Risultati ricerca
Magini, Giovanni Antonio >1555-1617
Magini, Fabio; Vizani, Costanzo
Signoria di Vercelli
Fa parte di: Italia di Gio. Ant. Magini data in luce da Fabio suo figliuolo al serenissimo Ferdinando Gonzaga duca di Mantoua edi Monferrato etc {GE38004560}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38004803]
Fra le nostre file: Benevento - Montalcino - Olgiate Comasco - Padova - Pavia - Pisa - Rho - Rifredi - Rimini - Rogliano - Salò - Sassoferrato - Spezia - Torino - Vercelli - Vimercate - Vittorio Veneto
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1914:A. 11, apr., 15, fasc. 4) {EVA 188 F10424}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A203704]
Forte F.
F. Forte. Per la storia del Lago Maggiore e delle valli circonvicine- I Signori di Castello nella lotta tra Novara e Vercelli (1183-1259)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1949:A. 76, dic., 31, serie 8, vol. 1) {EVA 113 F2160}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61884]
Cronaca della Beneficenza, della Previdenza, della Cooperazione e di fatti sociali interessanti i lavoratori: Necrologio dei benefattori: Pessina dott. Luigi, di Milano - Quagliotti Luigi, geometra, di Vercelli
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e di igiene sociale (1894:giu., 30, fasc. 6, vol. 22) {EVA 0ARA F18986}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ARA_A341211]
Bonomo, Giovanni Francesco <vescovo <; m. 1587>>
Dalmistro, Angelo; Marangoni, Giulio Antonio
Maria alla croce elegia latina di Gianfrancesco Bonomo vescovo di Vercelli poeta del secolo 16. Recata in versi italiani per Angelo Dalmistro arciprete delle coste asolane
Padova : nella Tipografia del Seminario [Tipografia del Seminario]1823
Numero romano nel tit ; Dedica sottoscritta da Giulio Antonio Marangoni ; Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027355]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Corbetta, Carlotta [Cantante]; Jacobelli, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Carganico, Augusto [Cantante]; Grandi, Simone <cantante> [Cantante]; Ricci, Luigi ; <1805-1859> [Compositore]; Montegri, Adolfo <cantante> [Cantante]; Sasso, Teresa <cantante> [Cantante]; Bertuzzi, Erminia <cantante> [Cantante]
Chiara di Rosembergh : melodramma da rappresentarsi nel Teatro di Vercelli per il carnevale del 1840 / [parole di Gaetano Rossi ; musica del sig. maestro Luigi Ricci]
Vercelli : tipografia Ceretti, [1839 o 1840] Vercelli1839-1840
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; 2 atti.
Titolo uniforme: Chiara di Rosembergh. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1020442]
re Ruberto; Robertus Siciliae rex
XIX. Pistola de re Ruberto al Duca d'Atene, quando gli venne a notitia che egli avea presa la Signoria di Firenze
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_40.49_0019]
re Ruberto; Robertus Siciliae rex
III. Pistola del re Ruberto al Duca d'Athene quando gli venne a notizia che aveva presa la Signoria della città di Firenze
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_42.38_0003]
medesimo [Stefano Porcari]; Stephanus Porcarius
III. Risposta fatta dal medesimo [Stefano Porcari] a uno protesto fatto fare per la Signoria a' Rectori, com'è d'usanza
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_43.17_0003]
Giannozzo Manetti; Iannoctius Manettus
II. Protesto fatto per messer Giannozzo Manetti e recitato da altri alla eccelsa signoria, e a' rettori in palazzo confortandogli a ministrare giustitia
1401-1500
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_61.38_0002]
Franco, Giacomo
Questa e' la bellissima Piazza di San Marco, per la quale passa il Sereniss. Principe in processione con la Signoria il giorno solenne del Corpo di Cristo...
[1610]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029187]
Franco, Giacomo
Questa e' la Real Sala del Collegio, dove ogni giorno si riduce la mattina il Serenissimo Principe con la Signoria per dare udienza a i Legati del Pontefice...
[1610]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029189]
Franco, Giacomo
Il Ser.mo Prencipe con la Signoria, il giorno di Natale ascolta Vespro in S. Georgio Magiore et il di' seguente va alla messa in detta chiesa...
[1610]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029192]
Franco, Giacomo
Nelle occasione di processione per tutto l'anno suole la Signoria di Venetia col Doge circondare la piazza di S. Marco il che riesce...
[1610]
Fa parte di: Habiti d'huomeni et donne venetiane con la Processione della Ser.ma Signoria et altri particolari
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0001862]
Franco, Giacomo
Questa è la Real Sala del Collegio, dove ogni giorno si riduce la mattina il Serenissimo Principe con la Signoria per dare udienza ai Legati del Pontefice...
1614
Fa parte di: Habiti d'huomeni et donne venetiane con la Processione della Ser.ma Signoria et altri particolari
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0001883]
Franco, Giacomo
Questa è la bellissima Piazza di San Marco, per la quale passa il Sereniss. Principe in processione con la Signoria il giorno solenne del Corpo di Cristo...
1614
Fa parte di: Habiti d'huomeni et donne venetiane con la Processione della Ser.ma Signoria et altri particolari
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001884]
CAMOCIO, Giovanni Francesco
Isole famose, porti, fortezze, e terre maritime sottoposte alla Ser.ma Signoria di Venetia, ad altri Principi Christiani, et al Sig.or Turco...
Libraria del segno di S. Marco[1574]
Comprende: Isole famose porti, fortezze, ... - CAMOCIO, Giovanni Francesco
Istria. Sotto il dominio Veneto fra li Colfi Trigestino et Quarner... - CAMOCIO, Giovanni Francesco
[Europa e Africa] - CAMOCIO, Giovanni Francesco
[Europa e Africa] - CAMOCIO, Giovanni Francesco
[Italia] - CAMOCIO, Giovanni Francesco
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0005601]
Franco, Giacomo
Habiti d'huomeni et donne venetia[ne] con la processione della Ser.ma signoria et altri particolari, cioe' trionfi, feste, cerimonie publiche della nobilissima citta' di Venetia
[1610]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0029154]
Franco, Giacomo
Nelle occasione di processione per tutto l'anno suole la Signoria di Venetia col Doge circondare la Piazza di S. Marco...
[1610]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029159]
Benaiteau, Mich��le
Vassalli e cittadini : la signoria rurale nel Regno di Napoli attraverso lo studio dei feudi dei Tocco di Montemiletto, 11.-18. secolo / Mich��le Benaiteau.
Bari : Edipuglia.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:NAP0193167]
Pauler, Roland
��La ��signoria dell'imperatore : Pisa e l'impero al tempo di Carlo 4., 1354-1369 / Roland Pauler ; presentazione di Mauro Ronzani.
Pisa : Pacini.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0079074]

