Risultati ricerca
Forzano, Giovacchino
*Ciottolino: fiaba musicale in due atti e tre quadri per la gioventù/ Giovacchino Forzano
Bologna: F. Bongiovanni1923
BNCF - materiale a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0284292]
Cambiagi, Gioacchino
Istoria del regno di Sardegna scritta dal dottore Giovacchino Cambiagi ... tomo primo. Contenente le cose occorese dai pi�� remoti tempi sino al 1457.
In Firenze : per Gaetano Cambiagi stampatore granducale.1785
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016300]
Anelli, Angelo ; <1761-1820>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Marcolini, Maria <cantante> [Cantante]; Pacini, Luigi <cantante> [Cantante]; Zamboni, Luigi <cantante> [Cantante]; Bencivenga, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Moris, Teresa [Cantante]; Bertozzi, Domenico <cantante> [Cantante]; De Paoli, Maddalena <cantante> [Cantante]; Berni, Giovanni [Editore]
L'italiana in Algeri dramma buffo per musica da rappresentarsi nel Teatro di via della Pergola la primavera del 1814 / [la musica è del signor maestro Giovacchino Rossini]
Firenze : presso Giovanni Berni, [1814?] Firenze ; Berni, Giovanni1814
Autore del testo: Angelo Anelli ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 2 ; 2 atti ; Sul frontespizio emblema dell'Accademia degli Immbili ; Segnatura: [1]¹⁶.
Titolo uniforme: L'italiana in Algeri. dramma giocoso. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027615]
Sterbini, Cesare
Rossini, Gioachino [Compositore]; Gallini, Bernardo [Cantante]; Campitelli, Luigi <cantante> [Cantante]; Cantarelli, Maria <cantante> [Cantante]; Botticelli, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Scacciani, Luigi [Cantante]; Del Medico, Francesco <cantante> [Cantante]; Baduera, Elena <cantante> [Cantante]; Meucci, Pietro [Editore]
Il barbiere di Siviglia dramma buffo per musica del celebre maestro sig. Giovacchino Rossini da Rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degli Avvalorati l'estate del 1821
Livorno : presso Pietro Meucci in piazza d'Arme, [1821?] Livorno ; Meucci, Pietro1821
Autore del testo: Cesare Sterbini ; 2 atti ; Segn. 1-3⁸ ; A p. 2: personaggi e interpreti ; Bianca la p. [1].
Titolo uniforme: Il barbiere di Siviglia. dramma giocoso. 2 atti. 1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027444]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Valenti, Angelo [Editore]
La Cenerentola : melodramma in 2 atti : da rappresentarsi in Pisa nel R. Teatro dei Ravvivati la Quadragesima del 1866 / musica del maestro Giovacchino Rossini
Pisa : Angelo Valenti, [1866?] Pisa ; Valenti, Angelo1866
Altra composizione rispetto a MUS0027224 ; Autore del testo: Jacopo Ferretti ; Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni del compositore ; A p. 2: personaggi.
