Risultati ricerca
La Via, Emanuele
Progetti che si proposero l'anno 1777 dall'abbate dottor D. Emmanuele La Via pel ristoro della Colonna frumentaria di Palermo, col vantaggio […].
sec. XVIII
Cart.; ff. 54; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_F_68]
Su��rez, Francisco <1548-1617>
Suarez, Manuel Lorenzo; Cardon, Jacques & Cavellat, Pierre <2.>
Summa commentariorum, ac disputationum P. D. Fr. Suarez, e Societate Iesu, de sacramentis, indulgentiis, suffragiis, purgatorio, clauibus ecclesi��, sacrificio miss��, censuris, ac irregularitate, tum generatim, cum speciatim. Auctore Emmanuele Laurentio Suarez theologo, presbytero Ulyssiponensi
Lugduni : sumptib. Iacobi Cardon & Petri Cauellat.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001392]
Vasconcellos, Antonio : de<1554-1622>
Pimenta, Manuel<1542-1603>; Sueyro, Manuel<1587-1629>; Bellerus, Petrus <2.> & Bellerus, Joannes <2.>
Anacephalaeoses id est, Summa capita actorum regum Lusitaniae. Auctore P. Antonio Vasconcellio Societatis Iesu ... Accesserunt Epigrammata in singulos reges ab insigni poeta Emmanuele Pimenta eiusdem Societatis. Et illorum effigies ad viuum expressae, cura, & sumptibus Emmanuelis Sueyro ...
Antuerpiae : apud Petrum & Ioannem Belleros.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE045349]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Livius, Titus [antecedente bibliografico]; Ristorini, Antonio Maria [interprete]; Carlo Emanuele [dedicatario]; Orsoni, Giuseppe [scenografo]; Cozzoni, Francesca [interprete]; Tozzi, Maria Antonina [interprete]; Claudj, Antinoro [interprete]; Griffoni, Lucinda [interprete]; Pierri, Maddalena [interprete]; Angelini, Agnese [interprete]; Ungherelli, Rosa [interprete]; Boursetti, Michel'Angelo [dedicante]; Canziani, Natale [costumista]; De Grandi, Francesco [interprete]; Orlandi, Stefano [scenografo]
Lucio Papirio drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano dedicato all'Altezza Reale di Carlo Emmanuele Principe di Piemonte &c
In Torino : per Francesco Antonio Gattinara, libraro di S.A.S.1720
Nome del librettista Antonio Salvi (cfr. Sartori) ; 3 atti ; Bianche le ultime [3] p ; Stemma reale sabaudo xilogr. sul front ; Iniz. xilogr ; Alle p. [3-4]: dedica di Michel'Angelo Boursetti ; Alle p. [5-6]: Argomento ; A p. [7]: Interlocutori ; A p...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0001862]
Mazzacara, Giuseppe Maria; Volpicella, Vincenzo
Appro' del sac. insigne Ordine gerosolimitano, e del ven. com. di Putignano maggiore F.D. Gioseppe-emmanuele Ventimiglia contra alcuni uomini della terra di Putignano. Nella real Camera di S. Chiara
1790
Presumibilmente pubblicato a Napoli nel 1790, come si ricava dalla sottoscrizione a c. B10v, da cui si ricavano anche i nomi degli A ; Piccolo fregio xil. sul front ; Cors. ; rom ; Testatina xil. a c. A2r
Altri titoli:'variante del titolo:' Appro' del sacro insigne Ordine gerosolimitano ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012464]
Bardare, Leone Emanuele <1820*19/t>; Barbati, Aniello <1824-1895>
Fascicolo 1. Originale / Maria la Fioraja / Opera in tre atti di Emmanuele Bardare / Musica di Aniello Barbati / Da Rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Napoli nella Primavera del 1859 / Atto Primo [MANOSCRITTO]
: Autografo, 19/m1841-1860
Titolo uniforme: Maria la fioraia . 2S, T, 3B, Coro(V, T, B), Coro(S, A), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, of, timp, glock, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Dall'esilio remoto io venni a tutti ignoto
Dall'esilio remoto
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152943]
Tottola, Andrea Leone
Colbran, Isabella Angela <1785-1845> <interprete>; Donzelli, Domenico <interprete>; Garcia, Gioacchina <interprete>; Cardini, Francesca <interprete>; Ranfagna, Angelo <interprete>; Chizzola,, <interprete>; Garcia, Manuel del Populo Vicente <1775-1832> <interprete>; Garcia, Manuel del Populo Vicente <1775-1832> <compositore>
Il califfo di Bagdad melo-dramma in due atti tratto dall'originale francese da Andrea Leone Tottola per rappresentarsi nel Real teatro del Fondo di separazione nell'autunno dell'anno 1813 : [la musica è del sig. Emmanuele Garcia]
Napoli : nella Tipografia, Largo del Castello n. 20 [Tipografia Largo del Castello], [circa 1813]1813
2 atti ; A p. 2: compositore e attori ; Segnatura:(a)-b¹² ; Melisi: n. 352
Altri titoli:titolo uniforme: Il califfo di Bagdad
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE031624_EI5_2]
Sauli Ludovico - P.
