Risultati ricerca
Fanucci Elena
Anti-gonia. Alle origini del conflitto
Testo teatrale
Outis - Testo a stampa - Monografia [oai:paginedelnostrotempo.it:09:IC0004:CT0087]
Boriosi, Nino
Grammatica etrusca : le origini, la formazione linguistica degli etruschi : con tavole delle scritture greco-arcaico paleo-umbre proto-etrusche nord-etrusche alpine reto-celtiche illiriche : vocabolario di 453 voci etrusche in traslitterazione latina tradotte in italiano.
Citt�� di Castello : P. Gaggi.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0056960]
Baziret, Catherine
��Il ��barbone : grande mole, medio, nano, toy : origini, standard, carattere, educazione, allevamento, riproduzione, alimentazione, igiene, prevenzione e cura delle malattie, toelettatura, addestramento, capirlo e farsi capire da lui / Catherine Baziret.
Milano : G. De Vecchi.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0407546]
Ballino, Giulio <1592m.ca.>
Nelli, Niccol�� <ca. 1533-ca. 1572>; Zaltieri, Bolognino
De' disegni delle piu illustri citt��, et fortezze del mondo parte 1; la quale ne contiene cinquanta con vna breue historia delle origini, et accidenti loro secondo l'ordine de' tempi; raccolta da M. Giulio Ballino
Venetiis : Bolognini Zalterii typis, et formis.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE020847]
Ugoni, Pompeo <m. 1614>
Bonfadino, Bartolomeo
Historia delle stationi di Roma che si celebrano la Quadragesima di Pompeo Vgonio ... Doue oltre le vite de santi alle chiese de quali �� statione, si tratta delle origini, fondationi, siti, restaurationi, ornamenti, reliquie, & memorie di esse chiese, antiche & moderne
In Roma : appresso Bartholomeo Bonfadino.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE004096]
Bernardini, Enzo
L'Italia preistorica : un viaggio a ritroso nel tempo tra luoghi suggestivi della nostra penisola alla riscoperta della straordinaria avventura dell'uomo dalle origini più remote all'invenzione della scrittura / Enzo Bernardini ; con indice-guida dei luoghi articolato per Regioni
Roma : Newton Compton.1983
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0626395]
Mazzoldi A.
Risposta ad un articolo del sig. Nicola Corcia inserito nel Progresso di Napoli, con osservazioni sopra alcuni dubbj proposti finora da varj altri scrittori sull'opera delle Origini Italiche (I.° articolo) (A. Mazzoldi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1841:dic., 1, fasc. 210, serie 1, vol. 70) {EVA 116 F2770}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91679]
Romano Paolo - Matteucci Benvenuto - Palozzi Romana
Storia: Benvenuto Matteucci, Scipione De' Ricci. Saggio storico-teologico sul giansenismo italiano; Romana Palozzi, Mons.Giovanni Bottari e il circolo dei giansenisti romani; Ernesto Codignola, Le origini del giansenismo ligure - Paolo Romano
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1941:fasc. 11-12, vol. 12) {EVA 0AAE F21114}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368483]
Cantimori D. - Evola N. D. - Madaro L.
Politica: Evola N. D., Origini e dottrina del Fascismo; Madaro L., Bibliografia Fascista; Bibliografia del Fascismo a cura della Confederazione nazionale professionisti e artisti; Opere sul Fascismo - D. Cantimori
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1936:fasc. 7-8, vol. 7) {EVA 0AAE F21068}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367689]
Borghi Mino G.
L'Accademia di Brera e il suo archivio di storia e d'arte a cura di Mino G. Borghi - Presentazione - Notizie sulle origini ed incremento dell'Accademia sino al 1895
Fa parte di: Accademia di Brera : atti (1896:gen.) {EVA 0AAP F19778}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAP_A351786]
Amati G.
Ricerche storico-critico-scientifiche sulle origini, scoperte, invenzioni e perfezionamenti fatti nelle lettere, nelle arti e nelle scienze, di G. Amati (2° ed ultimo estratto). Tipografia - Serie delle antiche edizioni a tutto il secolo 15°
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1832:A. 17, feb., 1, vol. 65) {EVA 207 F16238}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306183]
Pselli; Psellus
I. Scolia Pselli in dictum illud S. P. N. Basilii i apologia de Hexamero, quod ita habet: ideo ipsi ad materiales suppositiones confugerunt omnium rerum caussam elementis mundi tribuentes, etc. Disputationes adversus hoc verbum egchronisas
I. Scholia tou Psellou eis to reton tou en agiois patros emon Basileiou to en te apologia peri tes Examerou, to outo phaskon: dia touto oi men epi tas ylikas ypotheseis katephygon tois tou kosmou stoicheiois ten aitian tou pantos anathentes kai ta exes. Scholai anti tou egchronisas
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_10.12_0001]
Amama, Sixtinus
Albertsz, Idzard; Elzevier, Lodewijk <3.> & Elzevier, Daniel
��Sixtini Amama FrisI ... ��Anti-barbarus biblicus. Libro quarto auctus. Quorum primus ostendit 7. fontes omnis barbarici quae superioribus seculis sacras literas foedavit: reliqui non solum exhibent centurias aliquot crassissimorum errorum qui circa particularium locorum interpretationem ex istis fontibus emanarunt, sed & compluribus locis scripturae facem allucent. Accesserunt variae dissertationes & orationes, nec non responsio ad censuras D. Martini Marsenni, ... Accessit & huic editioni ejusdem Commentariolus de decimis mosaicis
Franequerae : typis Isdardi !] Alberti. Sumptibus Ludovici & Danielis Elzeviriorum.1656
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE034545]
Harrison, Jane Ellen
Scalera McClintock, Giuliana; Cornford, Francis MacDonald; Murray, Gilbert<1866-1957>
Themis : uno studio sulle origini sociali della religione greca / Jane Ellen Harrison ; con un excursus sulle forme rituali conservate nella tragedia greca, di Gilbert Murray e un capitolo su l'origine dei giochi olimpici, di F. M. Conford ; a cura di Giuliana Scalera McClintock.