Titolo uniforme: La Cenerentola ossia la bontà in trionfo. dramma per musica. 2 Atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1017501]
Scribe, Eugne; Poirson, Charles Gaspard
Il conte Ory : melodramma giocoso in due atti / di Giovacchino Rossini da Pesaro ; [testo di Eugne Scribe e Charles Gaspard Poirson]
Napoli : [s. n, 1869?]1869
Contiene solo il libretto
Titolo uniforme: Il Conte Ory. melodramma. 1827c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0143560]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Semiramide ossia L'ombra di Nino : melodramma tragico in 2 atti / di Gaetano Rossi ; posto in musica dal maestro Giovacchino Rossini
Firenze : Tipografia popolare di Eduardo Ducci [Ducci, Eduardo]1864
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. 2 atti
Altri titoli:'variante del titolo:' L'ombra di Nino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0143626]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Bencivenga, Giuseppe [cantante]; Marcolini, Maria [cantante]; Mosell, Egisto [interprete]; Corona, Cosimo <contrabbasso> [interprete]; Tuly, Francesco [interprete]; Corsi, Luigi <fagott> [interprete]; Pacini, Luigi [cantante]; Pasquini, Guglielmo [interprete]; Baldini, Pasquale [interprete]; Vanni, Luigi [interprete]; Zamboni, Luigi [cantante]; De' Paoli, Maddalena [cantante]; Moris, Teresa [cantante]; Bertozzi, Domenico [cantante]; Borgini, Candido [personale di produzione]; Borgini, Giuseppe [personale di produzione]; Favier, Alessandro <sec. 19> [interprete]; Marcucci, Ferdinando <1800-1871> [interprete]; Mosell, Giovanni Felice [direttore d'orchestra]; Neri Bondi, Michele [interprete]; Tinti, Salvatore [interprete]; Mangani, Ranieri [interprete]; Sereni, Sereno [costumista]; Meucci, Gaspero [copista]
L'italiana in Algeri, dramma buffo per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di via della Pergola la primavera del 1814 / [la musica del signor maestro Giovacchino Rossini]
Firenze : presso Giuseppe Fantosini e figlio, [1814]1814
2 atti ; Autore del libretto: Angelo Anelli ; A p. 2 autore della musica, personaggi e interpreti ; A p. 3: coreografo e ballerini ; A p. 4: orchestrali ed altre responsabilit ; Segnatura: [1] ; Insegna dell'Accademia degli Immobili sul frontespizio ...
Titolo uniforme: L'italiana in Algeri. dramma giocoso. 2 atti
Comprende: La morte di Achille o sia La caduta di Troja ballo tragico pantomimico in sei atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288922]
Scalvini, Antonio; Tessitore, Gaetano; Offenbach
Programma e parole musicate dell'Amore delle tre melarance : [l'amor de le tre naranze] : fiaba in 4 atti e 14 quadri / di Antonio Scalvini ; scritta sulle tracce della fiaba dallo stesso titolo dal Conte Carlo Gozzi ; con musica in parte di Offenbach in parte espressamente scritta dal M.o G. Tessitore
Venezia : tipografia teatrale della ditta Rizzi in frezzeria, 18741874
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0054632]
Tessitore, Gaetano
Gozzi, Carlo <1720-1806> [antecedente bibliografico]; Scalvini, Antonio [dedicante]; Scalvini, Antonio [librettista]
Programma e parole musicate dell'Amore delle tre melarance : [l'amore de le tre naranze] : fiaba in 4 atti e 14 quadri / di Antonio Scalvini ; scritta sulle traccie della fiaba dello stesso titolo del conte Carlo Gozzi ; con musica in parte di Offenbach, in parte espressamente scritta in parte adattata dal maestro G. Tessitore
Venezia : tipografia teatrale della ditta Rizzi in Frezzeria [Rizzi]1874
Altri titoli:'titolo parallelo:' L'amor de le tre naranze
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0003148]
Bielsky, Vladimir; Rimskij-Korsakov, Nikolaj Andreevič
Puškin, Aleksandr Sergeevič [antecedente bibliografico]
Nicola Rimsky-Korsakow: il Gallo d'oro (le coq d'or): opera fiaba in 3 atti / di V. Bielsky (da Pouskin) ; versione ritmica dal francese proprietà della S. A. del Teatro Regio di Torino
Milano : Casa Musicale Sonzogno1940
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\RML\\0139437]
Scalvini, Antonio
Gozzi, Carlo <1720-1806> [antecedente bibliografico]; Offenbach, Jacques; Ricci, Luigi <1805-1859>
Augellino Belverde : programma e parole musicate : grandiosa féerie in un prologo, 4 atti e 14 quadri / di A. Scalvini ; ispirata alla fiaba dello stesso titolo del conte Carlo Gozzi ; musica dei maestri Offenbach e L. Ricci
Roma : Tip. Economica1907
Sul front. : Primaria compagnia di opere comiche e operette. Proprietario-Direttore Augusto Angelini ; A p. 3: Personaggi.
