Risultati ricerca
Giovio, Paolo 1483-1552
Domenichi, Lodovico; Rossi, Giovanni <Bologna>
Le Vite di Leon decimo et d'Adriano sesto sommi pontefici, et del cardinal Pompeo Colonna, scritte per mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera, & tradotte da m. Lodouico Domenichi
In Vinegia : appresso Giouanni de' Rossi, 1557 (In Vinegia : appresso Giouanni de' Rossi, 1557)1557
Titolo uniforme: Vita Leonis 10., Hadriani 6. et Pompeii Columnae cardinalis
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:BVEE012586]
Caterina : da Siena <santa>
Burlamacchi, Federico <sec. 18.>; Venturini, Leonardo; Convento di San Marco <Firenze>; Convento di San Marco <Firenze>
��2.: L'��epistole della serafica vergine S. Caterina da Siena scritte da lei a' Sommi pontefici, cardinali, prelati, religiosi, e religiose, tratte fedelmente da' suoi migliori esemplari, e purgate dagli errori dell'altre impressioni colle annotazioni del padre Federigo Burlamacchi della Compagnia di Ges��: parte prima
In Lucca : per Leonardo Venturini.1721
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE009490]
Stupano, Giovan Pietro
Da Ponte, Pacifico
Compendio dell'institutione, et autorita de ministri ecclesiastici, et in particolare de sommi pontefici, item della lor legitima successione, & ordinationi fatte da S. Pietro fin'al presente pontefice Gregorio 14. Con li Concilij, & scrittori ecclesiastici, che di ci��, & della dottrina catholica, & apostolica, hanno scritto da cent'in cent'anni. Composto per il reuerendo Gio. Pietro Stupano ..
In Milano : per Pacifico Pontio.1591
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE008085]
Visconti, Filippo
Devotione della sacra cintura del gran patriarcha s. Agostino, e madre s. Monica. Con breue raccolto di tutte le grazie, & indulgenze concesse da vari sommi pontefici ... Per un religioso dell'ordine di s. Agostino ... / [Filippo Visconti]- In Firenze : per Pietro Nesti all'insegna del sole, 1634
1634
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014339]
Barberio, Giovanni Battista
Billy, Nicola <1. ; sec. 17.-18.>; Vannacci, Giuseppe
Vita, virtu, grandezze, e portenti dell'inuitto, e gloriosissimo b. Giouanni di Capistrano ... Con irrefragabili testimonianze de sommi pontefici ... Nuouamente con accuratezza maggiore raccolte dall'istesso sempre pi�� obbligato cliente Gio. Battista Barberio romano: alla santita di nostro signore papa Alessandro 8. Ottobono
In Roma : nella stamperia di Giuseppe Vannacci.1690
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E027852]
Alberti, Mattia
Zaltieri, Bolognino
Institutione canonica. Nella quale sommariamente si contengono le leggi di Santa Chiesa: fondate ne' detti Euangelici, & sopra le sentenze de gli antichi theologi, le ordinationi de' sommi pontefici, & le Constitutioni di tutti i sacri Concilij. Opera vtilissima a chi si essercita ne' giudicii criminali, & ciuili, & alle persone ecclesiastiche ... Raccolta per D. Mattia de gli Alberti, Fiorentino, monaco Oliuetano. ..
\Venezia! : appresso Bolognino Zaltieri.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE001787]
Sommi, Tommaso <1615-1699>
Lazzari, Ignazio
��Il ��mondo nuouo e guerriero nouamente scoperto in honore della maternita di Maria Vergine, e dell'espettatione di suo diuin parto. Da D. Tomaso Sommi ... in quest'vltima impressione emendato, & accresciuto aggiuntiui la Naue Vittoria, e le glorie del S. Sepolcro di Christo ..
