl'imperadori romani tanto occidentali, che orientali, con i loro nomi, patria, anni, mesi, e giorni dell'imperio, come morti, in che tempio, e loro età. Avvertendo che si dicono orientali da Costantino Magno, che nell'anno 310 trasferì la sede imperiale da Roma in Costantinopoli: sino a Carlo Magno, che nell'anno 806 nuovamente la ridusse in occidente: coll'aggiunta di altre nozioni storiche interessantissime. Almanacco per l'anno 1792
In Italia [i.e. Milano] [Milano]1791
Pubblicato presumibilmente nel 1791, come si desume dal tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046794]
Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta... (" IL GRAN TEATRO / DI / VENEZIA / OVVERO / DESCRIZZIONE ESATTA / Di cento delle più insigni Prospettive, e di altretante celebri / Pitture della medesima Città / Il tutto disegnato, e intagliato eccellentemente da periti artefici / Con la narrazione della fondazione delle Chiese, Monasteri, Spedali, Isolette, e altri luoghi / sì pubblici, come privati di essa Città: col ristretto delle vite de Pittori, Scultori, e Archi- / tetti, che l'hanno con le loro fatiche abbellita, ed adornata: e finalmente con la / spiegazione delle Storie, che nelle sudette Pitture saranno rappresentate; ch' / unitamente formarà la Storia Universale sagra, e profana della stessa / famosa Metropoli. / Tomi due in foglio Imperiale. / IN VENEZIA, Per Domenico Lovisa sotto i Portici di Rialto. / Con Licenza de' Superiori, e Privilegio")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002316]
Anisson, Jean & Anisson, Jacques & Posuel, Jean & Rigaud, Claude
��3.1: ��Parte prima, e seconda. Nella 1. parte si esamina, cosa significhi la parola titolo. Si discorre de nomi di Dio, degli angeli, e degli uomini; de'prenomi, agnomi, e cognomi: cosa sia dignit��, ea in quante specie si divida: si parla segnatamente di quella di principe, e de'principati in genere; delle regalie, e d�� utte ; le altre ecclesiastiche, siccome de' titoli loro dovuti. Nella 2. si parla della romana grandezza; della dignit�� imperiale, e dell'elettorale; siccome de'principi, e circoli dell'imperio; delle citt�� imperiali; delle libere, e delle anseatiche: indi delle dignit�� di r��, duca, marchese, conte, e barone; prima in genere, porcia in specie, e di tutte le republiche d'Europa, co'titoli loro dovuti. Con due indici copiosissimi; il primo di mille, e pi�� autori citati nel presente tomo, l'altro delle materie in esso contenute.
In Lione : appresso Anisson.1711
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003121]