Titolo uniforme: L' Augellino Belverde.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0024994]
Catalogo di una scelta e copiosa collezione di libri greci, latini, italiani,francesi inglesi, spagnoli, tedeschi &c. alcuni dei quali di un merito assai distinto che si vendono da Giovacchino Pagani negoziante di libri e stampatore in Firenze.
Firenze.1806
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015819]
Cambiagi, Gioacchino
Polloni, Pompeo & C.
��Il ��forestiero erudito o sieno compendiose notizie spettanti alla citt�� di Pisa, scritte per suo divertimento dal dottore Giovacchino Cambiagi. Offerte al ... cavalier priore Francesco della Seta Gaetani patrizio pisano
In Pisa : per Pompeo Polloni, e figli.1773
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:LO1E015277]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Jouy, Étienne : de <1764-1846>; Rossini, Gioachino
Mosè e faraone, o Il passaggio dell'Eritreo : oratorio sacro : riprodotto nell'anno 1853 nella chiesa di S. Giovanni Evangelista dei rr. pp. delle scuole pie ... / posto in musica dal celebre m. cav. Giovacchino Rossini
Firenze : co' tipi calasanziani1853
Sul front.: A cura della Congregazione di Maria SS. Addolorata e S. Giuseppe Calasanzio, presieduta da [...] don Ferdinando Strozzi. Contiene solo il libretto ; 4 atti ; Testo di Luigi Balocchi e Étienne de Jouy, da DEUMM
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CFI\\0618517]
Pindemonte, Ippolito
Calandri, Francesco [curatore]; Casarotti, Ilario
Lettere di Ippolito Pindemonte a Ilario Casarotti pubblicate la prima volta da Francesco Calandri a festeggiare il giorno 17 ottobre 1849, in che l'illustre professore Giovacchino De Agostini torinese si disposava alla gentile donzella Adelaide Galli di Londra
Casale : dalla tipografia Corrado, [1849?]1849
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMR0016823]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino [Compositore]; Bisatti, Stefano [Cantante]; Antonelli, Antonio <cantante> [Cantante]; Donzelli, Domenico [Cantante]; Dossi, Carlo <cantante> [Cantante]; Valentini, Eugenia <cantante> [Cantante]; Orlandi, Massimiliano <cantante> [Cantante]; Tacchinardi Persiani, Fanny <cantante> [Cantante]; Brazzini, Benvenuto <scenografo ; f1817-1844> [Scenografo]; Broccardi, Francesco [Personale di produzione]; Cristofani, Gustavo Luigi [Direttore di coro]; Puccini, Angelo [Direttore d’orchestra]; Quercioli, Ranieri [Interprete]; Romani, Gustavo ; <sec.19.> [Interprete]; Mannari, Gabbriello [Altro]; Ciosfatte, Vanni <macchinista> [Personale di produzione]; Tommasi, Pasquale [Impresario]; Gasparri, Francesco [Impresario]; Pieraccini [Editore]
Otello ossia Il Moro di Venezia : dramma per musica : da rappresentarsi nel Regio Teatro di Pisa dell'I.e R. Accademia dei Ravvivati la primavera dell'anno 1835 / [musica del celebre maestro sig. cav. Giovacchino Rossini]
Pisa : dalla tipografia Pieraccini, [1835?] Pisa ; Pieraccini1835
Autore del testo: Francesco Berio di Salsa ; Autore della musica, personaggi e interpreti, maestro al cembalo e direttore dei cori a p. 5 ; A p. 3-4: dedica degli impresari ; A p. 6: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 7: argomento.
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia. opera. 3 atti. 1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027680]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Rambaldi, Gaetano [Interprete]; Bonfigli, Antonio [Interprete]; Lanari, Clementina <cantante> [Interprete]; Crociati, Girolamo <cantante> [Interprete]; Ronzi De Begnis, Giuseppina [Interprete]; Bartolotti, Caterina [Interprete]; De Begnis, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Benedini, Filippo Maria & Rocchi, Giuseppe [Editore]
La Cenerentola ossia La bontà in trionfo, dramma giocoso da rappresentarsi in Lucca nel Regio Teatro Pantera l'autunno del 1818 / Poesia di Giacomo Ferretti romano ; con musica di Giovacchino Rossini pesarese
Lucca : presso Benedini e Rocchi, [1818?] ; Benedini, Filippo Maria & Rocchi, Giuseppe1817-1818
A p. 3 Attori ; 2 atti ; Prima rappresentazione: Roma, Teatro Valle, 25.1.1817 ; Segnatura: a⁸ (- a6) b⁶ c¹².