Sulla condizione degli Studj nella monarchia di Savoja sino all'età di Emmanuele Filiberto, lezioni del Cavaliere Lodovico Sauli (P...) (1843:mag., 1, fasc. 227, serie 1, vol. 76)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:mag., 1, fasc. 227, serie 1, vol. 76) {EVA 116 F2784}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92274]
Bidera, Giovanni Emanuele
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Bigazzi, Marianna [Interprete]; Bigazzi, Luigi [Interprete]; Burroni, Luca [Interprete]; Ferrari, Rosina [Interprete]; Fiori, Gaetano <cantante> [Interprete]; Zinghi, Antonio <cantante> [Interprete]; Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Interprete]
Marino Faliero : azione tragica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro del Vecchio giardinetto posto agli Strozzi la primavera dell'1939 / [parole del sig. Giovanni Emmanuele Bidera ; musica dal sig. maestro Donizetti]
Livorno : [s.n., 1838]1838
2 atti ; A p. 2: personaggi
Titolo uniforme: Marino Faliero. op#. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1016690]
Spadetta, Almerindo
Casaccia <cantante> [interprete]; Zoboli [interprete]; Zacconi [interprete]; Savoja <cantante> [interprete]; Caracciolo <cantante> [interprete]; Vendemmia [interprete]; Gualdi <cantante lirico> [interprete]; Scannapieco [interprete]; Fioravanti, Giuseppe <sec. 19. 1. met> [interprete]; Fioravanti, Valentino <1827-1879> [interprete]
L'esultanza napolitana : azione popolare in un atto scritta espressamente per festeggiare la faustissima e gloriosa entrata in Napoli di S. M. Vittorio Emmanuele re d'Italia / la poesia di Almerindo Spadetta ; la musica del m. Giovanni Moretti
Napoli : Tipografia Vara [Vara]1860
Sul frontespizio: pel Teatro Nuovo 1860 ; 1 atto ; A p. 2: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: L' esultanza napolitana. azione teatrale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288261]
Pouchain, Gustave; Bardare, Leone Emanuele <1820-?>
Pouchain, Gustave [librettista]; Bardare, Leone Emanuele <1820-?> [librettista]; Eboli <cantante> [interprete]; Conti, Luigi <cantante> [interprete]; Rossi, Luigi , <musicista ; sec. 19., > [interprete]; Di Benedetti,[interprete]; Fioravanti, Giuseppe <sec. 19. 1. metÃ> [interprete]; Fioravanti, Valentino <1827-1879> [interprete]; Ramoni <cantante (donna)> [interprete]; Cimmino, Nicola; Moretti <omonimi non identificati>; Pappalardo, Salvatore <1817-1884> [compositore]; Stella, Pasquale; Zoboli, Giovanni <1821-1884> [direttore d'orchestra]; Sassone, Pietro; Grandillo, Raffaele [regista]; De Natale, Michele [direttore d'orchestra]; Radice, Giuseppe <tecnico dell'illuminazione>
L'atrabilare : commedia lirica in quattro atti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nel 1856 / [poesia de' Signori Gustavo Pouchain e L. Emmanuele Bardare] ; [musica del maestro Signor Salvatore Pappalardo]
Napoli : Tipografia Simoniana, 18561856
Alle p. 3 e 4 indicazione di responsabilità, di personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: L' Atrabilare
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321482]
Anonimo
Regole ed istruzioni della ven. Congregazione del clero di Palma della della dottrina cristiana, e delle missioni fatte sotto l'arcipretura di francesco Emmanuele Cangiamila nel 1757, in-4°
sec XVIII
cartulazione a matita
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_B_13]
Ventimiglia, Alfonso
Idea del Capitan Generale, discorso di D. Alfonso Ventimiglia al serenissimo principe Filiberto Emmanuele Gran Priore di Castiglia nella sacra Religione Jerosolimitana, e nel mare Capitan Generale supremo per sua Maestà Cattolica.
sec. XVI-XVII
Cart.; ff. 144; in fol.; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_74]
Chais, Giovanni Battista
La Sontuosa illuminazione della città di Torino per l'augusto sposalizio delle reali maestà di Carlo Emmanuele re di Sardegna e di Elisabetta Teresa principessa primogenita di Lorena con l'aggiunta della pubblica esposizione della santissima Sindone descritta in lingua italiana e franzese co' disegni delle più ragguardevoli vedute.
