Risultati ricerca
Russo Roberto
Murìcena - Macerie
Testo teatrale in 2 atti
Outis - Testo a stampa - Monografia [oai:paginedelnostrotempo.it:09:IC0004:ou0728]
Balducci Roberto
Centro fotografico Tifernate
Macerie in fondo al Corso di Umbertide
Umbertide : Balducci Roberto, 19441944-04-26
Fa parte di: Archivio Balducci Roberto, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BaRo-016]
Balducci Roberto
Centro fotografico Tifernate
Le macerie accumulate nella piazza di Umbertide
Umbertide : Balducci Roberto, 1944 agosto1944
Fa parte di: Archivio Balducci Roberto, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BaRo-024]
Ciuni, Roberto
��Le ��macerie di Napoli : reportage 1994 / Roberto Ciuni
Milano : Rizzoli.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10337333]
Balducci Roberto
Centro fotografico Tifernate
Edifici sgomberati dalle macerie nella piazza di Umbertide
Umbertide : Balducci Roberto, 1944 agosto1944
Fa parte di: Archivio Balducci Roberto, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BaRo-025]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Piazza Garibaldi. Sgombro delle macerie della vecchia stazione ferroviaria. 1954
Città di Castello : Tacchini Giuseppe, 19541954
La vecchia stazione era stata bombardata dagli alleati e successivamente minata dai tedeschi in ritirata nel 1944. Nell'area fu successivamente costruito l'edificio che ha ospitato per alcuni decenni la scuola elementare «Giuseppe Garibaldi», attualm...
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1230]
Poma, Rosario
Trapani : una squallida visione delle macerie del quartiere di S. Pietro / Rosario Poma
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669753]
Ongaro Max
Fra le macerie del campanile di San Marco - Max Ongaro (1903:A. 3, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1903:A. 3, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F10297}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200329]
Sapori M.
Sulle macerie del campanile di San Marco (versi) - M. Sapori (1902:A. 2, set., 1, fasc. 9)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1902:A. 2, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F10280}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200178]
Soldati tedeschi catturati nella battaglia di Aquisgrana vengono scortati attraverso le strade coperte di macerie della città, sotto gli occhi della popolazione civile
[S. l. : s. n.1945
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0691154]
La tragedia di Varsavia : una radio fotografia ricevuta a Londra, mostra i patrioti feriti emaciati e semi-nudi che si sostengono vicendevolmente avviandosi fra le macerie della loro città, dopo la resa
[S. l. : s. n.].1944
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0696147]