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1233058]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino [Compositore]; Bigazzi, Marianna [Cantante]; Bigazzi, Luigi [Cantante]; Pellegrini, Giovan Leone [Cantante]; Piacentini, Massimiliano [Cantante]; Mattioli, Amalia <cantante> [Cantante]; Mori, Rosalia <cantante> [Cantante]; Bruscagli, Gaetano <violinista> [Direttore d’orchestra]; Marcucci, Ettore <cantante> [Cantante]; Ottolini Porto, Carlo <cantante> [Cantante]; Gianni, Francesco [Scenografo]; Lanari, Alessandro [Costumista]; Pessuti, Francesco [Scenografo]; Marelli, Filippo <cantante> [Cantante]; Tipografia dell'Ancora <Siena> [Editore]
Mosè : dramma tragico in quattro atti : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degl'Illustrissimi Signori Accademici Rinnuovati di Siena l'estate del 1841 / [la musica è del celebre maestro sig. cavaliere Giovacchino Rossini]
[S.l.] : Tipografia dell'Ancora, [1841?] Siena ; Tipografia dell'Ancora1841
1 volume
Dramma di Andrea Leone Tottola ; Autore della musica a p. 4 ; A p. 2: avvertimento ; A p. 3: orchestra ; A p. 4: personaggi e interpreti e altre responsabilità.
Titolo uniforme: Mosè in Egitto. azione teatrale. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027640]
Schmidt, Giovanni ; <ca. 1775-post 1839>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Zacchielli Croce, Teresa ; <nd-19/t> [Cantante]; Montanari, Giovanna <cantante> [Cantante]; Franchini, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Dalmani, Adelaide <cantante> [Cantante]; Cerutti, Carlo ; <nd-1866p> [Cantante]; Verducci, Teresa <cantante> [Cantante]; Zecchini & c. [Editore]
Adelaide di Borgogna, dramma per musica da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro Carlo Lodovico posto in San Marco la primavera dell'anno 1826 / [la musica è del signor maestro Giovacchino Rossini]
Livorno : dalla tipografia Zecchini e comp., [1826] Livorno ; Zecchini & c.1826
1 volume
Autore del testo, Giovanni Schimidt, cfr. Corago ; A p. 4: autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Adelaide di Borgogna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054627]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Shakespeare, William [Antecedente bibliografico]; Rossini, Gioachino [Compositore]; Julien, Giuseppa [Cantante]; Gallini, Bernardo [Cantante]; Campitelli, Luigi <cantante> [Cantante]; Cantarelli, Maria <cantante> [Cantante]; Botticelli, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Tosi, Nicola <cantante> [Cantante]; Del Medico, Francesco <cantante> [Cantante]; Petrini Zamboni, Nicola [Direttore d’orchestra]; Serafini, Giacomo <coreografo> [Coreografo]; Badoera, Elena [Cantante]; Meucci, Pietro [Editore]
Otello ossia L'Affricano di Venezia : dramma tragico per musica da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degli Avvalorati nell'estate 1821 / [la musica è del sig. maestro Giovacchino Rossini]
Firenze : nella stamperia Fantosini, [1821?] Firenze ; Meucci, Pietro1821
1 volume
Autore del testo: Francesco Berio di Salsa ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; 3 atti ; A p. 4: coreografo e ballerini ; A p. 5: orchestrali ed altre responsabilità ; Bianche le p. [2] ; A c. [15]r: La distruzione d'Aquileia ballo...
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia. opera. 3 atti. 1816
Altri titoli:'variante del titolo:' La distruzione d'Aquileia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054623]