Risultati ricerca
'autore:' Blaeu , Joan >1596-1673
Insulae Divi Martini et Ullarus, vulgo l'Isle de Ré et Oleron
1662
Fa parte di: Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima (-quinta), qua orbis terrae tabulis ante oculos ponitur, et descriptionibus illustratur {GE38006254}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006884]
'autore:' Blaeu , Joan >1596-1673
Insulae Divi Martini et Ullarus, vulgo l'Isle de Ré et Oleron
1662
Fa parte di: Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima (-quinta), qua orbis terrae tabulis ante oculos ponitur, et descriptionibus illustratur {GE38006254}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006884]
Blaeu, Willem Janszoon
Insulae Divi Martini et Uliarus, vulgo l'Isle de Ré et Oleron
1635
Fa parte di: Theatrum orbis terrarum sive Atlas Novus
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004770]
Mercator, Gerhard >1512-1594
Insulae Divi Martini et Uliarus vulgo l'isle de Re et Oleron
1638
Fa parte di: Gerardi Mercatoris et I. Hondii *Atlas novus, sive descriptio geographica totius orbis terrarum, tabulis aeneis luculentissimis et accuratissimis exornata, tribus tomis distinctus {GE38003412}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38004095]
'autore:' Mercator, Gerhard >1512-1594
Insulae Divi Martini et Uliarus vulgo l'isle de Re et Oleron
1638
Fa parte di: Gerardi Mercatoris et I. Hondii *Atlas novus, sive descriptio geographica totius orbis terrarum, tabulis aeneis luculentissimis et accuratissimis exornata, tribus tomis distinctus {GE38003412}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38004095]
Grasis, Austris; Muktupavels, Maris; Muktupavels, Valdis
Jansons, Mariss [interprete]; Jekabsons, Maris [interprete]; Kapusts, Andris [interprete]; Stalts, Raigo [interprete]
Abi divi
West Sussex (GB) : Arc Music2001
Personaggi e interpreti: cornamusa ; Jansons, Mariss. cornamusa ; Grasis, Austris. cornamusa ; Muktupavels, Valdis. cornamusa ; Muktupavels, Maris. cornamusa ; Jekabsons, Maris. cornamusa ; Kapusts, Andris. cornamusa ; Stalts, Raigo
Fa parte di: The Bagpipes of Latvia {IT-DDS0000085598000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000085598000100]
Arbore, Renzo
Il dizionario della canzone italiana. Divi e divine / Renzo Arbore presenta
Roma : Armando Curcio Editore1990
Allegato al fascicolo n. 33 de Il dizionario della canzone italiana, Armando Curcio Editore
Altri titoli:Divi e divine
Divi e divine
Comprende: Nun me sceta' {IT-DDS0000043311000100}
'A vucchella {IT-DDS0000043311000200}
La spagnola {IT-DDS0000043311000300}
Miniera {IT-DDS0000043311000400}
Il cestino rotto {IT-DDS0000043311000500}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043311000000]
Coronelli, Vincenzo
Isola d'Oleron, veduta ("ISOLA D'OLERON")
Fa parte di: 2. Parte ("ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche,Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI [a c.3r]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008425]
Coronelli, Vincenzo
Isola d'Oleron ("Isola d'Oleron")
Fa parte di: 1. vol
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009123]
Coronelli, Vincenzo
Isola d'Oleron ("Isola d'Oleron")
Fa parte di: Corso geografico universale ("CORSO / GEOGRAFICO / UNIVERSALE, / O SIA / LA TERRA / DIVISA / NELLE SUE PARTI, / E SUBDISTINTA / NE' SUOI GRAN REGNI. / ESPOSTA / In Tavole Geografiche, ricorrette, / Et accresciute di tutte le nuove scoperte, / AD USO / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA / DEGLI ARGONAUTI / Dal Padre Maestro / VINCENZO CORONELLI M.C. / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. / DEDICATA / Alla Santità di Nostro Signore / INNOCENZO XII. In Venetia, 1692, A spese dell'Autore")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009541]
Coronelli, Vincenzo Maria
Isola d'Oleron ("Isola d'Oleron")
Fa parte di: Corso geografico universale (" Corso geografico universale, o sia la terra divisa nelle sue parti e subdistinta ne' suoi gran regni. Esposta in tavole geografiche ricorrette et accresciute di tutte le nuove scoperte, ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli M. C. Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. Dedicata alla SantitÓ di Nostro Signore Innocenzo XII. P. I. In Venetia, a spese dell'autore,. MDCXCII.")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0015338]
Coronelli, Vincenzo
Isola d'Oleron ("Isola d'Oleron")
Fa parte di: 1. parte : Francia ("frontespizio inciso LA / FRANCIA / Diuisa in XII. / PREFETTURE / Delineata / Dal P. / CORONELLI / P. I - fra pp. 114 - 115 frontespizio inciso LA / FRANCIA / Diuisa in XII. / PREFETTURE / Delineata / Dal P. / CORONELLI / P. II")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012745]
Coronelli, Vincenzo
Isola d'Oleron ("Isola d'Oleron")
Fa parte di: Teatro della guerra: Francia, seconda parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013147]
Coronelli, Vincenzo
La cittadella d'Oleron, piantina ("LA / CITTADELLA / D'OLERON")
Fa parte di: 2. Parte ("ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche,Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI [a c.3r]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008426]
Coronelli, Vincenzo
La cittadella d'Oleron ("La cittadella d'Oleron")
Fa parte di: 1. parte : Francia ("frontespizio inciso LA / FRANCIA / Diuisa in XII. / PREFETTURE / Delineata / Dal P. / CORONELLI / P. I - fra pp. 114 - 115 frontespizio inciso LA / FRANCIA / Diuisa in XII. / PREFETTURE / Delineata / Dal P. / CORONELLI / P. II")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012746]
Coronelli, Vincenzo
La cittadella d'Oleron ("La cittadella d'Oleron")
Fa parte di: Teatro della guerra: Francia, seconda parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013148]
Magini, Giovanni Antonio
Britannicae insulae
1597
Fa parte di: La Seconda parte della Geografia di Cl. Tolomeo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002033]
Robert de Vaugondy, Gilles; Sanson, Nicolas <padre ; 1600-1667>
Britannicae Insulae
1750
Fa parte di: Atlas Universel, par m. Robert geographe ordinaire du Roy, et par m. Robert de Vaugondy son fils geographe ord. du Roy, et de S. M. Polonoise Duc de Loraine...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0017150]
Sanson, Nicolas <padre ; 1600-1667>; Bertin, F.
Britannicae Insulae
1694
Fa parte di: Tabulae geographicae, quibus universa geographia vetus continetur... Pars prima
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0017506]
Sanson, Nicolas <padre ; 1600-1667>; Robert de Vaugondy
Britannicae Insulae
1778
Fa parte di: [Atlas universel. Deuxième partie]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019467]