In Roma : per Ignatio de' Lazari a sue spese.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE003729]
Grimaldi, Mariano <sec. 17.>
Pavoni, Giuseppe; Fabiani, Giovanni Battista
Santuario dell'alma citta di Genoua, doue si contengono le vite de' santi protettori, e cittadini di essa; descritte dal R.P.F. Mariano de' Grimaldi genouese descalzo di S. Agostino. Insieme co i nomi de' sommi pontefici, e cardinali della Liguria, e vescovi di Genoua
In Genoua : appresso Giuseppe Pauoni : impensis Io. Baptistae Fabiani.1613
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE051518]
Brandi, Giovanni Antonio <1555-1608>
Mascardi, Giacomo <1.>; Paoli, Giovanni Antonio : de
Cronologia de' sommi pontefici. Che contiene le effigij, nomi, e patrie loro; in che anno, & giorno furono eletti: le lor vite: quanto regnarono: & quanto vaco la sedia ... cominciando da san Pietro, insino al beatissimo papa Gregorio decimo quinto, hoggi viuente. Reuista, & espurgata dal R.P.M. Gio. Antonio Brandi ..
In Roma : appresso Giacomo Mascardi : ad instanza di Gio. Antonio de Paoli, alla Pace.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016314]
��Le ��cose marauigliose della citta di Roma, con il nome delle reliquie, & stationi, con le indulgentie che di giorno in giorno in tutte le chiese di essa sono. Aggiontoui di nuouo il nome delli sommi pontefici, delli imperadori, delli re di Franza, delli re di Napoli, delli duchi di Milano. Tradotti dal latino in volgare
.1533
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016385]
Orologi, Giuseppe<m. 1576>
Vita di Camillo Orsino marchese della Tripalda, signore della Mentana, della citta di Torri, Rocc'antica, Castiglione, e di selci; barone di Montefredano; Capitan generale di quattro Sommi Pontefici; e di altre corone, e prencipi. Si vengono in essa, a narrar succitamente tutte le guerre successe dalla venuta di Carlo Ottavo Re di Francia, sin nel 1559. descritta dal Sign. Gioseppe Horologi nel 1565.
Bracciano : nella Ducale Stamparia di Iacomo Fei d'And. F.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE025943]
Ferlone, Antonio Severino
Allegrini, Giovanni; Zatta, Antonio & figli
De' viaggi da' sommi pontefici intrapresi cominciando da S. Pietro Apostolo sino al regnante Pio 6. Opera in due parti divisa dell'abate Antonio Severino Ferlone, nella quale si da l'idea degli affari interessanti la storia, e il governo de' pontefici viaggiatori
In Venezia : appresso Antonio Zatta, e figli.1783
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE013755]
Simoni, Domenico Antonio
Sommario delle indulgenze concesse da diversi sommi pontefici alla archiconfraternit�� de' Cinturati della B.V. Maria di consolazione e di S. Agostino e S. Monica ... Ed in questa nuova impressione aggiuntovi la pratica del sacro settenario di S. Nicola ... / [Fr�� Domenico Antonio Simoni].
In Firenze : nella stamperia di Cesare Bindi.1708
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019458]
Tipografia del Seminario <Montefiascone>; Giuli, Giulio
��1: ��Parte prima. Nella quale si tratta dell'origine, e fondatione della Compagnia del santissimo rosario; come si deve recitare: dell'indulgenze, privilegi, e gratie, concessi da sommi pontefici alli fratelli e sorelle di questa Compagnia; del sommario dell'indulgenze d'Innocenzo 11. & altre cose appartenenti �� questa santa divotione: come anco dell'indulgenze delle Compagnie del santiss. nome di Gies��, e del santissimo sacramento ..
In Montefiascone : nella stamperia del seminario : per Giulio de' Giulii.1701
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019860]
Cavallini, Giuseppe : di Cevoli 1735? - 1791
Vannoni, Pietro [donatore]
Firenze, Università degli Studi, Biblioteca Biomedica, Fondo Ant., MSS.R.209.31bis_4
Trattato delle ferite o sia del primo dei cinque sommi generi delle malattie chirurgiche
Trattato delle [fratture] o sia del secondo de cinque generi delle malattie chirurgiche
1785
Il volume fa parte di un corso completo di nosologia medica; contiene: Trattato delle ferite o sia del primo dei cinque sommi generi delle malattie chirurgiche (cc. 1r-60r), Trattato delle [fratture] o sia del secondo de cinque generi delle malattie ...
