Risultati ricerca
Zuliani, Giuliano >ca. 1730- ca. 1814
Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce
Zatta, Antonio1775-1785
Comprende: Emisfero Terrestre Meridionale tagliato sull'Equatore {GE38006000}
Emisfero Terrestre Settentrionale tagliato su l'Equatore {GE38006001}
L'*Europa divisa ne' suoi principali Stati {GE38006002}
Regno di Portogallo {GE38006003}
L'*Estremadura di Portogallo Alentejo ed Algarve di nuova projezione {GE38006004}
[Mostra tutti gli spogli (372)]
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38005002]
Cardone Giacomo
Analisi chimica della china bicolorata ed esatta notizia sulla pianta che produce tale corteccia; di Giacomo Cardone, figlio
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1826:A. 3, apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 3) {EVA 129 F3470}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A106512]
De Maistre
Fisica. Un ago d'acciajo su la superficie dell'acqua, causa che produce un tale effetto; del sig. De-Maistre
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1842:A. 9, gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 17) {EVA 130 F3659}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A111988]
Bonfini, Francesco Antonio
Giovannelli, Giovanni Paolo & C.
��Francisci Antonii Bonfinii ... ��Decisiones Florentinae quotquot supersunt omissis tantum illis quae novissimo ejus tractatui de iure fideicommissorum sparsim infertae sunt ...
Pisis : Joannes Paulus Giouannellius cum sociis excudebat praesidibus adprobantibus.1760
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE006248]
Brocq, Walter
Come si può aumentare la statura : Sistema novissimo per sviluppare rapidamente la statura e raggiungere un'altezza normale
Milano : Società Ed. Di Manualetti Utili e Pratici.1913
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0135904]
Capitoli approvati dalla sovrana autorita dell'eccellentiss.mo Senato per un deposito novissimo alle tre, e mezzo per cento francabile
[Venezia] : stampati per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1753
Luogo di pubblicazione ricavato dal luogo di attività dello stampatore
Data di stampa presunta: 1753 (testo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137178]
Apolloni, Giovanni Apollonio <1620c-1688>
La Dori, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Novissimo di S. Salvatore. Dedicata all'[...] sig. Monsignore Pietro De Bonsy [...]
In Venetia : [s.n.] [Venezia]1663
Libretto di Apollonio Apolloni (cfr. Stieger) ; Sul front.: Incisione che raffigura un uccello ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-4]: Dedica di A.B., Venezia 1.01.1663 ; Alle pp. [5-8]: Argomento ; Alle pp. 1-5: Prologo ; I personaggi sono ri...
Titolo uniforme: La Dori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321053]
Da Ponte, Lorenzo
Pighi, Luigi <interprete>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Canonici, Giacinta <cantante>; Moscheni, Angela <cantante>; Storti, Giovanni <1799?-1879>, cantante; Rivarola, Achille <cantante>; Rivarola, Angela <cantante>; Bortoletti, Orsola <cantante>; Valier, Antonio <interprete>; Sancassan, Luigi <interprete>; Luconi, Antonio <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Scolari, Giuseppe <clarinettista>, interprete; Brozolo, Antonio <interprete>; Ferlendis, Francesco <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Fanti, Clementina <cantante>; Giani, Pietro <cantante>; Gastaldi, Luigi <cantante>; Beffa <altro>; Cattinari, Gaetano <altro>; Dalla Baratta, Gaetano <1815-1879>, direttore d'orchestra; Palazzina <altro>; Pasqualini, Luigi <costumista>; Sacchetti, Vincenzo <scenografo; 1794-1820>; Bresciani, Pietro <1806-1872>, compositore
L'arbore di Diana, dramma giocoso in due atti da rappresentarsi in Padova nel Teatro Novissimo la primavera del 1827
Padova : tipografia Penada [Penada]1827
Autori del libretto e della musica a p. 5 ; Le ultime [2] p. sono bianche ; A p. 3: Argomento ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Professori d'orchestra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002583]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Pighi, Luigi <interprete>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Canonici, Giacinta <cantante>; Storti, Giovanni <1799?-1879>, cantante; Valier, Antonio <interprete>; Sancassan, Luigi <interprete>; Luconi, Antonio <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Scolari, Giuseppe <clarinettista>, interprete; Brozolo, Antonio <interprete>; Ferlendis, Francesco <interprete>; Fanti, Clementina <cantante>; Giani, Pietro <cantante>; Gastaldi, Luigi <cantante>; Dalla Baratta, Gaetano <1815-1879>, direttore d'orchestra; Pecile, Quirico <compositore>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Amore ed equivoco, dramma in un atto da rappresentarsi in Padova nel Teatro Novissimo la primavera del 1827
