Risultati ricerca
Porro, Girolamo; Magini, Giovanni Antonio >1555-1617
Ptolemaeus, Claudius
Scandia, sive Regiones Septentrionales : *Descrittione della Scandia, o de' Paesi, e dell'Isole Settentrionali
1597
Fa parte di: Geografia cioe descrittione universale della terra partita in due volumi, nel primo de quali si contengono gli otto Libri della Geografia di Cl. Tolomeo, nuovamente con singolare studio rincontrati, & corretti dall'eccell. Sig. Gio. Ant. Magini Padovano ... con una larghissima et copiosissima spositione del medesimo sopra'l primo de detti Libri d'intorno a precetti et alle regole della Geografia. Nel Secondo vi sono poste XXVII tavole antiche di Tolomeo, & XXXVII altre moderne, tutte reuiste & in alcuni luoghi accresciute & illustrate da ricchissimi commentarii di detto Sig. Magini ... Dal latino all'italiano tradotta dal R.D. Leonardo Cernoti vinitiano canonico di S. Salvadore. Con due Indici copiosissimi {GE38001508}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38001671]
Germania antiqua in IV magnos populos in minores et minimos distincta et Regiones Danubium inter et Mare Adriaticum contente
1785
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006548]
Germania antiqua in IV magnos populos in minores et minimos distincta et Regiones Danubium inter et Mare Adriaticum contente
1785
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006219]
Calvi, Marco Fabio <m. 1527>
Divus postea Augustus ad sexdecim regiones et portas deduxit: quod et nonnulli principes post eum servaverunt / [M. Fabio Calvo]
Basilea ; apud Hier. Frobenium & Nic. Episcopium [Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>]1556
Titolo a carta A4 verso
Fa parte di: Antiquae vrbis Romae cum regionibus simulachrum, authore M. Fabio Caluo Rhauennate {RMLE019622}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0814202]
Du Tralage, Jean Nicolas
Tabula Delphinatus vulgo le gouvernement general du Dauphiné in suos ballifiatus et regiones divisus / per S.r Tillemon
Norimberga : excudente Io. Baptista Homanno1700-1750
Due scale grafiche. Margini graduati ; Titolo in un drappo con figure allegoriche e scena di battaglia ; Nota ms sul verso: "S: A. 25. Delfinato. n° XX"
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0447254]
Germania antiqua in IV magnos populos in minores et minimos distincta et Regiones Danubium inter et Mare Adriaticum contente
1785
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006219]
Germania antiqua in IV magnos populos in minores et minimos distincta et Regiones Danubium inter et Mare Adriaticum contente
1785
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006548]
al- Idrisi
De geographia vniuersali [segue tit. in arabo] Hortulus cultissimus, mirè orbis regiones, prouincias, insulas, vrbes, earumq. dimensiones & orizonta describens
Romae : in Typographia Mediceae [Roma ; Tipografia Medicea Orientale]1592
Precede tit. in arabo ; Tit. sul front. in rosso e nero ; Var. B: titolo in arabo stampato in nero ; Indicazione di pubblicazione assente.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE002297]
Magnus, Olaus <1490 - 1558>
Nannini, Remigio <1521?-1581?>; Bindoni, Francesco <2.>
Storia d'Olao Magno arciuescouo d'Vpsali de' costumi de' popoli settentrionali, tradotta per m. Remigio Fiorentino, doue s'ha piena notitia delle genti della Gottia, della Noruegia, della Sueuia, e di quelle che uiuono sotto la tramontana
In Vinegia : appresso Francesco Bindoni.1561
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE000355]
Ussani V. - Gervasoni
Filologia classica: Gervasoni, Linee di Storia della Filologia classica in Italia - Parte I: Sino ai filologi settentrionali della prima metà dell'800 - V. Ussani (1930:feb., fasc. 2, vol. 1)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1930:feb., fasc. 2, vol. 1) {EVA 0AAE F20988}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A364875]
Clerici N.
Ricerche sull'accrescimento del Pino Silvestre, o Abeto di Moscovia nelle regioni settentrionali d'Europa, memoria di A. Bravia e Ch. Martins (anno 1, tomo 1-2, 1844-1845:tomo 1, pt. 2)
1844-1845
Fa parte di: Giornale botanico italiano / compilato per cura della Sezione botanica dei congressi scientifici italiani {UFI0047183 1 1844-1845 1-2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0047183_1_1844-1845_1-2_sp058_12706]
Maupin, <agronomo>
Musier, Jean Baptiste Guillaume
Essai sur l'art de faire le vin rouge, le vin blanc et le cidre; avec des vues pour la plantation de la vigne en Normandie & dans quelques autres de nos provinces septentrionales. Par M. Maupin.
A Paris : chez Musier.1767
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE021420]
Pflaumer, Johann Heinrich : von<sec.16./17.>
Anard, Pierre
��Ioan. Henrici a Pflaumern IC. ��Mercurius Italicus, hospiti fidus per Italiae praecipuas regiones & vrbes dux, indicans, explicans quaecumque in iis sunt visu ac scitu digna.