Napoli : La citt�� del sole.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0308045]
Onians, Richard Broxton
Perilli, Lorenzo; Zaninoni, Paolo
��Le ��origini del pensiero europeo intorno al corpo, la mente, l'anima, il mondo, il tempo e il destino : nuove interpretazioni di materiali greci e romani, di altre testimonianze e di alcune fondamentali concezioni ebraiche e cristiane / R. B. Onians ; a cura di Lorenzo Perilli ; traduzione di Paolo Zaninoni
Milano : Adelphi.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0325610]
Convegno Memoria delle origini e ibridazioni storico-culturali: un secolo di migrazioni nel Vallo di Diano e nel Cilento <1. ; 1995 ; Padula>
Chieffallo, Domenico; Pecchinenda, Gianfranco
Memorie migranti : atti del 1. Convegno Memoria delle origini e ibridazioni storico-culturali: un secolo di migrazioni nel Vallo di Diano e nel Cilento : Padula, Certosa di San Lorenzo, 6 maggio 1995 / a cura di Gianfranco Pecchinenda ; prefazione di Italo Gallo ; scritti di Chieffallo ... [et al.].
Napoli [etc.] : Ipermedium ; Padula : Libraio Alfonso Monaco.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0381745]
Ricci, Olimpio
Mascardi, Giacomo <2.>
De' giubilei vniuersali celebrati negli anni santi incominciando da Bonifazio 8. fino al presente. Con vn breue racconto delle cose pi�� memorabili in essi auuenute, di varij riti, e sue origini, e delle cerimonie, e significazione dell'aprire, e chiudere le Porte Sante. Discorso di Olimpio Ricci.
In Roma : per il Mascardi.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E000330]
Guarnacci, Mario <1701-1785>
Amaduzzi, Giovanni Cristofano; Bassaglia, Giammaria
Delle origini italiche di Monsig. Mario Guarnacci. Esame critico con una apologetica risposta la quale, oltre abbattere vigorosamente le opposizioni avversarie, serve pure ad illustrare parecchj punti interessanti dell'Istoria si greca che romana; ed in fine una lettera del ... Giovanni Cristofano Amaduzzi ... che l'argomento istesso dottamente esamina, e rischiara
In Venezia : presso Giammaria Bassaglia.1773
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE031183]
Astolfi, Giovanni Felice
Sessa
Historia vniuersale delle imagini miracolose della Gran Madre di Dio riuerite in tutte le parti del mondo: et delle cose marauigliose, operate da Dio Signore Nostro in gratia di lei, & �� fauore de' diuoti suoi. Descritta in 15. libri da don Felice Astolfi ... Nella quale si narrano le origini, & i progressi delle principali diuotioni d'Italia, ... con tauole copiosissime
In Venetia : appresso li Sessa.1623
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012642]
Mantegazza, Stefano <m. 1630>
Da Ponte, Pacifico erede & Piccaglia, Giovanni Battista
Relatione tripartita del viaggio di Gierusalemme, nella quale si racontano gli auuenimenti dell'autore, l'origini, & cose insigni de' luoghi di passaggio visitati, con vna sommaria raccolta delle indulgenze, e preci solite acquistarsi, et farsi nella visita di ciascun loco. Descritta da Fra Steffano Mantegazza sacerdote milanese dell'ordine de predicatori
In Milano : per l'her. di Pacifico Pontio, & Gio. Battista Piccaglia, stampatori archiepiscopali.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TSAE000011]
Toppi, Niccolo <1603-1681>
Portio, Aniello <sec. 17.-18.>; Bulifon, Antonio
Biblioteca napoletana, et apparato a gli huomini illustri in lettere di Napoli, e del regno delle famiglie, terre, citt�� e religioni, che sono nello stesso regno. Dalle loro origini, per tutto l'anno 1678. Opera del dottor Nicol�� Toppi patritio di Chieti, ... diuisa in due parti
In Napoli : appresso Antonio Bulifon all'insegna della Sirena.1678
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE016603]