Padova : tipografia Penada [Penada]1827
A p. 3-4: Personaggi, librettista, compositore e orchestrali
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002568]
Beccaria, Cesare
Osservazoni (|), e risposte ad un Giudizio in forma di estratto pubblicato in un foglio letterario sull'opera, che ha per titolo: Apologia della giurisprudenza romana, o note critiche al libro intitolato: Dei delitti, e delle pene
Milano : appresso Giuseppe Galeazzi regio stampatore [Galeazzi, Giuseppe]1785
Da alcuni attribuite a Cesare Beccaria, cfr. Melzi, Anonime e pseudonime 2, p. 293 ; Fregio e iniziale xilogr ; Ultime [2] p. bianche
Altri titoli:'variante del titolo:' Osservazioni, e risposte ad un Giudizio in forma di estratto pubblicato in un foglio letterario ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025817_SALA.FOSC.02-0060]
Beccaria, Cesare
Osservazoni (|), e risposte ad un Giudizio in forma di estratto pubblicato in un foglio letterario sull'opera, che ha per titolo: Apologia della giurisprudenza romana, o note critiche al libro intitolato: Dei delitti, e delle pene
Milano : appresso Giuseppe Galeazzi regio stampatore [Galeazzi, Giuseppe]1785
Da alcuni attribuite a Cesare Beccaria, cfr. Melzi, Anonime e pseudonime 2, p. 293 ; Fregio e iniziale xilogr ; Ultime [2] p. bianche
Altri titoli:'variante del titolo:' Osservazioni, e risposte ad un Giudizio in forma di estratto pubblicato in un foglio letterario ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025817_SALA.FOSC.02-0052]
Beccaria, Cesare
Osservazoni (|), e risposte ad un Giudizio in forma di estratto pubblicato in un foglio letterario sull'opera, che ha per titolo: Apologia della giurisprudenza romana, o note critiche al libro intitolato: Dei delitti, e delle pene
Milano : appresso Giuseppe Galeazzi regio stampatore [Galeazzi, Giuseppe]1785
Da alcuni attribuite a Cesare Beccaria, cfr. Melzi, Anonime e pseudonime 2, p. 293 ; Fregio e iniziale xilogr ; Ultime [2] p. bianche
Altri titoli:'variante del titolo:' Osservazioni, e risposte ad un Giudizio in forma di estratto pubblicato in un foglio letterario ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025817_SALA.FOSC.02-0052bis]
Dolce, Lodovico
Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> & fratelli
Libri, tre di M. Lodouico Dolce, ne i quali si tratta delle diuerse sorti delle gemme che produce la natura, della qualit��, grandezza, bellezza, & virt�� loro
In Venetia : appresso Gio. Battista, Marchio Sessa, et fratelli.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE000182]
Galvani Domenico
Non è chinico l'etere che si produce merce del processo proposto dai signori dottori Sozzani e Manetti: Considerazioni di Ant. Galvani fu Domenico
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1854:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 18) {EVA 131 F3808}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114921]
Ollivier - Chevallier A.
Sostanza animale particolare che si produce durante la decomposizione del cadavere; de' signori Ollivier e A. Chevallier con tavola in rame
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1833:A. 10, ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 18) {EVA 129 F3558}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A109151]
Guillot Natalis
Nota sul carbone che si produce ne' polmoni dell'uomo durante l'età matura o la vecchiaja; del signor Natalis Guillot
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1845:A. 13, gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 23) {EVA 130 F3695}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A113119]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Iustinian Anitio, Raffael Antonio <dedicatario>; Picini, F <incisore>
Prassitele in Gnido, drama pastorale per muisca da rappresentarsi in Venetia nel Teatro novissimo di Santi Appostoli [!] l'anno 1707. Consacrato all'[...] Raffael Antonio Iustinian Anitio [...]