Lugduni : typis Petri Anard.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE042168]
Torrentinus, Hermannus<fl. 1548>
Elucidarius. Poaeticus ; ] continens historias poeticas fabulas, insulas, regiones, vrebes, fluuios, montesque insigniores, atque huiusmodi alia, omnibus adolescentibus in poeti versantibus maxime necessarius collectore, Hermanno Torrentino ...
(Venetiis : apud Gioannem Andream Vauassorem cognominem Guadagninum.1548
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011419]
Eckhel, Joseph Hilarius : von <1737-1798>
Camesina, Joseph & C.; Kurtzbek
��4: ��Volumen 4. continens Aegyptum, et regiones Africae deinceps in occasum sitas, observata generalia ad partem 1. huius operis, et indices in partem 1
Vindobonae : sumptibus Iosephi Camesina et comp. : impressum typis Kurtzbekianis.1794
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E009689]
Foresti, Antonio
Zeno, Apostolo
��5.1: ��Del mappamondo istorico tomo quinto, in cui si contengono i regni settentrionali, cio�� d'Inghilterra, di Scozia, di Svezia, e di Danimarca. Dal loro cominciamento, fino all'Anno 1699. Parte prima, continovazione dell'opera del padre Antonio Foresti della Compagnia di Ges��
In Venezia e Parma : per Giuseppe dall'Oglio.1711
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FOGE009420]
Magnus, Olaus <1490 - 1558>
Giunta, Lucantonio <1.> eredi; Nicolini da Sabbio, Domenico
Historia delle genti et della natura delle cose settentrionali da Olao Magno gotho arciuescouo di Vpsala nel regno di Suezia e Gozia, descritta in 22 libri. Nuouamente tradotta in lingua toscana. ... Con vna tauola copiosissima delle cose piu notabili, in quella contenute
In Vinegia : appresso i Giunti.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE012122]
Recaldini, Giovanni
Giardino fiorito di varie curiosit�� diuiso in due trattati. Nel primo si contiene, che cosa siano, fantasimi, visioni; folletti; incantatori stregoni, streghe, ciurmatori, con alcuni casi occorsi, & altre cose curiose, & piaceuoli. Il secondo tratta delle terre settentrionali, che sono sotto del polo artico, e del crescere de i giorni, & delle notti ... con altre cose curiose
In Bologna : per Gio. Recaldini, in s. Mammolo.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010775]
Magnus , Olaus <1490 - 1558>; Magnus Olaus; Olao Magno; Mansson , Olof
Giunta, Lucantonio <1.> eredi; Nicolini da Sabbio, Domenico; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Giunti, Luca Antonio <1.> eredi; Nicolini, Domenico
Historia delle genti et della natura delle cose settentrionali da Olao Magno gotho arciuescouo di Vpsala nel regno di Suezia e Gozia, descritta in 22 libri. Nuouamente tradotta in lingua toscana. ... Con vna tauola copiosissima delle cose piu notabili, in quella contenute
In Vinegia : appresso i Giunti, 1565 (In Venetia : nella stamperia di Domenico Nicolini : alle spese degli heredi di Luc'antonio Giunti, 1565)1565
'impronta:' a,g- da.a lae, diOl (3) 1565 (R)
Marca (U59 di Edit16) in front. e in fine
Cors. ; rom
Segn. : [ast]4 a-b8 c6 A-2M8 2N6
Iniziali xil.
...
Titolo uniforme: Historia de gentibus septentrionalibus
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE012122]
Keyssler, Johann Georg
F��rster, Nikolaus
Antiquitates selectae septentrionales et Celticae quibus plurima loca conciliorum et capitularium explanantur, dogmata theologiae ethnicae Celtarum gentium que septentrionalium cum moribus et institutis maiorum nostrorum circa idola, aras, oracula, templa, lucos, sacerdotes, regum electiones, comitia et monumenta sepulchralia vna cum reliquiis gentilismi in coetibus christianorum ex monumentis potissimum hactenus ineditis fuse perquiruntur. Cum figuris aeri incisis. Autore Ioh. Georgio Keysler ..
Hannoverae : sumtibus Nicolai Foersteri bibliopolae aulici sacrae regiae maiestatis Britannicae.1720
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE017486]
L'Isle, Guillaume : de
Tabula Italiae antiquae in Regiones XI ab Augusto divisae et tum ad mensuras itinerarias tum ad observationes astronomicas exactae. Accurante Guillelmo De l'Isle è Regiâ Scientiarum Academia et Christianissimi Francorum Regis Geographo primario ("Tabula Italiae antiquae...")
apud I. Covens et C. Mortiermetà 18. sec.
Fa parte di: Carte geografiche varie dei sec. XVII e XVIII ("[Carte geografiche varie dei sec. XVII e XVIII]")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003435]