Torino : presso Gio. Battista Chais regio stampatore.1737
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E053029]
Arnaldo, Pietro Antonio
Depiene, Antonio <incisore>; Dufour, L. <sec. 17.>; Tasni��re, Georges <1632-1704>; Zappata, Bartolomeo
��Il ��giardin' del Piemonte hoggi viuente nell'anno 1673. Aperto all'altezza reale del duca di Sauoia, e re di Cipro Carlo Emmanuele 2. il grande, il forte, l'intrepido. Da Pietr'Antonio Arnaldo di Villafranca ... E dal medesimo diuiso in Principi Dame Prelati Abbati Cauaglieri Ministri
In Torino : per Bartolomeo Zapatta.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000893]
De Bernardinis, M. <illustratore>
Raymond Fromond e Guy Perol presentano I frutti amari. Emmanuèle Riva, Laurent Terzieff ... [et al.], regia di Jacqueline Audry. Musica di Joseph Kosma, una produzione Terra film Le terrier (Parigi) Avala film (Belgrado) Bosna film (Sarajevo) Prodi cinematografica (Roma), distribuzione Zeta cinematografica
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1969
Titolo uniforme: Les Fruits Amers
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG536832]
Bardare, Leone Emanuele <1820->
Cammarota, Luigi <cantante> [interprete]; Marraffa, Raffaele <cantante> [interprete]; De Cosimo, Luigi <cantante> [interprete]; Gaudioso, Gennaro <cantante> [interprete]; Carlucci, Adamo [artista (pittore, etc.)]; Colucci, Taddeo <scenografo> [regista]; Porro, Giuseppe [direttore d'orchestra]; Romito, Giuseppe [scenografo]; Zoboli, Giovanni <1821-1884>
Carlino e Maso o Ravvedimento e premio : melodramma in due parti : da rappresentarsi nel Real Albergo de' Poveri il 12 gennaio 1856 fausto anniversario di S. Maest il Re N.S.(D.G / [la poesia di Leone Emmanuele Bardare . ; la musica de' signori Troylo, Tondi e Palmieri ...]
Napoli : Tipografia Simoniana [Di Simone]1856
A p. 3: autori della poesia, della musica e varie responsabilit ; A p. 4: personaggi e interpreti ; A p. 5: avvetimento al lettore
Titolo uniforme: Carlino e Maso o Ravvedimento e premio. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282884]
Mongitore, Antonino
Memorie de' ciantri (cantori), arcidiaconi, decani, tesorieri e canonici della cattedrale di Palermo, raccolte da Antonino Mongitore, canonico di essa chiesa, proseguite da Francesco Testa canonico della medesima, e poi da' canonici cancellieri Gaetano Emmanuele Conti, Giovanni Zerilli, e del cantore Bernardo Serio.
sec. XVIII
Cart.; ff. 227; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_E_147]
Cignoni, Francesco <interprete>; Ballatri, Filippo <interprete>; Durastante, Margherita <interprete>; Giannettini, Caterina <interprete>; Eckhard, Andrea <interprete>; Bartoli, Bartolo <interprete>; Ballatri, Fernante <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Massimiliano Emanuele <duca di Baviera <dedicatario>; Cunégonde Teresia : di Baviera <duchessa>, dedicatario
L'Amor d'amico vince ogni altro amore, drama per musica da rappresentarsi nel giorno del nome faustissimo dell'altezza serenissima elettorale di Massimiliano Emmanuele duca dell'alta e della bassa Baviera [...]. Dedicato al medesimo serenissimo elettore &c ed al'altezza serenissima elettorale di Cunegunde Teresia duchessa dell'alta e della bassa Baviera [...] dal serenissimo principe elettore e da tutta la casa elettorale. In Monaco il di 12 octobre 1721
Monaco : EEnrico Teodoro Collen [Collen, Enrico Teodoro], [1721]1721
3 atti ; fascicolazione ; A p.[3-5]: argomento ; A p. [6-7]: personaggi, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' amor d'amico vince ogni altro amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318583]