In Venetia : Appresso Gio. Maria Rossi [Venezia ; Rossi, Giovanni Maria]1707
Libretto di Aurelio Aureli (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: Dedica ; Alle pp. 7-8: Cortese lettore ; Alle p. 9-10: Argomento ; Alle pp. 11-12: Personaggi e scene
Titolo uniforme: PRASSITELE IN GNIDO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321001]
Castoreo, Giacomo <sec. 17.>
Castoreo, Giacomo <sec. 17.>, dedicante; Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore; Foscarini, Pietro <dedicatario>; Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669>, incisore
La guerriera spartana. Drama di Giacomo Castoreo. Per rappresentarsi in musica nel Theatro [!] Novissimo di Sant'Apolinare. Dedicata all'illustrissimo signor Pietro Foscarini [...]
In Venetia : Ad istanza di Giacomo Batti in Frezzaria [Venezia ; Batti, Giacomo]1654
Autore della musica nella nota al lettore a p. 7-8 ; 3 atti ; Antip. sottoscritta da Picini ; Vignetta xilogr. sul front ; Alle pp. 5-6: dedica di Giacomo Castoreo, Venezia 6.01.1654 ; Alle pp. 9-10: Argomento ; A p. 11: Persone ; Alle pp. 12-14: Pro...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002490]
Passerini, Francesco <1654-1714>
Porta, Giovanni : de <1690c-1755>
Amor, odio, e pentimento, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Novissimo di Mastre, nella Fiera dell'autunno dell'anno 1729. Consacrato a [...] Marco Priuli podestà [...]
In Venezia : Nella stamparia Nova [Venezia ; Stamparia Nova], [1729]1729
Libretto Francesco Passarini (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Dedica di Gio. Orsato impresario, Mestre 2.10.1729. A p. 7: Indicazione del compositore nella nota al generoso lettore ; A p. 8: Argomento ; A p. 9: Scene e scenog...
Titolo uniforme: Amor odio e pentimento
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Amor e fortuna. -
'titolo parallelo:' 'Amor di sangue. -
'titolo parallelo:' 'LASORTE NEMICA. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321101]
Romani, Felice
Zaccagna, Bernardo <interprete>; Rivarola, Achille <interprete>; Canetta, Francesco <interprete>; Murati, Elisa <interprete>; Zinelli, Antonietta <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Rossetti, Teresa <cantante>, interprete; Balbi, Melchiore <interprete>; Beffa, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Franceschini, Francesco <ballerino>, costumista; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Palazzina, Lorenzo <altro>; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Milesi, Giovanni Battista <interprete>; Vaccai, Nicola <compositore>
Giulietta e Romeo tragedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Novissimo di Padova il carnovale del 1830-31 musica del sig. maestro Niccola Vaccaj
Padova : Pei Fratelli Penada, e li figli del fu Giuseppe Penada [Penada fratelli & Penada, Giuseppe figli]1830
Libr. di Felice Romani ; 2 atti ; A p. 3-4: Avvertimento ; A p. 5-6: Ppersonaggi, orchestra e altre responsabilità ; A p. 47: Variazioni ; 1. rappr. Milano, T. Canobbiana, 31.10.1825
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002527]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Lucconi, Antonio <interprete>; Baratta, Gaetano <sec. 19.>, interprete; Carbini, Adelaide <cantante>; Bissacco, Appollino <cantante>; Profondo, Antonio <cantante>; Parlamagni, Annetta <nd-19/t>, cantante; Zilioli, Paolo <nd-19/t>, cantante; Fanò, Laura <nd-19/t>, cantante; Valier, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Sancassan, Luigi <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Roppa, Giacomo <cantante>; Pighi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Brozolo, Antonio <interprete>; Ferlendis, Francesco <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Rossi, Carlo <timpanista>, interprete; Spada, Nicolò <interprete>; Baratti, Giuseppe <altro>; Graziani, Gioacchino <direttore d'orchestra>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Moncada, Carlo <cantante>
Semiramide, melo-dramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Novissimo l'estate dell'anno 1828. Poesia di Gaetano Rossi. Musica di Gioacchino Rossini
Padova : Tipografia Penada [Penada]1828
2 atti ; A p. 2: nota ; A p. 3-4: Personaggi, orchestra e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 3.2.1823
Titolo uniforme: Semiramide
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317906]