Datazione espressa a c. 61r. ; titoli espressi a c. 1r. e 61r
Legatura in cartone decorato e mezza pelle con nome dell'aut. impresso in oro sul dorso
A c. 1v. e 103r. timbro "Arcispedale di S. M. Nuova, Pietro Vannoni donatore"
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:ME000000038_4]
Barbioni, Nicola <sec. 17.>
Diario per sapere tutte le feste, che si celebrano nelle cinquantatre chiese di Città di Castello, le reliquie, e corpi santi, che in esse si conseruano, le feste di tutti li santi, e beati di questa città, molte ordinationi de sommi pontefici, & altre funtioni che si fanno in tutto l'anno, ... / [Nicola Barbioni]
In Todi : per il Galassi, [1687] Todi ; Galassi, Vincenzo1687
Data dall'imprim. a c. [croce]6r ; Il nome dell'autore dall'epistola dedicatoria a c. [croce]2v ; Sul frontespizio stemma di Città di Castello
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E008146]
Bembo, Pietro
Sansovino, Francesco 1521-1583; Sansovino, Francesco & C.
1: Delle lettere di m. Pietro Bembo, a sommi pontefici a cardinali et ad altri signori et persone ecclesiastice scritte. Primo volume. Di nuouo riueduto et corretto da Francesco Sansouino. Con la giunta della vita del Bembo, descritta per il medesimo
In Venetia : [Francesco Sansovino], 1560 (In Venetia : appresso F. Sansouino, et compagni, 1560)1560
Fa parte di: Delle lettere di m. Pietro Bembo, ... Primo [-quarto] volume. Di nuouo riueduto et corretto da Francesco Sansouino {RMLE012263}
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:PUVE012276]
Facio, Bartolomeo
Mauro, Giacomo <sec. 16.>; Giolito de Ferrari, Giovanni <2.> & Giolito de Ferrari, Giovanni Paolo
Fatti d'Alfonso D'Aragona, primo re di Napoli di questo nome, descritti da Bartholomeo Facio Genouese. Et nuouoamente tradotti nella volgar lingua da M. Giacomo Mauro. Doue s'ha piena notitia delle cagioni delle guerre tra Spagna e Francia, per il Regno di Napoli; e come Francesco Sforza venisse al possesso di Milano, cose tocche dal Giouio, e dal Guicciardini, e passate con breuit�� da loro
In Vinegia : appresso Giouanni et Gio: Paolo Gioliti De' Ferrari.1579
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE012761]
Plutarchus
Ghini, Leonardo <m. 1589>; Domenichi, Lodovico; Porcacchi, Tommaso; Sansovino, Francesco <1521-1583>; Ginammi, Bartolomeo <1.>
Vite di Plutarco cheroneo degli huomini illustri greci et romani, tradotte per m. Lodouico Domenichi, & altri. Et diligentemente confrontate co'testi greci per m. Lionardo Ghini. Per abbellimento, e vaghezza delle quali, ... in questa nostra vltima impressione, vi habbiamo inserti gli argomenti, ... del Sansouino; et l'habbiamo adornate di figure ... Con la vita dell'auttore descritta da Thomaso Porcacchi. Con due tauole copiosissime, ... Parte prima [-seconda! (vol1)
In Venetia : appresso Bartolomeo de gli Alberti.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002725:1]
Plutarchus
Ghini, Leonardo <m. 1589>; Domenichi, Lodovico; Porcacchi, Tommaso; Sansovino, Francesco <1521-1583>; Ginammi, Bartolomeo <1.>
Vite di Plutarco cheroneo degli huomini illustri greci et romani, tradotte per m. Lodouico Domenichi, & altri. Et diligentemente confrontate co'testi greci per m. Lionardo Ghini. Per abbellimento, e vaghezza delle quali, ... in questa nostra vltima impressione, vi habbiamo inserti gli argomenti, ... del Sansouino; et l'habbiamo adornate di figure ... Con la vita dell'auttore descritta da Thomaso Porcacchi. Con due tauole copiosissime, ... Parte prima [-seconda! (vol2)
In Venetia : appresso Bartolomeo de gli Alberti.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002725:2]
Domenichi, Vincenzo
Prima Relazione, cavata dalli tre processi dell'invenzione e miracoli di S. Rosalia vergine palermitana, ritrovata nella grotta di monte Pellegrino presso Palermo a 15 luglio 1624, scritta di propria mano di Vincenzo Domenichi, beneficiale della chiesa parrocchiale di S. Antonio, e da lui riferita in presenza del cardinal Doria arcivescovo di Palermo, e degli altri teologi nello esame delle reliquie di detta santa, in-8°
1767
ff 42r a 44v
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_A_9]